Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MassimoNicolazzoImaging
Salve, avrei una domanda da fare riguardo alla qualità di questi 2 obiettivi.
Premetto che ho una Nikon D7000 con obiettivo 18-105 presa in Kit.
Volendo aggiungere un fisso luminoso, ho pensato di acquistare o l'AFS 50mm 1.8 G o l' AFS 35mm 1.8G DX.
La domanda che volevo porvi era questa. A prescindere dalla specifica applicazione d'uso, secondo voi quale è il migliore dal punto di vista della nitidezza, contrasto e resa cromatica?
Considerate che io amo molto le foto nitide e ricche di particolari...
Grazie per le risposte!! smile.gif
megthebest
QUOTE(masnik @ Jan 12 2012, 11:16 AM) *
Salve, avrei una domanda da fare riguardo alla qualità di questi 2 obiettivi.
Premetto che ho una Nikon D7000 con obiettivo 18-105 presa in Kit.
Volendo aggiungere un fisso luminoso, ho pensato di acquistare o l'AFS 50mm 1.8 G o l' AFS 35mm 1.8G DX.
La domanda che volevo porvi era questa. A prescindere dalla specifica applicazione d'uso, secondo voi quale è il migliore dal punto di vista della nitidezza, contrasto e resa cromatica?
Considerate che io amo molto le foto nitide e ricche di particolari...
Grazie per le risposte!! smile.gif

sono entrambi sullo stesso livello.
chiusi leggermente offrono un'ottima nitidezza su tutto il frame (su DX soprattutto).
Considera che su eventuale FX il 35mm vignetta un pochino.
Il 35 è più versatile e "street" mentre il 50mm offre meno distorsione a vantaggio dei ritratti mezzo busto..
vai a dare uno sguardo ai relativi thread aperti!
MassimoNicolazzoImaging
QUOTE(megthebest @ Jan 12 2012, 12:43 PM) *
sono entrambi sullo stesso livello.
chiusi leggermente offrono un'ottima nitidezza su tutto il frame (su DX soprattutto).
Considera che su eventuale FX il 35mm vignetta un pochino.
Il 35 è più versatile e "street" mentre il 50mm offre meno distorsione a vantaggio dei ritratti mezzo busto..
vai a dare uno sguardo ai relativi thread aperti!


Vedo che hai il corredo ottico che vorrei avere anch'io! biggrin.gif
Ho intenzione di prendere il 70-300 e un fisso luminoso tra i 2 che ho citato..
giovannix86
secondo me sono due ottiche con una qualità nolto simile mi preoccuperei della destinazione d'uso prima! il 50ino lo potresti utilizzare per fare ritratti, col 35 (che diventa 50) solo ritratti a figura intera e fotografia generica ma se dovessi scegliere ORA io sceglierei il 50 così in futuro potrei utilizzarlo pure sull'fx.
GuidoGR
Io invece prenderei il 35 mm, anche perché è una lente molto valida.

Non penso che, avendo appena preso una D7000, il passaggio a FX sia per lui così imminente. Consideriamo poi che perderebbe poi pochissimo rivendendola qualora volesse passare al formato pieno.
marcomigliori
Io li ho entrambi la qualità e\' uguale scegli solo in base all\'uso che ne farai in termini di lunghezza. Fregatene del futuro su fx hai appena preso la d7000 goditela.
stefsant
QUOTE(masnik @ Jan 12 2012, 11:16 AM) *
Salve, avrei una domanda da fare riguardo alla qualità di questi 2 obiettivi.
Premetto che ho una Nikon D7000 con obiettivo 18-105 presa in Kit.
Volendo aggiungere un fisso luminoso, ho pensato di acquistare o l'AFS 50mm 1.8 G o l' AFS 35mm 1.8G DX.
La domanda che volevo porvi era questa. A prescindere dalla specifica applicazione d'uso, secondo voi quale è il migliore dal punto di vista della nitidezza, contrasto e resa cromatica?
Considerate che io amo molto le foto nitide e ricche di particolari...
Grazie per le risposte!! smile.gif

Io prenderei il 35 1.8 subito e l'85 1.8 (magari il nuovo G) appena puoi. Avresti un tuttofare luminoso e una focale da ritratto.
MassimoNicolazzoImaging
QUOTE(stefsant @ Jan 12 2012, 06:06 PM) *
Io prenderei il 35 1.8 subito e l'85 1.8 (magari il nuovo G) appena puoi. Avresti un tuttofare luminoso e una focale da ritratto.


