mazardpsiche
Dec 21 2011, 07:43 PM
Ciao a tutti, non sono esperto e mi sto avvicinando da poco al mondo reflex..
possiedo una d7000 ed ero indeciso sulla scelta di un obiettivo: possiedo un 18-105 che era in kit con la macchina e un 70-300 vr, adesso vorrei prendere un obiettivo a focale fissa e volevo sapere secondo voi quale sarebbe meglio, nel mio caso, anche a livello qualità prezzo (considerando che sono un principiante) tra il nikkor 50mm f/1.8, il 50mm f/1.4 e l'af-s dx 35mm f/1.8?
Sinceramente su internet ho visto che il 50mm 1.4 è considerato ottimo, però non so se montandolo su un dx la lunghezza focale diventa troppo alta, e allora il risultato diventa peggiore del 35mm (a prescindere dalla luminosità)...però vorrei sentire un parere più esperto, quanto invece tra il 35 e il 50 f/1.8, forse direi che il 35 sia meglio visto sempre il problema di prima e il fatto che l'apertura focale sia la stessa..
grazie
mazardpsiche
Dec 21 2011, 08:15 PM
QUOTE(mazardpsiche @ Dec 21 2011, 07:43 PM)

Ciao a tutti, non sono esperto e mi sto avvicinando da poco al mondo reflex..
possiedo una d7000 ed ero indeciso sulla scelta di un obiettivo: possiedo un 18-105 che era in kit con la macchina e un 70-300 vr, adesso vorrei prendere un obiettivo a focale fissa e volevo sapere secondo voi quale sarebbe meglio, nel mio caso, anche a livello qualità prezzo (considerando che sono un principiante) tra il nikkor 50mm f/1.8, il 50mm f/1.4 e l'af-s dx 35mm f/1.8?
Sinceramente su internet ho visto che il 50mm 1.4 è considerato ottimo, però non so se montandolo su un dx la lunghezza focale diventa troppo alta, e allora il risultato diventa peggiore del 35mm (a prescindere dalla luminosità)...però vorrei sentire un parere più esperto, quanto invece tra il 35 e il 50 f/1.8, forse direi che il 35 sia meglio visto sempre il problema di prima e il fatto che l'apertura focale sia la stessa..
grazie
Ps: ma per i ritratti è essenziale il 50mm, o per il momento mi posso arrangiare discretamente?
bradipoz
Dec 21 2011, 08:24 PM
prima di tutto potresti cercare di fare caso, usando il 18-105 a quali focali ti trovi più spesso a lavorare, se sei più vicino ai 35mm o ai 50, e già questo potrebbe aiutarti nella scelta. Io ho sia il 35 f1,8 che il 50 f1,8 e li uso entrambi, in base alle circostanze. Sono entrambe ottiche come rapporto qualità prezzo sono direi imbattibili!! (con 350 caffè circa le porti a casa entrambe nuove e nital)
il 35 è una focale forse più per street, mentre con il 50 puoi cimentarti anche in qualche bel ritratto. entrambe sono molto luminose e con una bellissima definizione.
Il consiglio che ti do è di cercare di capire quale fa al caso tuo, prenderla, e poi prendere anche l'altra!!!!!!
il 50 f1,4 non l'ho mai provato.
Ciao
roccohightech
Dec 21 2011, 10:49 PM
ciao.
La D7000 è motorizzata,
oltre al 35 mm f1:1.8, valuta anche il 35 mm f1:2 (fx)
edate7
Dec 22 2011, 12:18 AM
Se sei appassionato di ritratti, non posso non consigliarti uno qualunque degli 85mm Nikon (l'f1,8 farebbe benissimo al caso tuo); in DX, ha un angolo di campo equivalente ad un 135mm, che era l'ottica di elezione, tanti anni fa su pellicola, proprio per i ritratti.
Ciao!
MrFurlox
Dec 22 2011, 12:44 AM
QUOTE(mazardpsiche @ Dec 21 2011, 07:43 PM)

Ciao a tutti, non sono esperto e mi sto avvicinando da poco al mondo reflex..
possiedo una d7000 ed ero indeciso sulla scelta di un obiettivo: possiedo un 18-105 che era in kit con la macchina e un 70-300 vr, adesso vorrei prendere un obiettivo a focale fissa e volevo sapere secondo voi quale sarebbe meglio, nel mio caso, anche a livello qualità prezzo (considerando che sono un principiante) tra il nikkor 50mm f/1.8, il 50mm f/1.4 e l'af-s dx 35mm f/1.8?
Sinceramente su internet ho visto che il 50mm 1.4 è considerato ottimo, però non so se montandolo su un dx la lunghezza focale diventa troppo alta, e allora il risultato diventa peggiore del 35mm (a prescindere dalla luminosità)...però vorrei sentire un parere più esperto, quanto invece tra il 35 e il 50 f/1.8, forse direi che il 35 sia meglio visto sempre il problema di prima e il fatto che l'apertura focale sia la stessa..
grazie
mi sa che non hai proprio ben chiaro cosa ti piace .... non esiste una focale meglio di un' altra ma semplicemente una che si adatta meglio alle nostre esigenze .... se volessi riprendere dalla tribuna una partita di calcio di serie A non ci faresti nulla con un 50 (anche f/1.2) avresti bisogno minimo di un 600 ... quindi se prediligi street e ritratti ambientati prendi il 35 se invece preferisci i ritratti prendi il 50 che poi sia f/1.8 o f/1.4 poco importa ( ogniuno dei due ha vantaggi e svantaggi rispetto all' altro)
Marco
marcomigliori
Dec 22 2011, 03:12 AM
Ti consiglio di fare un paio di uscite in una regoli il tuo 18-105 su 35 e un\'altra volta su 50 e poi fai delle tue considerazioni su quello che preferisci guardare e scegli. La qualità e il prezzo e\' più o meno la stessa io le ho entrambe e le trovo complementari per le mie esigenze.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.