spirocheta
Jan 6 2012, 11:18 AM
da usare su d300s.
visto che dovrebbe uscire il nuovo a giorni (prezzo??) avrebbe senso prendere comunque il penultimo, considerato che non sarebbe neanche l'ottica da tutti i giorni?
un po di street ogni tanto a diaframma tutto aperto.
cosa mi consigliate?
grazie
ignazio
Jan 6 2012, 11:25 AM
Aspetta l'uscita del nuovo, così comprerai il "vecchio" ad un prezzo più basso, eventualmente usato!
mædo
Jan 6 2012, 11:42 AM
uscito oggi 85mm AFS
prezzo consigliato 499$
il prezzo nital non si sa ancora
marce956
Jan 6 2012, 11:47 AM
Il prezzo Nital del nuovo 85mm. f1.8 potrebbe essere sui 500 €, forse qualcosina meno, tuttavia aspetterei i risultati dei test

...
spirocheta
Jan 6 2012, 11:53 AM
il vecchio "nuovo" si trova attorno ai 380,00 non penso che scenda....
mi sa che mi prendo questo, tanto per il mio uso "hobbistico" andrà piu che bene...
una cosa mi da da pensare (faccio sempre casino con la pdc): con un diaframma a 1,8 ottengo lo sfocato anche senza dovermi avvicinare molto ai soggetti? perchè la focale è corta, ma a me servirebbe uno sfocato tipo quello che ottengo a 200mm f/2,8, solo che pesa un po per fare street tutto il giorno in vacanza e non....
nocelan
Jan 6 2012, 11:55 AM
Buon giorno a tutti,
mi rivolgo agli esperti: si sentiva proprio la necessità di questo obiettivo, visto l'omologo già esistente?
chanelsphoto71
Jan 6 2012, 12:11 PM
QUOTE(nocelan @ Jan 6 2012, 11:55 AM)

Buon giorno a tutti,
mi rivolgo agli esperti: si sentiva proprio la necessità di questo obiettivo, visto l'omologo già esistente?
a me è arrivato da poco il vecchio mod e mi trovo benissimo!!!
mædo
Jan 6 2012, 01:44 PM
io sono sempre propenso ai vecchi AF-D, perché avendo la ghiera dei diaframmi posso usarli anche sulle mie reflex analogiche.
poi onestamente il design è decisamente meglio quello degli AF-D...
QUOTE(nocelan @ Jan 6 2012, 11:55 AM)

Buon giorno a tutti,
mi rivolgo agli esperti: si sentiva proprio la necessità di questo obiettivo, visto l'omologo già esistente?
si c'era eccome la necessità, il vecchio modello AF-D non aveva il motore della messa a fuoco incorporato, quindi oltre a non poterlo usare su certe macchine, si hanno anche performance molto inferiori a obiettivi con motore incorporato.
e poi hanno rivisto completamente lo schema delle lenti, adesso sono 9 lenti in 9 gruppi.
CVCPhoto
Jan 6 2012, 02:29 PM
QUOTE(nocelan @ Jan 6 2012, 11:55 AM)

Buon giorno a tutti,
mi rivolgo agli esperti: si sentiva proprio la necessità di questo obiettivo, visto l'omologo già esistente?
Quando non escono novità tutti lamentano l'immobilismo di Nikon, quando invece escono, ecco che sorgono le domande sulle effettive necessità.
Ti do una risposta chiara e inopinabile: un'ottica assolutamente indispensabile per gli utilizzatori di fotocamere entry-level prive di motore interno. Un'ottica favolosa sulla carta se manterrà le aspettative di resa a TA, fattore sul quale il vecchio 85 AFD 'scivolava' leggermente e doveva essere chiuso di un diaframma.
Non appena sarà sugli scaffali dei negozianti, sarà senz'altro mio, poiché ho venduto il vecchio AFD, che seppur ottimo, non è mai riuscito a farmi innamorare.
CVCPhoto
Jan 6 2012, 02:35 PM
QUOTE(edomazzu @ Jan 6 2012, 01:44 PM)

io sono sempre propenso ai vecchi AF-D, perché avendo la ghiera dei diaframmi posso usarli anche sulle mie reflex analogiche.
poi onestamente il design è decisamente meglio quello degli AF-D...
si c'era eccome la necessità, il vecchio modello AF-D non aveva il motore della messa a fuoco incorporato, quindi oltre a non poterlo usare su certe macchine, si hanno anche performance molto inferiori a obiettivi con motore incorporato.
e poi hanno rivisto completamente lo schema delle lenti, adesso sono 9 lenti in 9 gruppi.
Considerazione molto soggettiva.
Se mi parli dei vecchi, prestigiosi e affascinanti AI/AI-S sfondi una porta aperta, ma gli AF-D per il mio gusto personale sono posticci, volendo essere moderni per taluni aspetti e ricalcare il passato per altri. Per me sono soltanto vecchi e senza stile. Sono un po' sullo stile della Duna.
Per il resto condivido e confermo quanto dici.
spirocheta
Jan 6 2012, 08:11 PM
tornare in tema e lasciar perdere i "perchè e per come" nikon abbia fatto uscire una nuova lente?
grasssssie.....
CVCPhoto
Jan 6 2012, 09:30 PM
Stefano, tira un occhio
qui.
spirocheta
Jan 7 2012, 12:45 AM
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 6 2012, 09:30 PM)

Stefano, tira un occhio
qui.

