Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Salamander84
Ciao, mi sto avvicinando adesso al mondo reflex e mi appassionano un sacco le foto macro e di naturalistica ( uccelli).
per ora, sono in possesso di una d7000 con 18-105 vr.
Ora, volevo chiedervi una cosa che non riesco a capire... vedo che molti, utilizzano un teleobiettivo fisso, tipo il 300. ora, come fate a zummare sul soggetto se l'obiettivo è fisso?
con un 70-300 riuscirei a fare qualche foto di uccelli?
scusate per la domanda magari stupida
Antonio Canetti
QUOTE(Salamander84 @ Jan 1 2012, 08:35 PM) *
Ora, volevo chiedervi una cosa che non riesco a capire... vedo che molti, utilizzano un teleobiettivo fisso, tipo il 300. ora, come fate a zummare sul soggetto se l'obiettivo è fisso?



logicamente con un fisso non puoi zoommare il fisso non ha un escursione focale da variare, quello che si può fare è quello di fare in fase di stampa degli ingrandimenti parziale e tagliare tutto quello che non interessa, per buon risultato ci vuole ottima ottica e ottimo sensore.


Antonio
Salamander84
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 1 2012, 08:42 PM) *
logicamente con un fisso non puoi zoommare il fisso non ha un escursione focale da variare, quello che si può fare è quello di fare in fase di stampa degli ingrandimenti parziale e tagliare tutto quello che non interessa, per buon risultato ci vuole ottima ottica e ottimo sensore.
Antonio

ho capito... ma quindi le foto fatte con quie tipi di obiettivi, vengono poi ritoccate e il soggetto avvicinato? perchè se no, per avere un soggetto ben visibile, bisogna avere una distanza ben definita giusto? quindi servirebbe tipo un capanno, con sempre la stessa distanza?
Antonio Canetti
QUOTE(Salamander84 @ Jan 1 2012, 08:47 PM) *
ho capito... ma quindi le foto fatte con quie tipi di obiettivi, vengono poi ritoccate (ritoccate brutta parola diciamo sistemate smile.gif ) e il soggetto avvicinato? SI!

perchè se no, per avere un soggetto ben visibile, bisogna avere una distanza ben definita giusto? anche qua la risposta è si, se sei troppo vicino potrebbe essere sfuocato o se sei lontano ilsoggetto diventa piccolo (e qui l'ingradimento)

quindi servirebbe tipo un capanno, con sempre la stessa distanza?nella speranza che si avvicino al capanno
1gikon
Con gli zooms si realizza l' inquadratura desiderata con la mano!
Con i fissi la si cerca con i piedi! (nel caso di postazione fissa nel capanno con le zampe dei "malcapitati ed ignari" soggetti)
Ciao
dimitri.1972
QUOTE(Salamander84 @ Jan 1 2012, 08:35 PM) *
Ciao, mi sto avvicinando adesso al mondo reflex e mi appassionano un sacco le foto macro e di naturalistica ( uccelli).

Complimenti, forse i 2 generi più dispendiosi....

per ora, sono in possesso di una d7000 con 18-105 vr.
Ora, volevo chiedervi una cosa che non riesco a capire... vedo che molti, utilizzano un teleobiettivo fisso, tipo il 300. ora, come fate a zummare sul soggetto se l'obiettivo è fisso?

I fissi non zoomano, ciò che vedi è ciò che scatti. In genere la qualità dei fissi è migliore degli zoom.

con un 70-300 riuscirei a fare qualche foto di uccelli?

Si, non è detto che vengano perfette, ma se il tempo è bello ed il soggetto non molto distante, si possono fare.

scusate per la domanda magari stupida

Salamander84
Bene vi ringrazio... ora è piu caro.... in effetti sono due situazioni dispendiose e molto!!!!iniziamo con le macro intanto, poi si vedrà il da farsi rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.