Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
motoiccio
Ciao a tutti,

da poco mi sono avvicinato al mondo reflex digitale e dopo un po di scatti e prove, ho deciso di

acquistare un AF-S 50mm f/1.8 G, per poter spingermi oltre gli obiettivi di serie.

Ora mi piacerebbe acquistare altre ottiche più performanti (rispetto alla fornitura standard) ma per

ragioni di praticità punterei su degli zoom che andassero a coprire un range da 18 - 200 (ipotizzavo

3 elementi).

Allo stesso tempo sarei tentato da altre ottiche fisse visto il risultato notevole ottenuto dal

cinquantino...... rolleyes.gif

A voi la parola grazie.gif

Fabrizio
SimoElle
Benvenuto!

però la parola resta ancora a te, che tipo di foto ti piace fare?
ritratti, paesaggi, reportistica?
che corpo macchina hai?
quale budget?
motoiccio
Si vede che sono nuovo...... biggrin.gif

Allora macchina Nikon D80

primi piani a mio figlio soprattutto nel verde, tipo parco giochi, in pineta al mare ecc.

Fotografare in momenti che una persona non sà di essere inquadrata

Fotografare paesaggi immersi nel verde

Budget, preferisco comperare meno ma che sia buono, esempio.

il costo varia tra i 500 e i 1000 euro sarei disposto a spenderne 800......
Patrizio Gattabria
QUOTE(motoiccio @ Jan 4 2012, 11:24 AM) *
Si vede che sono nuovo...... biggrin.gif

Allora macchina Nikon D80

primi piani a mio figlio soprattutto nel verde, tipo parco giochi, in pineta al mare ecc.

Fotografare in momenti che una persona non sà di essere inquadrata

Fotografare paesaggi immersi nel verde

Budget, preferisco comperare meno ma che sia buono, esempio.

il costo varia tra i 500 e i 1000 euro sarei disposto a spenderne 800......

Visto che hai una DX..

Primi piani.. 85mm.
Fotografare persone all'insaputa.. dal 200mm in poi..
Paesaggi immersi nel verde.. dal 12mm al 50mm.

Temo però che i costi vadano oltre il tuo budget.. puoi vedere sull'usato ma, un consiglio, solo Nikon!

Un saluto
Patrizio
motoiccio
Grazie Patrizio,

per ritrattistica - primi piani molti mi hanno l'85 o il 105, valuterò e mi informerò.

Per quanto riguarda gli zoom stando in casa Nikon cosa potrei utilizzare intendo come modello specifico, in riferimento a quanto detto sopra?

Fabrizio
Patrizio Gattabria
QUOTE(motoiccio @ Jan 4 2012, 12:32 PM) *
Grazie Patrizio,

per ritrattistica - primi piani molti mi hanno l'85 o il 105, valuterò e mi informerò.

Per quanto riguarda gli zoom stando in casa Nikon cosa potrei utilizzare intendo come modello specifico, in riferimento a quanto detto sopra?

Fabrizio

Se vuoi uno zoom che parta dal 18mm opterei iper il 18-105mm che vale più del suo prezzo e lascerei perdere il 18-200mm di resa inferiore (c'è un forum specifico per il18-105mm).

Altro zoom e ottimo obiettivo per rapporto qualità/prezzo..che si trova nuovo a poco più di 500 euro è il 70-300mm...ma se vuoi un unico zoom, che parta dal 18mm, non c'è che il primo..

Patrizio
MrFurlox
io ti proporrei il tamron 17-50 f/2.8 VC ( che è veramente un bella lente molte spanne sopra i zoom da kit nikon ) e un bel 80-200 f/2.8 versione a pompa .... siamo sui 350-400 nuovo per il primo e 400-450 usato per il secondo .... poca spesa tanta ma proprio tanta resa !!!!

Marco
motoiccio
Nessuno mi consiglia ottica fissa FX utilizzabile anche in futuro se faccio il salto della quaglia... ohmy.gif rolleyes.gif biggrin.gif
MrFurlox
QUOTE(motoiccio @ Jan 4 2012, 02:54 PM) *
Nessuno mi consiglia ottica fissa FX utilizzabile anche in futuro se faccio il salto della quaglia... ohmy.gif rolleyes.gif biggrin.gif


l' 80 -200 è un ottica FX !!!!! il problema è che non esiste un fisso che permetta di fare tutto .... e poi nel titolo chiedevi dei zoom !!!! se invece cuoi 3 fissi per coprire tutti in FX 35-85-135 e vivi sereno !

