Emanuele66
Dec 25 2011, 11:26 PM
Ciao a tutti,
sino ad ora ho sempre usato il mio Benro C-069m8 con la sua testa B-00 per foto orizzontali e con il 16-85, senza riscontrare alcun problema.
Da un paio di mesi ho sostituito il 16-85 con il 24-70; ho fatto una uscita serale per foto in notturna è ho notato che posizionando la fotocamera in verticale con il peso dell'obiettivo la staffa sotto la camera, benché ben serrata, di fatto "scivola" sul corpo macchina impedendomi il posizionamento in verticale (spero di aver reso il concetto...).
Probabilmente la testa, o meglio la sua staffetta, è sotto dimensionata, non per la D90, ma per lo sbilanciamento dell'obiettivo...
a questo punto sto pensando di cambiare la testa del treppiede con una Manfrotto 410 Junior...ma mi sorge il dubbio...in questa, la basetta, si serra saldamente al corpo macchina? O è preferibile che monti quelle staffe ad anello da attaccare all'obiettivo?
Rimango in attesa delle vs. risposte basate sulle vs. esperienze, grazie.
Emanuele
richardricc
Dec 26 2011, 12:33 PM
Ciao, io ho una D700 con 24-70 e la uso su benro con testa manfrotto 498rc2 e non ho nessun problema, la portata della testa è 8kg, mentre quella che dici tu mi sembra 3kg.
ciao ciao
Enrico_Luzi
Dec 26 2011, 01:55 PM
arcano risolto.
cambia testa con una decisamente più performante
Emanuele66
Dec 26 2011, 10:31 PM
QUOTE(Horuseye @ Dec 26 2011, 01:55 PM)

arcano risolto.
cambia testa con una decisamente più performante
Della Manfrotto 410 Junior cosa mi potete dire?
In rete ne parlano molto bene, io la userei solo per foto statiche, paesaggistiche....comunque tornando alla Benro, non è la portata della testa (anche se tra corpo macchina e 24-70 credo di essere al limite), è la staffetta che si avvita alla macchina che ruota per il peso benché ben serrata....certo potrei stringere ancora di più ma ho paura di rompere i filetti....ciao e grazie per i passaggi.
Enrico_Luzi
Dec 27 2011, 12:16 PM
io ho la manfrotto 410j montata su manfrotto 055xprob.
una vera roccia
Emanuele66
Dec 27 2011, 08:53 PM
QUOTE(Horuseye @ Dec 27 2011, 12:16 PM)

io ho la manfrotto 410j montata su manfrotto 055xprob.
una vera roccia
Grazie per il tuo pensiero, ma per che tipo di foto lo usi?
Enrico_Luzi
Dec 27 2011, 09:57 PM
principalmente per le macro ma è ottima anche per i panorami
Emanuele66
Dec 27 2011, 10:09 PM
QUOTE(Horuseye @ Dec 27 2011, 09:57 PM)

principalmente per le macro ma è ottima anche per i panorami
Quindi per ciò che voglio usarla io...grazie, ora mi metto alla ricerca del miglior prezzo, ciao.
maurizio angelin
Dec 28 2011, 05:34 PM
QUOTE(Emanuele66 @ Dec 27 2011, 10:09 PM)

Quindi per ciò che voglio usarla io...grazie, ora mi metto alla ricerca del miglior prezzo, ciao.
Per i panorami non vedo molto adatta la 410. Credo sia meglio una a tre vie.
Te lo dico da possessore di entrambe (e di altre).
La cosa migliore é comunque provarle prima dell'acquisto.
Alcuni si trovano bene anche con una semplice testa a sfera.
Ciao
Maurizio
Emanuele66
Dec 28 2011, 05:51 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 28 2011, 05:34 PM)

Per i panorami non vedo molto adatta la 410. Credo sia meglio una a tre vie.
Te lo dico da possessore di entrambe (e di altre).
La cosa migliore é comunque provarle prima dell'acquisto.
Alcuni si trovano bene anche con una semplice testa a sfera.
Ciao
Maurizio
Cos'è che non ti convince per i panorami la 410?
Quelle a sfera non mi convincono molto...ne ho una e non mi trovo molto bene.
Quelle a 3 vie hanno le manopole sporgenti...a meno di restare sulla 056 o 460MG ma portano solo 3 kg. come quella a sfera che possiedo....
brata
Dec 28 2011, 11:49 PM
L-bracket... migliora anche le panoramiche con foto in formato orizzontale, la macchina ruota sul suo asse.
Emanuele66
Dec 29 2011, 07:04 PM
QUOTE(brata @ Dec 28 2011, 11:49 PM)

L-bracket... migliora anche le panoramiche con foto in formato orizzontale, la macchina ruota sul suo asse.
Non so cosa sia e cercandola non l'ho trovata, puoi aiutarmi?
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.