ZILA
Dec 1 2005, 05:08 PM
Non ho fatto in tempo ad esultare per il grande acquisto fatto.. che sono cominciati i problemi.
Da 3/4 gg stò provando l'obiettivo. Stò fotogrando in esterno in condizioni non estreme.
La temperatura minima non è mai scesa sotto i 2-3°
Ok.. la resa è buona.. ma c'è un grosso problema.
L'obiettivo "cigola" in messa a fuoco. C'è un "ihhh ihhhh .. ihhh ihhh" ogni volta che cerca di mettere a fuoco.
Ho provato a farlo sentire ad un mio amico fotografo via cellulare.. mentre mettevo a fuoco il cielo.. e l'ha sentito benissimo anche lui... tanto da consigliarmi di impacchettarlo e rispedirlo al mittente.
Sembra manchi lubrificante all'interno..
Adesso mi domando se può essere un problema grave.
Ho telefonato al negoziante.. che mi ha detto che se l'obiettivo non mi va bene.. di rispedirlo e mi restituisce i soldi.
La tentazione è tanta.. non mi va di avere un obiettivo non funzionante al 100% e che potrebbe avere altri problemi.
Che faccio.. rinuncio?
:-( Zila.. sconsolata
P.s.. ho anche saputo che il 14mm è ancora disponibile..
studioraffaello
Dec 1 2005, 05:17 PM
QUOTE(ZILA @ Dec 1 2005, 06:08 PM)
Non ho fatto in tempo ad esultare per il grande acquisto fatto.. che sono cominciati i problemi.
Da 3/4 gg stò provando l'obiettivo. Stò fotogrando in esterno in condizioni non estreme.
La temperatura minima non è mai scesa sotto i 2-3°
Ok.. la resa è buona.. ma c'è un grosso problema.
L'obiettivo "cigola" in messa a fuoco. C'è un "ihhh ihhhh .. ihhh ihhh" ogni volta che cerca di mettere a fuoco.
Ho provato a farlo sentire ad un mio amico fotografo via cellulare.. mentre mettevo a fuoco il cielo.. e l'ha sentito benissimo anche lui... tanto da consigliarmi di impacchettarlo e rispedirlo al mittente.
Sembra manchi lubrificante all'interno..
Adesso mi domando se può essere un problema grave.
Ho telefonato al negoziante.. che mi ha detto che se l'obiettivo non mi va bene.. di rispedirlo e mi restituisce i soldi.
La tentazione è tanta.. non mi va di avere un obiettivo non funzionante al 100% e che potrebbe avere altri problemi.
Che faccio.. rinuncio?
:-( Zila.. sconsolata
P.s.. ho anche saputo che il 14mm è ancora disponibile..
forse e' un obiettivo studiato apposta per sintonizzarsi col rumore della d2x............
scherzi a parte.....magari prova a contattare via e mail ltr....e senti cosa ti dicono....oppure cedi alla tentazione del 14mm da piacere anche solo guardarlo....
poltrek
Dec 1 2005, 05:19 PM
Lascio che siano altri a risponderti sull'aspetto tecnico del problema, perchè non è il mio campo. Ma non capisco perchè tu voglia restituirlo: non puoi fartelo cambiare con uno perfettamente funzionante? Ti garantisco che il 12-24 è un obiettivo FANTASTICO, io non ci rinuncerei.
rosbat
Dec 1 2005, 05:23 PM
Restituiscilo e prenditi un altro 12-24 nuovo se puoi!
lucaoms
Dec 1 2005, 05:29 PM
QUOTE(poltrek @ Dec 1 2005, 05:19 PM)
Lascio che siano altri a risponderti sull'aspetto tecnico del problema, perchè non è il mio campo. Ma non capisco perchè tu voglia restituirlo: non puoi fartelo cambiare con uno perfettamente funzionante? Ti garantisco che il 12-24 è un obiettivo FANTASTICO, io non ci rinuncerei.
se non erro zila lo aveva comprato usato....quindi non puo' farselo sostituire
zila il mio consiglio è quello di restituirlo ,ammeso che il negoziante ti renda i soldi,(in effetti la quotazione di cui ci parlavi 700€ se non erro è abbastanza bassa per un vetro cosi' recente e sai anche tu che è il meglio in fatto di zoom grandangolari....quindi la domanda mi sorge spontanea: perche' il signore l'ha venduto (non puo' certo averlo fatto per passare a qualcosa di meglio ,escluso il 14).
