QUOTE(maxiclimb @ Jan 9 2012, 07:42 PM)


mi fa piacere per te!
La solarizzazione invece, c'è, e non dipende dal monitor.
Dipende dalle luci molto forti e sature, nell'ultima foto si nota benissimo sul seno sinistro (nella foto sulla destra) dove il colore cambia da blu ad arancione.
Una sorta di passaggio brusco, lo definirei posterizzato più che solarizzato, ma il succo non cambia.
A parte il dettaglio tecnico, l'uso delle luci contrapposte mi piace, rende un po' più originale un tema abbastanza sfruttato.
Anche i tagli e le situazioni sono interessanti.
Forse come dice Giuseppe, un po' ripetitive, ma nel complesso è un bel set.

Ma per avere delle luci meno forti... cosa potevo fare?
Tieni conto che ho scattato con due sb900 con pocketwizards MiniTT1 e 2 FlexTT5 in modalità TLL sotto esponendo di 1 stop il flash con la gelatina blu. Dettò ciò ho usato il blocco dell'epsozione sulla scena gestendo con l'AC3 sempre pocketwizard i due flash lavorando a 1/125 senza che la luce ambiente inquinasse la scena.
QUOTE(walter.fantauzzi @ Jan 10 2012, 12:06 AM)

Maurizio il bianco e nero lo fanno tutti, mi sembra scontato...
Tra l'altro il bianco e nero da quanto ne so, e da quanto mi hanno insegnato, serve a far focalizzare al meglio l'osservatore sull'immagine senza avere il "disturbo" (a livello semantico) del colore, sui soggetti o sul contesto o altro. Ma questo lo fanno tutti, e comunque non era quello che volevo raggiungere. Il mio esperimento era enfatizzare lo scontro tra i soggetti con due cromie contrapposte che sostituissero il bianco e nero. Fondere cromie e corpi per tirare fuori forma e materia, per poi chiudere il tutto in una cornice di linee di costruzione e linee di forza. Dare tempo e movimento a delle vibrazioni così come ci insegna Kandinsky. Congelando la banalità del nudo saffico così come noi lo conosciamo. Quello che volevo porre in attenzione era la forma e materia.
Si vede che non ci sono riuscito se viene fuori silo un colore giallo o blu...
^_^
Ho visto poi la tua versione in bianco e nero e conferma la mia. Io non volevo questo.
Se togli il colore tutto si focalizza sul gesto, ma questo è un film già visto... io volevo una mescola di emozioni che si contrapponessero ecco perché la metafora della luce fredda che si mischia a quella calda....
Dimenticavo, tra l'altro ho usato un sistema X-Rite per la correzione colore... quindi ora mi viene il dubbio sul profilo colore delle foto... E che questa somatizzazione io non la veda con il mio monitor.
Mmmmmmmm dubbio amletico