Recentemente ho letto che è stato fissato il prezzo per il
AF-S Nikkor 18-200mm f/3,5-5,6 G ED VR
Premetto che di questo obiettivo ignoravo l'esistenza (non so se c'è da un pò o è un nuovo prodotto)
Ho fatto alcune considerazioni:
1) io adopero moltissimo lo zoom per il tipo di foto che faccio
2) il mio parco ottiche non è eccezionale (lo leggete in firma)
3) il mio vecchhio e buon (ED) NIKKOR AF 70-300/4-5.6 D, seppur con le sue limitazioni, mi ha sempre dato le sue soddisfazioni..... (traduco: è stato sufficente per le mie esigneze NON professionali...anche se quelle di hobbista spesso vanno al di là)
4) Vorrei quanto prima arrivare ad avere un 70-200 VR 2,8 (devo prima svaligiare una banca

5) anche se prendo un 70-200 non sarei soddisfatto (mi ci vorrebbe un AF-Nikkor 80-400mm f/4,5-5,6 D VR) ma a questo punto perdo di luminosità. oppure metto un 2X al 70-200 e perdo luminosità lo stesso.
6) cambio spesso obiettivo per andare dalle focali basse a quelle alte.
Alla luce di queste considerazioni ho letto di sfuggita le caratteristiche del 18-200.
Certo, non è il 70-200 2.8....però:
1) costa la metà ed è comunque VR!
2) lo monti sulla macchina e non lo togli più (copre tutte le focali che uso maggiormente)
3) comunque ci vorrei abbinare un 2X in seguito per arrivare ai 400(che sappiamo essere 600) (qualcuno conosce quali sarebbero i risultati? certo un 2x su questo non è come un 2x su un 2.8...vabbèh dai!)
4) di sicuro avrei dei vantaggi rispetto ad entrambi i miei due attuali obiettivi
28-80 e 70-300 (giusto? a parità (circa) di luminosità sulla carta..di certo sono il 18-200 è un prodotto che sta ad un livello più elevato, più adatto ad una digitale, e se mi iresce un'operazione strategica....ad un D200 (SI!!! LA COMPRO!!!)
Il mio ragionamento fila?
Prego qualche guru in materia di illuminarmi......