Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
zal
Ho scoperto recentemente che Lightroom può gestire i metadati e le modiche di sviluppo attraverso il suo catalogo oppure attraverso l'uso dei file .xmp. Avendo preso un nas di rete dove voglio archiviare tutte le mie foto, ho pensato che la soluzione migliore per gestire gli interventi fatti sulle stesse fosse passare alla gestione attraverso i file sidecar (xmp), in modo da avare residenti nella stessa cartella tutti dati delle foto e poter accedervi un domani attraverso un altro pc trovando le modifiche, senza dover esportare il catalogo di LR. Ho proceduto mettendo la spunta all'opzione per gli xmp ed ogni cartella del catalogo (tranne una) si è trovata il suo bel sidecar di fianco. Tuttavia con la nuova impostazione ho notato un notevole rallentamento in fase di caricamento delle immagini. Avrei alcune domande:
- E' normale il rallentamento?
- Secondo voi è un buon modo di gestire LR attraverso gli xmp oppure consigliate di utilizzare il catalogo?
- Nel caso esiste un modo per tornare indietro alla gestione che avevo prima via catalogo (magari solo eliminando gli xmp?)?
- Di una cartella, nella conversione, ho perso tutte le modifiche (infatti LR in questa specifica cartella ha generato solo 3 files xmp...): perché è successo, in che modo posso ripristinare le modifiche a cui tenevo (anche caricando un backup precedente le modifiche rimangono solo le tre relative agli xmp...)?

Grazi a chiunque mi vorrà rispondere smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(zal @ Jan 12 2012, 06:04 PM) *
...- E' normale il rallentamento?
- Secondo voi è un buon modo di gestire LR attraverso gli xmp oppure consigliate di utilizzare il catalogo?
- Nel caso esiste un modo per tornare indietro alla gestione che avevo prima via catalogo (magari solo eliminando gli xmp?)?
- Di una cartella, nella conversione, ho perso tutte le modifiche (infatti LR in questa specifica cartella ha generato solo 3 files xmp...): perché è successo, in che modo posso ripristinare le modifiche a cui tenevo (anche caricando un backup precedente le modifiche rimangono solo le tre relative agli xmp...)?
...


1) Relativamente si. Ma dipende sia dal contenuto dei file (metadati) sia dalla velocità di accesso al NAS. Un rallentamento può sussitere in fase di modifica in quanto il file xmp va comunque modificato in tempo reale e dipende. Inoltre le immagini sono state create già con anteprima 1:1 già in importazione?

2) Elimini gli xmp e annulli il salvataggio su XMP.

3) Probabilmente qualcosa non è stato fatto correttamente. Forse i file erano stati spostati o non sincronizzati. I file erano editabili normalmente?

Massimo
zal
QUOTE(manovi @ Jan 12 2012, 08:23 PM) *
1) Relativamente si. Ma dipende sia dal contenuto dei file (metadati) sia dalla velocità di accesso al NAS. Un rallentamento può sussitere in fase di modifica in quanto il file xmp va comunque modificato in tempo reale e dipende. Inoltre le immagini sono state create già con anteprima 1:1 già in importazione?

2) Elimini gli xmp e annulli il salvataggio su XMP.

3) Probabilmente qualcosa non è stato fatto correttamente. Forse i file erano stati spostati o non sincronizzati. I file erano editabili normalmente?

Massimo


Ciao Massimo, grazie per la risposta.

1) Anteprima al rendering minimo, è il caricamento degli xmp che è lento, credo perché quando importo le foto applico un filtro personalizzato con correzione lente, lieve contrasto e nitidezza, quindi ogni foto risulta 'lavorata, ed ognuna ha il suo bravo xmp a corredo che deve essere caricato, rallentando il tutto. Ti dirò, il NAS è più veloce del disco interno del MAC, anche io sono stupito e non credevo, è in rete Gigabit e devo dire che funziona alla grande!

2) Ah, quindi il catalogo interno e gli xmp coesistono, non lo sapevo, pensavo o l'uno o gli altri... buono a sapersi!

3) Ho trovato le modifiche a quella cartella caricando un vecchio catalogo di backup di un paio di mesi fa. Mi sai dire come faccio ad esportare le modifiche dal vecchio catalogo per quella singola cartella e a reimportarle nell'ultimo catalogo? Grazie

Ciao
Massimo.Novi
QUOTE(zal @ Jan 13 2012, 05:26 PM) *
1) ... ognuna ha il suo bravo xmp a corredo che deve essere caricato, rallentando il tutto. ...
3) ...come faccio ad esportare le modifiche dal vecchio catalogo per quella singola cartella e a reimportarle nell'ultimo catalogo?


1) Il file XMP è estremamente piccolo. Il punto è la ricreazione delle impostazioni.

2) Esporta le immagini come catalogo (Esporta come catalogo) e reimportale nel catalogo corrente (importa come catalogo). Preferibilmente non esportare le anteprime ma falle ricreare. I file negativi (NEF) se ho capito bene li hai già nel nuovo catalogo e quindi non vanno esportati.

Fai ovviamente la prova di esport-import su una copia del catalogo corrente per sicurezza.

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.