Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fdpdesign
Secondo voi quale obiettivo è il più indicato per la suddetta macchina ? Il 18-70 della D70 è una buona scelta ?

Per ora uso il kit 18-55 con risultati buoni (a mio parere)

Grazie
giannizadra
Il 18-70 è una buona scelta; tuttavia, dal momento che hai già il 18-55, ti consiglio di pensare a focali diverse (un telezoom, per esempio).
Col 18-70 non amplieresti di molto le tue possibilità espressive, e non avresti significativi incrementi di qualità: anche il 18-55 è uno zoom più che dignitoso.
xinjia
il 18-55 tienilo non ha quasi niente da invidiare al 18-70 pensa come ha già detto Gianni a un telezoom!
stella.degli.angeli
io pure sto ancora decidendo quale scegliere.... il 70-300 g è stato quello più gettonato per la d50 e in generale perché è leggero e dovrebbe costare non tantissimo...tra pochi giorni ti faccio sapere !! wink.gif
Ultramontano
Anche io ho il 18-55 che non e' malaccio ma penso che il 18-70 sia su un'altro livello.
Vedi questa recensione
http://www.bythom.com/1870lens.htm

ciao
_Simone_
18-55 e 18-70 non hanno molte differenze se non un'escursione maggiore a favore del secondo.
La risposta alla tua domanda è DIPENDE
non esiste un obiettivo ke vada bene o male con la D50, le reflex sono fatte apposta. Esistono però obiettivi diversi ke si adattano a diverse esigenze, dicci quali sono le tue e t verrà consigliato volentieri il vetro più indicato

non si può mica chiedere quale autoradio è più indicata per la propria vettura eh
Ultramontano
Accidenti credevo che lo scopo di un'obiettivo fosse quello di fare buone fotografie e essere valutato sulla nitidezza, distorsione etc etc ovvero la qualita'.
Ma che razza di esigenze dovrebbe avere un fotografo?
L'estetica, il colore .. boh.
emanuele.masiero
Lo so che forse parlo da ignorante in materia... ma per vedere se ho capito correttamente vi chiedo un'ultima cosa...

esiste un obbiettivo per la d50 che si possa paragonare a questo che scrivo sotto, che è in dotazione ad una compatta?

Tipo obiettivo Fujinon Zoom Lens
Focale min (Wide, equiv. nel formato 35mm) 28mm
Focale max (Tele, equiv. nel formato 35mm) 300mm
Zoom ottico 10,7x (con Ghiera)
Zoom digitale 2x
Apertura max diaframma W f/2,8
Apertura max diaframma T f/4,9
Diametro ottiche aggiuntive 58mm

mi è capitata in mano per caso e mi sono reso conto che come zoom andrei benissimo...
_Simone_
QUOTE(Ultramontano @ Dec 7 2005, 12:00 AM)
Accidenti credevo che lo scopo di un'obiettivo fosse quello di fare buone fotografie e essere valutato sulla nitidezza, distorsione etc etc ovvero la qualita'.
Ma che razza di esigenze dovrebbe avere un fotografo?
L'estetica, il colore .. boh.
*


un fotografo a meno che non sia un emiro del dubai ha probabilmente delle esigenze economiche in primis, in secundis ha delle esigenze realizzative: se ha bisogno di un grandangolo per foto di paesaggio è inutile che spenda soldi nell'acquisto del 70-200 VR.
Dopo aver deciso quanto puoi spendere e che tipo di obiettivo ti serve, allora valuti distorsione e nitidezza, e se poi il catalogo te lo permette scegli anche il colore
semplice no?
xinjia
QUOTE(emanuele.masiero @ Dec 7 2005, 03:27 PM)
Lo so che forse parlo da ignorante in materia... ma per vedere se ho capito correttamente vi chiedo un'ultima cosa...

esiste un obbiettivo per la d50 che si possa paragonare a questo che scrivo sotto, che è in dotazione ad una compatta?

Tipo obiettivo Fujinon Zoom Lens
Focale min (Wide, equiv. nel formato 35mm) 28mm
Focale max (Tele, equiv. nel formato 35mm) 300mm
Zoom ottico 10,7x (con Ghiera)
Zoom digitale 2x
Apertura max diaframma W f/2,8
Apertura max diaframma T f/4,9
Diametro ottiche aggiuntive 58mm

mi è capitata in mano per caso e mi sono reso conto che come zoom andrei benissimo...
*




è usito da poco il 18-200 VR ma il prezzo non è basso e la qualità non credo sia delle più alte! il 18-200 montato su una reflex digitale diventa un 28-300
_Simone_
QUOTE(emanuele.masiero @ Dec 7 2005, 03:27 PM)
Lo so che forse parlo da ignorante in materia... ma per vedere se ho capito correttamente vi chiedo un'ultima cosa...

esiste un obbiettivo per la d50 che si possa paragonare a questo che scrivo sotto, che è in dotazione ad una compatta?

