QUOTE(cmaxtel @ Dec 26 2011, 12:38 PM)

Buongiorno, il mio 16-85 usato su D300, a parte la buona nitidezza, trovo che distorga troppo alle focali più ampie e sia eccessivamente saturo, sarei tentato di sostituirlo con un 28-105 di cui ho letto e visto ottime cose, anche se ho anche letto che il meglio di sé lo da sul pieno formato.
Qualcuno che ha avuto la possibilità di confrontarlo anche con altre ottiche ,es. 18-70 / 18-105 / 16-85, può dirmi come si comporta alle focali comuni e se il cambio vale la pena pur sapendo che rinuncio parecchio sul lato wide?
Ringrazio chi vorrà cortesemente contribuire a sciogliere questo mio dubbio.
Claudio
Il 28-105 è (o forse era) un buon obiettivo tuttofare per il formato Fx, esattamente come il 16-85 lo è per il formato Dx.
Come qualità si equivalgono, semmai è leggermente meglio il 16-85, quindi a prescindere dalle considerazioni già fatte da altri a proposito del range di focali poco adatto al formato Dx, non avresti il miglioramento che ti aspetti.
Inoltre il 16-85 è AFS ed ha il VR-II.
E' vero che a 28mm il 28-105 distorce meno del 16-85 a 16 mm, comunque un po' distorce, ed anche il 16-85 usato a 28mm distorce poco.
18-70 e 18-105 sono (di poco) inferiori al 16-85, quindi non sono una soluzione neppure loro.
Se vuoi un netto miglioramento, puoi prendere in considerazione il 17-55/2.8, ma anche usato ha un altro genere di prezzo.
Ovviamente il 28-105 rimane una soluzione interessante ed a basso costo se usato sul formato Fx, ma questa è un'altra storia...
ciao, Gianfranco