sai si dice che il buon giono si vede dal mattino e li da te piove!!
ti consiglio questo perche' so che non ci si piu comprare un grandangolo all'anno e che la cifra che costa(ed il relativo sacrificio) deve presupporre una totale soddifazione da parte tua....
potrebbe essere anche una mancanza di lubrif....ma come mai? e poi se è davvero una mancanza di lubrificazione se ha lavorato un po "cigolando" le parti a contatto potrebbero essere un po usurate proprio a causa della mancanza del liquido di lubrificazione....
auguri!! e facci sapere
Luca
Francesco Martini
Dec 1 2005, 05:42 PM
...Zila....io penso che abbia preso qualche botta.....(e questo spiegherebbe anche perche' e' stato venduto..)...e se anche a occhio non si vede...puo' aver creato degli atrriti nei meccanismi interni...Prima di prendere obiettivi usati, e' buona regola provarli bene......
Ciao e buona fortuna
Francesco Martini
ZILA
Dec 1 2005, 05:45 PM
L'obiettivo l'ho acquistato usato in un grosso e importante negozio rivenditore ufficiale nikon.
Non posso farlo cambiare con uno nuovo..
Le possibilità non sono molte. Mandare un obiettivo usato in riparazione dopo 1 sett dall'acquisto mi sembra assurdo. A questo punto rinuncio all'acquisto e mi faccio restituire i soldi. Ci rimetto i soldi della spedizione e del bonifico..
Capisco averlo usato per qualche mese.. ma avrò scatto forse un centinaio di foto.
Il cigolio non mi piace per niente. Sicuramente è dato da scarsa lubrificazione.. e questo vuol dire che dentro qualcosa non funziona. Il mio 18-70 a confronto è silenziosissimo.
Se la messa a fuoco è veloce e precisa.. non si sente.. ma se l'obiettivo deve fare 2-3 tentativi .. c'è una vera propria sinfonia. Non oso pensare da quanto tempo cigola.. e chissù che usura interna avrà ..
Poi devo valutare cosa fare. Un altra occasione simile difficilmente la trovo.
Dall'altra parte c'è il 14mm li bello pronto.. a qualche centinaia di euro in più..
Non voglio credere che la storia del mio grandangolo non è ancora finita..
Zila .. sempre più sconsolata.
ngimbo
Dec 1 2005, 05:57 PM
Zila, se l'usato è acquistato presso un negoziante o rivenditore ufficiale, credo proprio che tu abbia diritto a una garanzia sulle riparazioni. Ci deve essere una legge a riguardo. Prova a sentirlo.
Anni fa comprai in un negozio a Milano una F2A usata che ebbe un problema. Il negoziante la fece riparare a sue spese.
Black Bart
Dec 1 2005, 06:10 PM
Da quello che dici,il negoziante e' disposto a riprenderselo quindi io lo rimanderei subito al mittente,dispiace ma anche secondo me a subito un urto che se da una parte non ha probabilmente disassato l'allineamento delle lenti (vista la buona resa) ha probabilmente creato qualche problema al motore SWM.Dopo una settimana dall'acquisto io lo rimanderei decisamente indietro,resterei pero' orientato al 12-24 piuttosto che al 14 un po' perche' usi solo DX e poi non dovresti aggiungere troppi soldi ai 700 gia' spesi.
Tutto questo se il negoziante...
Buona fortuna
Omar
giannizadra
Dec 1 2005, 06:23 PM
Ovviamente, rendi l'ottica e fatti restituire i soldi.
A meno che.. se ricordo bene, aggiungendo 300 € ci sarebbe lì il 14 usato.
Che sia un segno del destino ?
Immagino che per un 12-24 nuovo dovresti aggiungere molto di più.
Sul Dx il 12-24 è più versatile, ma il 14 è un'altra cosa.
Alternativa: far riparare quel 12-24 dal negoziante, con costi a carico suo; ma (anche se lo facesse) non sarei tranquillo: chissà dove lo manda e cosa ci fanno.
PS. Il 14 però provalo: non compro neanche il nuovo senza prove..
ZILA
Dec 1 2005, 06:50 PM
Di solito compro tutto vicino a casa proprio per evitare questi problemi.. ma abitando in una zona molto povera di fotografi e di appassionati di fotografia.. il mercato dell'usato è praticamente pari a zero!
