Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Ricpic
Non so se le immagini riescono a trasmettere quello che ho provato entrando in questo cortile di palazzo dei quartieri spagnoli di Napoli.

Ho trovato un auto bruciata, immondizia, siringhe, qualche panno appeso e ho sentito delle voci dall'alto. Ho avuto paura, ho fatto tre scatti e sono uscito... in fretta



IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 244.7 KB


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 213.4 KB


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 204.9 KB



ciao
Riccardo
varenne
QUOTE(Ricpic @ Jan 9 2012, 10:06 PM) *
Non so se le immagini riescono a trasmettere quello che ho provato entrando in questo cortile di palazzo dei quartieri spagnoli di Napoli.

Ho trovato un auto bruciata, immondizia, siringhe, qualche panno appeso e ho sentito delle voci dall'alto. Ho avuto paura, ho fatto tre scatti e sono uscito... in fretta


ciao
Riccardo




Riccardo riesco a sentire quelle voci tanto è reale la tua testimonianza....certo che ne hai di fegato eh? La prima la mia preferita, è quanto basta per far respirare all'osservatore il clima in cui ti trovavi in quel momento.
Un saluto,
Massimo
Ricpic
QUOTE(varenne @ Jan 9 2012, 10:17 PM) *
Riccardo riesco a sentire quelle voci tanto è reale la tua testimonianza....certo che ne hai di fegato eh? La prima la mia preferita, è quanto basta per far respirare all'osservatore il clima in cui ti trovavi in quel momento.
Un saluto,
Massimo


Ci voglio tornare Massimo, voglio provare a salire... secondo me non è mai entrato nessuno con la macchina fotografica lì dentro...

grazie
ciao

Riccardo
varenne
QUOTE(Ricpic @ Jan 9 2012, 10:21 PM) *
Ci voglio tornare Massimo, voglio provare a salire... secondo me non è mai entrato nessuno con la macchina fotografica lì dentro...

grazie
ciao

Riccardo



Ne ero sicuro Riccardo!! Certo bisognerebbe far comprendere loro che lo spirito con cui, eventualmente, scatteresti, è quello di raccontare, con sincerità e senza fini, quel momento trascorso insieme.....Magari non da solo ed accompagnato da qualcuno che hai modo di conoscere prima al di fuori di quelle 4 mura, ma comunque del quartiere....ma non oso darti consigli, non ho mai fatto questo tipo di esperienza......
Ciao e tienici informati allora,
Massimo
albè
Ci vuole davvero del coraggio e tanta ma tanta passione per certe sfide...ma sono sicuro che ci riuscirai...ottima la prima.

Albè
Ricpic
QUOTE(varenne @ Jan 9 2012, 10:37 PM) *
Ne ero sicuro Riccardo!! Certo bisognerebbe far comprendere loro che lo spirito con cui, eventualmente, scatteresti, è quello di raccontare, con sincerità e senza fini, quel momento trascorso insieme.....Magari non da solo ed accompagnato da qualcuno che hai modo di conoscere prima al di fuori di quelle 4 mura, ma comunque del quartiere....ma non oso darti consigli, non ho mai fatto questo tipo di esperienza......
Ciao e tienici informati allora,
Massimo


Secondo me è abitato al primo piano da extracomunitari, in maniera abusiva (stile dormitorio) ... al secondo c'è una famiglia, ma all'interno non ci sono cassette della posta, in più secondo me è pericolante e l'ingresso è davvero angusto... se ci vado, di sicuro non vado allo sbaraglio, vado prima a raccogliere informazioni...

Fa spavento sapere che questo palazzo si trova a 500 mt. da via dei mille (la Napoli bene).

ciao
Ric
fraxj6
Bellissime foto! certo che mette molta ansia vedere quella macchina bruciata in un angolo...e pensare che nel 2012 possano esistere realtà del genere...io starei davvero attento...prima a te stesso...e poi al fatto che potrebbero derubarti magari entrando...sopratutto la reflex che è in vista...
Ricpic
QUOTE(fraxj6 @ Jan 9 2012, 10:54 PM) *
Bellissime foto! certo che mette molta ansia vedere quella macchina bruciata in un angolo...e pensare che nel 2012 possano esistere realtà del genere...io starei davvero attento...prima a te stesso...e poi al fatto che potrebbero derubarti magari entrando...sopratutto la reflex che è in vista...


