Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MongiBonghi
Ciao a tutti,
l' altra sera ho avuto la possibilita` di scattare per una mezz' ora con una D3X contornata da 28-70, 70-200VR I ed SB900..... ragazzi che roba!

Provando a fare la tara all' idea di cio` che avevo in mano, vi dico cosa mi e` sembrato. Premetto che sto` pensando a come adattare il mio corredo all' FX per poi passare ad una D700, ed ho montato le ottiche anche sulla mia D90.

La D3X fa` paura in tutti i sensi, e` velocissima, ha un mirino spettacolare, e` gigantesca e pesante niente male, ha un' impugnatura da sogno, ed i controlli sono dove meglio non potrebbero stare.

Le ottiche, che dire, semplicemente spettacolari su tutti i fronti, se non avessi il mutuo, la sera sarei tornato a casa ed avrei ordinato il 70-200! Il 28-70 l'ho tolto quasi subito, ero molto piu` curioso del teleobiettivo. Incredibile, pur usando il flash, l' incarnato di mia moglie, era bellissimo (e lei e` palliduccia niente male), e poi la nitidezza. L' unica cosa e` che su FX sono molto piu` corte che con il DX della mia D90, e che la D90 con il 70-200 e` "ridicola", la fotocamera scompare dietro l' obiettivo.


Quando scattavo avevo sempre la sensazione di aver fatto la foto dell' anno. Chissa` se con la D700 avrei avuto le stesse sensazioni.

Adesso non vedo l'ora che arrivi il PhotoShow di Roma per provare il 16-35 ed il 24-120 f4. Invece ho acquisito una certezza, presto o tardi un 70-200VR entrera` a far parte della mia famiglia!

Unica vera nota negativa, oggi sono uscito con la mia D90 e mi sembrava di avere un giocattolo tra le mani! unsure.gif

Niko wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(NikoNik @ Jan 1 2012, 08:16 PM) *
Unica vera nota negativa, oggi sono uscito con la mia D90 e mi sembrava di avere un giocattolo tra le mani! unsure.gif

Niko wink.gif


Quando presi la D700 un mio amico mi disse: "un giorno me la fai provare?" e io gli risposi: "io te lo sconsiglio, è come la ###, una volta provata non puoi più farne a meno!"
1gikon
Condivido e comprendo la Tua emozione!
E poi qualcuno si fa le xxxxx mentali sugli angoli del 70 200 VRI su FX....ma dai!
Preciso solo che molte delle sensazioni elencate non sono "monopolio" della D3X)..stessa cosa vale per D3-D3S ed un po' anche D700..specalmente con MBD10 montato!
La D90 resta un bel giocattolo.
Ciao e grazie del report!
Paolo56
E la domanda quale sarebbe?
Scusami ma mi sembra più un post da bar.
Buon anno.
CVCPhoto
QUOTE(Paolo56 @ Jan 1 2012, 10:40 PM) *
E la domanda quale sarebbe?
Scusami ma mi sembra più un post da bar.
Buon anno.


La domanda se l'è persa nel giustificabile entusiasmo e foga nello scrivere la sua esperienza. messicano.gif

Vediamo se la domanda potrebbe essere questa: "Nell'intenzione a breve di passare al full frame, cosa mi dite dell'abbinata 16-35 + 24-120 anche se ho provato il 70-200 e lo trovo fantastico... quasi quasi me lo prendo. Faccio bene? Grazie per i consigli!" wink.gif
edate7
L'entusiasmo di chi si avvicina alle professionali Nikon è del tutto condivisibile: io stesso, dopo aver usato la F5 (che ho ancora), non ho lesinato sull'acquisto di una magnifica D3, anche se forse una D700 mi sarebbe bastata ed avanzata. Quando poi ho potuto montarci su il 70-200, spettacolo; non c'è altra parola per definire l'accoppiata, pesante ma bilanciatissima, dopo ore di utilizzo il peso non lo sento, e sì che non sono affatto un palestrato...
Hai ragione, Niko: con quell'attrezzatura, l'entusiasmo è del tutto giustificato. Certo, la domanda non c'è, ma credo che anche il 16-35 che il 24-120, pur decisamente meno "impressive" del 70-200 o del 14-24, ad esempio, facciano egregiamente la loro bella figura.
Ciao!
CVCPhoto
Bellissimo il tuo passaggio:

