Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maverikxxx
Ciao a Tutti,
di solito non scrivo sul forum per questioni d' acquisto di ottiche ma mi trovo un pelino in difficoltà sulla scelta di questi tre zoom:

-Nikon 70-300 vr
-Nikon 28-300 vr
-Tamron 70-200 f2.8

Il mio corredo è così composto:

-Nikon 80-200 bighiera in vendita(Pesante, micro imprecisione dai 135 ai 200 mm non correggibile con taratura fine).

-Nikon 24-70 f2.8(dopo la taratura micrometrica è una lama!)

-Nikon 35 mm dx 1.8

-Flash metz 36 AF5

Ora dopo varie esperienze con gli obbiettivi più vecchi vedi 28-70 f2.8 e 80-200 f2.8 mi sono promesso di non comprare più niente di così vecchio. Con il 28-70 accusavo dei problemi di maf alle volte (ed è comprensibile vista l' età e comunque una possibile rottura del motore di messa a fuco era sempre in agguato....) mentre con l' 80-200 e penso con quasi la totalità degli esemplari le tolleranze si fanno vedere sulle foto con imprecisioni di AF non recuperabili.....
Quindi la mia scelta era di puntare su questi obbiettivi:

-NIKON 70-300 VR (perdo qualità ma acquisto in maneggevolezza in più ho il vr)

-NIKON 28-300 VR (perdo qualità ma non tantissimo ma acquisto in maneggevolezza in più ho il vr)

-Tamron 70-200 f2.8 (mi piace la sua nitidezza....Af preciso?)


Suggerimenti?
gargasecca
Su che corpo scusa??
hmmm.gif
maverikxxx
Scusate nikon d7000.....

il mio dilemma è tamron 70-200 oppure nikon 28-300 vr ? Il 28-300 a me pare più risolvente del 70-300 vr mi sono visto tutte le foto dei vari club e devo dire che il 28-300 ha quel microcontrasto in più che lo rende "più nitido" del 70-300.
jolopy
non conosco il 28-300 ma da poco ho acquistato il 70-200 tamron, lo trovo ben bilanciato anche se pesante è abbastanza maneggevole,sulla maf, in condizione di luce ottimale si comporta abbastanza bene,in condizioni di scarsa luminosità va un po' in crisi, ma forse ci devo fare ancora la mano ,posseggo pure il 70-300 4,5-5,6 vr ed è una gran bella ottica con una messa a fuoco veloce e precisa se non hai problemi di un uso con poca luce vedi palestre,teatri e cose di questo genere va benissimo altrimenti meglio un 2,8,io l'ho tenuto oltre che per i 100mm in più anche perchè è più piccolo e più leggero e spesso questa è una grande comodità
1gikon
La questione peso ed ingombri si risolve solo con il Nikkor AFS 70 300 VR comunque una scelta accompagnata da un'ottima qualità.
Se hai bisogno del 2.8 avrai sicuramente problemi di peso.
Se proprio ti piace Tamron dicono che l' omologo (70 300 stabilizzato) sia otticamente molto valido....nel complesso preferirei il Nikon.
Ciao
maverikxxx
QUOTE(1gikon @ Jan 2 2012, 12:33 PM) *
La questione peso ed ingombri si risolve solo con il Nikkor AFS 70 300 VR comunque una scelta accompagnata da un'ottima qualità.
Se hai bisogno del 2.8 avrai sicuramente problemi di peso.
Se proprio ti piace Tamron dicono che l' omologo (70 300 stabilizzato) sia otticamente molto valido....nel complesso preferirei il Nikon.
Ciao


il peso del 2.8 potrei sopportarlo se avesse il vr...avere un ottica non vr mi rende le cose difficili appena la luce sparisce...comunque tra il 70-300 vr e il 28-300 dici sia meglio il 70-300? se vai a vederti i vari club le foto migliori le trovi nel club del 28-300....
gargasecca
QUOTE(maverikxxx @ Jan 2 2012, 11:08 AM) *
Scusate nikon d7000.....

il mio dilemma è tamron 70-200 oppure nikon 28-300 vr ? Il 28-300 a me pare più risolvente del 70-300 vr mi sono visto tutte le foto dei vari club e devo dire che il 28-300 ha quel microcontrasto in più che lo rende "più nitido" del 70-300.



Mah...secondo me l' unico che si sposa bene con il 24~70 è il 70~200 VR.

Se lo trovi troppo pesante e scomodo...credo l' alternativa sia il 70~300 VR...ma dubito si avvicini alla resa del 2,8.

X il 28~300...credo non valga la pena...perderesti troppo sulle basse focali...ma lo riterrei inutile avendo già un ottimo 24~70...alla peggio prenderei il 18~200 VRII.
grazie.gif
1gikon
QUOTE(maverikxxx @ Jan 2 2012, 01:13 PM) *
il peso del 2.8 potrei sopportarlo se avesse il vr...avere un ottica non vr mi rende le cose difficili appena la luce sparisce...comunque tra il 70-300 vr e il 28-300 dici sia meglio il 70-300? se vai a vederti i vari club le foto migliori le trovi nel club del 28-300....

Le foto migliori le fai tu non l' attrezzatura!
Il 70 300 VR è ottimo..il 28 300 VR è un' altra cosa cioè un' ottica tuttofare..quindi il paragone è improponibile ..nasce per rimpiazzare il 18 200 su FF..io ho risolto su D700 con un 28 200 G--senza VR!!
Io ho sia il 70 200 2.8 VRI che il 70 300 VR!
Il primo sarebbe la soluzione definitiva per te----il secondo lo tengo comunque perchè arrriva a trecento ed è leggero...certo non è 2.8!!!
Se ce la fai con i soldi prendi un 70 200 2.8 VRI usato (lascia perdere gli altri)---il top ..altrimenti il 70 300 VR ..che serve sempre!
Ciao
BBottantotto
QUOTE(maverikxxx @ Jan 2 2012, 09:16 AM) *
-Tamron 70-200 f2.8 (mi piace la sua nitidezza....Af preciso?)


