Knight76
Jan 12 2012, 06:56 PM
Forse a quest'ora sarà già stato venduto ma in un noto negozio di fotografia della mia città hanno in vendita un 17-35 2.8 afs a 1000 eurini. Secondo voi potrebbe valere la pena? E' un prezzo onesto?
Attualmente possiendo una D200 ma prevedo di passare al FF a breve con una D700 usata. Pensavo quindi di impegnare il mio Tokina 12-24 e Nikkor 35 1.8 afs per acquistare questo zoom che poi ritroverei con le sue focali nominali sul FF.
Che ne dite, ha senso, o per quella cifra meglio puntare ad un 16-35 f4 VR?
Cesare44
Jan 12 2012, 07:11 PM
il 17 35mm è un ottima lente, ben costruita con la ghiera dei diaframmi, e una resa old style con ombre più aperte.
Rispetto al 16 35mm, ha uno stop di luminosità in più che non guasta, però credo che potresti trovare qualche esemplare a prezzi inferiori di quanto ti è stato richiesto.
ciao
Mauro Villa
Jan 12 2012, 07:11 PM
Sono due ottiche dalla resa diversa ma valida
il 17-35 ha passagi tonali più delicati, ha la ghiera dei diaframmi, è meno costante nella resa centro bordi, è ed un 2,8
il 16-35 ha una resa più moderna con ombre più chiuse e passaggi tonali più duri, non ha la ghiera dei diaframmi, è f 4 ma ha il vr ed è più voluminoso.
Personalmente ho venduto il 17-35 con il passaggio all'fx, per me era troppo grandangolo, ora sono ritornato completamente al dx e mi sono trovato scoperto come grandangoli, ho preferito il 16-35 ma solo perchè mi piace di più la sua resa.
Per essere tranquillo dovresti proverli entrambi e poi prendere quello che più si addice ai tuoi gusto, sono entrambi ottimi.
Marco Senn
Jan 12 2012, 07:17 PM
Visto....sembra a posto. Il prezzo è il suo. Vallo a provare. Il 16-35 te lo faccio provare se vuoi io. Poi decidi... domenica c'è la gara sul Lanaro in mtb se ti interessa. Io se vuoi posso darti udienza sabato pomeriggio...
maxbunny
Jan 12 2012, 08:01 PM
Ottimo il 17-35, nulla da invidiare al 16-35, però usato, in condizioni impeccabili, non si deve pagare più di 800 euro..... e questo, credo, lo sa bene anche il negozio che lo vende a 1000.
Franco_
Jan 12 2012, 08:10 PM
Il prezzo ci può anche stare (se in ottimo stato), ma potresti trovarne anche a qualche decina di euro in meno.
Fai attenzione a che durante la messa a fuoco automatica il motore SWM sia silenzioso, se dovesse fischiare/sibilare lascialo dove si trova... potrebbe dipendere da un prolungato inutilizzo, ma anche essere sintomo di un problema
Se ne hai la possibilità ti consiglio di provarlo per bene, non solo lui ma anche il 16-35/4... più che i pareri personali (io il 17-35/2.8 ce l'ho) conta il parere di chi lo dovrà usare, quindi il tuo.
Leggo che il buon Marco è disposto a concederti udienza: fateci sapere la sentenza.
carlo (giangi64)
Jan 12 2012, 08:29 PM
il mio spacciatore ne vende uno a 900 ed è perfetto, se ti viene comodo torino ti invio il suo indirizzo
Marco Senn
Jan 12 2012, 08:55 PM
QUOTE(Franco_ @ Jan 12 2012, 08:10 PM)

Leggo che il buon Marco è disposto a concederti udienza: fateci sapere la sentenza.
Per me la sentenza è sempre la stessa

sono contento del mio. A parità di condizioni (nuovo/usato, Nital/import) la differenza di prezzo resta sempre per me il fattore determinate in questa scelta. Per il prezzo mi sa che siete un pò ottimisti.... 1000 per un Nital sono un prezzo giusto, se in ordine. L'ho visto velocemente stamattina, non l'ho provato....
@Knight76: Ovviamente presto anche la D700, provarlo in DX è un pò riduttivo. Ma portati la CF
Knight76
Jan 12 2012, 09:02 PM
Grazie a tutti per i consigli!!
Marco ti mando MP
gandalef
Jan 12 2012, 09:53 PM
il 17-35 è un'ottica che a me piace molto, certo rispetto al 16-35, come detto da Mauro, ha toni meno duri. Ha degli ottimi passaggi tonali ed una eccellente resa dello sfuocato. Ovvio che il mio è solo un personale parere e dovresti provare le due ottiche per valutare quella che più si presta alle tue necessità e gusti. Per il prezzo non saprei ma ritengo che 900 euro siano un prezzo consono e magari il rivenditore ti darà qualche mese di garanzia. Per il fischio non mi preoccuperei tanto, ci sono ottiche che fischiano da nuove o addirittura vanno in assistenza e ritornano col fischio. Il mio fischia dopo qualche tempo che non lo prendo ma dopo qualche minuto di uso è silenziosissimo. Per verificarne l'uso puoi provare a dare un'occhiata alle condizioni della baionetta, piuttosto mi assicurerei della fluidità della baionetta e fare gli ovvi controlli del caso.
Franco_
Jan 12 2012, 10:14 PM
QUOTE(gandalef @ Jan 12 2012, 09:53 PM)