Non ho potuto provare l'usato perchè l'ho acquistao lontano da casa. Amici molto fidati mi hanno dato il nominativo del negozio... dove acquistano regolarmente da un sacco di anni senza mai un problema.
Il negoziante è stato molto .. e dico .. molto disponibile. Mi ha subito detto di restituirlo.. che mi avrebbe reso i soldi.
Mi ha detto che in alternativa lo controlla e lo fa riparare.
L'obiettivo mi piace molto. E' comodo. Certo.. non sarà all'altezza del 14mm .. ma posso uscire con solo quello e fotografo di tutto.
Non vorrei rinunciare.. ma mi vedo costretta.
Se effettivamente l'obiettivo è caduto e ha problemi.. riparandolo torna come nuovo?
Vorrei capire se un eventuale riparazione servirebbe a qualcosa.. o resto con il dubbio che qualcosa ancora potrebbe rompersi.
Altra cosa.. come faccio ad essere sicura che l'obiettivo venga riparato da Ltr?
Sinceramente.. voi acquistereste un 12-24 revisionato e riparato?
Ho una gran confusione in testa..
In questi gg non ho sfruttato tantissimo la massima focale. A 12 non ho scattato molto.. molto più da 15 a 20 mm.
I miei più cari amici fotografi se la ridono.. perchè mi avevano consigliato di acquistare il 14mm.
Anzi.. mi avevano consigliato il 14mm nikon e un 10-20 della concorrenza de devo dire tutta la verità.
Io ho fatto di testa mia.. ho seguito l'istinto.. e adesso mi ritrovo punto a capo.
Bella soddisfazione..
Aggiungo che in questi gg ho tantissimo da fotografare. I mercatini di natale per prima cosa.. i tramonti.. e il grandangolo in queste situazioni è davvero comodo... se poi è zoom anche di più..
Zila.. sempre più in crisi!
Michele Ferrato
Dec 1 2005, 06:57 PM
Zila ,ascolta io come te ho acquistato in un centro che vende usato due obiettivi nikon e sono entrambi garantiti un anno e comunque se hai acquistato on line come ho potuto capire hai diritto anche al recesso entro 10 gg secondo i rivenditori,ma secondo la legge se il cliente non è soddisfatto dell'acquisto fatto perchè l'oggetto non risponde alle caratteristiche promesse hai diritto al rimborso anche entro due mesi .
Questo rientra nelle nuove norme che il min.Mattioli ha preparato per i consumatori se trovo il sito te lo segnalo.
gandalef
Dec 1 2005, 07:08 PM
qualche tempo fa ho postato un messaggio simile per un AF-D 28, il mio (che tutt'ora uso) cigolava, o meglio non saprei dire con esattezza se cigolasse, più che altro sembrava un rumore come qualcosa che grattasse, strofinasse, non saprei come descriverlo. Anch'io ho pensato ad una probabile mancanza di olio. La cosa si originava solo quando l'obiettivo era posto verso il basso o comunque inclinato, nelle altre condizioni non lo faceva (e non lo fa tutt'ora). Dato il costo esiguo dell'acquisto mi sono convinto a tenerlo, a parte il rumore non ho mai riscontrato problemi ne di velocità di messa a fuoco ne di focheggiamento. Certo il tuo è un'altra categoria di obiettivo e soprattutto rispetto al mio è stato moooolto più costoso. Avrò fatto bene a tenerlo? Forse avrei dovuto ritornarlo al proprietario e cercarne un'altro, tra qualche tempo che succede? Proprio perchè ogni tanto mi pongo ancora queste domande il mio consiglio è di farti dare i soldi oppure acquista il 14 (sarà perchè lo desidero così tanto). In futuro non dovrai chiederti se era meglio ridarlo indietro o stare con l'ansia che da un momento all'altro non sai che possa succedere.
Bye!
P.S.: non è più un cigolio è percaso un sibilo? Tipo una specie di fischio. Lo chiedo perchè un tempo avevo visto un AF-s 17-35 demo factory che stavo per acquistare perchè me lo davano a buon prezzo, dopo averlo provato e riprovato l'ho subito lasciato perdere a causa della presenza di questo sibilo (meno male che l'ho preso nuovo). Il problema, dopo aver contattato l'assistenza (il negoziante gentilissimo) e averlo fatto testare a loro (il CA era vicino al negozio per fortuna), è risultato essere nel motore SWM. Ovviamente me lo rivendevano come refurbished una volta riparato, non l'ho voluto e ne ho preso uno nuovo. Col senno di poi ho fatto la cosa giusta.
