Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dk_8911
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e quindi colgo occasione per presentarmi. Mi chiamo Emanuele e sono entrato nel mondo reflex da poco tempo quindi, inesperto su molte cose ma con voglia di imparare e scoprire i segreti della fotografia.

Arrivando al dunque ho una Nikon D5000 con corredo di obiettivi 18-105 VR e 55-300 VR ora visto che non c'e' 2 senza 3 vorrei accostare alla mia attrezzatura un obiettivo come descritto nel titolo.

Ho girovagato un bel po nel forum nei vari 3D ma non ho soddisfatto tutti i miei dubbi.

L'obiettivo su cui avrei puntato l'occhio e' il Tokina 11-16 f2.8 (stra apprezzato in vari 3D).

Il problema sta qua non e' motorizzato quindi l'AF lo perderei e dovrei mettere a fuoco manualmente ogni volta che voglio scattare, corretto fino a qua? o c'e' anche una versione motorizzata? (in caso quanto costa?)

Ma nelle fotografie paesaggistiche (lo userei principalmente x questo) mettere a fuoco manualmente e' cosi' un grosso problema visto che il paesaggio e' pressoche' statico al 90% dei casi?

In caso mi vengono dubbi aggiungo per adesso non voglio rompere troppo tongue.gif

http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/grazie.gif a chiunque abbia la cortesia di rispondermi biggrin.gif

p.s. il Budget e' di circa 500-600 euro (preferirei acquistare nuovo piuttosto che usato)
FRANCESCOCAL
tokina 12-24 seconda versione motorizzata. Meno performante dell'11-16 (ma non di molto), costa meno e hai una focale grandangolare più comoda. é un ottima ottica per il suo costo.
dk_8911
Grazie mille per la delucidazione!!! biggrin.gif

Sai piu' o meno il costo approssimativo del 12-24?

per la storia della messa a fuoco manuale.. dici che risulti un gran limite mettere a fuoco manualmente su paesaggi o architettura?

Grazie ancora! grazie.gif

dk_8911
ah ecco scusami aggiungo un ulteriore domanda tongue.gif

ma f2.8 (o minore) non si trova nulla su quella cifra di una discreta (meglio dire buona) qualità?

perche' ho dato una occhiata al Tokina 12-24 e ha f4 quindi meno luminoso rispetto al 11-16...

Grazie ancora!

FRANCESCOCAL
Il 12-24 usato, versione motorizzata si aggira sui 350 caffè, il nuovo dipende da dove l'acquisti!

La luminosità e PDC nella panoramica e l'architettura potrebbe essere relativa, nel senso che questi scatti si eseguono con un diaframma molto chiuso, per avere massima profondità di campo e nitidezza sul tutto il piano. Inoltre è sempre consigliato l'uso del cavalletto per avere buoni risultati, quindi i tempi di scatto si possono essere anche più lenti per non avere mosso.

Il fuoco manuale non è un problema quando hai il tempo di eseguirlo, basta prenderci la mano e dopo un paio di scatti acquisti la giusta sensibilità.

Grandangoli luminosi per questa cifra che possano mantenere una qualità accettabile no ne conosco.

Il 12-24 è un ottimo acquisto, se cerchi qualcosa in più e hai un budjet maggiore opta per 12-24 di casa Nikon.
Alan Slade
QUOTE(dk_8911 @ Dec 22 2011, 09:01 AM) *
ah ecco scusami aggiungo un ulteriore domanda tongue.gif

ma f2.8 (o minore) non si trova nulla su quella cifra di una discreta (meglio dire buona) qualità?

perche' ho dato una occhiata al Tokina 12-24 e ha f4 quindi meno luminoso rispetto al 11-16...

Grazie ancora!

A quelle focali non è poi tanto indispensabile che un obbiettivo sia così luminoso.
Conta che i modelli Nikon, ossia il 10-24 e il 12-24 sono pure f/3.5-4.5 uno e f/4 l'altro wink.gif
dk_8911
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Dec 22 2011, 09:13 AM) *
Il 12-24 usato, versione motorizzata si aggira sui 350 caffè, il nuovo dipende da dove l'acquisti!

La luminosità e PDC nella panoramica e l'architettura potrebbe essere relativa, nel senso che questi scatti si eseguono con un diaframma molto chiuso, per avere massima profondità di campo e nitidezza sul tutto il piano. Inoltre è sempre consigliato l'uso del cavalletto per avere buoni risultati, quindi i tempi di scatto si possono essere anche più lenti per non avere mosso.

Il fuoco manuale non è un problema quando hai il tempo di eseguirlo, basta prenderci la mano e dopo un paio di scatti acquisti la giusta sensibilità.

Grandangoli luminosi per questa cifra che possano mantenere una qualità accettabile no ne conosco.

Il 12-24 è un ottimo acquisto, se cerchi qualcosa in più e hai un budjet maggiore opta per 12-24 di casa Nikon.



Ok inizio a fare chiarezza.

Ho trovato il 12-24 tokina a 530 circa...
direi che potrebbe andare smile.gif

una domanda da ignorantone quale sono in materia .... che sono i PDC?!!?!? tongue.gif

Probabilmente con questa domanda ho scatenato fulmini e saette che si scaglieranno su di me Fulmine.gif
FRANCESCOCAL
QUOTE(dk_8911 @ Dec 22 2011, 09:22 AM) *
Ok inizio a fare chiarezza.

Ho trovato il 12-24 tokina a 530 circa...
direi che potrebbe andare smile.gif

una domanda da ignorantone quale sono in materia .... che sono i PDC?!!?!? tongue.gif

Probabilmente con questa domanda ho scatenato fulmini e saette che si scaglieranno su di me Fulmine.gif

a quella cifra mi auguro che sia nuovo! Ti consiglio comunque di valutare un usato, risparmieresti un paio di centoni o a questo prezzo il 12-24 nikon usato, nel mercatino ci sono tante buone occasioni.

La PDC è l'abbreviazione di profondità di campo!
dk_8911
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Dec 22 2011, 09:34 AM) *
a quella cifra mi auguro che sia nuovo! Ti consiglio comunque di valutare un usato, risparmieresti un paio di centoni o a questo prezzo il 12-24 nikon usato, nel mercatino ci sono tante buone occasioni.

La PDC è l'abbreviazione di profondità di campo!


si si ovviamente nuovo! biggrin.gif

a quella cifra usato sarebbe stata una grande ......... vabe' si capisce....

comunque sono sempre stato scettico sull'acquisto dell'usato, nulla toglie pero' che ci butto un occhio x vedere cosa ci sta... ma per adesso preferirei battezzarlo io l'obbiettivo smile.gif messicano.gif
dk_8911
Scusatemi ancora oggi sono particolarmente ispirato...

un mio collega (canonista) mi ha consigliato il sigma 8 -16 f4.5 ma e' motorizzato?!

Grazie a chiunque mi risponda biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.