Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Jon Snow
Scusate parlavo dell'1.8.

http://www.nikon.com/news/2012/0106_af-s_n...5mm_f18g_01.htm

Non vedo l'ora di sostituire il vecchi afd !!
SweetyG
molto probabilmente sarà il mio prossimo acquisto smile.gif
era proprio ciò che attendevo
Mauro Villa
C'è però una cosa che nmi convince, perchè ora il diaframma ha 7 lamelle mentre il vecchio ne aveva 9? Per il ritratto ha la sua importanza. Sicuramente c'è un motivo e poi prima di esprimere un giudizio valido bisogna provarlo. Anche il prezzo sembra diminuito.
ignazio
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 6 2012, 09:16 AM) *
C'è però una cosa che nmi convince, perchè ora il diaframma ha 7 lamelle mentre il vecchio ne aveva 9? Per il ritratto ha la sua importanza. Sicuramente c'è un motivo e poi prima di esprimere un giudizio valido bisogna provarlo. Anche il prezzo sembra diminuito.


Qui dice che ha nove lenti:

http://imaging.nikon.com/lineup/lens/singl...f_18g/index.htm

Ma Nikon ha presentato solo questa lente? hmmm.gif
Mauro Villa
certo ma io parlavo delle lamelle del diaframma
si ha presentato solo quello
alessandro pischedda
Si 7 lamelle, che strano..
comunque, opinione personale, e' esteticamente brutto.
E' un 50 one un po' più one.
In confronto il vecchio e' bellissimo, per non parlare dell'1.4.

Vabe' discorso superficiale..
gandalef
non so cosa cambia a livello do bokeh, se come il vecchio 35/1.4 Ai non credo che a TA ci siano differenze riscontrabili, però il vecchio io me lo tengo visto che va benissimo e per i miei usi avere l'af-s non mi sposta una virgola. Oggi, schema ottico a parte, saranno tutti con motore interno e se da un lato si migliorano le prestazioni non so quanto ne guadagna la qualità (eccezion fatta per alcune ottiche rivisitate e al top di gamma).
Vedremo nei primi acquisti cosa ne uscirà fuori. Sinceramente mi sarei aspettato un 80-400 af-s dal prezzo umano.
simone coltri
L'ho aspettato talmente a lungo che ora che è uscito, sinceramente, non mi interessa neanche più!! messicano.gif

Scherzi a parte, mi sembra strano che possa avere 7 lamelle dal momento che il vecchio ne ha 9

Ne ha 9 pure il 50 f/1.4 AF-S (contro le 7 del vecchio AF-D)
ignazio
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 6 2012, 09:32 AM) *
certo ma io parlavo delle lamelle del diaframma
si ha presentato solo quello


Ops! Scusa, è vero!
simone coltri
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...kor-85mm-f-1-8g

7 lamelle... ok, per me se lo possono tenere...
LeBogs
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/singl..._18g/sample.htm
Qua trovate un paio di scatti!
marcomdd
prezzo suggerito 500 $

http://www.nikonusa.com/Nikon-Products/Pro...f%252F1.8G.html
FZFZ
QUOTE(simone coltri @ Jan 6 2012, 10:04 AM) *
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...kor-85mm-f-1-8g

7 lamelle... ok, per me se lo possono tenere...



Ahem....il bokeh non dipende esclusivamente dal numero di lamelle....
Ad esempio nel Noct si passó dalla versione Ai alla versione Ai-s dalle 7 alle 9 lamelle.

Sfido chiunque al mondo a riconoscere che Noct è solo dallo sfocato....impossibile.
Diamo tempo al tempo , sono convinto che sarà un 85 strepitoso....;-)


Federico.
simone coltri
QUOTE(FZFZ @ Jan 6 2012, 10:10 AM) *
Ahem....il bokeh non dipende esclusivamente dal numero di lamelle....
Ad esempio nel Noct si passó dalla versione Ai alla versione Ai-s dalle 7 alle 9 lamelle.

Sfido chiunque al mondo a riconoscere che Noct è solo dallo sfocato....impossibile.
Diamo tempo al tempo , sono convinto che sarà un 85 strepitoso....;-)
Federico.