Ti ringrazio, beh, l'ansia la mettono le voci e tutte quelle finestre, poi il cortile è buio, mentre fuori c'è il sole... e poi ci sono quegli archi... bui, non sai cosa c'è dietro...

Se ci rivado, ci vado molto più sicuro di come abbia fatto con questi tre scatti e cioè o accompagnato o presentato...

ciao
Riccardo
69andbros
Che dire, le immagini parlano a sufficienza, una realtà drammatica, ben rappresentata oltre che coraggiosamente rappresentata.

Qui non si deve parlare di luce, composizione, dettagli, ma di reportage, quello vero.

Complimenti e in bocca al lupo per il tuo progetto.

Ambrogio
Ricpic
QUOTE(69andbros @ Jan 10 2012, 12:49 AM) *
Che dire, le immagini parlano a sufficienza, una realtà drammatica, ben rappresentata oltre che coraggiosamente rappresentata.

Qui non si deve parlare di luce, composizione, dettagli, ma di reportage, quello vero.

Complimenti e in bocca al lupo per il tuo progetto.

Ambrogio


Grazie Ambrogio... ma comunque se ne parliamo di luce, composizione e dettagli mica mi dispiace... scherzo, capisco il senso del tuo commento, e cioè il thread sa più di reportage

ciao
Riccardo
DAP
tanto per dare una preferenza a me piace la terza......certo,il fine quà è quello della "testimonianza" di una situazione quindi sono tutte ok.........la possibilità di inoltrarsi all'interno,testimoniare il modus vivendi del posto darebbe una bella botta di adrenalina fotografica............vedi un pò!!!!il primo passo serebbe di individuare un abitudinario e parlarci mentre lo si incontra in strada aperta..........ciao Ric
Ricpic
QUOTE(DAP @ Jan 10 2012, 10:02 AM) *
tanto per dare una preferenza a me piace la terza......certo,il fine quà è quello della "testimonianza" di una situazione quindi sono tutte ok.........la possibilità di inoltrarsi all'interno,testimoniare il modus vivendi del posto darebbe una bella botta di adrenalina fotografica............vedi un pò!!!!il primo passo serebbe di individuare un abitudinario e parlarci mentre lo si incontra in strada aperta..........ciao Ric


Sì, così devo fare, devo sapere chi vive lì.. senza informazioni il rischio è troppo elevato.

Ciao
Ric
nikonman99
Bellissime foto Riccardo; in solo 3 foto hai comunicato tanto,
hai coraggio da vendere ma prudenza se torni;
però le mie preferite sono 1 e 3
ciao
Francesco
dario-
Ciao Ric smile.gif devo dire un "bel" tritico nel senso che è realizzato con sentimento e almeno per me un po' traspare. Con la prima devo dire sei riuscito a trasmettere il senso del luogo.
Una bella testimonianza soprattutto realizzata con coraggio

Ciao
Dario
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Ricpic @ Jan 10 2012, 10:17 AM) *
Sì, così devo fare, devo sapere chi vive lì.. senza informazioni il rischio è troppo elevato.

Ciao
Ric


...complimenti per il reportage...per un eventuale ritorno ti do un consiglio: fermati a un bar del quartiere per gustare un ottimo caffè e cerca di stabilire un contatto con qualche scugnizzo e vedi se ti ci accompagna...magari facendogli anche un regalino...io lo faccio sempre quando vado a Forcella...
GiovanniValentino
ciao Ric, vedo che anche tu hai del fegato e non sono il solo a rischiare in certe circostanze...
un caro amico del furum, quando siamo insieme a fotografare, mi dice sempre che prima o poi me le daranno di santa ragione...

con soli tre scatti hai documentato una realtà drammatica purtroppo...

tre scatti eccellenti...

complimenti...

