Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paolog74
Ciao qualcuno sa se il nikkor 70-200 anno 2006 abbia qualche problema?Grazie!
Andrea Bono
QUOTE(paolog74 @ Jan 7 2012, 08:54 PM) *
Ciao qualcuno sa se il nikkor 70-200 anno 2006 abbia qualche problema?Grazie!

L'unico problema può essere dato dal proprietario e l'uso che ne ha fatto.
Ottica super. wink.gif
Cesare44
ho comprato il 70 200mm a fine gennaio 2007, quindi deve essere statto prodotto nel 2006.
Lo uso abbastanza di frequente ma, almeno fino ad ora nessun problema.

Una domanda: hai notizie in merito a qualche difetto in particolare riscontrato da altri utilizzatori?

ciao
marce956
Domanda strana: quale ne è il motivo?
paolog74
Ciao e grazie per la prontezza.Sarei in procinto,dopo un'offerta ad acquistarlo.
gandalef
non ricordo quando ho preso il mio, se ne, 2007 o 2008 ma finora nessun problema wink.gif
Prendilo e goditelo.
paolog74
QUOTE(gandalef @ Jan 7 2012, 09:39 PM) *
non ricordo quando ho preso il mio, se ne, 2007 o 2008 ma finora nessun problema wink.gif
Prendilo e goditelo.


Grazie!Mi ha chiesto milletrecinquanta!
paolog74
Il vrI su ff va bene?O lavora meglio su dx?Grazie ancora
gandalef
risulta ottimo su DX quanto su FF.
L'ho usato con D100, D200, D700, F100, e va una meraviglia. Così come pure l'80-200.
marce956
1.350 € per un 70-200 VRI del 2006 sono troppi, 1.200 € se è perfetto con scatola ed accessori bastano e dovrebbero anche avanzare dry.gif ...
1gikon
QUOTE(gandalef @ Jan 7 2012, 11:03 PM) *
risulta ottimo su DX quanto su FF.
L'ho usato con D100, D200, D700, F100, e va una meraviglia. Così come pure l'80-200.

Finalmente una risposta seria!
Bravo!
Aggiungerei che il 70 200 VRI è l'unico 70 200 della gamma Nikon in quanto l'ottimo VRII risulta molte volte appartentente ad altro range di focali!
Il mio è costato 2200 Euri e non lo venderei neanche per la stessa cifra!
Il mercato però si sa è un' altra cosa.
Se vuoi ti racconto la favoletta "degli angoli a 200 mm con messa a fuoco all'infinito"...così ci addormentiamo tutti! messicano.gif
Pollice.gif
paolog74
Grazie ragazzi!!
Mauro Villa
il 70-200 Vr I è sconsigliato, vignetta in modo incredibile, se fotografi un panorama ad infinito a tutta apertura ha una qualità insulsa, sopratutto se le masse d'aria tra fotografo e soggetto/i sono "sporche", è induplicabile, poi non mi viene più nulla in mente ma sono sicurissimo che ha ancora molti altri difetti.

Un consiglio, se decidi di acquistarlo ugualmente anche dopo questo mio messaggio, basta che tu non fai sapere a lui che ha tutti questi difetti e ti garantisco anni e anni di splendide foto.
paolog74
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 8 2012, 11:53 AM) *
il 70-200 Vr I è sconsigliato, vignetta in modo incredibile, se fotografi un panorama ad infinito a tutta apertura ha una qualità insulsa, sopratutto se le masse d'aria tra fotografo e soggetto/i sono "sporche", è induplicabile, poi non mi viene più nulla in mente ma sono sicurissimo che ha ancora molti altri difetti.

Un consiglio, se decidi di acquistarlo ugualmente anche dopo questo mio messaggio, basta che tu non fai sapere a lui che ha tutti questi difetti e ti garantisco anni e anni di splendide foto.


Mauro ma che dici????!!!!
Mauro Villa
QUOTE(paolog74 @ Jan 8 2012, 12:10 PM) *
Mauro ma che dici????!!!!


