QUOTE(abyss @ Jan 14 2012, 01:07 PM)

La mia 5400 ha fatto parecchie uscite in MTB, ed anche qualche inevitabile capitombolo con il sottoscritto (comunque sempre dentro lo zaino idrico in una parte protetta, non a contatto co la sacca dell'acqua

)
La macchina permette ottimi scatti anche oggi, ci stampi sei 20x30 nitidi e puliti, ed anche di più, ma come avrai visto è un po' più impicciosa della 7600.
Tieni presente che in RAW è MOLTO lenta a salvare i dati, quindi andrà benone per una foto panoramica quando ti sei fermato, sfruttando anche le sue ampie possibilità dei regolazione.
Per scatti dinamici credo invece che la 7600 sia più reattiva, perché al di la della lentezza in raw, anche nella messa a fuoco la 5400 stenta un po', specie se la luce non è abbondante.
Vedi tu, io ne sono comunque soddisfattissimo e stento a lasciarla in un cassetto, nonostante l'età
Ciao!
Pino
grazie, quando vado in mtb e a camminare metto la machina nella custodia attaccata alla cintura superiore dello zaino, quello che tiene gli spallacci a livello del petto.
In questo modo ho la macchina a portata di mano, la 7600 è molto piccola e poco pesante ma credo che la qualita degli scatti e la possibilita del raw e delle regolazioni "da reflex" della 5400 valgano la pena di portare una fotocamenra un po piu ingombrante.
Tu cosa ne pensi?
Secondo te è meglio trovare una 8400 (rarissima) o la qualita della 5400 è paragonabile alla sorella piu grande?
Scusami per la raffica di domande, ma la fotocamera da portare quando fai sport e nelle gite è poi alla fine dei conti quella che usi di più, molto di piu della reflex.
Ciao pietro