Giovanni
Ricpic
QUOTE(nikonman99 @ Jan 10 2012, 02:15 PM) *
Bellissime foto Riccardo; in solo 3 foto hai comunicato tanto,
hai coraggio da vendere ma prudenza se torni;
però le mie preferite sono 1 e 3
ciao
Francesco


Anche le mie preferite sono 1 e 3, la 2 vuole solo documentare l'auto bruciata

ciao e grazie
Ric
Ricpic
QUOTE(dario- @ Jan 10 2012, 03:00 PM) *
Ciao Ric smile.gif devo dire un "bel" tritico nel senso che è realizzato con sentimento e almeno per me un po' traspare. Con la prima devo dire sei riuscito a trasmettere il senso del luogo.
Una bella testimonianza soprattutto realizzata con coraggio

Ciao
Dario


Grazie Dario, il sentimento era stupore e un pò di fifa...

ciao

QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 10 2012, 04:20 PM) *
...complimenti per il reportage...per un eventuale ritorno ti do un consiglio: fermati a un bar del quartiere per gustare un ottimo caffè e cerca di stabilire un contatto con qualche scugnizzo e vedi se ti ci accompagna...magari facendogli anche un regalino...io lo faccio sempre quando vado a Forcella...



Quando vai a Forcella, chiamami che vengo anche io... sì, lo so come devo fare... grazie del suggerimento

ciao
Ric

QUOTE(Acquarius51 @ Jan 10 2012, 10:10 PM) *
ciao Ric, vedo che anche tu hai del fegato e non sono il solo a rischiare in certe circostanze...
un caro amico del furum, quando siamo insieme a fotografare, mi dice sempre che prima o poi me le daranno di santa ragione...

con soli tre scatti hai documentato una realtà drammatica purtroppo...

tre scatti eccellenti...

complimenti...

Giovanni


Ciao Giovanni,
grazie... sì, sì... abbuschiamo garantito al limone

ciao
Ric
Negativodigitale
Bell'ardimento, e buone foto, Ric, ora bisogna tornarci, se è il caso.

Paolo
dnovanta


mi piace la 3 piu' di tutte!!

dal buio alla luce!


......bella sfida tornare li'...e con la macchina fotografica!
...mi raccomando..!!!!

Bianca

Ricpic
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 10 2012, 11:37 PM) *
Bell'ardimento, e buone foto, Ric, ora bisogna tornarci, se è il caso.

Paolo


Ciao Paolo,

ora bisognerebbe tornarci... meglio il condizionale

ciao
Ric
Ricpic
QUOTE(Dnovanta girl @ Jan 11 2012, 01:27 AM) *
mi piace la 3 piu' di tutte!!

dal buio alla luce!
......bella sfida tornare li'...e con la macchina fotografica!
...mi raccomando..!!!!

Bianca


La 3 anche a me piace molto, forse più di tutte, ma il motivo è che io sentivo le voci da sopra... e non capivo da dove venissero... e quindi a me piace perchè c'è legata una sensazione e non riesco ad essere obiettivo.

Grazie Bi....