Marco
Cesare44
se pensi di passare prima o poi al full frame, come ottica fissa per ritratti "rubati", niente di meglio che un Nikon 180mm f/2.8.

Tagliente come una lama, con un'ottima resa old style, peso e ingombri contenuti.

Per il resto, sempre nella prospettiva FX, comincerei a cercare sempre Nikon, qualcosa di valido, ricordandoti che il full frame, è un formato esigente in termini di qualità. Magari un 17 35mm f/2.8 usato.

In seguito potresti valutare meglio uno zoom qualitativo tra il 24 70mm f/2.8 o il nuovo 24 120mm f/4

ciao
motoiccio
QUOTE(MrFurlox @ Jan 4 2012, 03:04 PM) *
l' 80 -200 è un ottica FX !!!!! il problema è che non esiste un fisso che permetta di fare tutto .... e poi nel titolo chiedevi dei zoom !!!! se invece cuoi 3 fissi per coprire tutti in FX 35-85-135 e vivi sereno !

Marco



Marco nel post iniziale ho dato più importanza alle ottiche zoom per motivi di praticità, chiedendo parere in merito ed indicazioni.

Nella seconda parte ho comunque citato anche la possibile soluzione di ottiche fisse, anche se per il mio punto di vista meno versatile nel caso di foto da fare in villeggiatura.....

Grazie dei consigli wink.gif
DighiPhoto
QUOTE(motoiccio @ Jan 4 2012, 02:54 PM) *
Nessuno mi consiglia ottica fissa FX utilizzabile anche in futuro se faccio il salto della quaglia... ohmy.gif rolleyes.gif biggrin.gif


Io!
Con solo il 50 su DX sei un po' lunghetto...Ecco che allora ti consiglierei un 24mm fissol f/2.8 o un buon 35mm (io ti direi l'f/1.8 che è eccellente in relazione a quanto costa ma è DX, altrimenti l' f/2 che è FX) e a seguire o un pratico zoom quale il 70-300 4.5-5.6 FX o un eccellente 180 2.8 per ritratti rubati...

In definitiva:
- Soluzione più "tranquilla": 24mm f/2.8 (FX) oppure 35mm f/1.8 (DX) + 50mm f/1.8 (FX) + AFS 70-300 f/4.5-5.6 (FX)
- Soluzione più "divertente": 24mm f/2.8 (FX) + 50mm f/1.8 (FX) + AF 180mm f/2.8 D (FX)
motoiccio
QUOTE(ghisale @ Jan 4 2012, 03:20 PM) *
Io!
Con solo il 50 su DX sei un po' lunghetto...Ecco che allora ti consiglierei un 24mm fissol f/2.8 o un buon 35mm (io ti direi l'f/1.8 che è eccellente in relazione a quanto costa ma è DX, altrimenti l' f/2 che è FX) e a seguire o un pratico zoom quale il 70-300 4.5-5.6 FX o un eccellente 180 2.8 per ritratti rubati...

In definitiva:
- Soluzione più "tranquilla": 24mm f/2.8 (FX) oppure 35mm f/1.8 (DX) + 50mm f/1.8 (FX) + AFS 70-300 f/4.5-5.6 (FX)
- Soluzione più "divertente": 24mm f/2.8 (FX) + 50mm f/1.8 (FX) + AF 180mm f/2.8 D (FX)



Grazie molto attento e dinamico, devo tener presente che attualmente il mi cinquantino "in DX lavora" come un 75.

Andiamo fuori tema và, ma l'FX soppianterà il DX a me sembra che di acqua sotto i ponti ne debba passare ancoar abbastanza :10o1wty.gif:
sandrofoto
QUOTE(motoiccio @ Jan 4 2012, 11:24 AM) *
Si vede che sono nuovo...... biggrin.gif

Allora macchina Nikon D80

primi piani a mio figlio soprattutto nel verde, tipo parco giochi, in pineta al mare ecc.