grazie
gandalef
Jan 7 2012, 09:28 AM
il vecchio af-d, è un'ottica eccezionale, che io possiedo e non penso proprio cambierò col nuovo. A TA a detta di qualcuno perde così tanto da far chiudere un diaframma, ma io sinceramente tutta questa perdita non la vedo. Poi è chiaro che è questione di gusti. Il motore AF-s? Bisognerà vedere in termini di velocità quanto migliorerà, come per i due 50mm af-s e af-d. Personalmente visto l'utilizzo che ne farai, cercalo sull'usato magari lo spunti a buon prezzo.
Usalo e conoscilo, relativamente piccolo e leggero è un'ottica che ho venduto e poi ricomprato e questa la dice lunga. Ma come detto è questione di gusti e portafogli.
spirocheta
Jan 7 2012, 12:11 PM
preso. la versione D.
389,00 NITAL nuovo.
marcomigliori
Jan 7 2012, 12:28 PM
Io ti consiglio di aspettare e se il prezzo e\' x te fattibile prendere il modello afs altrimenti considera che cmq di afd usati se ne troveranno di piu\' e a prezzi abbordabili. Ciao
marcomigliori
Jan 7 2012, 12:45 PM
Sei sicuro che vuoi fare lo street con 85? Intendo a prescindere dall\'apertura diaframma hai mai provato ad uscire con uno zoom fisso ad 85 per qst genere. Io ti consiglierei un fisso luminoso piu\' corto se non hai esigenze particolari nel genere. Ciao
mædo
Jan 7 2012, 01:07 PM
QUOTE(Marcomigliori @ Jan 7 2012, 12:45 PM)

Sei sicuro che vuoi fare lo street con 85? Intendo a prescindere dall'apertura diaframma hai mai provato ad uscire con uno zoom fisso ad 85 per qst genere. Io ti consiglierei un fisso luminoso piu' corto se non hai esigenze particolari nel genere. Ciao
infatti, considerando che su DX l'85 diventa un 127..
praticamente devi piazzarti ad 1 chilometro dal soggetto!!
mauriziopaparone
Jan 7 2012, 01:18 PM
QUOTE(spirocheta @ Jan 7 2012, 12:11 PM)

preso. la versione D.
389,00 NITAL nuovo.
Saresti così gentile a dirmi in MP dove l'hai trovato a quel prezzo Nital ? grazie
spirocheta
Jan 7 2012, 01:25 PM
QUOTE(Marcomigliori @ Jan 7 2012, 12:45 PM)

Sei sicuro che vuoi fare lo street con 85? Intendo a prescindere dall'apertura diaframma hai mai provato ad uscire con uno zoom fisso ad 85 per qst genere. Io ti consiglierei un fisso luminoso piu' corto se non hai esigenze particolari nel genere. Ciao
QUOTE(edomazzu @ Jan 7 2012, 01:07 PM)

infatti, considerando che su DX l'85 diventa un 127..
praticamente devi piazzarti ad 1 chilometro dal soggetto!!
fino ad oggi l'ho fatto con un 80-200, sempre su aps-c
il fatto è proprio che NON voglio avvicinarmi ai soggetti e non voglio fare ritrattistica; alla peggio, se non mi dovessi trovare bene, lo rivenderei, non sto investendo migliaia di euro!!
comunque ringrazio tutti per i consigli, sempre preziosi!
marcomigliori
Jan 7 2012, 02:24 PM
Allora auguri per il nuovo acquisto e buon divertimento. Se ti andrà facci sapere che sono curioso del tuo approccio singolare allo street. Buona luce
murfil
Jan 7 2012, 03:46 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 6 2012, 02:35 PM)

Considerazione molto soggettiva.
Se mi parli dei vecchi, prestigiosi e affascinanti AI/AI-S sfondi una porta aperta, ma gli AF-D per il mio gusto personale sono posticci, volendo essere moderni per taluni aspetti e ricalcare il passato per altri.
Per me sono soltanto vecchi e senza stile. Sono un po' sullo stile della Duna.
Per il resto condivido e confermo quanto dici.
mah.. Carlo, questo mi sembra un po ingeneroso.. i vecchi afd sullo stile della Duna? quando guardo il mio 85 1,4 non mi sembra affatto di guardare un "posticcio" "senza stile" (e pure l'1,8 aveva il suo perchè.. piccolo, leggero, ottimo già da f2,8... ).
Se puoi aspettare e vedere a quanto esce il nuovo afs, beh.. allora aspetta (e vedi come va davvero sul campo) e se il prezzo ti va bene compra pure il secondo. Se invece ti serve subito e sei conscio che usato a f1,8 rimane un po morbido (ma tieni conto anche che molta mancanza di nitidezza attribuita all'obiettivo spesso è micromosso!), e il prezzo che trovi è quello per le tue tasche (il nuovo non costerà di sicuro di meno).. allora prendilo senza problemi: io l'ho venduto di recente ma solo per passare all'1,4.. AFD e non afs
gandalef
Jan 7 2012, 09:45 PM
l'1.4 è di altra pasta e da quando l'ho preso non penso minimamente di sostituirlo con la versione AF-s. L'1.8 lo trovo molto comodo e sinceramente di qualità anche a TA, ovvio come quasi tutte le ottiche che chiudendo di un diaframma migliorano molto la resa con uniformità tra centro e bordi, ma l'1.8 si difende bene e a TA forse pecca un pelino di morbidezza, ma va ottimamente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.