... Per il fischio non mi preoccuperei tanto, ci sono ottiche che fischiano da nuove o addirittura vanno in assistenza e ritornano col fischio. Il mio fischia dopo qualche tempo che non lo prendo ma dopo qualche minuto di uso è silenziosissimo...
Il mio ha fischiato la prima volta che l'ho montato per un paio di secondi, da allora sono passati due anni ed è sempre stato silenziosissimo, anche dopo qualche settimana di inattività.
Quando si prova un obiettivo si ha poco tempo per capire se l'eventuale fischio può essere sintomo di un problema, con molta probabilità dipende solo dall'inutilizzo, ma non potendolo sapere con certezza, secondo me, è preferibile lasciar perdere...
gandalef
Jan 12 2012, 10:29 PM
QUOTE(Franco_ @ Jan 12 2012, 10:14 PM)

Il mio ha fischiato la prima volta che l'ho montato per un paio di secondi, da allora sono passati due anni ed è sempre stato silenziosissimo, anche dopo qualche settimana di inattività.
Quando si prova un obiettivo si ha poco tempo per capire se l'eventuale fischio può essere sintomo di un problema, con molta probabilità dipende solo dall'inutilizzo, ma non potendolo sapere con certezza, secondo me, è preferibile lasciar perdere...
beh, anche la tua è un'opinione condivisibile. Ovvio che noi diamo i consigli poi ognuno valuterà di conseguenza
edate7
Jan 12 2012, 10:29 PM
Ritengo il 17-35 f2,8 un ottimo obiettivo, le cui cromie mi piacciono di più di quelle, esasperate, degli obiettivi "N". Non l'ho mai avuto, ma l'ho visto all'opera su FX nelle mani di un mio amico, e lì è nata la mia convinzione che sia uno splendido obiettivo, oltretutto molto usabile come gamma di focali.
Ciao!
Paolo56
Jan 13 2012, 02:15 PM
QUOTE(gandalef @ Jan 12 2012, 09:53 PM)

il 17-35 è un'ottica che a me piace molto, certo rispetto al 16-35, come detto da Mauro, ha toni meno duri. Ha degli ottimi passaggi tonali ed una eccellente resa dello sfuocato. Ovvio che il mio è solo un personale parere e dovresti provare le due ottiche per valutare quella che più si presta alle tue necessità e gusti. Per il prezzo non saprei ma ritengo che 900 euro siano un prezzo consono e magari il rivenditore ti darà qualche mese di garanzia. Per il fischio non mi preoccuperei tanto, ci sono ottiche che fischiano da nuove o addirittura vanno in assistenza e ritornano col fischio. Il mio fischia dopo qualche tempo che non lo prendo ma dopo qualche minuto di uso è silenziosissimo. Per verificarne l'uso puoi provare a dare un'occhiata alle condizioni della baionetta, piuttosto mi assicurerei della fluidità della baionetta e fare gli ovvi controlli del caso.
Sono perfettamente d'accordo!
Ho sia il 17/35 che il 28/70, ambedue hanno il motore che inizialmente fischia, avevo un esemplare di 17/35, che ho venduto, il cui motore fischiava.
Questo fischio del motore afs è una caratteristica (negativa) di questi due modelli in particolare, ma non è anticipatore, normalmente, di guasti o problemi.
gandalef
Jan 13 2012, 03:16 PM
QUOTE(Paolo56 @ Jan 13 2012, 02:15 PM)