Spero che sia come dici, ho venduto il 50 f/1.8 D a fronte del 1.4 G proprio per la differenza dello sfocato, quello "nervosetto" del 1.8 non mi aggradava molto...

Per me un 85 f/1.4 è assolutamente sprecato, oltre che fuori budget (quei soldi ho preferito investirli in lenti che sfrutto di più) e questo nuovo 1.8 G potrebbe essere un'ottimo compromesso...
bergat@tiscali.it
QUOTE(Jon Snow @ Jan 6 2012, 09:12 AM) *
Scusate parlavo dell'1.8.

http://www.nikon.com/news/2012/0106_af-s_n...5mm_f18g_01.htm

Non vedo l'ora di sostituire il vecchi afd !!



Perchè ha qualcosa che non va?

Io vedo che con l'uscita dei nuovi obiettivi che sostituiscono quelli vecchi, si perde sempre qualcosa... una per tutti i diaframmi e poi la costruzione sempre più plasticosa.... rolleyes.gif
GiuPh
Eccola....la mia prossima lente...l'ultima spesa prima d non toccare più il "fondo monetario" prima d aver raggiunto le somme per le lenti della triade... messicano.gif
Cmq...è prp quello che mancava...ora speriamo in un prezzo accessibile e aspettiamo soprattutto i primi scatti così da poter valutare bokeh, sfuocato e tutto su dei risultati veri e non solo in base ai tanti, troppi, rumors dell'ultimo anno!
maxiclimb
Attenzione che 7 lamelle arrotondate possono andar meglio di 9 tradizionali. Il vecchio 85afd le ha tradizionali, e si vede benissimo.
Tra l'altro il bokeh del vecchio non é un granchè...ce l'ho e lo conosco benissimo, é una delle lenti che uso di più in assoluto. Quindi attenzione a giudizi frettolosi, prima vediamolo in azione.
marce956
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 6 2012, 10:21 AM) *
Perchè ha qualcosa che non va?

Io vedo che con l'uscita dei nuovi obiettivi che sostituiscono quelli vecchi, si perde sempre qualcosa... una per tutti i diaframmi e poi la costruzione sempre più plasticosa.... rolleyes.gif


Eheh, 7 costano meno di 9 rolleyes.gif ...
DighiPhoto
Obiettivo da me molto atteso e desiderato (fin che non avevo un motore AF interno alla macchina).
Nonostante ciò lo terrò sott'occhio, sembra essere una lente molto interessante.

Potrei così fare uscite con 35 1.8 (per tutto) + 85 1.8 (per ritratti)

E a questo punto iniziamo l'attesa per un fisso grandangolare! Un AFS 14mm f/2.8 o 4!!!
gandalef
QUOTE(FZFZ @ Jan 6 2012, 10:10 AM) *
Ahem....il bokeh non dipende esclusivamente dal numero di lamelle....
Ad esempio nel Noct si passó dalla versione Ai alla versione Ai-s dalle 7 alle 9 lamelle.

Sfido chiunque al mondo a riconoscere che Noct è solo dallo sfocato....impossibile.
Diamo tempo al tempo , sono convinto che sarà un 85 strepitoso....;-)
Federico.


infatti era quello che dicevo a proposito del vecchio 35/1.4 Ai. Che sia strepitoso si vedrà, vediamo gli scatti di chi lo acquisterà e poi sapremo dire....

QUOTE(maxiclimb @ Jan 6 2012, 10:25 AM) *
Attenzione che 7 lamelle arrotondate possono andar meglio di 9 tradizionali. Il vecchio 85afd le ha tradizionali, e si vede benissimo.
Tra l'altro il bokeh del vecchio non é un granchè...ce l'ho e lo conosco benissimo, é una delle lenti che uso di più in assoluto. Quindi attenzione a giudizi frettolosi, prima vediamolo in azione.


