manuelven
Jan 9 2012, 09:02 PM
vorrei capire come mettere a posto in maniera corretta il WB col punto di grigio in LR,avendo una foto per esempio con dominanti come si fà a capire qual'è il punto di grigio corretto?
Grazie
RenX
Jan 9 2012, 09:27 PM
Prima di tutto c'è da dire che il metodo della selezione del punto di grigio, in LR come in qualsiasi altro software analogo, a meno che non si abbia, nella scena, un oggetto perfettamente neutro, non restituirà mai il corretto valore per il bilanciamento del WB.
Detto ciò, per selezionare il punto di grigio, una volta selezionato lo strumento contagocce su LR, nel relativo pannello, basta cliccare su un elemento della scena che, secondo te, dovrebbe essere grigio.
(In effetti, basta fare una prova e selezionare un punto blu, ricavando una dominante sarà magenta).
Spero di aver risposto alla tua domanda.
Ren.
manuelven
Jan 9 2012, 09:44 PM
QUOTE(RenX @ Jan 9 2012, 09:27 PM)

Prima di tutto c'è da dire che il metodo della selezione del punto di grigio, in LR come in qualsiasi altro software analogo, a meno che non si abbia, nella scena, un oggetto perfettamente neutro, non restituirà mai il corretto valore per il bilanciamento del WB.
Detto ciò, per selezionare il punto di grigio, una volta selezionato lo strumento contagocce su LR, nel relativo pannello, basta cliccare su un elemento della scena che, secondo te, dovrebbe essere grigio.
(In effetti, basta fare una prova e selezionare un punto blu, ricavando una dominante sarà magenta).
Spero di aver risposto alla tua domanda.
Ren.
si grazie ma allora secondo te qual'è il miglior metodo per il bilanciamento del bianco?
RenX
Jan 9 2012, 09:52 PM
...un cartoncino grigio 18%; tipo quelli della X-Rite o della Kodak. Se hai necessità di tarare perfettamente i colori delle foto, potresti pensare all'acquisto dell' X-Rite Passport. Per il funzionamento puoi cercare tranquillamente su google.
Altrimenti, se non hai necessità di avere la calibrazione perfetta, puoi usare i tuoi occhi e il bilanciamento del Bianco manuale, sia in macchina che in PP. Tra l'altro, scattando in RAW, puoi fare tutte le prove e le modifiche del caso.
Ren.
manuelven
Jan 9 2012, 10:03 PM
QUOTE(RenX @ Jan 9 2012, 09:52 PM)

...un cartoncino grigio 18%; tipo quelli della X-Rite o della Kodak. Se hai necessità di tarare perfettamente i colori delle foto, potresti pensare all'acquisto dell' X-Rite Passport. Per il funzionamento puoi cercare tranquillamente su google.
Altrimenti, se non hai necessità di avere la calibrazione perfetta, puoi usare i tuoi occhi e il bilanciamento del Bianco manuale, sia in macchina che in PP. Tra l'altro, scattando in RAW, puoi fare tutte le prove e le modifiche del caso.
Ren.
dove n mi impapero io in PP è con la tinta nel WB
RenX
Jan 9 2012, 10:58 PM
Diciamo che l'unico modo possibile per ottenere un risultato ottimale, è quello di calibrare i colori in fase di scatto. Un metodo abbastanza valido potrebbe essere inquadrare una parete bianca o di un colore neutro, e bilanciare il bianco a mano fino ad ottenere un valore ottimale, o fare la pre-misurazione on-camera.
I software di PP, alla fine, lavorano tutti allo stesso modo e, senza un valore del bianco tarato, non riuscirai mai ad ottenere il bianco esatto.
Ren.
Alessandro Castagnini
Jan 10 2012, 05:13 AM
Sposto in Software.
Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.