QUOTE(edate7 @ Jan 1 2012, 11:22 PM) *
...pur decisamente meno "impressive" del 70-200 o del 14-24...
maurizio angelin
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 1 2012, 11:49 PM) *
Bellissimo il tuo passaggio:


Quoto

Maurizio
CVCPhoto
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 1 2012, 11:53 PM) *
Quoto

Maurizio


wink.gif
1gikon
QUOTE(edate7 @ Jan 1 2012, 11:22 PM) *
L'entusiasmo di chi si avvicina alle professionali Nikon è del tutto condivisibile: io stesso, dopo aver usato la F5 (che ho ancora), non ho lesinato sull'acquisto di una magnifica D3, anche se forse una D700 mi sarebbe bastata ed avanzata. Quando poi ho potuto montarci su il 70-200, spettacolo; non c'è altra parola per definire l'accoppiata, pesante ma bilanciatissima, dopo ore di utilizzo il peso non lo sento, e sì che non sono affatto un palestrato...
Hai ragione, Niko: con quell'attrezzatura, l'entusiasmo è del tutto giustificato. Certo, la domanda non c'è, ma credo che anche il 16-35 che il 24-120, pur decisamente meno "impressive" del 70-200 o del 14-24, ad esempio, facciano egregiamente la loro bella figura.
Ciao!

Quale 70 200?
MongiBonghi
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 1 2012, 11:15 PM) *
La domanda se l'è persa nel giustificabile entusiasmo e foga nello scrivere la sua esperienza. messicano.gif

Vediamo se la domanda potrebbe essere questa: "Nell'intenzione a breve di passare al full frame, cosa mi dite dell'abbinata 16-35 + 24-120 anche se ho provato il 70-200 e lo trovo fantastico... quasi quasi me lo prendo. Faccio bene? Grazie per i consigli!" wink.gif


Grazie CVCPhoto.

Sul 24-120 sono convinto, un tuttofare dalle ottime qualita`, sul 70-200VR I o II che sia, penso ci sia poco o nulla da dire, il problema sono solo i 2000 e passa euro che costa. Il dubbio resta sul 16-35, essendo un' ottica piu` specifica, mi chiedo se in ambienti chiusi non sia troppo "buio". Vi racconto una cosa, se andate sul sito di Ken Rockwell, nella recensione del 16-35 (non so` se posso mettere il link diretto), c'e` la foto dall' interno della cupola di State Capitol a Sacramento-California. Ci sono stato recentemente, esattamente in quella posizione, e portavo con me la D90, il 50 1.8 ed il 16-85VR.... non si e` trattato di fare una buona foto da stampare, il 50 era troppo lungo ed il 16-85 troppo buio. Naturalmente non avevo il treppiedi.

Mi chiedo se il VR del 16-35 in quel caso mi avrebbe aiutato, oppure se dovrei pensare ad una cosa tipo il 17-35 2.8.

E poi.... tenendo per adesso la D90, devo/voglio sostituire il 16-85 e con il 24-120 perderei tutto o quasi il grandangolo...... rolleyes.gif

Se avete modo, pls aiutatemiiii!!!! grazie.gif

N.
maurizio angelin
QUOTE(NikoNik @ Jan 2 2012, 11:38 AM) *
Se avete modo, pls aiutatemiiii!!!! grazie.gif


Provare una D3x o una D3s richiede sempre una seduta preventiva dall'analista o alcune sedute di trainig autogeno.
Se non lo fai i rischi per la tua salubrità mentale sono elevati e i tuoi post lo dimostrano.
Si entra in confusione (a me é successo) e non si ha più la percezione corretta di chi siamo, da dove veniamo e dove andiamo.
Il mio consiglio (la D3s la possiedo assieme alla D700) é di non fare nulla per il momento e aspettare di riprenderti.
Quando succederà le cose ti appariranno molto più chiare.
Ciao

Maurizio

Ti allego alcuni scattucci con 70-200 su D3s (presi singolarmente sono pericolosi, in coppia sono temibili)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 447.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 346.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 411.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 467.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 318.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 481.2 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.