questo è vero però che il bokeh del vecchio non è un granchè....uhm....permettimi di dissentire. Certo non è l'1.4. Li ho entrambi e devo dire con mio piacere che sono entrambi strepitosi ma per usi un po diversi. Più contrastato e saturo il primo, con toni più morbidi e con uno sfocato eccellente il secondo. Che poi le nove lamelle si vedono benissimo dipende anche dall'apertura e dal tipo di scatto un'occhio fino e allenato distinguerebbe gli scatti, ma per il resto è un'ottica ottima. Vedremo il nuovo cosa sarà in grado di tirare fuori wink.gif
salvo031
sono curioso di vedere un contronto 85 f/1.8D con 85 f/1.8G, io ho la prima versione
riccardobucchino.com
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 6 2012, 09:16 AM) *
C'è però una cosa che nmi convince, perchè ora il diaframma ha 7 lamelle mentre il vecchio ne aveva 9? Per il ritratto ha la sua importanza. Sicuramente c'è un motivo e poi prima di esprimere un giudizio valido bisogna provarlo. Anche il prezzo sembra diminuito.


Sono 7 arrotondate prima erano 9 normali.
La cosa che mi sorprende è l'assenza della N, perché non è trattato con l'antiriflesso ai nanocristalli? Non ho capito, se la lente non costa più di 1000euro non merita il trattamento antiriflesso di ultima generazione? ma che senso ha?
MrFurlox
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 6 2012, 12:57 PM) *
Sono 7 arrotondate prima erano 9 normali.
La cosa che mi sorprende è l'assenza della N, perché non è trattato con l'antiriflesso ai nanocristalli? Non ho capito, se la lente non costa più di 1000euro non merita il trattamento antiriflesso di ultima generazione? ma che senso ha?


contenere i costi OVVIO ! tu lo avresti comprato a 300 € in più per i nanetti ?

Marco
Franco_
Il nuovo arrivato sembra promettere molto bene, almeno a giudicare da quel poco che si capisce da questo scatto a T.A.

riccardobucchino.com
QUOTE(MrFurlox @ Jan 6 2012, 01:18 PM) *
contenere i costi OVVIO ! tu lo avresti comprato a 300 € in più per i nanetti ?

Marco


dai 300€ per un trattamento anti-riflesso? suvvia non ci credo manco se lo vedo che costa 300€ applicare su 9 piccole lenti (e magari neppure su tutte) il trattamento N! Vuoi dirmi che dei 1000€ del 24-120 f/4 300 sono dovuti al costo del nanocristal? quasi 1/3 del prezzo di vendita secondo te è dovuto ad un costo? ma dai non scherzare, costerà sicuramente tanto ma posso immaginare che un 24-120 f/4 costi di produzione una cosa come 3-500 € non di più, il resto è marketing, distribuzione, guadagno (non dimentichiamo che Nikon è una società a scopo di lucro non di beneficenza), tasse, etc quindi si può ipotizzare che il trattamento N costi decisamente meno del motore af-s (che è caro e ne parlavano dirigenti nikon che costa un botto costruirlo, è un motore step to step preciso e veloce con chissà quante posizioni di fermo), costerà molto meno del vetro ottico e relativa lavorazione, insomma, se costa 50€ è tanto, ma proprio tanto, sull'85 che ha meno lenti e più piccole magari costava 30€ mi vendevano la lente a 60€ in più e avrebbero si avuto costi di produzione maggiori ma anche 30€ di utili in più e l'avrei comprato comunque!

Detto ciò probabilmente comprerò questo 85 1.8 sia perché probabilmente è migliore del vecchio e più nitido a ta (staremo a vedere ma dubito di sbagliarmi), perché è tropicalizzato (e così magari ho una cacchio di lente da poter usare senza timore in caso di pioggia) e perché è l'ora che anche io abbia una lente af-s, però sta N potevano metterla, spero che senza non soffra i flare perché una lente da ritratto vorrei usarla anche controluce, magari usando un flash o avendo il sole dietro la modella...
CVCPhoto
QUOTE(FZFZ @ Jan 6 2012, 10:10 AM) *
Ahem....il bokeh non dipende esclusivamente dal numero di lamelle....
Ad esempio nel Noct si passó dalla versione Ai alla versione Ai-s dalle 7 alle 9 lamelle.

