Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
globetrotter72
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e chiedo scusa in anticipo se sono OT...
come accennato nel titolo, sono alla ricerca di un obiettivo per sostituire - ahimè, non me ne vogliano i puristi - il Sigma 15-30 che ho ed uso con una D200...
non ho particolari esigenze Pro, e sono relativamente nuovo nel mondo digitale, di conseguenza non ho grande manualità neppure in Post Produzione :-((
per farla breve, visto che non ho avuto un grande feeling con questo obiettivo (soprattundo scattando ad alti ISO e a diaframmi più chiusi) vorrei regalarmi una delle due lenti in oggetto, che ho seguito con interesse nei vostri forum dedicati, e che mi pare di capire siano le "migliori" per il reportage; mi sapete consigliare verso cosa dirigermi, anche in previsione di un - spero presto - futuro acquisto D700 o Dnew??
Grazie
Riccardo
Luigi_FZA
Riccardo, stai per scatenare un never end tread: perche' chi come me ha il 16 35 (su 700) dira di prendere quella lente, citando che il VR fa miracoli, che si tratta di una lente di nuova generazione ecc. io l'ho presa perche' i 17 35 usati che trovavo avevano un prezzo coincidente al 16 35 nuovo (import).
Credo che per l'uso che intendi farne una vale l'altra; io la penso cosi'; forse perche' so che se mi serve "luce" monto il 24 70 (Nikkor) ma questa diventa l'altra storia.

Comunque se usi la funzione cerca, trovi diverse (e lunghe) discussioni su queste due o tre lenti (si in un caso venne chiamata in causa anche il 14 24 cerotto.gif ).
L.
CVCPhoto
Sono entrambe ottime lenti. Una resa incredibile, inferiore solamente a quella del RE: 14-24 f/2,8.

La scelta però la farei in previsione di un corredo uniforme e bilanciato come cromie e rese ottiche:


- 17-35 f/2,8 + 28-70 f/2,8 + 80-200 f/2,8

oppure

- 16-35 f/4 + 24-120 f/4

oppure

- 14-24 f/2,8 + 24-70 f/2,8 + 70-200 f/2,8

Tre scelte diverse, tre esigenze diverse, aggiungiamo gusti diversi, ma sempre qualità eccellente.

massybs
Sei pazzo, vuoi proprio scatenare una guerra!!!??! messicano.gif
Cmq prova a dare un occhiata qui
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t239544.html
Saluti massimo
CVCPhoto
QUOTE(massybs @ Dec 21 2011, 10:34 PM) *
Sei pazzo, vuoi proprio scatenare una guerra!!!??! messicano.gif
Cmq prova a dare un occhiata qui
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t239544.html
Saluti massimo


Maddai, che guerra? messicano.gif

Al massimo qualche scontro 'urbano poco urbano', nulla di più laugh.gif
Vinc74
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 21 2011, 10:33 PM) *
Sono entrambe ottime lenti. Una resa incredibile, inferiore solamente a quella del RE: 14-24 f/2,8.

La scelta però la farei in previsione di un corredo uniforme e bilanciato come cromie e rese ottiche:


- 17-35 f/2,8 + 28-70 f/2,8 + 80-200 f/2,8

oppure

- 16-35 f/4 + 24-120 f/4

oppure

- 14-24 f/2,8 + 24-70 f/2,8 + 70-200 f/2,8

Tre scelte diverse, tre esigenze diverse, aggiungiamo gusti diversi, ma sempre qualità eccellente.


Hai indicato 3 modi per mantenere una copertura completa con un corredo bilanciato... ma io ne ho presa una da ciascun gruppo... ahahaha... beh mi trovo benissimo lo stesso... :-P
cuomonat
QUOTE(globetrotter72 @ Dec 21 2011, 10:23 PM) *
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e chiedo scusa in anticipo se sono OT...
come accennato nel titolo, sono alla ricerca di un obiettivo per sostituire - ahimè, non me ne vogliano i puristi - il Sigma 15-30 che ho ed uso con una D200...
...
Grazie
Riccardo

Visto che hai la D200 penserei ad una bella ottica luminosa, tipo Tokina 10/16.
cuomonat
QUOTE(cuomonat @ Dec 22 2011, 11:12 AM) *
Visto che hai la D200 penserei ad una bella ottica luminosa, tipo Tokina 10/16.

Perdona l'errore: Tokina 11/16 f2,8.
Cesare44
intanto benvenuto sul forum.

Da possessore del 17 35mm f/2.8, non posso fare altro che consigliarti questa ottica old style con una costruzione impeccabile e un bokeh fantastico.

