Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Iacopello
So che non c'entra molto con software o postproduzione ma credo a molti utenti del forum possa far piacere conoscere un metodo per fare quello che sto per chiedere:

Recentementi mi e' stato rubato un computer, appurato che e' impossibile proteggere un computer dal furto (al massimo mettendo la password al bios ma anche questo e' un metodo che si puo' raggirare) mi interesserebbe molto proteggere i miei dati in un hdd esterno,
primo motivo perche' ben piu' discreto e quindi e' possibile nasconderlo un po' meglio di un portatile 15'' o un fisso 22'', e secondo perche' stavo pensando che magari esisteva un programma (so che gia' winrar lo fa' ma non mi sono mai cimentato) in grado di impostare una password sull HDD quando si cerca di accedere ai dati!


p.s. non mi interessa se poi una volta impostata per aprirlo e' necessario il programma con cui e' stato messo tanto e' un HDD per uno casalingo, tutti i pc che conto di collegarci avrebbero lo stesso programma.


enrico_79
QUOTE(Iacopello @ Jan 4 2012, 05:39 PM) *
So che non c'entra molto con software o postproduzione ma credo a molti utenti del forum possa far piacere conoscere un metodo per fare quello che sto per chiedere:

Recentementi mi e' stato rubato un computer, appurato che e' impossibile proteggere un computer dal furto (al massimo mettendo la password al bios ma anche questo e' un metodo che si puo' raggirare) mi interesserebbe molto proteggere i miei dati in un hdd esterno,
primo motivo perche' ben piu' discreto e quindi e' possibile nasconderlo un po' meglio di un portatile 15'' o un fisso 22'', e secondo perche' stavo pensando che magari esisteva un programma (so che gia' winrar lo fa' ma non mi sono mai cimentato) in grado di impostare una password sull HDD quando si cerca di accedere ai dati!
p.s. non mi interessa se poi una volta impostata per aprirlo e' necessario il programma con cui e' stato messo tanto e' un HDD per uno casalingo, tutti i pc che conto di collegarci avrebbero lo stesso programma.


Hai mai pensato di criptare i dati? ... potrebbe essere una soluzione.
Iacopello
QUOTE(enrico_79 @ Jan 4 2012, 05:46 PM) *
Hai mai pensato di criptare i dati? ... potrebbe essere una soluzione.

si,ho letto qualcosa su internet,ho paura sia una procedura lunga, sono file che consulto quotidianamente, anche fotografie che guardo oppure utilizzo con photoshop...
enrico_79
Googlendo si trovano delle soluzioni, dai un'occhiata con i tuoi occhi... non credo sia improponibile.
Iacopello
ho sentito parlare di truecrypt, qualcuno qui sul forum lo utilizza?

QUOTE(enrico_79 @ Jan 4 2012, 05:50 PM) *
Googlendo si trovano delle soluzioni, dai un'occhiata con i tuoi occhi... non credo sia improponibile.

pensavo che criptare partizioni di hdd o pen drive volesse dire codificare i file all'interno,per questo ritenevo la procedura lunga! messicano.gif
Enrico_Luzi
devi solo stare attento a non dimenticare la password altrimenti...
warlock
Secondo me hai due soluzioni:
O cripti un'area del disco e la usi per depositarci le foto (aggratis e molto valido ci sta TrueCrypt ) oppure usi un disco esterno, o tutte e due (area protetta su disco esterno)
Anche perche' se ti rubano la borsa col portatile al 90% dei casi avrai dentro anche il disco esterno.
Quest'ultimo te lo consiglio o ESATA o USB3 per questioni di performance.

con gli Esata la velocita' e' uguale uguale ad un disco inserito internamente alla macchina, anzi, con certi notebook potrebbe essere anche maggiore. USB3 sulla carta dovrebbe essere ancora piu' performante ma sinceramente finche' non lo provo non ci credo, anche perche' potrebbe variare moltissimo da come il produttore del pc abbia implementato questa tecnologia (leggi velocita' e qualita' del controller usb)
Se hai un mac o un pc nuovissimo potresti usare addirittura la nuova connessione thunderbolt, a costi un po' meno umani.

Truecrypt lo uso da anni, consideralo come un "fileone" zippato con password, con l'unica differenza che una volta inserita la password lo vedi come un drive aggiuntivo, alla fine lo richiudi e non vi rimane traccia.
giucci2005
La soluzione del HD esterno (eventualmente criptato) è secondo me la piú sicura se non te lo porti a passeggio nella borsa! Un'altra soluzione (sicuramente piú costosa) è quella di sfruttare il Cloud (archiviare su un server esterno accessibile via internet): ci sono molti servizi disponibili (gratuiti fino a volumi di byte limitati). In rete é facile trovarli.
Ciao
Diego
zal
QUOTE(Iacopello @ Jan 4 2012, 06:26 PM) *
ho sentito parlare di truecrypt, qualcuno qui sul forum lo utilizza?
pensavo che criptare partizioni di hdd o pen drive volesse dire codificare i file all'interno,per questo ritenevo la procedura lunga! messicano.gif


Io, è un programma eccezionale, direi indispensabile, veloce, semplice, sicuro. Puoi criptare l'intero HD o creare cartelle criptate (contenitori) che monti come fossero unità indipendenti quando ti servono, ci lavori, e poi si chiudono allo spegnimento. Provalo, ciao smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.