AF preciso! Sulla D7000 poi dovrebbe andare ancora meglio. smile.gif

Qui un esempio su D90 a delle rondini (non proprio la cosa più facile da acchiappare col AF)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Libertà - Rondini in volo verso lidi più caldi by sBerna, on Flickr

Ciao,
Bernardo
maverikxxx
Ho visto pure gli MTF e mi sono deciso di acquistare un 70-300 vr....Speriamo sia la scelta giusta.
Domanda come faccio a vedere se è VRI o VRII?
Avrei in mente di aggiungere anche un 180 AFD.....sarebbe una soluzione ottimale pensandoci bene....
Grazie intanto per i consigli...
vito ippolito
Ti consiglio vivamente il Tamron 70 200 che ho comprato circa 3 settimane fà, anche io come te ero dubbioso su cosa comprare ma alla fine ho preferito con lo stesso prezzo del 70 300 avere un obiettivo con 100 mm in meno sull'escursione focale ma un 2.8 costante.
Il peso non è un problema e neanche la stabilizzazione che non hai, basta non scendere sotto i 1/40, poi eventualmente avresti sempre la necessità di scattare con tempi piu bassi, basterebbe comprare un monopiede che ti aiuterebbe notevolmente...
Pro e contro di avere un 2.8

CONTRO

Sicuramente un pò di peso in più, il tamron pesa circa 1,100 Kg (il piu basso della sua categoria),
100 mm in meno rispetto al 70 300 ( ma se non ti servono allora il problema non sussiste)

PRO

Avere un teleobiettivo luminoso
Sfocato migliore rispetto ad un obiettivo F3.5- 5.6
prezzo simile ad un 70 300 vr

Per quanto riguarda poi il Tamron considera che è pure macro ed a una nitidezza spettacolare anche a 2.8, poi per quanto riguarda l'AF non avendo il motore ultrasonico non è una scheggia ma dipende tutto da quello che ci deve fare, per ritrattistica, paesaggistica e eventi va più che bene, se deve fotografare sport dinamici allora non è molto consigliato...

Se ti servono altre informazioni puoi contattarmi via email

Vito texano.gif
maverikxxx
Vito ti dico la verità che il Tamron mi è sempre piaciuto....Prima di avere il 24-70 Nikon (il migliore dopo la taratura) ho avuto il 17-50 Tamron anch esso una lama ora la mia paura è che acquistando un tamron 70-200 abbia problemi di front/back focus come sto avendo in parte con l' 80-200 ....e che non riesca a risolvere tale problema....
vito ippolito
Non so che dirti, a quanto posso capire il problema risiede nella tua macchina e non nell'obiettivo...
in ogni modo buona fortuna e se vuoi ulteriori informazione su questo magnifico obiettivo prezzo/qualità non esitare a contattarmi....
maverikxxx
Grazie comunuque la reflex è ok perchè lo stesso difetto del bighiera e del 24-70 si presentava su tutte e due le reflex d90 e d7000 ora il 24-70 dopo taratura è magnifico il bighiera ha un backfocus dagli 105----a 200
robycass
QUOTE(maverikxxx @ Jan 2 2012, 04:48 PM) *
Grazie comunuque la reflex è ok perchè lo stesso difetto del bighiera e del 24-70 si presentava su tutte e due le reflex d90 e d7000 ora il 24-70 dopo taratura è magnifico il bighiera ha un backfocus dagli 105----a 200


e far sistemare il bighiera mandandolo in assistenza??

tra le varie opzioni che hai citato non mi pare di aver visto che tipo di foto fai. In base a questa risposta è più facile indirizzarti sul tamron 70-200 f2,8 o sul 70-300vr.
In pratica se ti serve un af veloce meglio il nikon altrimenti io prenderei il tamron che è molto nitido.

Io però come ti ho scritto sopra chiederei un preventivo per far sistemare il bighiera.

ciao
maverikxxx
I problemi di Back/Front focus non possono essere sistemati su obbiettivi AFD è già stato mandato in assistenza e mi è stato detto che l' errata MAF(parziale) è dovuto a tolleranze e che è normale.Se vedi il mio esemplare è immacolato.....e pure nital....
Io prenderei pure il tamron tanto l' Af del bighiera per me era più che valido è solo che ho si un obbiettivo 2.8 ma per evitare il micro mosso dovrei usare tempi dell' ordine minimo di 1/400....con conseguenza inalzamento degli iso....
1gikon
QUOTE(maverikxxx @ Jan 2 2012, 03:27 PM) *
Ho visto pure gli MTF e mi sono deciso di acquistare un 70-300 vr....Speriamo sia la scelta giusta.
Domanda come faccio a vedere se è VRI o VRII?
Avrei in mente di aggiungere anche un 180 AFD.....sarebbe una soluzione ottimale pensandoci bene....
Grazie intanto per i consigli...

Come già sottolineato molte volte non esiste un VRI o un VRII l'obiettivo è uno solo Nikkor AFS 70 300 VR e basta.
Tale obiettivo monta un VR di terza generazione per questo lo si chiama impropriamente VRII.
Due generazioni avanti rispetto al 18 105 VR per intenderci.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.