Io ti ho elencato tutti i grossi difetti che ha questo obiettivo, li ho letti qui sul forum ma non li ho fatti leggere al mio 70-200 che dal 2005 mi gratifica della sua qualità, a me sembra talmente buono che ci monto anche il tc20.
Non ho messo le faccine, credevo si capisse, prendilo tranquillamente è una grande lente che non sostituirei con il nuovo nonostante quast'ultimo ha uno stabilizzatore veramente eccellente.
Lo uso pure per qualche macro montandolo sui tubi di prolunga.
gandalef
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 8 2012, 11:53 AM) *
il 70-200 Vr I è sconsigliato, vignetta in modo incredibile, se fotografi un panorama ad infinito a tutta apertura ha una qualità insulsa, sopratutto se le masse d'aria tra fotografo e soggetto/i sono "sporche", è induplicabile, poi non mi viene più nulla in mente ma sono sicurissimo che ha ancora molti altri difetti.

Un consiglio, se decidi di acquistarlo ugualmente anche dopo questo mio messaggio, basta che tu non fai sapere a lui che ha tutti questi difetti e ti garantisco anni e anni di splendide foto.


biggrin.gif

aggiungo che il vr funziona solo con la messa a fuoco manuale e solo di giorno
paolog74
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 8 2012, 12:24 PM) *
Io ti ho elencato tutti i grossi difetti che ha questo obiettivo, li ho letti qui sul forum ma non li ho fatti leggere al mio 70-200 che dal 2005 mi gratifica della sua qualità, a me sembra talmente buono che ci monto anche il tc20.
Non ho messo le faccine, credevo si capisse, prendilo tranquillamente è una grande lente che non sostituirei con il nuovo nonostante quast'ultimo ha uno stabilizzatore veramente eccellente.
Lo uso pure per qualche macro montandolo sui tubi di prolunga.


L'avevo capito Mauro,altrimenti me lo avrebbero scritto subito.Grazie per la simpatia!!!
Enrico_Luzi
QUOTE(marce956 @ Jan 7 2012, 11:51 PM) *
1.350 € per un 70-200 VRI del 2006 sono troppi, 1.200 € se è perfetto con scatola ed accessori bastano e dovrebbero anche avanzare dry.gif ...


direi che sono anche troppi!

QUOTE(Mauro Villa @ Jan 8 2012, 11:53 AM) *
il 70-200 Vr I è sconsigliato, vignetta in modo incredibile, se fotografi un panorama ad infinito a tutta apertura ha una qualità insulsa, sopratutto se le masse d'aria tra fotografo e soggetto/i sono "sporche", è induplicabile, poi non mi viene più nulla in mente ma sono sicurissimo che ha ancora molti altri difetti.

Un consiglio, se decidi di acquistarlo ugualmente anche dopo questo mio messaggio, basta che tu non fai sapere a lui che ha tutti questi difetti e ti garantisco anni e anni di splendide foto.


bella battuta
Luigi_FZA
QUOTE(Horuseye @ Jan 8 2012, 12:35 PM) *
direi che sono anche troppi!

......be ma puo' darsi che gli fornisce scatolo ed imballi originali, e quelli si sa hanno un valore quasi pari alla lente stessa. hmmm.gif
L.
Enrico_Luzi
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 8 2012, 02:55 PM) *
......be ma puo' darsi che gli fornisce scatolo ed imballi originali, e quelli si sa hanno un valore quasi pari alla lente stessa. hmmm.gif
L.

Sinceramente il corredo di un obiettivo come pure la macchina Deve essere sempre corredato. Scarole e cose varie fanno parte dell'oggetto e non sono un plus, come qualcuno sbagliando ritiene, per far alzare il prezzo.
Tutto il materiale in mio possesso è infatti completo in tutto
Il 70-200 vr1 del 2008 nital in ottime condizioni lo prendo da un amico a 1000€ ed il prezzo lo ha fatto lui senza una mia parola
Frafio
QUOTE(paolog74 @ Jan 7 2012, 08:54 PM) *
Ciao qualcuno sa se il nikkor 70-200 anno 2006 abbia qualche problema?Grazie!


Dipende da qunti Km ha percorso!
A parte gli scherzi, è un'ottica fantastica, ma data l'età, non vale tutti quei soldi richiesti.
Lo scorso anno ho fatto la sciocchezza di venderla per passare ad altro, con tre anni di vita, import, ci ho preso 1200 eurozzi, ed era veramente pari al nuovo.
Con cinque anni di vita, secondo me, tra i 1000 e i 1100 è ben pagato.
Saluti
Franco
paolog74
QUOTE(Frafio @ Jan 9 2012, 10:39 AM) *
Dipende da qunti Km ha percorso!
A parte gli scherzi, è un'ottica fantastica, ma data l'età, non vale tutti quei soldi richiesti.
Lo scorso anno ho fatto la sciocchezza di venderla per passare ad altro, con tre anni di vita, import, ci ho preso 1200 eurozzi, ed era veramente pari al nuovo.
Con cinque anni di vita, secondo me, tra i 1000 e i 1100 è ben pagato.
Saluti
Franco
Luigi_FZA
QUOTE(Frafio @ Jan 9 2012, 10:39 AM) *
Dipende da qunti Km ha percorso!A parte gli scherzi, è un'ottica fantastica, ma data l'età, non vale tutti quei soldi richiesti.
Lo scorso anno ho fatto la sciocchezza di venderla per passare ad altro, con tre anni di vita, import, ci ho preso 1200 eurozzi, ed era veramente pari al nuovo.
Con cinque anni di vita, secondo me, tra i 1000 e i 1100 è ben pagato.
Saluti
Franco

