Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mariomarcotullio
....entrambi in vendita sul mercatino. Ci sono differenze sostanziali fra i due? Quale consigliate di prendere? Lo userei sulla D7000.
Un'ultima cosa: il 35mm f1.8 esiste solo nella versione DX? Ce ne qualcuno in vendita ma il venditore non specifica esattamente il modello.
Ciao e grazie
tribulation
QUOTE(mariomarcotullio @ Jan 12 2012, 03:42 PM) *
....entrambi in vendita sul mercatino. Ci sono differenze sostanziali fra i due? Quale consigliate di prendere? Lo userei sulla D7000.
Un'ultima cosa: il 35mm f1.8 esiste solo nella versione DX? Ce ne qualcuno in vendita ma il venditore non specifica esattamente il modello.
Ciao e grazie


la principale differenza è che il primo è autofocus, il secondo no.
immagino che tu lo sappia già.
a livello ottico non so aiutarti, sorry


il 35 1.8 è solo dx
Marco Senn
L'AI e i preAI sembrano essere un pò migliori del AF-D ma in ogni caso sono ottiche molto buone e leggere. Ne trovi facilmente e nuovo non costa un patrimonio. L'1.8 è solo DX.
Gian Carlo F
Aggiungo che l'AI ha 8 lenti in 6 gruppi, l'AFD ne ha 6 in 5 gruppi, quindi il vecchietto dovrebbe essre migliore.
Se però non ti interessa avere la copertura del pieno formato io starei sul 35mm f1,8 AFS, progettato ed ottimizzato per il formato DX e che ha fama di essere un eccellente obiettivo.
Io ho un pre-AI f2 modificato, ma lo uso su D700, è un eccellente obiettivo (ma non avresti l'autofocus)
Kaiser Soze
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 12 2012, 07:24 PM) *
Aggiungo che l'AI ha 8 lenti in 6 gruppi, l'AFD ne ha 6 in 5 gruppi, quindi il vecchietto dovrebbe essre migliore.
Se però non ti interessa avere la copertura del pieno formato io starei sul 35mm f1,8 AFS, progettato ed ottimizzato per il formato DX e che ha fama di essere un eccellente obiettivo.
Io ho un pre-AI f2 modificato, ma lo uso su D700, è un eccellente obiettivo (ma non avresti l'autofocus)

Quoto Gian Carlo in toto... Se non pensi a breve di passare a FF, opta per il 35mm f1.8 che, bisogna ammetterlo, va veramente bene... Tornando ai 2 che hai visto sul mercatino ti riporto la mia "piccola" esperienza... Avevo un pre-ai f2 con modifica e gli ho affiancato il modello 35mm f2 AFD, dopo un 6/7 mesi ho rivenduto il secondo e mi sono tenuto il vecchietto, lo preferisco, focheggiare a mano per me non è un grosso problema... smile.gif Con questo non voglio assolutamente dire che il modello AFD vada male, ma il pre-ai secondo me sullo street mi dà dei passaggi tonali più belli...
Gian Carlo F
QUOTE(Kaiser Soze @ Jan 13 2012, 07:39 AM) *
Quoto Gian Carlo in toto... Se non pensi a breve di passare a FF, opta per il 35mm f1.8 che, bisogna ammetterlo, va veramente bene... Tornando ai 2 che hai visto sul mercatino ti riporto la mia "piccola" esperienza... Avevo un pre-ai f2 con modifica e gli ho affiancato il modello 35mm f2 AFD, dopo un 6/7 mesi ho rivenduto il secondo e mi sono tenuto il vecchietto, lo preferisco, focheggiare a mano per me non è un grosso problema... smile.gif Con questo non voglio assolutamente dire che il modello AFD vada male, ma il pre-ai secondo me sullo street mi dà dei passaggi tonali più belli...


Confermi quello che supponevo sui questi due f2, quelle 2 lenti in più ho sempre pensato che a qualcosa serviranno bene...
A completare il quadro va aggiunto che forse, in controluce molto spinto, il nuovo AFD si comporta meglio dell'AI.
Anche io ho un pre-AI (serie K) modificato da Cofas con anello originale.
mariomarcotullio
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 13 2012, 08:06 AM) *
Confermi quello che supponevo sui questi due f2, quelle 2 lenti in più ho sempre pensato che a qualcosa serviranno bene...
A completare il quadro va aggiunto che forse, in controluce molto spinto, il nuovo AFD si comporta meglio dell'AI.
Anche io ho un pre-AI (serie K) modificato da Cofas con anello originale.


