Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bito78
Ciao, possiedo una nikon d3100, volevo abbinare al mio 18/55 un tele AF-S DX 55/300 VR.
Al momento dell'acquisto, il negoziante mi ha sconsigliato l'acquisto del 55/300 perchè ha una focale troppo lunga, consigliandomi bensi il 55/200, voi cosa mi consigliate di fare?
Ciao e grazie a tutti Federico.
danielg45
QUOTE(bito78 @ Jan 10 2012, 09:04 AM) *
Ciao, possiedo una nikon d3100, volevo abbinare al mio 18/55 un tele AF-S DX 55/300 VR.
Al momento dell'acquisto, il negoziante mi ha sconsigliato l'acquisto del 55/300 perchè ha una focale troppo lunga, consigliandomi bensi il 55/200, voi cosa mi consigliate di fare?
Ciao e grazie a tutti Federico.

UN sigma 70-200 f2.8 hsm II o un nikon 70-300vr
Di meglio a prezzi accettabili non c'è.
Ciao
mko61

Va benissimo il 55-300.

Gli f/2.8 costano molto e soprattutto sono molto più grandi e pesanti. Per contro vanno decisamente meglio ... vedi tu.

Il 70-300 non dà niente di più rispetto al 55-300 a parte il formato FX.

Manuel_MKII
Io ti consiglio di prendere un 55-200 VR usato o import che lo paghi molto meno (intorno ai 150 credo) del 55-300 e a mio avviso come progetto (Il 55-200 VR e' anche IF ossia messa a fuico interna e quindi la lente frontale non ruota come le ottiche pro quiindi) e' meglio del fratello!!

Inoltre e' piu' compatto e leggero, l'unico neo se cosi' vogliamo chiamarlo e' la baionetta che nel 55-200 VR e' in plastica

Per quello che riguarda la focale tra 200 e 300 non e' che ci sia un abbisso e puoi scegliere entrambe le focali senza problemi....sotto questo aspetto il negoziante ti ha detto una ca xx ta!!

Giudica tu le foto qui:

http://www.nikonclub.it/forum/NIKKOR_AFS_5...B_-t171582.html
robycass
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 10 2012, 09:56 AM) *
Io ti consiglio di prendere un 55-200 VR usato o import che lo paghi molto meno (intorno ai 150 credo) del 55-300 e a mio avviso come progetto (Il 55-200 VR e' anche IF ossia messa a fuico interna e quindi la lente frontale non ruota come le ottiche pro quiindi) e' meglio del fratello!!

Inoltre e' piu' compatto e leggero, l'unico neo se cosi' vogliamo chiamarlo e' la baionetta che nel 55-200 VR e' in plastica

Per quello che riguarda la focale tra 200 e 300 non e' che ci sia un abbisso e puoi scegliere entrambe le focali senza problemi....sotto questo aspetto il negoziante ti ha detto una ca xx ta!!

Giudica tu le foto qui:

http://www.nikonclub.it/forum/NIKKOR_AFS_5...B_-t171582.html


anche nelle ottiche pro la lente frotnale non ruota durante la messa a fuoco.. non solo, con le lenti pro l'obiettivo non si allunga quando modifichi la lunghezza focale.

per bito 78: poca spesa tanta resa prenderei il 55-200. se puoi, economicamente, prendi il 55-300 o meglio ancora il 70-300. ciao
Manuel_MKII
QUOTE(robycass @ Jan 10 2012, 10:34 AM) *
anche nelle ottiche pro la lente frotnale non ruota durante la messa a fuoco..


E io che ho detto????

Il 55-200 VR e' moooolto meglio del 55-300!!
danielg45
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 10 2012, 06:37 PM) *
E io che ho detto????

Il 55-200 VR e' moooolto meglio del 55-300!!


Negli zoom più l'escursione focale aumenta più la qualità decade. Non a caso i fissi sono i migliori perchè più luminosi meno lenti e di più qualità, gli arriva più luce e quindi più informazioni al sensore. Però hanno un solo difetto , l'ingombro. Io mi sono buttato sul migliore in assoluto fisso in circolazione, il Nikkor 180mm f2.8.
E' leggero non eccessivamente ingombrante , anzi, e dalla qualità assoluta.Anche a tracolla per ore non rompe assolutamente. Non ce ne sono in giro di pari caratteristiche. O si va su di un 70-200 f2.8 , un macigno da portarsi dietro o sui più commerciali zoom 70-300. Hanno di bello solo l'escursione ma la scelta una volta usato il 180mm fisso non può che essere una. Provare per credere. E poi ha uno sfuocato che uno zoom non può avere.
Ciao
blast3r
come consigliato nell'altro 3rd:
il negoziante può dirti un pò quello che vuole, ma sei te a decidere per le tue esigenze smile.gif
se al negoziante non piacciono i mm non è detto che anche a te non interessino..
per quel che ho potuto sentire/vedere, tra i due la differenza che salta agli occhi è solo la differenza di mm...tutto il resto è abbastanza piatto da non farti scivolare in una direzione piuttosto che nell'altra..
altra questione: $; la è tutto un altro discorso ovviamente..
bito78
ok Grazie ragazzi per il consiglio, ora ho le idee molto piu chiare.