Michele Ferrato
Dec 1 2005, 07:09 PM
Francesco Martini
Dec 1 2005, 09:18 PM
Riciao Zila...prima ho "ascoltato" il suono dei miei obiettivi SWM...quelli con motore ultrasonico interno...senti appena un leggero e rapido fruscio quando mettono a fuoco...Scusa se son monotono, ma giurerei che quel tuo 12-24 ha preso una bella botta.....la lubrificazione..non centra niente.....e se e' come penso..son cavoli a ripararlo....
Io non ho mai preso ottiche usate...preferisco aspettare qualche mese...pero' me le prendo sempre nuove....
Hai chiesto un consiglio.dallo indietro e prendi il 14..ma prima provalo!!!!
Francesco Martini
autolycus
Dec 1 2005, 09:31 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 1 2005, 09:18 PM)
Riciao Zila...prima ho "ascoltato" il suono dei miei obiettivi SWM...quelli con motore ultrasonico interno...senti appena un leggero e rapido fruscio quando mettono a fuoco...Scusa se son monotono, ma giurerei che quel tuo 12-24 ha preso una bella botta.....la lubrificazione..non centra niente.....e se e' come penso..son cavoli a ripararlo....
Io non ho mai preso ottiche usate...preferisco aspettare qualche mese...pero' me le prendo sempre nuove....
Hai chiesto un consiglio.dallo indietro e prendi il 14..ma prima provalo!!!!
Francesco Martini
zila se me lo dicevi ieri sono stato "tu sai dove" potevo vedere il 14...
acccc
tu sai chi cmq te lo cambia al volo, bene!!!!
cmq tutto strano, è si i mercatini di natale fanno gola.. ci son pure io la!
per me vai e vedilo... tutto qui.. visto che la focale 14-15 ti garba....
ti aspetto il 6 sera a tu sai dove...
wow sembra un film di spie....
ciaoo
ZILA
Dec 1 2005, 10:48 PM
Il mistero continua..
pochi minuti fa ho provato l'obiettivo in casa .. al calduccio.. e tutto sembra funzionare bene. Messa a fuoco precisa e silenziosa.
Deduco che il problema ci sia solo a freddo.. ma non penso sia un buon segno.
Domani impachetto il tutto e rispedisco al mittente. Prima andrò a trovare un fotografo della zona.. per farlo controllare anche da lui.
Ramon.. che sfortuna! Se mi avvisavi davo a te l'obiettivo e lo portavi di persona.
Il 14mm purtroppo non stà in emilia.. ma in toscana.. un po' lontanuccio.
Sognavo tante belle foto con il mio grandangolo...adesso mi ritrovo al punto di partenza.. con nulla di fatto.
Grazie
Zila
margior
Dec 1 2005, 10:49 PM
QUOTE
giannizadra Inviato il Oggi, 06:23 PM
Ovviamente, rendi l'ottica e fatti restituire i soldi.
Direi che non ci sono dubbi e conviene farlo anche velocemente!
agonelli
Dec 1 2005, 10:55 PM
ciao Zila,
ho letto tutto il post e adesso ho idea della tua situazione:
come hanno già detto altri il rivenditore dovrebbe averti dato una garanzia minima di cui potresti usufruire, ovvero lo manda lui in riparazione a sue spese. Se lo manda a LTR mi sentirei tranquillo. Per i tempi temo che i mercatini di natale siano a rischio.
A me sembra una buona opportunità pure il fatto che ti renda i soldi.
Quindi:
se vuoi un grandangolo nel breve periodo (mercatini di Natale)
rendi il 12-24 e poi e prendi il 14 (dopo averlo provato bene).
So che non dovrei dirlo però se guardi nel forum vedrai che oltre al 10-20 c'è anche un altro 12-24 di altra marca che sembra essere onesto (per prezzo e prestazioni).
se invece pensi di poter sopravvivere ai prossimi eventi senza il grandangolo, potresti informarti dal rivenditore sulle procedure che usa (tempo fa ho acquistato un usato e parlando con chi me l'ha venduto, persona che forse lavora più con l'usato che con il nuovo, mi ha detto che usa solo LTR e che spesso fa revisionare le ottiche prima di venderle, anche al costo di alzare il prezzo). Se ti sodddisfa puoi decidere di farlo riparare: non so se è pronto per Natale, però non dovrebbe neanche star via tantissimo di più.
facci sapere
un salutone
Andrea
buzz
Dec 2 2005, 12:15 AM
Zila, io come al mio solito cnto fuori dal coro.
