QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 9 2012, 01:20 PM)

Avrei capito questo discorso se si trattava di valutare un 70 200 VR1 con un 80 200 AFS : quest'ultimo per quanto "buono" sia il risultato che offre, (fotograficamente parlando) non me la sentirei di consigliare per via del fatto che essendo ampiamente fuori produzione, credo sia difficoltoso reperirne gli eventuali pezzi di ricambio in caso d'invio in assistenza, con conseguente lievitazione del prezzo della manutenzione.
Ovvio che quanto sopra e' solo la mia visione della cosa.
infatti non è così. Non ci sono problemi nei pezzi di ricambio, a me hanno riparato ottiche non più in produzione da ben prima che l'80-200 af-s uscisse di produzione e comunque conosco altre persone che hanno mandato in assistenza l'80-200 af-s sia per il motore di messa a fuoco, per l'impuntamento delle ghiere, ecc.. senza alcun problema per la riparazione.
Diverso il discorso qualità, io l'ho auto e rivenduto per il 70-200 e non nascondo che se trovassi una buona occasione (budget permettendo), lo ricomprerei ad occhi chiusi.
Tutto dipende dal genere di foto che si fanno e da quanto sul mercato si trovano

ovviamente a patto che siano in buone condizioni almeno funzionali (a volte una botta non si nota neppure ma se si ha un disallineamento delle lenti poi sono guai così un eventuale impuntamento della ghiera di m.a.f. che poi ne pregiudica anche il funzionamento del motore interno, e così via). L'estetica può essere vissuta ma ciò non significa che l'ottica non sia in ottime condizioni meccaniche e ottiche.