@Manuel Miki, credo proprio che mi metto subito alla ricerca di un buon usato 55/200 Vr.

@danielg45, l'idea del fisso mi intriga molto, ma economicamente credo proprio che ora devo abbandonare questa idea, approposito sai per caso quanti caffè ci voglio per un 180mm f.2/8 come il tuo......solo x pura curiosità!

Max Lucotti
tra 55-200vr e 55-300vr non avrei dubbi per optare sul secondo.. il primo è buono fino a 130-150, il secondo è buono fino a 200 e oltre... per essere più che sufficente fino a 300, sopratutto in condizioni di luce ottimali. Su dx non c'è quasi differenza percepibile nel file tra il 70 300vr e il 55 300vr...


lo sfuocato non è cosa da zoom, sopratutto quelli economici e poco luminosi, e tra 200 e 300 potrebbe esserci un abisso, se ti servono i 300mm per fotografare un animale lontano.

Ciao

Max
mko61
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 10 2012, 08:37 PM) *
E io che ho detto????

Il 55-200 VR e' moooolto meglio del 55-300!!


Ma li avete provati????

Il 55-300 ha le lenti HRI, il VR II e last but not least il bocchettone in metallo. I 55-200 li ho avuti tutti e due (VR e non), il 55-300 comunque va meglio, a livello del 70-300.

Quanto al fatto che la lente frontale gira con la maf, qual'è il problema, che fotografate con il paraluce appoggiato a qualcosa, o che non fa figo?

Eveno
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 10 2012, 06:37 PM) *
E io che ho detto????

Il 55-200 VR e' moooolto meglio del 55-300!!


A parte le qualità ottiche, il 55-200 ha la baionetta in plastica. Basta questo per discriminare.




danielg45
QUOTE(bito78 @ Jan 11 2012, 08:37 AM) *
ok Grazie ragazzi per il consiglio, ora ho le idee molto piu chiare.

@Manuel Miki, credo proprio che mi metto subito alla ricerca di un buon usato 55/200 Vr.

@danielg45, l'idea del fisso mi intriga molto, ma economicamente credo proprio che ora devo abbandonare questa idea, approposito sai per caso quanti caffè ci voglio per un 180mm f.2/8 come il tuo......solo x pura curiosità!

Stai sulle 400€ usato versione new cioè non la D l'ultima, ma quella prima che però sono fotocopie sia come resa che come estetica. Io ne ho preso uno che ha venti anni ed è come nuovo.
Ciao
MrFurlox
QUOTE(mko61 @ Jan 11 2012, 10:57 AM) *
Quanto al fatto che la lente frontale gira con la maf, qual'è il problema, che fotografate con il paraluce appoggiato a qualcosa, o che non fa figo?


no che se metti un polarizzatore impazzisci a regolarlo se aumenti la focale .... dry.gif dry.gif dry.gif

Marco
Manuel_MKII
QUOTE(MrFurlox @ Jan 11 2012, 01:28 PM) *
no che se metti un polarizzatore impazzisci a regolarlo se aumenti la focale .... dry.gif dry.gif dry.gif

Marco


Infatti.....e non mi sembra cosa da poco visto che ho puntualizzato che fosse un IF!!

Inoltre il premio TIPA 2007 lo ha vinto proprio il 55-200 VR e quello non lo aggiudicano persone incompetenti.....magari cosi' scadente non lo e'!!


http://www.nital.it/experience/55-200.php

E anche Ken Rockwell (c'e chi lo ama e chi lo odia, io sono tra questi utlimi) non ne parla male ....anzi!!

http://translate.google.it/translate?hl=it...26prmd%3Dimvnso
cranb25
QUOTE(bito78 @ Jan 11 2012, 08:37 AM) *
ok Grazie ragazzi per il consiglio, ora ho le idee molto piu chiare.

@Manuel Miki, credo proprio che mi metto subito alla ricerca di un buon usato 55/200 Vr.

@danielg45, l'idea del fisso mi intriga molto, ma economicamente credo proprio che ora devo abbandonare questa idea, approposito sai per caso quanti caffè ci voglio per un 180mm f.2/8 come il tuo......solo x pura curiosità!

ciao, penso di prenderlo anche io, se ti interessa su amazon.it è sui 185 euro! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.