Sono perfettamente d'accordo!
Ho sia il 17/35 che il 28/70, ambedue hanno il motore che inizialmente fischia, avevo un esemplare di 17/35, che ho venduto, il cui motore fischiava.
Questo fischio del motore afs è una caratteristica (negativa) di questi due modelli in particolare, ma non è anticipatore, normalmente, di guasti o problemi.
il mio 28-70 non ha mai fischiato ma l'ho mandato in assistenza per la rottura del motore af. Il 17-35 fischia quando non lo uso e finora non ho mi ha mai dato problemi.
Poi tutto può accadere, quando si unisce la meccanica con l'elettronica .....
federico777
Jan 13 2012, 06:10 PM
Porto la mia esperienza di una decina d'anni con il vecchio trio: il 28-70 e l'80-200, finora, non fischiano. Il 17-35 fischia al primo azionamento (se questo avviene a distanza di qualche minuto dal precedente), non dico fin da nuovo, ma insomma sono tanti anni che lo fa. Poi finché non si rompe, a me sta benissimo

F.
milk
Jan 13 2012, 06:18 PM
Riporto anch'io la mia piccola esperienza: ho provato il 17-35, non mio purtroppo, con la d200 e devo dire che i risultati erano ottimi. L'ho provato tempo fa con la d700 e devo dire che ha confermato la sua sual eccellente resa, anzi sul formato pieno, rende ancora meglio. Quando avrò i soldi forse lo comprerò.
Milko
Knight76
Jan 13 2012, 07:25 PM
Eccomi qua, sono appena rientrato. Allora la lente si presenta bene, senza graffi sulle lenti nè sul barilotto. Non ci sono muffe all'interno. Le ghiere sono scorrevoli. Solo le gomme delle regolazioni di messa a fuoco e zoom sono usurate, o meglio il colore nero della gomma è un pò sbiadito.
La lente è in conto vendita da parte di un cliente fidato del negozio, fuori garanzia e prezzo non trattabile.
Mi valutano molto bene le mie due lenti che impegnerei e quindi dovrei mettere di tasca la mia la cifra che mi ero già prefissato.
Tutto ok??
Quasi.... a 35 mm fischia!!! Però solo a 35, alle altre focali nulla. E' normale?
Ho letto che alcuni di voi hanno questo problema (caratteristica), il venditore mi ha detto che il fischio è tipico di tutti i 17-35 ma io mi sono bloccato. Ho detto che ci penso.
Sinceramente sono molto tentato ma non vorrei fare un buco nell'acqua. Si tratta di un'ottica di primo livello e in previsione di passaggio a FF potrebbe essere un valido investimento.
Ora lascio la parola a voi, convincetemi...... a prenderla o a lasciar perdere

A voi la parola
Grazie a tutti
Massimo
massybs
Jan 13 2012, 07:34 PM
QUOTE(Knight76 @ Jan 13 2012, 07:25 PM)

Eccomi qua, sono appena rientrato. Allora la lente si presenta bene, senza graffi sulle lenti nè sul barilotto. Non ci sono muffe all'interno. Le ghiere sono scorrevoli. Solo le gomme delle regolazioni di messa a fuoco e zoom sono usurate, o meglio il colore nero della gomma è un pò sbiadito.
La lente è in conto vendita da parte di un cliente fidato del negozio, fuori garanzia e prezzo non trattabile.
Mi valutano molto bene le mie due lenti che impegnerei e quindi dovrei mettere di tasca la mia la cifra che mi ero già prefissato.
Tutto ok??
Quasi.... a 35 mm fischia!!! Però solo a 35, alle altre focali nulla. E' normale?
Ho letto che alcuni di voi hanno questo problema (caratteristica), il venditore mi ha detto che il fischio è tipico di tutti i 17-35 ma io mi sono bloccato. Ho detto che ci penso.
Sinceramente sono molto tentato ma non vorrei fare un buco nell'acqua. Si tratta di un'ottica di primo livello e in previsione di passaggio a FF potrebbe essere un valido investimento.
Ora lascio la parola a voi, convincetemi...... a prenderla o a lasciar perdere