Ti avrei consigliato di provarlo in interni e a temperature "normali" ma seguendo i post ho visto che lo hai fatto con i risuotati che mi aspettavo.
I miei suggerimenti: controlla bene la rotondità della parte frontale, vedi se ci sono segni di cadute sia sulla parte frontale sia sulla base, e guarda con attenzione l'innesto a baionetta.
Se, come spero, non ci sono segni evidenti di cadute, fai una prova di stress da autofocus provando a focheggiare un foglio bianco a distanza ravvicinata e fai scorrere il barilotto stando attenta alla costanza del suono emesso dal motore.
Alle basse temperature tutti i metalli si contraggono e goi attriti aumentano, per cui un leggero rumore superiore al normale diventa normale in casi estremi. Inoltre se c'è del lubrificante grasso, questo rischia di congelarsi indurendo e rallenando i movimenti.
Controlla bene la "planeità" della messa a fuoco: una superficie regolare come un muro con piastrelle potrebbe farti da test-image. non ti curare troppo dei bordi estremi, anche se se non ricordo male dovrebbero essere perfetti, ma controlla soltanto se tutte le righe delle piastrelle sono a fuoco. Questo è un metodo empirico per vedere se c'è un disassamento dei barilotti interni, ma abnche qui te ne saresti accorta con le foto normali. Utile dire che le prove vanno fatte a tutta apertura.
Ad intuito credo nella serietà del fotonegoziante, il quale ti propone anche la restituzione del denaro: segno di una certa sicurezza sull'articolo.
In conclusione, io mi ci farei anche il natale con quell'obiettivo che mi risulta essere tra i migliori riusciti della nikon.
Rudi75
Dec 2 2005, 12:16 AM
Cavolo Zila, mi dispiace veramente molto, anche perchè sai che sto sognando la stessa ottica...
Se mai decidessi di farlo mandare in riparazione, assicurati vada all'LTR e come prova, oltre a rifarti spedire l'ottica dal rivenditore, fagli includere il rapportino tecnico
abyss
Dec 2 2005, 08:11 AM
Il mio 12-24 l'ho usato e lo uso al caldo, al freddo, in interni ed in esterni, senza alcun problema di rumorini o cigolii.
Eppure l'ho preso anche io usato (ma era come nuovo, il solito "matto" -ovviamente scherzo-

che passava a Canon perché gli piaceva la 20D). Probabilmente sono stato fortunato, ma comunque il tuo lo restituirei e riprenderei indietro il denaro, se possibile. E cercherei un altro 12-24 usato, ma senza problemi...
Ciao!
ZILA
Dec 2 2005, 09:56 AM
Eccomi qui..
Stamattina ho riprovato l'obiettivo in casa.. e la mess a fuoco è normale.. niente cigolii.
Ho confrontato il rumore del 12-24 con quello dell'80-200 afs .. ed è uguale.
Sono in confusione totale..
Oggi pomeriggio chiamerò Ltr.. e sentirò anche il loro parere.
Adesso ho messo l'obiettivo fuori sul terrazzo. Lo lascio li un pochino.. e poi vado a provarlo.
Vediamo che succede.
Il 14mm è stato bloccato.. mi sono presa un paio di gg per decidere.
Grazie
Zila
ZILA
Dec 2 2005, 10:35 AM
Prova andata male..
Ho appena tirato dentro l'obiettivo.. bello freddo.. e cigola di nuovo.
A questo punto penso che il problema sia serio.. perchè ho lasciato fuori anche il 18-70.. e non ha fatto una piega.
Lo impachetto e lo spedisco prima possibile.. e mi faccio restituire i soldi..
Grazie
Zila
lucaoms
Dec 2 2005, 10:40 AM
QUOTE(ZILA @ Dec 2 2005, 10:35 AM)
Prova andata male..
Ho appena tirato dentro l'obiettivo.. bello freddo.. e cigola di nuovo.
A questo punto penso che il problema sia serio.. perchè ho lasciato fuori anche il 18-70.. e non ha fatto una piega.
