Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MongiBonghi
Lo so` cosa state pensando e me ne scuso, ma e` davvero ostica decidere senza provare sul campo unsure.gif

Sempre per capire meglio, facciamo che metto la mia D90 sul treppiede, imposto l' esposizione manuale a dei valori X e Y, monto il 16-85VR e scatto ad un soggetto. Poi, senza toccare nulla, metto su un 16-35 VR f/4 e scatto con gli stessi valori allo stesso soggetto. Come sarebbero i risultati? Nel senso, vedrei evidenti differenze? Se si, di che tipo?

grazie.gif ancora,
N.
Marco Senn
Probabilmente no. Forse qualcosina a ƒ/4, la resa del 16-85 non mi è parsa esemplare a TA. Però ho fatto 2 vacanze io con D300 e 16-35, mio cognato con D90 e 16-85 e le foto fatte nello stesso posto sono sostanzialmente identiche.
MongiBonghi
Non capisco... uno costa il doppio dell' altro e non vedrei differenze? Qualcosa stona unsure.gif

osterman
QUOTE(NikoNik @ Jan 10 2012, 11:47 AM) *
Non capisco... uno costa il doppio dell' altro e non vedrei differenze? Qualcosa stona unsure.gif

Secondo me sono i nostri occhi che stonano..... per questo mi fido più dei test specializzati che delle mie impressioni
AlphaTau
QUOTE(NikoNik @ Jan 10 2012, 11:47 AM) *
Non capisco... uno costa il doppio dell' altro e non vedrei differenze? Qualcosa stona unsure.gif

Se ti fermi alla nitidezza (che qui pare essere sinonimo totale di qualità, ma non è così) probabilmente non ci saranno differenze epocali. Sul contrasto, colore, resa ai bordi, distorsione e tutto il resto di differenze ce ne sono altrettante, sempre non epocali... aggiungi qualità di costruzione e struttura, non ultima la dimensione e il fatto che il secondo è FX (e, per amor di siglette, anche "N"), et voila, hai la differenza di prezzo.

Questo non cambia che fa le stesse foto, più o meno. Comprarlo per sostituire un 16-85 su una DX, quindi, è piuttosto inutile.
Marco Senn
QUOTE(NikoNik @ Jan 10 2012, 11:47 AM) *
Non capisco... uno costa il doppio dell' altro e non vedrei differenze? Qualcosa stona unsure.gif


La differenza la vedi da fuori. Uno è per DX l'altro per FX. La costruzione quindi non è la stessa. A TA il 16-35 rende piuttosto bene su FX e il DX taglia via la parte peggiore. Solo li, forse, puoi vedere differenze apprezzabili in stampe normali.
MongiBonghi


Io vorrei sostituire il 16-85 DX in vista di un passaggio a FX...

grazie.gif
Marco Senn
QUOTE(NikoNik @ Jan 10 2012, 04:36 PM) *
Io vorrei sostituire il 16-85 DX in vista di un passaggio a FX...

grazie.gif


In questo caso le focali che copre il 16-85 le copriresti grosso modo con il 24-120/4

Io ho preso il 16-35 in previsione del passaggio a FX. Fossi rimasto alla D300 avrei tenuto il 12-24 che copre, grosso modo, le stesse focali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.