Tipo obiettivo Fujinon Zoom Lens
Focale min (Wide, equiv. nel formato 35mm) 28mm
Focale max (Tele, equiv. nel formato 35mm) 300mm
Zoom ottico 10,7x (con Ghiera)
Zoom digitale 2x
Apertura max diaframma W f/2,8
Apertura max diaframma T f/4,9
Diametro ottiche aggiuntive 58mm

mi è capitata in mano per caso e mi sono reso conto che come zoom andrei benissimo...
*


wow sulle compatte è tutto molto + semplice, un 28-300 2.8 nikon non ce l'ha in catalogo ma nemmeno penso ke esista.
c'è un 28-200 3.5 e sta per uscire un 18-200, oppure c'è il 70-300, ma perdi molto in ampiezza.
cosa ti serve?
emanuele.masiero
in sostanza io ho bisogno di un buono zoom, ma ho paura che con il
318512 AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G black 158,00
mi ritrovo ad avere difficoltà a fotografare a circa 2-3 metri di distanza....

ho visto un altro obbiettivo... però il prezzo è un po' più alto...
318060 AF-S DX Nikkor 55-200G BLACK 289,00

cosa ne pensate?
_Simone_
cosa vuoi dire con "problemi a fotografare a 2 o 3 metri" ?
il 55-200 è +o- agli stessi livelli ma hai meno zoom...
emanuele.masiero
tanto per fare un esempio... se mi passa davanti una persona a 2-3 metri con un focale minimo di 70, riesco a prenderla intera oppure no?
l'occhio umano è un 55 giusto? perciò considerato che un 70 nella nikon significa 105 (correggetemi se sbaglio), vedo molto più da vicino rispetto all'occhio umano...
_Simone_
a beh sicuramente, comunque non è che un 70 per la nikon vale 105, è che su una reflex digitale un 70 ha la stessa ampiezza di campo che avrebbe un 105 sul 35mm.
hai sicuramente bisogno di un obiettivo + "largo" ma ovviamente rinunci allo zoom
emanuele.masiero
un'ultima considerazione e poi vi lascio in pace...
se prendo il flash sb-600 con l'obbiettivo 70-300 non me ne faccio niente... giusto?
perciò se faccio una foto in un auditorium, quando ho lo zoom il falsh posso pure fare a meno di usarlo...
ciro207
QUOTE(emanuele.masiero @ Dec 7 2005, 04:37 PM)
un'ultima considerazione e poi vi lascio in pace...
se prendo il flash sb-600 con l'obbiettivo 70-300 non me ne faccio niente... giusto?
perciò se faccio una foto in un auditorium, quando ho lo zoom il falsh posso pure fare a meno di usarlo...
*


Sarebbe in ogni caso utile, anche se la potenza del sb600 non so se ti basterebbe, ma in ogni ti lapiderebbero per l'uso di un flash durante l'evento biggrin.gif
_Simone_
dipende da quanto sei lontano...
_Simone_
QUOTE
Sarebbe in ogni caso utile, anche se la potenza del sb600 non so se ti basterebbe, ma in ogni ti lapiderebbero per l'uso di un flash durante l'evento

non sempre dai
xinjia
io ho fotografato con il 70-300 e l'SB-28 senza nessun problema!
Ultramontano
QUOTE(simoisef @ Dec 7 2005, 02:42 PM)
un fotografo a meno che non sia un emiro del dubai ha probabilmente delle esigenze economiche in primis, in secundis ha delle esigenze realizzative: se ha bisogno di un grandangolo per foto di paesaggio è inutile che spenda soldi nell'acquisto del 70-200 VR.
Dopo aver deciso quanto puoi spendere e che tipo di obiettivo ti serve, allora valuti distorsione e nitidezza, e se poi il catalogo te lo permette scegli anche il colore
semplice no?
*



Ok, allora quelle le chiamerei vincoli. Vincoli di spesa.

l'esigenza e sempre quella di avere la massima qualita'.
Cordialmente.
_Simone_
si vede che tu sei un emiro del dubai
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.