Si, penso anche io che questa sia la soluzione migliore! In effetti facendo alcune prove con il mio zoom impostato a entrambe le focali il 35 è molto più sfruttabile..
Il mio unico dubbio era sulla qualità, ma come mi sembra di capire, è la stessa per entrambi..
Grazie per i consigli! grazie.gif
marcomigliori
Si per la qualità vai tranquillo ! Magari ne facessero altri di obiettivi così a 200%u20AC
marcomigliori
Si per la qualità vai tranquillo ! Magari ne facessero altri di obiettivi così a 200%u20AC
marcomigliori
Si per la qualità vai tranquillo ! Magari ne facessero altri di obiettivi così a 200%u20AC
marcomigliori
Si per la qualità vai tranquillo ! Magari ne facessero altri di obiettivi così a 200%u20AC
C.Aurelio
QUOTE(Marcomigliori @ Jan 13 2012, 11:39 AM) *
Si per la qualità vai tranquillo ! Magari ne facessero altri di obiettivi così a 200%u20AC


Abbiamo capito!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
sandrofoto
QUOTE(ziocossub @ Jan 13 2012, 05:35 PM) *
Abbiamo capito!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


laugh.gif laugh.gif

Il 35 è più generico su DX.
studiodomus
Ti dirò... forever 35mm G.

dipende come lo usi.

secondo me...

CONTRO:
- fastidiosi riflessi durante le foto notturne in presenza di sorgenti luminose come lampioni ecc (facilmente risolvibile con una composizione meglio studiata)
- leggerissima aberrazione cromatica viola su esposizioni controluce.

PRO:
- SFOCATO DA 10 e lode
- af/m
- con la luce del sole è a dir poco divino
- focale + sfruttabile.

Di contro provato 50mm, luminosissimo e molto nitido, ma colori non cosi esaltati.

consiglio: prima provali. ciao

ps.. un esempio

IPB Immagine
MassimoNicolazzoImaging
Ho preso il 35mm!!

Ottima lente, colori e sfumature eccellenti.. risoluzione ottica normale, forse perchè non è eccessivamente contrastato.. almeno secondo le prime impressioni..

Me lo aspettavo un po più tagliente, invece è piuttosto equilibrato, non dico morbido, ma nemmeno così nitido (essendo un fisso ovviamente biggrin.gif )

Grazie per le risposte! biggrin.gif
MrFurlox
QUOTE(masnik @ Jan 15 2012, 05:57 PM) *
Ho preso il 35mm!!

Ottima lente, colori e sfumature eccellenti.. risoluzione ottica normale, forse perchè non è eccessivamente contrastato.. almeno secondo le prime impressioni..

Me lo aspettavo un po più tagliente, invece è piuttosto equilibrato, non dico morbido, ma nemmeno così nitido (essendo un fisso ovviamente biggrin.gif )

Grazie per le risposte! biggrin.gif


diaframmalo un po' wink.gif
russellcoutts
QUOTE(masnik @ Jan 15 2012, 05:57 PM) *
Me lo aspettavo un po più tagliente, invece è piuttosto equilibrato, non dico morbido, ma nemmeno così nitido (essendo un fisso ovviamente biggrin.gif )


A 1,8 forse....
Misteryboy
iO LI HO PROVANTI entrambi ma non trovo differenza tra le due lenti, sono ottime tutte e due, gli sfocati sono meravigliosi, per me è stato più versatile il35mm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.