A voi la parola
Grazie a tutti
Massimo
Ho il 17-35 da qualche settimana, ti posso garantire che il fischio non è un problema di tutti i 17-35...il mio è silenziosissimo, ed è stato comprato usato!!
maxbunny
Jan 13 2012, 08:09 PM
Per quanto riguarda il fischio ecco la mia esperienza: ho l'AF-S 80-200/2,8, un giorno, mentre scattavo, sentii questo leggero fischio, non gli diedi peso. Dopo un periodo di inutilizzo avevo dimenticato l'accaduto, mi ritornò subito in mente quando me lo rifece nuovamente e mi preoccupai. Mi recai di corsa da Dear Camera, un famoso foto riparatore di Roma, per farlo controllare. Il tecnico, ascoltato il problema, mi rassicurò subito che era una caratteristica degli AF-S Nikon prima di sparire nel laboratorio. Dopo circa 20 minuti mi riconsegnava l'ottica confermandomi il tutto ok. Da quel giorno sono passti alcuni anni, il mio 80-200 va alla grande e non ricordo nemmeno l'ultima volta che ha fischiato. Ho anche l'AF-S 28-70/2,8, e non ha mai fischiato.
Il 17-35/2,8 è una lente eccellente, l'ho corteggiata per anni, ma qualche giorno fa ho sostituito il mio 18-35/3,5-4,5 cedendo alle lusinghe dell'AF-S 14-24/2,8.
Se scende di prezzo prendila, ma a 1000 euro lasciala prendere polvere in negozio.
Knight76
Jan 13 2012, 08:40 PM
Quindi potrei cogliere l'occasione per fare piuttosto il salto di qualità al FF!! Cioè lasciar perdere il 17-35 e, approfittando della buona valutazione delle mie ottiche DX, prendere D700 nuova + 50 1,8 afs e ricominciare "da zero".
Avrei così corpo FF e 50 1,8 afs nuovi + l'85 1.8 afd e 70-200 VR I che già possiedo.
Poi con calma si farcisce di nuovo il porcellino e si punta ad un 17-35 in migliori condizioni o addirittura al 16-35 VR.....
Cesare44
Jan 13 2012, 09:11 PM
QUOTE(Knight76 @ Jan 13 2012, 08:40 PM)

Quindi potrei cogliere l'occasione per fare piuttosto il salto di qualità al FF!! Cioè lasciar perdere il 17-35 e, approfittando della buona valutazione delle mie ottiche DX, prendere D700 nuova + 50 1,8 afs e ricominciare "da zero".
Avrei così corpo FF e 50 1,8 afs nuovi + l'85 1.8 afd e 70-200 VR I che già possiedo.
Poi con calma si farcisce di nuovo il porcellino e si punta ad un 17-35 in migliori condizioni o addirittura al 16-35 VR.....
ho appena provato il mio 17 35mm, le gomme sono come nuove così come l'obiettivo senza nemmeno un graffio.
Ho fatto un paio di scatti sia a 17 che a 35mm, sarò sordo io, ma il mio non fischia.
Non voglio parlar male di nessuno, tantomeno del negoziante che non conosco, ma il ritornello del conto vendita è storia vecchia, per non dover rilasciare la garanzia come previsto dalla Direttiva 1999/44/CE.
In ogni caso il prezzo non è per niente conveniente
Marco Senn
Jan 13 2012, 09:48 PM
L'ho riguardato in fretta stamattina e mi sembra in ottime condizioni. Per la D700... io l'ho presa un paio di mesi fa dove tu hai visto il 17-35. Però è stato un momento di debolezza, la logica mi avrebbe fatto continuare ad aspettare novità.
E' una gran macchina... dipende quanto te la farebbe.
marce956
Jan 13 2012, 10:46 PM
A 1.000 Euro un 17-35 che fischia un po', con le gomme un po' usurate, è pagato tanto: non piu' di 800 Euro ,altrimenti meglio 1.400/1.500 nuovo import ...
... My two cents
Knight76
Jan 13 2012, 10:50 PM
QUOTE(Marco Senn @ Jan 13 2012, 09:48 PM)

L'ho riguardato in fretta stamattina e mi sembra in ottime condizioni. Per la D700... io l'ho presa un paio di mesi fa dove tu hai visto il 17-35. Però è stato un momento di debolezza, la logica mi avrebbe fatto continuare ad aspettare novità.
E' una gran macchina... dipende quanto te la farebbe.
La proposta della gentile titolare per D700 + 50 1.8 afs è di 2200 eurini, pensavo a qualcosa di meglio sinceramente.... Non saprei Marco, mi sa che è meglio aspettare.
Inoltre la faccenda del 17-35 in conto vendita, quindi senza garanzia sull'usato, non mi convince al 100%.
Tu come la vedi?
Marco Senn
Jan 13 2012, 10:52 PM
QUOTE(Knight76 @ Jan 13 2012, 10:50 PM)

Tu come la vedi?
Io l'ho pagata 1900 solo corpo. Poi però i prezzi si sono alzati. Per il 17-35 in effetti, senza garanzia... si trova nuovo a 1350...
giorgiocigna
Jan 13 2012, 10:53 PM
Il 17-35 è un ottima ottica che potrà darti a lungo delle soddisfazioni, cerca , pertanto, di contrattare ilo prezzo con il negoziante.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.