Gia, sembra proprio che l'uso di una lente si misuri ad usura per Km percorsi.
Personalmente credo che la lente vada vista e provata e quindi a quel punto sia possibile decidere il suo valore commerciale.
Stando alle "teorie" fin qui lette, io, per il momento, dovrei essere un "fortunato" visto che, stando al # seriale, ho un esemplare di "quasi" fine produzione; mentre sono consapevole che quel dato dice poco o niente.
L.
paolog74
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 9 2012, 12:45 PM) *
Gia, sembra proprio che l'uso di una lente si misuri ad usura per Km percorsi.
Personalmente credo che la lente vada vista e provata e quindi a quel punto sia possibile decidere il suo valore commerciale.
Stando alle "teorie" fin qui lette, io, per il momento, dovrei essere un "fortunato" visto che, stando al # seriale, ho un esemplare di "quasi" fine produzione; mentre sono consapevole che quel dato dice poco o niente.
L.


Si Luigi hai ragione,ma se si può risparmiare un pochetto,considerando che dopo vorrei andare su ff.......
Luigi_FZA
QUOTE(paolog74 @ Jan 9 2012, 12:58 PM) *
Si Luigi hai ragione,ma se si può risparmiare un pochetto,considerando che dopo vorrei andare su ff.......

Paolo,
Io credo che in "teoria" la lente con meno anni dovrebbe/potrebbe essere in migliori condizioni sia funzionali che estetiche; ma non sempre e' cosi.
Avrei capito questo discorso se si trattava di valutare un 70 200 VR1 con un 80 200 AFS : quest'ultimo per quanto "buono" sia il risultato che offre, (fotograficamente parlando) non me la sentirei di consigliare per via del fatto che essendo ampiamente fuori produzione, credo sia difficoltoso reperirne gli eventuali pezzi di ricambio in caso d'invio in assistenza, con conseguente lievitazione del prezzo della manutenzione.
Ovvio che quanto sopra e' solo la mia visione della cosa.
L.
gandalef
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 9 2012, 01:20 PM) *
Avrei capito questo discorso se si trattava di valutare un 70 200 VR1 con un 80 200 AFS : quest'ultimo per quanto "buono" sia il risultato che offre, (fotograficamente parlando) non me la sentirei di consigliare per via del fatto che essendo ampiamente fuori produzione, credo sia difficoltoso reperirne gli eventuali pezzi di ricambio in caso d'invio in assistenza, con conseguente lievitazione del prezzo della manutenzione.
Ovvio che quanto sopra e' solo la mia visione della cosa.


infatti non è così. Non ci sono problemi nei pezzi di ricambio, a me hanno riparato ottiche non più in produzione da ben prima che l'80-200 af-s uscisse di produzione e comunque conosco altre persone che hanno mandato in assistenza l'80-200 af-s sia per il motore di messa a fuoco, per l'impuntamento delle ghiere, ecc.. senza alcun problema per la riparazione.
Diverso il discorso qualità, io l'ho auto e rivenduto per il 70-200 e non nascondo che se trovassi una buona occasione (budget permettendo), lo ricomprerei ad occhi chiusi.
Tutto dipende dal genere di foto che si fanno e da quanto sul mercato si trovano wink.gif ovviamente a patto che siano in buone condizioni almeno funzionali (a volte una botta non si nota neppure ma se si ha un disallineamento delle lenti poi sono guai così un eventuale impuntamento della ghiera di m.a.f. che poi ne pregiudica anche il funzionamento del motore interno, e così via). L'estetica può essere vissuta ma ciò non significa che l'ottica non sia in ottime condizioni meccaniche e ottiche.
paolog74
Direi quasi di essere un pò indeciso sul dafarsi!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.