la.deda
Dec 1 2005, 09:49 AM
ho intenzione di acquistare il 35mm f2 ma ne vale la pena di spendere di più o il 50mm 1.8 è migliore?
mi interessa la nitidezza delle img!!!
aphgca
Dec 1 2005, 09:51 AM
Hai una digitale o una analogica?
cavalieredona
Dec 1 2005, 09:53 AM
la.deda, questo obiettivo sarà montato su un corpo digitale o su una reflex analogica?
in digitale il 35mm equivale ad un 50ino come angolo visivo...
secondo me sono 2 ottiche magnifiche.
dipende da che cosa hai bisogno, da che corredo già possiedi ( obiettivi in tuo possesso)
dacci notizie e potremo darti un consiglio maggiore...
a dopo
donatello masellis
giannizadra
Dec 1 2005, 09:54 AM
Ottiche diverse, focali diverse, ottime entrambe.
A me il 35/2 piace molto; lo trovo anche più nitido del 50/1,8 alle grandi aperture.
La scelta dovrebbe dipendere però da cosa vuoi farci e dal tuo corredo, più che da questo.
la.deda
Dec 1 2005, 10:11 AM
ho il 18-70 dx e una D70 poi ho una f65 con 28-80mm e un 70-300mm e in arrivo l'80-200 f2.8 bighiera
voglio un obbiettivo più luminoso e per fare street
ma se a nitidezza si equivalgono scelgo il 50mm 1.8 che è anche più luminoso
se invece il 35mm f2 è più performante spendo volentieri di +
giannizadra
Dec 1 2005, 10:16 AM
Quando sono incerto tra due focali, scelgo sempre la più corta (specialmente per la "Street").
la.deda
Dec 1 2005, 10:27 AM
QUOTE(giannizadra @ Dec 1 2005, 11:16 AM)
Quando sono incerto tra due focali, scelgo sempre la più corta (specialmente per la "Street").
vista la stima che ho nei tuoi confronti accetto il consiglio
-missing
Dec 1 2005, 11:22 AM
E fai bene.
Roberto Romano
Dec 1 2005, 11:39 AM
Perfettamente in linea con il parere di Gianni (almeno stavolta

). Ho avuto il 50 1.8 e possiedo il 35 2.0. L'1.8 del 50 va usato solo se strettamente necessario mentre il 35 già da 2.0 si comporta discretamente bene. Per la "street" anch'io opterei per il 35.
Ciao
gandalef
Dec 1 2005, 11:50 AM
concordo con quanto detto dagli altri. Ho entrambi (del 50 ho la versione 1.4) e sono due ottiche magnifiche, le utilizzo sia su digitale che su analogica. Dovendo scegliere forse opterei per il 35.
cavalieredona
Dec 1 2005, 12:03 PM
per la street sceglierei anche io il 35mm, il 50 diventa troppo corto. prendendo il 35 mm rischi che diventi l'obiettivo fisso sulla tua reflex..
come qualità sono molto buoni entrambi. come luminosità siamo lì, 1.8 contro un 2.
come nitidezza, per quello che ho visto io è leggermente migliore il 35mm.
possibile che non c'è nessuno che consigli il 50 rispetto al 35mm?
forse questa è la prima volta che siamo tutti d'accordo...
ringraziamo

tutti il 35mm......
cordiali saluti
donatello masellis
la.deda
Dec 1 2005, 12:23 PM
QUOTE(cavalieredona @ Dec 1 2005, 01:03 PM)
ringraziamo

