Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giacomocap
salve a tutti!
vorrei comprare il 18-200 usato e mi chiedevo quali sono le apprezzabili differenze fra la prima e la seconda versione.
fra gli usati c'è una differenza di 100/150 €, visto che è già un obiettivo costoso, li vale questa aggiunta per prendere la seconda versione?
grazie
jolopy
credo che l'unica differenza sia l'aggiunta di un blocco contro l'allungamento della focale quando questa e rivolta verso il basso,non ho sentito parlare di altre sostanziali differenze
Paolo Gx
La versione II ha lo stesso schema ottico della prima versione ma ha un trattamento diverso delle lenti che migliora la resa
CVCPhoto
QUOTE(Paolo Gx @ Jan 1 2012, 07:01 PM) *
La versione II ha lo stesso schema ottico della prima versione ma ha un trattamento diverso delle lenti che migliora la resa


Sei sicuro Paolo? Sulla mia D300s ho il 18-200 VRII e mi era stato detto che l'inica differenza fosse il blocco a 18mm peraltro inutile. Se tu ora affermi questo con sicurezza, la cosa mi fa immenso piacere. Sai indicarmi una fonte per caso? Ti ringrazio.

P.S.: In caso di vendita, un domani può sempre fare comodo. grazie.gif
1gikon
QUOTE(Paolo Gx @ Jan 1 2012, 07:01 PM) *
La versione II ha lo stesso schema ottico della prima versione ma ha un trattamento diverso delle lenti che migliora la resa

blink.gif

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 1 2012, 10:59 PM) *
Sei sicuro Paolo? Sulla mia D300s ho il 18-200 VRII e mi era stato detto che l'inica differenza fosse il blocco a 18mm peraltro inutile. Se tu ora affermi questo con sicurezza, la cosa mi fa immenso piacere. Sai indicarmi una fonte per caso? Ti ringrazio.

P.S.: In caso di vendita, un domani può sempre fare comodo. grazie.gif

cerotto.gif
ricky74VE
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 1 2012, 11:08 PM) *
Aggiungo un altro link: http://www.nikonclub.it/forum/ messicano.gif

non funzionano mannaggia... eppure sono quelli! mellow.gif
CVCPhoto
QUOTE(ricky74VE @ Jan 2 2012, 12:29 AM) *
non funzionano mannaggia... eppure sono quelli! mellow.gif


Sinceramente pensavo ad uno scherzo... messicano.gif

Io sono convinto tuttavia che lo schema ottico e il trattamento antiriflesso dei due 18-200 sia il medesimo, ma tutto è possibile a questo mondo.
giacomocap
quindi mi butto sulla prima versione, almeno risparmio un pò!
grazie a tutti, sempre rapidi ed esaustivi!!
Paolo Gx
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 1 2012, 10:59 PM) *
Sei sicuro Paolo? Sulla mia D300s ho il 18-200 VRII e mi era stato detto che l'inica differenza fosse il blocco a 18mm peraltro inutile. Se tu ora affermi questo con sicurezza, la cosa mi fa immenso piacere. Sai indicarmi una fonte per caso? Ti ringrazio.

Carlo, leggo solo adesso il post.

Ho ritrovato l'annuncio della lente su dpreviev:
http://www.dpreview.com/news/2009/7/30/18mm200mm
Si parla di "an improved Super Integrated Coating, an exclusive multi-layer lens element coating which reduces ghost and flare, ensuring improved image quality and contrast"

Il miglioramento che nel link e' solo dichiarato, nella prova di slrgear sembra abbastanza evidente dal blur-index (le distorsioni sono invece identiche dato che lo schema ottico e' lo stesso):
Prima versione: http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...duct/250/cat/13
Seconda versione: http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...uct/1281/cat/13

Nella pagina del test slrgear del II al paragrafo "Sharpness" e' scritto:"One of the areas of improvement in the new lens is sharpness, producing slightly better results than the previous version of the lens"

