Con riferimento ad una passata discussione, in particolare con CVC, ho provato a confrontare l'80-200 AF-S con il moltiplicatore TC-14E all'80-400VR, entrambi a focale 280. Ovviamente confronto casalingo senza nessuna pretesa di chissà quale oggettività, intendiamoci: solo un modo per vedere a confronto un paio di pezzi della propria attrezzatura in condizioni di (quasi) reale impiego.
D700, 200asa, RAW convertito in Jpeg a piena risoluzione su View, nessuna PP salvo qualche leggera correzione di esposizione in caso qualche immagine fosse più chiara o più scura.
Il fuoco è sulla targa (sembra scolorita perché evidentemente è rovinata, me ne sono accorto riguardando le foto), ma lasciate stare le due cifre a sinistra che sono una "spennellata" di Capture per motivi di privacy eccetera (per quanto mi paia improbabile che, fra tante auto parcheggiate, il proprietario di quella sia un Nikonista che legge 'sto forum, ma non si sa mai...

80-400VR, 280mm a f5.6

80-400VR, 280mm a f8

80-200AFS + TC14E, 280mm a f4

80-200AFS + TC14E, 280mm a f5.6

80-200AFS + TC14E, 280mm a f8

Metto anche quelle a 400mm con l'80-400:
80-400VR, 400mm, 1/1000s a f5.6, VR OFF

80-400VR, 400mm, 1/500s a f8, VR OFF

80-400VR, 400mm, 1/640s a f8, VR ON

Anche se preferisco lasciare a voi la parola, faccio due osservazioni:
1) l'80-200 mi sembra un po' più nitido a 280, ma non mi sembra una differenza considerevole
2) onestamente non vedo questo calo di definizione così netto a 400mm, nemmeno a piena apertura, che alcuni attribuiscono all'80-400
A voi la parola

F.