Lo impachetto e lo spedisco prima possibile.. e mi faccio restituire i soldi.. Grazie
Zila
giusta soluzione....
ciao
muyi@libero.it
Dec 2 2005, 11:00 AM
QUOTE(ZILA @ Dec 1 2005, 05:45 PM)
L'obiettivo l'ho acquistato usato in un grosso e importante negozio rivenditore ufficiale nikon.
Non posso farlo cambiare con uno nuovo..
Se l'hai comperato in un negozio della nostra regione che lo teneva nella vetrina di destra

... era esposto da molti mesi...
agonelli
Dec 2 2005, 11:04 AM
ciao Zila
secondo me fai bene
e hai fatto bene anche a fermare il 14
se ti senti in confusione posta pure qui sul forum. Ho notato che è una cosa molto utile anche perchè non essendoci interesse commerciale si riescono a dare/avere consigli autentici, che non potrai mai esser sicura di ricevere davanti ad alcun negoziante (non me ne vogliano coloro appartenenti alla categoria che mi leggono)
e poi, spesso, il solo comunicare i propri pensieri-dubbi aiuta a risolverli
ciao
Andrea
gandalef
Dec 2 2005, 12:55 PM
soluzione saggia. Anche per me hai fatto bene. Peccato che non ho disponibilità momentanea altrimenti lo sbloccavo io il 14
ZILA
Dec 2 2005, 05:29 PM
Ho spedito l'ottica.
Adesso aspetto la restituzione dei soldi.. e poi considero chiuso questo capito.
Ho anche parlato con Ltr.. gentilissimi. Ho spiegato loro il problema.. e non sono riusciti darmi una reale spiegazione.
Secondo loro può essere che l'ottica sia così nuova.. e che manchi il gioco che si crea all'interno dell'obiettivo dopo un breve utilizzo. Può essere.. che acquistata in estate .. non mi sarei accorta di nulla.
Hanno escluso categoricamente che l'ottica sia caduta. Una caduta .. anche piccola.. presenta sempre problemi evidenti. L'obiettivo si ovalizza, la lente anteriore diventa opaca dove ha preso il colpo.. e mi ha spiegato altre cose.. che sinceramente non ho rilevato sul mio 12-24.
Come assistenza loro possono far poco. Può essere che l'ottica arrivi in Ltr e qui non venga manco toccata. Possono al massimo lubrificarla.. ma il problema potrebbe continuare.
Ho detto loro dove ho acquistato l'ottica.. e mi hanno assicurato che solo il nome è una garanzia!
Che fare?
Il ragazzo che mi ha risposto è stato molto.. ma molto sincero. Secondo lui un ottica che presenta problemi .. se possibile.. va sempre sostituita.
Il problema nel mio caso è che essendo l'ottica usata.. non ho la certezza di trovarne un altra.
Se realmente il problema stà nello scarso utilizzo.. mi mangerò le mani per il resto dei miei giorni.
Mi ha spiegato che acquistare ottiche usate è un terno al lotto.
Ok.. adesso sono più in confusione di prima.
Grazie a tutti
:-) Zila
margior
Dec 2 2005, 06:12 PM
Mi sono permesso di fare una prova...empirica su un esemplare di 12-24. Un paio d'ore al fresco 2-3 gradi, ma di rumori dal silente (nomen omen) motore dell'autofocus non ne ho sentiti.
Volevo proseguire con la prova empirica...lasciando cadere l'obiettivo, ma mi sono fermato.
Credo tu abbia fatto MOLTO bene a rendere l'ottica e, visti recenti sviluppi e accellerazioni, optare per il 14.
Come dice giannizadra, che sia (più che) un segno del destino?
andreazinno
Dec 2 2005, 06:15 PM
QUOTE(ZILA @ Dec 2 2005, 05:29 PM)
Ho spedito l'ottica.
Adesso aspetto la restituzione dei soldi.. e poi considero chiuso questo capito.
Ho anche parlato con Ltr.. gentilissimi. Ho spiegato loro il problema.. e non sono riusciti darmi una reale spiegazione.
Secondo loro può essere che l'ottica sia così nuova.. e che manchi il gioco che si crea all'interno dell'obiettivo dopo un breve utilizzo. Può essere.. che acquistata in estate .. non mi sarei accorta di nulla.
