zampieripi
Dec 21 2011, 06:40 PM
Ciao a tutti, ho da qualche mese una P500, prima macchina decente dopo anni di tascabili varie. Pensavo di aver fatto un deciso salto di qualità, (e come ottica e zoom l'ho fatto di sicuro), ma mi sembra di non capire bene il funzionamento dell'autofocus di questa macchina.... molto spesso premendo a metà il pulsante di scatto il motorino continua a "macinare", senza trovare il fuoco corretto. Spesso anche le foto vengono sfuocate... ho provato diverse funzioni, ma troppo spesso "perdo l'attimo" per scattare perchè la macchina sta cercando il punto senza trovarlo. Inoltre, spesso NON considera il centro dello scermo come punto di riferimento.
Ora, ho provato una Canon reflex entry-level, e le foto mi venivano perfette in ogni condizione... sembrava che l'obiettivo fosse sempre a fuoco!
dove sto sbagliando con la mia??
Grazie a tutti per i consigli, ciao
bergat@tiscali.it
Dec 21 2011, 07:05 PM
Tu hai la classica macchina della serie "vorrei ma non posso" ovvero una macchina che ti permette di zoomare come se avessi un 1000 mm montato sulla reflex.
Un 1000 mm su una reflex ti costa certamente, se sufficientemente luminoso, circa più di 15.000 euro. Quindi capisci a me, la tua P500 ha un obiettivo di qualità pressocche infima e pochissimo luminoso e chiaramente ha enorme anzi oserei dire mostruosa difficoltà a mettere il soggetto a fuoco, se non ben illuminato e contrastato.
Chiaramente tale difficoltà diminuisce enormemente e diventa una macchina di qualità accettabile se usata in modalità grandangolo, normale o con poca escursione tele.
se volevi fare un salto qualitativo dovevi andare sulla 7100 o su una j1/V1
zampieripi
Dec 22 2011, 10:31 AM
mmm grazie, ma non è che mi hai confortato.... mi par di capire che non c'è soluzione al mio problema? speravo fosse un malfunzionamento del mio esemplare, magari curabile in garanzia... dite di no?
grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.