Di contro il più moderno 16 35mm ha il Vr, che molti trovano utile per evitare il micromosso, ma parere personalissimo, preferisco di gran lunga la luminosità allo stabilizzatore che oltretutto, su focali grandangolari, non mi interessa minimamente.

ciao
CVCPhoto
QUOTE(Vinc74 @ Dec 22 2011, 08:35 AM) *
Hai indicato 3 modi per mantenere una copertura completa con un corredo bilanciato... ma io ne ho presa una da ciascun gruppo... ahahaha... beh mi trovo benissimo lo stesso... :-P


Vediamo se indovino? Di combinazioni ce ne sono parecchie, ma ci provo:

16-35 + 24-70 + 80-200

ma potrebbe essere anche:

16-35 + 28-70 + 70-200

ovviamente stando alla logica di una copertura completa.
globetrotter72
Grazie a tutti per ora...
cerco di alimentare la guerriglia allora...

QUOTE
Luigi_FZA Inviato il Ieri, 10:30 PM
Comunque se usi la funzione cerca, trovi diverse (e lunghe) discussioni su queste due o tre lenti (si in un caso venne chiamata in causa anche il 14 24 cerotto.gif ).

Luigi, mi sono deciso a chiedervi aiuto dopo mesi passati a leggere i vari 3d presenti in questo ed altri forum, e sono ben conscio dell'assoluta soggettività delle scelte (a parte i dati "oggettivi"...)

QUOTE
CVCPhoto
La scelta però la farei in previsione di un corredo uniforme e bilanciato come cromie e rese ottiche:

magari mi potessi permettere queste terne, sarà già un salasso sostituire il Sigma e prendere la D700 o chi per lei; nel frattempo continuerò a sfruttare il 28 2.8, l'85 1.8, un vecchio ma splendido 50 manual focus ed il 70-210 che usavo con la pellicola smile.gif

QUOTE
cuomonat Inviato il Oggi, 11:18 AM

voglio cambiare il Sigma proprio perchè da ciò che leggo in giro gli obiettivi danno la resa migliore se della marca dei corpi macchina (ma su questo ho dei dubbi anche io, e non vorrei scatenare un'altra guerra hmmm.gif ); inoltre, come detto, vorrei prendermi in futuro una FF


QUOTE
Cesare44 Inviato il Oggi, 12:17 PM
preferisco di gran lunga la luminosità allo stabilizzatore che oltretutto, su focali grandangolari, non mi interessa minimamente.

sono d'accordo, anche secondo me non ha molto senso lo stabilizzatore su un ottica grandangolare, ma non avendola mai sperimentata nemmeno su altri obiettivi, non saprei dirlo con certezza, anche perchè si leggono pareri contrastanti pure su questo...

Tanto per alimentare un pò la questione, ho notato che sui vari "Lenti fan club" non ci sono quasi fotografie di "reportage" o Street" fatte con questi zoom grandangolari (parlo ancora di quelli relativi alla mia domanda iniziale..) che invece sembrano nati apposta...sapete dirmi perchè? prevale la foto di paesaggio come resa? ci sono degli altri obiettivi - magari ottiche fisse - che sono più adatti? oppure sono semplicemente io che non le trovo?
Grazie a tutti per i consigli, passati e futuri biggrin.gif
Luigi_FZA
QUOTE(globetrotter72 @ Dec 22 2011, 01:28 PM) *
.............Tanto per alimentare un pò la questione, ho notato che sui vari "Lenti fan club" non ci sono quasi fotografie di "reportage" o Street" fatte con questi zoom grandangolari .......

By default, la penso come Cesare (Cesare44), preferisco la "robba" luminosa, ed e' per questo che ho detto nel mio post iniziale che uso anche il 24 70, e su quest'ultima avrei dei reportage(s), ma esulano dal soggetto del topic.
Tuttavia, t'invito a guardare cosa combina col 16 35 una persona che conosco, sono foto d'interni; ma immagina li, la presenza di persone e credo che ti possa fare un'idea delle potenzialita' di questa lente in ambiente strettarolo.
http://www.luiscagiao.com/Galleries/Urban/...964029753_UwZoE

L.
Vinc74
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 22 2011, 12:34 PM) *
Vediamo se indovino? Di combinazioni ce ne sono parecchie, ma ci provo:

16-35 + 24-70 + 80-200

ma potrebbe essere anche:

16-35 + 28-70 + 70-200

ovviamente stando alla logica di una copertura completa.

Beccato al primo colpo :-P
mauropanichi
17-35 per la vita.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.