Fotografare in momenti che una persona non sà di essere inquadrata

Fotografare paesaggi immersi nel verde

Budget, preferisco comperare meno ma che sia buono, esempio.

il costo varia tra i 500 e i 1000 euro sarei disposto a spenderne 800......


Paesaggi immersi nel verde ti ci và un bel zoom grandangolare tipo 12-24 f4 Nikon e ti diverti.
Per ritratti cosiddetti rubati un bel 180 2,8D ED che ti sarà utile in futuro anche per FX, non ti ho proposto l'80-200 perchè molto pesante e ingombrante nonchè vistoso per questo genere.
Per primi piani a tuo figlio un 85 1,8D, ma per il momento potrebbe andare bene anche il 50 abbinato al 180 specie nei parco giochi dove puoi stare più distante.
In poche parole 12-24, 50, 180 e sei apposto per un pò!
dimitri.1972
QUOTE(motoiccio @ Jan 4 2012, 11:24 AM) *
Si vede che sono nuovo...... biggrin.gif

Allora macchina Nikon D80

primi piani a mio figlio soprattutto nel verde, tipo parco giochi, in pineta al mare ecc.

Basta il 50 af-s 1.8

Fotografare in momenti che una persona non sà di essere inquadrata

AF-s 70-300vr. Attento però che la cosa è al limite del legale.

Fotografare paesaggi immersi nel verde

Qualsiasi grandangolo.

motoiccio
Grazie Sandro,

molto vicino alle mie esigenze wink.gif , chi avesse altre soluzioni proponga!

Sono abbastanza profano e i vostri consigli per me sono molto preziosi.



AF-s 70-300vr. Attento però che la cosa è al limite del legale.

Ciao Dimitri,

Grazie per aver confermato il cinquantino, poi ogni indicazione è soggettiva, ci mancherebbe....

Cosa intendi con al limite del legale!!??? ph34r.gif biggrin.gif
dimitri.1972
QUOTE(motoiccio @ Jan 4 2012, 04:16 PM) *
Ciao Dimitri,

Grazie per aver confermato il cinquantino, poi ogni indicazione è soggettiva, ci mancherebbe....

Cosa intendi con al limite del legale!!??? ph34r.gif biggrin.gif


Che fotografare persone senza il permesso è al limite del legale.
Se da una parte è vero che fotografando per uso personale non hai bisogno di permessi, è anche vero che se fotografi qualcuno per strada (NON DURANTE UNA MANIFESTAZIONE PUBBLICA) questi potrebbe non essere molto d'accordo.
In altri paesi addirittura rischieresti molto più che una multa.
sarogriso
QUOTE(dimitri.1972 @ Jan 4 2012, 05:05 PM) *
Che fotografare persone senza il permesso è al limite del legale.
Se da una parte è vero che fotografando per uso personale non hai bisogno di permessi, è anche vero che se fotografi qualcuno per strada (NON DURANTE UNA MANIFESTAZIONE PUBBLICA) questi potrebbe non essere molto d'accordo.
In altri paesi addirittura rischieresti molto più che una multa.


Hai messo in evidenza una realtà che ha ancora dei limiti non ben definiti,
nel caso di manifestazione pubblica pare sia concesso fotografare senza chiedere il permesso, ma poi divulgare le immagini sul web o altro canale è ugualmente concesso alle stesse condizioni o la cosa rimane sempre con il suo margine di rischio?
Un parere autorevole e garantito sarebbe comodo a tutti.

saro
dimitri.1972
Da quello che sò se un soggetto viene fotografato DURANTE una manifestazione pubblica, non può protestare se viene fotografato, purchè si capisca le foto in che contesto vengono fatte (un primissimo piano già può creare problemi)

Se poi il soggetto è un minore si deve avere il consenso DI ENTRAMBI i genitori.

Io personalemnte questa estate sono stato brontolato da una venditrice ambulante di colore sulla spiaggia perchè credeva che la volessi fotografare, mentre stavo invece fotografando i miei figli. Dopo 10 minuti di discussione, con la proposta di fargli vedere tutte le foto scatate, se ne esce con "ce la facciamo una foto?" wacko.gif

Il fatto ambiguo è che si possa fotografare TUTTO per scopo personale, quello che può creare problemi è la pubblicazione e l'utilizzo delle foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.