Scusate l'ingnoranza, ma mi spiegate in cosa consiste questa modifica di cui leggo spesso, fatta anche su altri obiettivi?
Kaiser Soze
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 13 2012, 08:06 AM) *
Anche io ho un pre-AI (serie K) modificato da Cofas con anello originale.

Anch'io ho lo stesso matricola 892... Sono innamorato di questa lente, è attaccata quasi di default alla FM2n, ma non disdegna uscite in compagnia della D700... wink.gif
Argox44
Io ho il 35 f2 AIS la differenza con gli AI e pre AI è che la rotazione della ghiera di messa a fuoco è stata ridotta. l'ho comprato usato nella metà degli anni 80,
comfermo tutto con la D700 va benissimo, la messa a fuoco con un grandangolo non è un problema
Marco Senn
QUOTE(mariomarcotullio @ Jan 13 2012, 10:46 AM) *
Scusate l'ingnoranza, ma mi spiegate in cosa consiste questa modifica di cui leggo spesso, fatta anche su altri obiettivi?


La base della flangia posteriore, quella che in sostanza esce dalla ghiera diaframmi, di un serie P o serie O Nikon è allo stesso livello su tutto il cerchio esterno. In sostanza c'è un bordino circolare.
Un AF, AF-S, AI, AI-S invece ha due "denti" uno che parte grosso modo dal numeretto "11" della ghiera delle aperture e lungo grosso modo 2 cm ed uno grosso modo a ore 10.00 rispetto a questo di circa 3mm, che sporgono rispetto alla piastra di base dell'ottica. Lo puoi vedere sulle tue ottiche. Se monti sul bocchettone della reflex un'ottica pre AI rischi di danneggiare la macchina (e non smontare più l'ottica...).
milk
con la d7000 compra il dx f 1.8!!
pes084k1
QUOTE(Marco Senn @ Jan 12 2012, 07:19 PM) *
L'AI e i preAI sembrano essere un pò migliori del AF-D ma in ogni caso sono ottiche molto buone e leggere. Ne trovi facilmente e nuovo non costa un patrimonio. L'1.8 è solo DX.


Se voi vedete le curve di risolvenza o anche i test MTF, senza parlare del flare sulle foto, la risposta è NO, l'AFD 35/2 vince. E' purtroppo debole meccanicamente e tende a spruzzare olio sulle lamelle del diaframma, cominciando anni dopo l'acquisto. Il mio l'ho fatto pulire in Nital, il problema si è ripetuto e lo uso com'è, finché non si bloccherà il diaframma (a volte non succede affatto...).

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(Kaiser Soze @ Jan 13 2012, 11:23 AM) *
Anch'io ho lo stesso matricola 892... Sono innamorato di questa lente, è attaccata quasi di default alla FM2n, ma non disdegna uscite in compagnia della D700... wink.gif


anche il mio è 892... smile.gif , fu il mio primo Nikkor, acquistato nel '75 assieme alla Nikkormat FT2 (che ho ancora), mi pare costasse più del corpo macchina, lo feci modificare in AI da Cofas (con la sua ghiera originale) assieme agli altri due fratelli: il 20mm f4 e l'85mm f1,8, che erano serie K pure loro, spesi un po' ma sono diventati AI a tutti gli effetti.
Questo obiettivo ha scattato l'80% di tutte le mie foto in questi anni e lo uso come normale sulla D700.
Recentemente acquistai un 35mm f2 AIS, per vedere se ci fosse stato qualche miglioramento (trattamento antiriflesso?), otticamente sono esattamente uguali, la stessa identica resa, a livello meccanico il mio pre-AI mi sembra meglio costruito ed anche più bello esteticamente.
Ho rivenduto l'AIS e tenuto il mio n° 1 che, anche fosse stato peggiore avrei tenuto ugualmente.
Insomma questo è un ulteriore elogio a questa bellissima lente! smile.gif
Marco Senn
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 13 2012, 07:04 PM) *
anche il mio è 892... smile.gif


Fregati entrambi... 823 messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.