QUOTE(MrFurlox @ Jan 6 2012, 01:18 PM)

contenere i costi OVVIO ! tu lo avresti comprato a 300 € in più per i nanetti ?
Marco
dai 300€ per un trattamento anti-riflesso? suvvia non ci credo manco se lo vedo che costa 300€ applicare su 9 piccole lenti (e magari neppure su tutte) il trattamento N! Vuoi dirmi che dei 1000€ del 24-120 f/4 300 sono dovuti al costo del nanocristal? quasi 1/3 del prezzo di vendita secondo te è dovuto ad un costo? ma dai non scherzare, costerà sicuramente tanto ma posso immaginare che un 24-120 f/4 costi di produzione una cosa come 3-500 € non di più, il resto è marketing, distribuzione, guadagno (non dimentichiamo che Nikon è una società a scopo di lucro non di beneficenza), tasse, etc quindi si può ipotizzare che il trattamento N costi decisamente meno del motore af-s (che è caro e ne parlavano dirigenti nikon che costa un botto costruirlo, è un motore step to step preciso e veloce con chissà quante posizioni di fermo), costerà molto meno del vetro ottico e relativa lavorazione, insomma, se costa 50€ è tanto, ma proprio tanto, sull'85 che ha meno lenti e più piccole magari costava 30€ mi vendevano la lente a 60€ in più e avrebbero si avuto costi di produzione maggiori ma anche 30€ di utili in più e l'avrei comprato comunque!
Detto ciò probabilmente comprerò questo 85 1.8 sia perché probabilmente è migliore del vecchio e più nitido a ta (staremo a vedere ma dubito di sbagliarmi), perché è tropicalizzato (e così magari ho una cacchio di lente da poter usare senza timore in caso di pioggia) e perché è l'ora che anche io abbia una lente af-s, però sta N potevano metterla, spero che senza non soffra i flare perché una lente da ritratto vorrei usarla anche controluce, magari usando un flash o avendo il sole dietro la modella...