tutti il 35mm......
ed io ringrazio voi per i preziosi consigli
Lambretta S
Dec 1 2005, 12:38 PM
Tra f/1,8 e f/2,0 c'è un terzo di stop di differenza per intenderci in condizioni di luce analoga con l' f/1,8 si scatta per esempio a 1/60 di secondo con l'f/2,0 a 1/50 di secondo...
Nello specifico però la regoletta empirica del tempo reciproco alla focale è più favorevole al 35 f/2,0 in quanto il tempo di sicurezza del 35 mm è 1/35 di secondo mentre per il 50 è 1/50 di secondo... arrotondabili nel primo a 1/45 di secondo e nel secondo a 1/60 di secondo... cioè mezzo stop in più... pertanto anche la luminosità relativa del 50 f/1,8 non costituisce un effettivo guadagno...
Inoltre per ragioni di schema ottico il 35 f/2,0 sembra essere l'ottica di riferimento per il confronto della resa di obiettivi per SLR montati sulle DSLR...
la.deda
Dec 1 2005, 12:44 PM
QUOTE(Lambretta S @ Dec 1 2005, 01:38 PM)
Tra f/1,8 e f/2,0 c'è un terzo di stop di differenza per intenderci in condizioni di luce analoga con l' f/1,8 si scatta per esempio a 1/60 di secondo con l'f/2,0 a 1/50 di secondo...
Nello specifico però la regoletta empirica del tempo reciproco alla focale è più favorevole al 35 f/2,0 in quanto il tempo di sicurezza del 35 mm è 1/35 di secondo mentre per il 50 è 1/50 di secondo... arrotondabili nel primo a 1/45 di secondo e nel secondo a 1/60 di secondo... cioè mezzo stop in più... pertanto anche la luminosità relativa del 50 f/1,8 non costituisce un effettivo guadagno...
Inoltre per ragioni di schema ottico il 35 f/2,0 sembra essere l'ottica di riferimento per il confronto della resa di obiettivi per SLR montati sulle DSLR...
adesso hai capito perchè volevo vedere le tue foto di venezia?
Lambretta S
Dec 1 2005, 01:04 PM
QUOTE(la.deda @ Dec 1 2005, 12:44 PM)
adesso hai capito perchè volevo vedere le tue foto di venezia?
Certo che l'avevo capito...
chenap
Dec 1 2005, 02:04 PM
Possiedo sia il 35 che il 50/1,4
a parita' di qualita' e nitidezza il 50 sia legermente superiore.
x praticita' il 35 che diventa 50mmm sul digitale,risulta piu' idoneo x foto generiche.
Invece il 50 ,che diventa 75 e' piu' scomodo x foto di figure inntere, per gruppi di persone,bisogna allontanarti molto dai soggetti.
il 50 e' oiu' adatto x ritratti a mezzo busto .
se poi vuoi avere la stessa qualita' dell'ottica fissa del 20,del 35.e del 50mm fisso,,devi comprare il 17/55 2,8.
_Lucky_
Dec 1 2005, 02:37 PM
lasciando da parte la evidente differenza di luminosita' e quindi di profondita' di campo ottenibile, nonche' eventuali differenze nello sfocato e nella plasticita' delle immagini, nonche' la evidente possibilita' di utilizzo ad aperture maggiori, vorrei sapere, se possibile da chi questi obiettivi c'e' l'ha, se esiste una considerevole differenza di nitidezza e di incisivita' tra la coppia di fissi (35mmF2 e 50mmF1,4) e lo zoom "standard" della D70, l'AFS 18/70 F3,5/4,5 nel range di diaframmi F4 -F8, tanto da giustificare l'acquisto dei fissi da abbinare allo zoom.
Magari se fosse possibile vedere qualche crop di immagine esplicativa....
P.S. Come si e' capito sono molto attirato dalla nitidezza e dalla "incisione" di una foto, da vecchio appassionato del medio formato, passato al digitale ed alla visione "elettronica" in alta definizione, e non ritengo che il solo utilizzo della maschera di contrasto in postproduzione (peraltro necessaria...) possa sopperire ad uno scarso potere risolvente dell' obiettivo.
Roberto Romano
Dec 1 2005, 02:50 PM
QUOTE(luckymore @ Dec 1 2005, 02:37 PM)
...vorrei sapere, se possibile da chi questi obiettivi c'e' l'ha, se esiste una considerevole differenza di nitidezza e di incisivita' tra la coppia di fissi (35mmF2 e 50mmF1,4) e lo zoom "standard" della D70, l'AFS 18/70 F3,5/4,5 nel range di diaframmi F4 -F8,...
Ti rispondo per il 35mm f2.0. Ho fatto dei test comparativi con il 17-55DX. Il fisso prevale, nei crop 100%, sia come nitidezza sia come cromia da f2.8 a f5.6, pari da f5.6 a f11.0, da f11.0 in su lo zoom decresce qualitativamente. Lo zoom appare più contrastato tanto che la resa nelle zone d'ombra appare più "granulosa" (parlo sempre di crop al 100%). Ora, se consideri che il test ha visto il 35 prevalere sul 17-55DX, cosa pensare di un confronto con il più economico 18-70DX?
Ciao
skywilly
Dec 1 2005, 03:18 PM
anke io volevo prendere il 50ino da mettere sulla d50 x fare street....ma poi ho visto che si possono trovare ottime occasioni di 35 mm F/2, che peraltro su digitale equivale quasi esattamente ad un 50ino........e alla fine comprerò quello.
byz
P.Pazienza
Dec 1 2005, 04:15 PM
QUOTE(luckymore @ Dec 1 2005, 02:37 PM)
P.S. Come si e' capito sono molto attirato dalla nitidezza e dalla "incisione" di una foto, da vecchio appassionato del medio formato, passato al digitale ed alla visione "elettronica" in alta definizione, e non ritengo che il solo utilizzo della maschera di contrasto in postproduzione (peraltro necessaria...) possa sopperire ad uno scarso potere risolvente dell' obiettivo.
Prendi un 60 micro!
La maschera di contrasto la utilizzarai molto raramente
-missing
Dec 1 2005, 06:46 PM
QUOTE(luckymore @ Dec 1 2005, 03:37 PM)
.... vorrei sapere, se possibile da chi questi obiettivi c'e' l'ha, se esiste una considerevole differenza di nitidezza e di incisivita' tra la coppia di fissi (35mmF2 e 50mmF1,4) e lo zoom "standard" della D70, l'AFS 18/70 F3,5/4,5 nel range di diaframmi F4 -F8 ....
Se ne parlava l'altro giorno qui:
50mm vs 18-70
_Lucky_
Dec 1 2005, 10:47 PM
@ P.Pazienza: grazie del consiglio, ma il micro e' ottimizzato a corte distanze, mentre alle medie ed all'infinito perde qualcosa rispetto al 50. C'e' in rete un confronto di crop scattati tra il micro, l'1,4 e l'1,8 a tutti i diaframmi, e i risultati sono palesi...
@Paolo: grazie della informazione. Avevo letto l'inizio del post a cui fai riferimento, al quale poi sono state aggiunte oggi altre foto, ma mi piacerebbe vedere un test piu' analitico, come una serie di crop delle zone centrali e del bordo, scattati ai vari diaframmi.
Che i fissi siano in genere superiori in quanto a nitidezza ed incisivita' agli zoom (fatte le debite eccezioni ed i debiti paragoni, ovviamente...) e' una cosa scontata, quello che sarebbe interessante vedere e' "quanto" migliori siano i fissi in questione rispetto allo zoom "standard" della D70
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.