Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
littorio75
Salve a tutti, ho deciso di acquistare una Lenspen originale dal sito Amazon e visto che devo fare l'ordine volevo includere un filtro UV, principalmente per un discorso di protezione della lente del mio obiettivo Nikon 18-105. Nel web ci sono parecchi pareri discordanti tra loro, chi lo ritiene inutile, altri non metterebbero mai un pezzo di vetro di pochi € davanti ad un obiettivo costosissimo etc etc, c'è chi, grazie ad un filtro, ha salvato il suo obiettivo a seguito di una caduta. Che fare?
Ero indeciso tra questo:

http://www.amazon.it/dp/B00005K49W/?tag=p0f7-21

questo Skylight:

http://www.amazon.it/dp/B00004ZCG9/?tag=p0f7-21

cosa mi consigliate? Di filtri UV ne ho travati anche a 10 €, non saprei.....dopo aver speso tanti soldi per la mia 5100....non mi sembra il caso di badare al risparmi per un filtro.
Mauro Va
il filtro deve essere all'altezza dell'obiettivo.........................
Il neutro è il più indicato per la protezione della lente frontale.......
personalmente, non ci tengo niente davanti all'obiettivo, il paraluce che protegge anche discretamente....poi sono scelte personali...troverai 5 che ti dicono di no e 5 ti dicono di si.
Vuoi un consiglio? Fai come ti dice il cuore.
se cerchi bene c'era qui nel sito le caratteristiche e l'uso

ciao Mauro
littorio75
QUOTE(Mauro Va @ Dec 22 2011, 06:57 PM) *
il filtro deve essere all'altezza dell'obiettivo.........................
Il neutro è il più indicato per la protezione della lente frontale.......
personalmente, non ci tengo niente davanti all'obiettivo, il paraluce che protegge anche discretamente....poi sono scelte personali...troverai 5 che ti dicono di no e 5 ti dicono di si.
Vuoi un consiglio? Fai come ti dice il cuore.
se cerchi bene c'era qui nel sito le caratteristiche e l'uso

ciao Mauro


Grazie Mauro per la rapida risposta, mi affiderò a lui (il cuore) come ho fatto per l'acquisto della mia D5100....il commesso era pro Canon laugh.gif
Probabilmente prenderò quello Hama, un'altra cosa, il paraluce posso utilizzarlo anche negli interni?
Mauro Va
ti ho trovato il link che parla dei filtri, di tutti
FILTRI E LORO USO

Solo i Pola e gli ND riducono la luce che arriva al sensore..
Hai visto che il tuo cuore è un buon suggeritore?

ciao Mauro
littorio75
QUOTE(Mauro Va @ Dec 22 2011, 07:48 PM) *
ti ho trovato il link che parla dei filtri, di tutti
FILTRI E LORO USO

Solo i Pola e gli ND riducono la luce che arriva al sensore..
Hai visto che il tuo cuore è un buon suggeritore?

ciao Mauro


A volte non basta, il cuore manda le informazioni al cervello, quest'ultimo si collega al C/C e il sistema va in crash , devo riavviare! laugh.gif
Mauro Va
..se non c'è collegamento al C/C è inutile volersi connettere...............

ciao Mauro
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(littorio75 @ Dec 22 2011, 06:27 PM) *
cosa mi consigliate? Di filtri UV ne ho travati anche a 10 €, non saprei.....dopo aver speso tanti soldi per la mia 5100....non mi sembra il caso di badare al risparmi per un filtro.


...quando compro un ottiico la prima cosa che faccio e' prendere insieme anche un filtro Sky...
...in rete ce ne sono di tutti i prezzi pero sconsiglio quelli economici perché si tratta sempre di un ostacolo in più per la luce che entra quindi il vetro e' bene che sia di qualità...
...io uso Soligor, Kenko o Hoya...
willy 73
io ho un polarizzatore che ovviamente monto e smonto all'occorrenza però lascio montato sull'obiettivo un filtro uv perchè credo che sia meglio danneggiare un filtro che costa pochi euro e cambiarlo piuttosto che danneggiare la lente.
a questo punto direi di essere tra i 5 "si"

ciao
Willy
marce956
Come dice Mauro troverai pareri discordanti in merito all'utilizzo di filtri protettivi, io un buon UV lo metto, non ho mai notato nessun tipo di differenza, nè nessuno che riesca a distinguere la stessa foto fatta con o senza filrto protettivo, trovo semplicemente maggiori i vantaggi degli svantaggi, soprattutto in ambienti ostili (salsedine, vento forte, polvere, ecc. .........) ...
littorio75
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 22 2011, 08:53 PM) *
...quando compro un ottiico la prima cosa che faccio e' prendere insieme anche un filtro Sky...
...in rete ce ne sono di tutti i prezzi pero sconsiglio quelli economici perché si tratta sempre di un ostacolo in più per la luce che entra quindi il vetro e' bene che sia di qualità...
...io uso Soligor, Kenko o Hoya...


Quindi questo

http://www.amazon.it/Hoya-HD-Filtro-UV-67m...2663&sr=1-3


potrebbe essere un valido prodotto?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.