Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
selsal
Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto nonostante posseggo già da un pò la mia Nikon D7000 e avrei bisogno dei vostri preziosi consigli smile.gif

In questo momento ho un 16-85mm f3.5-5.6 e un 50mm 1.8 ma avevo intenzione di cambiare corredo e passare a Sigma e prendere il 24-70 2.8 HSM e il 70-200 2.8 II HSM (attenzione, non è quello stabilizzato) e più in la qualcosa per coprire il grandangolo ... tutto questo perché voglio avere un 2.8 fisso e non posso minimamente permettere gli stessi obiettivi della Nikon :( ho bisogno di più profondità di campo per gli scatti che faccio nonché una luminosità maggiore.

Ho letto vari test degli obiettivi in rete ma essendo inesperto vorrei il parere di qualcuno che li possiede o che li ha provati e magari ricevere qualche foto fatta con questi obiettivi, so bene che a 2.8 sono un pò morbidi ma è una cosa a cui si può ovviare in postproduzione...

Concludo dicendo che ho la possibilità di prendere entrambi gli obiettivi ad un prezzo complessivo di 1250 euro che ammortizzerei vendendo quelli che ho ora.

Grazie in anticipo a tutti...BUONA LUCE A TUTTI ^_^
Mauro Villa
Hai bisogno di più profondità di campo e vuoi dei 2,8? la profondità di campo si ottiene chiudendo il diaframma e poi un 16 a parità di F stopo ha una profondità maggiore di un 24.
Poi dovresti spiegarmi come fai in post produzione a inserire qualcosa che non c'è nativamente, voglio dire che se un obiettivo è morbido non esiste nessun programma che ti aumenta la risoluzione dell'ottica.

Per quanto riguarda i due obiettivi di tuo interesse mi dispiace non poterti aiutare non conoscendoli.
selsal
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 9 2012, 07:37 PM) *
Hai bisogno di più profondità di campo e vuoi dei 2,8? la profondità di campo si ottiene chiudendo il diaframma e poi un 16 a parità di F stopo ha una profondità maggiore di un 24.
Poi dovresti spiegarmi come fai in post produzione a inserire qualcosa che non c'è nativamente, voglio dire che se un obiettivo è morbido non esiste nessun programma che ti aumenta la risoluzione dell'ottica.

Per quanto riguarda i due obiettivi di tuo interesse mi dispiace non poterti aiutare non conoscendoli.


Chiedo scusa ma intendevo esattamente il contrario, uno sfocato maggiore...
In postproduzione non si può aumentare la risoluzione, vero, ma una foto ne può venire più nitida...comunque aldilà di questo a me interessava sapere se vale la pena l'acquisto, spero che qualcuno possegga queste lenti.

Grazie.
jolopy
Oltre ai sigma c'è altro per esempio tamron,io posseggo il 70-200 2,8 ed è nitidissimo anche a tutta apertura
selsal
QUOTE(jolopy @ Jan 9 2012, 08:25 PM) *
Oltre ai sigma c'è altro per esempio tamron,io posseggo il 70-200 2,8 ed è nitidissimo anche a tutta apertura


Il Tamron però uso una motore di messa a fuoco tradizionale giusto? Non è rumoroso?
marcomigliori
Se ti interessano i sigma potresti chiedere sul forum sigma o in qualche bar di fiducia. Scherzi a parte con i tuoi risparmi se hai le idee chiare potresti trovare qualcosa di adatto a te di qualità.
jolopy
QUOTE(selsal @ Jan 9 2012, 11:44 PM) *
Il Tamron però uso una motore di messa a fuoco tradizionale giusto? Non è rumoroso?

rumoroso non in maniera esagerata,ma sicuramente molto più nitido del sigma anche a tutta apertura
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.