Non si tratta di uno stravolgimento delle prestazioni ma il miglioramento c'e'.
1gikon
Chiariamo un punto ....prima che si vada oltre.
I due obbiettivi sono perfettamente identici -identici.
L' ultima versione e trattata SIC alla stessa stregua della versione precedente.
A riguardo della nitidezza ricordiamoci che talvolta (in misura percettibile solo per via strumentale) cambia a seconda dell' esemplare anche fra ottiche aventi la stessa sigla.
L' unica vera differenza è il pulsantino anti creep che serve solo per il trasporto---che come ha spiegato carlo non risolve il vero problema...cioò quello del creep quando si tiene l' ottica rivolta verso il basso.
Ci sono fiumi di post nelle discussioni dell' epoca del rilascio della nuova versione...che portano tutte alla stessa conclusione...UGUALI !
Una diversa interpretazione è puramente soggettiva.
Cordialissimi Salutoni
Paolo Gx
1gikon, ti dico sinceramente, se io avessi la prima versione, non spenderei soldi per cambiarlo con la seconda. Perche' concordo con te, ma l'ho gia detto, sul fatto che non ci siano grosse differenze.

Pero' che Nikon abbia dichiarato degli "improvement" sul trattamento e' vero. Ed e' anche vero che esistono dei test oggettivi che, magari per una fortuita coincidenza, confermano quanto dichiarato.

Certo, possono essere dichiarazioni e prove fasulle, ma chi puo' dire che non siano sbagliate anche le valutazioni di chi afferma che sono assolutamente identici?
1gikon
QUOTE(Paolo Gx @ Jan 2 2012, 01:32 PM) *
1gikon, ti dico sinceramente, se io avessi la prima versione, non spenderei soldi per cambiarlo con la seconda. Perche' concordo con te, ma l'ho gia detto, sul fatto che non ci siano grosse differenze.

Pero' che Nikon abbia dichiarato degli "improvement" sul trattamento e' vero. Ed e' anche vero che esistono dei test oggettivi che, magari per una fortuita coincidenza, confermano quanto dichiarato.

Certo, possono essere dichiarazioni e prove fasulle, ma chi puo' dire che non siano sbagliate anche le valutazioni di chi afferma che sono assolutamente identici?

Nikon non ha dichiarato nulla di fasullo...figuriamoci..ha semplicemente detto che il recente 18 200 usa lenti trattate SIC.
Il precedente 18 200 usa lenti trattate con la medesima tecnologia SIC...ma Nikon non era tenuta a precisarlo.
Nikon ha aggiunto il blocco praticamente a costo zero per stoppare le critiche alla questione creep.
Molti commercianti hanno approfittato dell'effetto novità!
Ma ti ripeto queste sono discussioni fatte e rifatte all' epoca...ti riassumo il risultato...SONO UGUALI..NON E' UNA MIA OPINIONE E' SEMPLICEMENTE COSI'.
Ad essere precisi cambia solo il nome ed il colore della scritta VR..che una volta era rossa!
Se poi a qualcuno fa comodo il dubbio...questo è un' altro discorso..aggravato dai casi di dolo...in cui sicuramente non rientra il tuo!
Saluti Affettuosi
CVCPhoto
QUOTE(Paolo Gx @ Jan 2 2012, 11:10 AM) *
Carlo, leggo solo adesso il post.

Ho ritrovato l'annuncio della lente su dpreviev:
http://www.dpreview.com/news/2009/7/30/18mm200mm
Si parla di "an improved Super Integrated Coating, an exclusive multi-layer lens element coating which reduces ghost and flare, ensuring improved image quality and contrast"

Il miglioramento che nel link e' solo dichiarato, nella prova di slrgear sembra abbastanza evidente dal blur-index (le distorsioni sono invece identiche dato che lo schema ottico e' lo stesso):
Prima versione: http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...duct/250/cat/13
Seconda versione: http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...uct/1281/cat/13

Nella pagina del test slrgear del II al paragrafo "Sharpness" e' scritto:"One of the areas of improvement in the new lens is sharpness, producing slightly better results than the previous version of the lens"

Non si tratta di uno stravolgimento delle prestazioni ma il miglioramento c'e'.


Grazie Paolo!!! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.