Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mauriziot
Faccio spesso notturni in HDR; purtroppo la macchina è lenta a registrare gli scatti con più lungo tempo di esposizione (talvolta diversi secondi).

Poichè le situazioni cambiano rapidamente e, inoltre, ora fa anche freddo, quali sono le schede più rapide per questo utilizzo.

Grazie mille.

Saluti e auguri a tutti

mt

esempio del tipo di foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 643.6 KB
Enrico_Luzi
la registrazione della foto sulla scheda dipende da diversi fattori:
tempo di posa e riduzione rumore su tempi lunghi.
se fai una posa da 20 secondi ci vorrà lo stesso tempo per la sua memorizzazione. in più ci devi aggiungere il tempo per la riduzione del rumore se attivata.

io ho preso a N.Y. 2 sd 16gb sandisk 95MB/sec a metà del prezzo in italia
mauriziot
QUOTE(Horuseye @ Dec 23 2011, 11:17 AM) *
la registrazione della foto sulla scheda dipende da diversi fattori:
tempo di posa e riduzione rumore su tempi lunghi.
se fai una posa da 20 secondi ci vorrà lo stesso tempo per la sua memorizzazione. in più ci devi aggiungere il tempo per la riduzione del rumore se attivata.

io ho preso a N.Y. 2 sd 16gb sandisk 95MB/sec a metà del prezzo in italia


Grazie mille; vorrei cercare di abbreviare proprio i tempi che descrivi.

Purtroppo ora NY è meno conveniente per il diverso rapporto di cambio.

Se capisco bene, mi consigli la sandisk più veloce, che dovrebbe essere denominata Extreme.

mt
mædo
la linea più veloce della sandisk è la extreme pro, a seguire c'è la extreme, e poi la ultra.

se ci mette qualche secondo a foto vuol dire che la scheda è veramente lentissima, anche prendendo una della linea 'ultra' dovresti notare dei giovamenti
larsenio
QUOTE(mauriziot @ Dec 23 2011, 09:30 AM) *
Faccio spesso notturni in HDR; purtroppo la macchina è lenta a registrare gli scatti con più lungo tempo di esposizione (talvolta diversi secondi).

Poichè le situazioni cambiano rapidamente e, inoltre, ora fa anche freddo, quali sono le schede più rapide per questo utilizzo.

Grazie mille.

Saluti e auguri a tutti

mt

esempio del tipo di foto
..

faccio anche io HDR ma mai avute necessità di schede ultra-rapide.. una banale Sandisk Ultra II o Extreme (60 mb/s) è più che sufficiente, il problema non è nella scheda lenta, ma parliamo di un non-problema dovuto alla gestione rumore che la macchina applica.
Paolo Rabini
La fotocamera non può comunque scrivere ad una velocità maggiore di quella per cui è progettata.
Se metti una scheda più lenta il limite sarà quello della scheda.
Se metti una scheda più veloce il limite sarà quello della macchina: non guadagneresti nulla, tranne scaricando le foto con un lettore esterno che supporti la velocità della scheda (altrimenti scatta il limite del lettore).

Non credo che avvertiresti alcun miglioramento cambiando la scheda.
L'unico problema risolvibile è quello del freddo: vestiti pesanti e all'occorrenza grappino o altra bevanda corroborante biggrin.gif

Paolo
il conte
QUOTE(Paolo Rabini @ Dec 30 2011, 10:10 AM) *
La fotocamera non può comunque scrivere ad una velocità maggiore di quella per cui è progettata.
Se metti una scheda più lenta il limite sarà quello della scheda.
Se metti una scheda più veloce il limite sarà quello della macchina: non guadagneresti nulla, tranne scaricando le foto con un lettore esterno che supporti la velocità della scheda (altrimenti scatta il limite del lettore).

Non credo che avvertiresti alcun miglioramento cambiando la scheda.
L'unico problema risolvibile è quello del freddo: vestiti pesanti e all'occorrenza grappino o altra bevanda corroborante biggrin.gif

Paolo


Esatto, bisognerebbe sapere la velocità massima di trasferimento tra scheda e macchina.
Comunque anche il grappino fà accorciare i tempi messicano.gif
marce956
La dimensione del file da trasferire (foto) non cambia se scatti con tempi lenti: non è che devi trasferire piu' byte/sec., anzi ..., quindi non ti serve una scheda piu' veloce, che viceversa necessita in caso di raffica, in quanto si generano molti file da trasferire ogni secondo, e riempito il buffer della reflex, la velocità della scheda puo' diventare il "collo di bottiglia" dry.gif ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.