Hanno escluso categoricamente che l'ottica sia caduta. Una caduta .. anche piccola.. presenta sempre problemi evidenti. L'obiettivo si ovalizza, la lente anteriore diventa opaca dove ha preso il colpo.. e mi ha spiegato altre cose.. che sinceramente non ho rilevato sul mio 12-24.
Come assistenza loro possono far poco. Può essere che l'ottica arrivi in Ltr e qui non venga manco toccata. Possono al massimo lubrificarla.. ma il problema potrebbe continuare.
Ho detto loro dove ho acquistato l'ottica.. e mi hanno assicurato che solo il nome è una garanzia!
Che fare?
Il ragazzo che mi ha risposto è stato molto.. ma molto sincero. Secondo lui un ottica che presenta problemi .. se possibile.. va sempre sostituita.
Il problema nel mio caso è che essendo l'ottica usata.. non ho la certezza di trovarne un altra.
Se realmente il problema stà nello scarso utilizzo.. mi mangerò le mani per il resto dei miei giorni.
Mi ha spiegato che acquistare ottiche usate è un terno al lotto.
Ok.. adesso sono più in confusione di prima.
Grazie a tutti
:-) Zila
Ciao Zila, ovviamente mi spiace per l'accaduto ma, a mio avviso, l'acquisto di ottiche usate presente si qualche rischio ma non così alto da farti abbandonare per sempre l'idea di acquisti di questo tipo !
Peraltro la sfortuna può anche capitare su ottiche nuove e, nel tuo caso, la professionalità del venditore ti è sicuramente di aiuto.
Ti allego una foto fatta questa mattina (di fretta) con il 14 2.8 (su D70), che mi ero portato dietro dato che, per impegni di lavoro, non trovavo mai il tempo di usarlo.
[attachmentid=34188]
Ciao e in bocca al lupo.
autolycus
Dec 2 2005, 09:16 PM
QUOTE(andreazinno @ Dec 2 2005, 06:15 PM)
Ciao Zila, ovviamente mi spiace per l'accaduto ma, a mio avviso, l'acquisto di ottiche usate presente si qualche rischio ma non così alto da farti abbandonare per sempre l'idea di acquisti di questo tipo !
Peraltro la sfortuna può anche capitare su ottiche nuove e, nel tuo caso, la professionalità del venditore ti è sicuramente di aiuto.
Ti allego una foto fatta questa mattina (di fretta) con il 14 2.8 (su D70), che mi ero portato dietro dato che, per impegni di lavoro, non trovavo mai il tempo di usarlo.
[attachmentid=34188]
Ciao e in bocca al lupo.
povera povera zila però, che sifga.....
agonelli
Dec 2 2005, 09:35 PM
ciao Zila
- primo : tirati su!
- secondo : adesso vai a vederti il 14 mm che se no se lo prende qualcun'altro (ad esempio io) per i meratini di natale (domani è sabato)
- terzo: chiedi consiglio al forum, con me ha sempre funzionato.
- quarto: io posseggo 4 lenti usate e 3 acquistate nuove. Mai avuto problemi.
- quinto: se ti restituiscono i soldi sono d'accordo con la sfiga e con il tempo perso. Però secondo me non sei andata male e non ci piangerei sopra troppo.
- sesto: visto che io sono ottimista ti dico: metti che ti eri comprata il 12-24 nuovo e metti che la sfiga ti avesse assegnato l'esemplare su un miglione che è uscito con un problema. Ebbene poteva essere peggio perchè forse eri più vincolata al venditore con discorsi del tipo adesso me lo faccio cambiare con il rischio comunque di non averlo a brevissimo!
- settimo: un sorriso e si riparte
calorosamente
Andrea
s.pollano@tiscali.it
Dec 16 2005, 07:14 PM
[quote=ZILA,Dec 1 2005, 05:45 PM]
L'obiettivo l'ho acquistato usato in un grosso e importante negozio rivenditore ufficiale nikon.
Chiedo scusa ma sarei interessato all'indirizzo di questo "innominato" negozio, che tra l'altro mi è sembrato moolto serio.
Se non fosse possibile una risposta diretta, perchè in contrasto con la deontologia del forum, vi sarei veramente grato se voleste inviarmelo direttamente al mio indirizzo, che sarebbe il mio nome. Non mi dispiacerebbe dare un occhiata al listato usato.
Graaaaaaaazie!!!!!!!!!
Sergio