Sfido chiunque al mondo a riconoscere che Noct è solo dallo sfocato....impossibile.
Diamo tempo al tempo , sono convinto che sarà un 85 strepitoso....;-)
Federico.


Quando si lavora a TA credo poi che le lamelle non contino affatto, poiché si ottiene un cerchio perfetto in entrata.

Dai samples, a differenza dell'AFD questo nuovo sembra avere una resa eccellente che non costringe a chiudere di uno stop e quindi il problema a mio parere non sussiste più di tanto.
simone coltri
È vero, avete ragione... ho sputato un giudizio troppo affrettato...

Sono sempre stato attratto dall' 85mm (e Carlo lo sa bene)... non vedo l'ora che sia disponibile e spero a non più di 500 euro...
CVCPhoto
QUOTE(simone coltri @ Jan 6 2012, 02:15 PM) *
È vero, avete ragione... ho sputato un giudizio troppo affrettato...

Sono sempre stato attratto dall' 85mm (e Carlo lo sa bene)... non vedo l'ora che sia disponibile e spero a non più di 500 euro...


Spero anch'io che si assesti su quella cifra... lo prenderei subito. wink.gif

E adesso sarebbe anche ora di far uscire l'AFS 35 f/2 e l'AFS 50 f/1,2 con i nanetti.
simone coltri
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 6 2012, 02:21 PM) *
Spero anch'io che si assesti su quella cifra... lo prenderei subito. wink.gif

E adesso sarebbe anche ora di far uscire l'AFS 35 f/2 e l'AFS 50 f/1,2 con i nanetti.


Io sono sempre più convinto che il 35 f/1.8 DX in origine non sarebbe dovuto essere per DX, ma un'aggiornamento del 35 f/2 che si sarebbe dovuto combinare col 50 f/1.4 G e con questo nuovo 85...

Sarebbe stata un'ottima triade "economica" per chi, come me, è amante della resa delle nuove ottiche
CVCPhoto
QUOTE(simone coltri @ Jan 6 2012, 02:27 PM) *
Io sono sempre più convinto che il 35 f/1.8 DX in origine non sarebbe dovuto essere per DX, ma un'aggiornamento del 35 f/2 che si sarebbe dovuto combinare col 50 f/1.4 G e con questo nuovo 85...

Sarebbe stata un'ottima triade "economica" per chi, come me, è amante della resa delle nuove ottiche


E io pure... non mi piacciono poi le mezze misure... o gli 'antenati' AI-S oppure le ottiche moderne, poiché le vie di mezzo non mi sono mai piaciute. Eccezion fatta per l'AF-D 35 f/2 che riconosco essere veramente ottimo, anche se bruttissimo (per me) da attaccare alla fotocamera.
Luke photo
Io ho preso l'altro ieri l' AF-D........ancora non l'ho provato perbene, ma da i pochi file che ho tirato fuori mi soddisfa......mi piace tantissimo....questo nuovo per me sarà anni luce lontano, quando il mio sarà passato a pezzo d'antiquariato.....l'unica cosa che non capisco e mi dà fastidio è la gente che si fà problemi ancora prima di vedere e di toccare l'obiettivo con mano......state tranquilli e rilassatevi...godetevi quello che avete....se non fate foto decenti con l' AF-D difficilmente le farete con questo nuovo.....magari è ora di scattare di più e farsi meno problemi (parere personale senza entrare in contrasto con nessuno)
riccardobucchino.com
QUOTE(simone coltri @ Jan 6 2012, 02:15 PM) *
È vero, avete ragione... ho sputato un giudizio troppo affrettato...

Sono sempre stato attratto dall' 85mm (e Carlo lo sa bene)... non vedo l'ora che sia disponibile e spero a non più di 500 euro...


Io aspetto che lo compri tu, e che non sia soddisfatto così poi lo rivendi a me per prendere l'f/1.4! smile.gif
marcomigliori
Bhe io son contento di qst uscita perché mi sarebbe molto utile per i ritratti e spero in un prezzo intorno alle 400.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.