ciao
mauriziomaestri
Mi piace la prima, perchè è "generale", perchè rende il brivido dietro la schiena, perchè porta, nonostante il degrado, i segni di una umanità che sembra perduta in quel "Vittoria e Marco".
Diko
Le foto mi piacciono, l'atmosfera post apocalisse camorrogomorristica si percepisce e il degrado è evidente.
Quello che non mi piace è l'utilizzo delle parole che accompagnano le foto, sopratutto se sei napoletano.
Perdonami ma io spesso devo attraversare (causa nuova zona ZTL) i Quartieri Spagnoli, data la vastità della zona è chiaro che ci siano tante sfumature di grigio oltre a qualche macchia di colore, sottolineare però la sensazione di paura e la pericolosità degli abitanti sono cose forti.
Questi atteggiamenti non fanno bene alla città e non rendono onore a quanti con dignità abitano in quei vicoli. Gira bene i quartieri spagnoli, fotografa le facce, fotografa i bassi fioriti e la case linde.
Fotografa i ragazzini che giocano, i vecchi seduti che come guardiani di pietra osservano il passare del tempo.
Mostra le foto del 99% del quartiere e contribuisci a demolire i luoghi comuni, questa sarà un reportage che renderà merito ed onore ad una splendida città e ti consentirà di scattare delle belle e vere foto.
Scusatemi per l'intervento non tecnico e neanche pertinente alle foto, il fatto è che non è possibile vivere sempre è solo di luoghi comuni e pregiudizi.
mi scuso e saluto
Giovanni
Ricpic
QUOTE(mauriziomaestri @ Jan 11 2012, 11:17 PM) *
Mi piace la prima, perchè è "generale", perchè rende il brivido dietro la schiena, perchè porta, nonostante il degrado, i segni di una umanità che sembra perduta in quel "Vittoria e Marco".


Ciao Maurizio, grazie del commento.

Ciao
Riccardo
Ricpic
QUOTE(Diko @ Jan 12 2012, 12:24 AM) *
Le foto mi piacciono, l'atmosfera post apocalisse camorrogomorristica si percepisce e il degrado è evidente.
Quello che non mi piace è l'utilizzo delle parole che accompagnano le foto, sopratutto se sei napoletano.
Perdonami ma io spesso devo attraversare (causa nuova zona ZTL) i Quartieri Spagnoli, data la vastità della zona è chiaro che ci siano tante sfumature di grigio oltre a qualche macchia di colore, sottolineare però la sensazione di paura e la pericolosità degli abitanti sono cose forti.
Questi atteggiamenti non fanno bene alla città e non rendono onore a quanti con dignità abitano in quei vicoli. Gira bene i quartieri spagnoli, fotografa le facce, fotografa i bassi fioriti e la case linde.
Fotografa i ragazzini che giocano, i vecchi seduti che come guardiani di pietra osservano il passare del tempo.
Mostra le foto del 99% del quartiere e contribuisci a demolire i luoghi comuni, questa sarà un reportage che renderà merito ed onore ad una splendida città e ti consentirà di scattare delle belle e vere foto.
Scusatemi per l'intervento non tecnico e neanche pertinente alle foto, il fatto è che non è possibile vivere sempre è solo di luoghi comuni e pregiudizi.
mi scuso e saluto
Giovanni


Ciao Giovanni,
no... non sono il tipo che vuole denigrare o approfitta di quello che definisci un luogo comune. Vivo a Napoli e ho vissuto per 17 anni a Piazza Dante, a ridosso dei quartieri. Conosco la gente e la zona, pregi e difetti e quando ci passo, guardo. Osservando vedi il bello e il brutto e io rappresento tutti e due i lati della stessa medaglia. Solo poche ore fa e prima di questo tuo commento, ho postato un thread sui gradoni di santa maria apparente. Questi gradoni si trovano nei quartieri spagnoli (lo sapevi?) e queste e quelle foto fanno parte della stessa identica passeggiata. Cosa avrei dovuto fare? Fare un solo thread? O forse non avrei dovuto scrivere due righe sulla sensazione che ho provato entrando in questo palazzo? Per me anche il sottacere la pericolosità dei quartieri spagnoli nemmeno fa bene, così come parlare di pregiudizio... e te lo dice uno che i quartieri li ha vissuti. Sono belli e pericolosi, colorati e grigi insieme e io mi ritengo obiettivo nel rappresentarli. D'altronde questo palazzo si trova lì... non in un altro posto.

Poi che Napoli sia bellissima, l'ho sempre dimostrato con le mie foto e con i miei thread precedenti.

Ciao e grazie del commento
Riccardo

Mitia
buona la prima che merita altrri passaggi in un luogo così difficile. alle prossime allora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.