Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
mukkapazza
Ciao a tutti.
Roberto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 488.1 KB
Negativodigitale
Buona Roberto, bella triangolazione di soggetti e di sguardi.

Paolo
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 15 2012, 11:46 PM) *
Buona Roberto, bella triangolazione di soggetti e di sguardi.

Paolo


...io mi chiedo: ma come si fa a "rubare" un momento così senza esser notati???...bellissima...
Fr3ddie87
Bella mi piace Pollice.gif

Francesco
ronin_71
stessa domanda per me
riccardoal
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 16 2012, 10:05 AM) *
...io mi chiedo: ma come si fa a "rubare" un momento così senza esser notati???...bellissima...

forse scattando senza inquadrare con la fotocamera alla spalla o al collo........rivedrei un po il taglio Robbe'.........sacrificando un po la diagonale delle luci in alto
ciao
Riccardo
DAP
provo a dare una risposta sul merito di "come si fà".....dunque,si scatta un paio di volte senza portare la macchina agli occhi ma indirazzondale cerso una zona "interessante" per l'esposizione.si controlla,si aggiustano i valori e poi si inquadra la scena e si scatta......quello che potrebbe seguire poi non conta(nel caso fosse anche questo il problema ) e solitamente non succede altro che qualche sguardo.....certo dipende dai soggetti ma con quelli della foto postata nessun problema conseguenziale
mukkapazza
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 16 2012, 10:05 AM) *
...io mi chiedo: ma come si fa a "rubare" un momento così senza esser notati???...bellissima...


Ragazzi, vi rivelo il segreto ... la foto è fatta inquadrando con il LiveView della D700, con la macchina al collo, appoggiata sopra un braccio, con tutto l'altro braccio appoggiato sopra la macchina e scattando con il pollice (non so se mi sono spiegato, è un po' complicato ...). Eravamo tutti in situazione statica, ho messo a fuoco con una prima pressione e poi ho scattato.

Certo non avrei scattato se avessi avuto il minimo dubbio di urtare la suscettibilità di qualcuno, non so se avete visto la stazza e lo sguardo dell'uomo barbuto ...

Ciao a tutti e grazie dei passaggi

Roberto
dario-
Ottima davvero una situazione interessantissima e un risultato notevole Pollice.gif. Bella diagonale e gioco di sguardi davvero coinvolgente.

Bravissimo

Dario
GiovanniValentino
Buona Roberto, un frame pieno di sguardi...

bravo...

Giovanni
69andbros
una foto che si fa guardare e fa immaginare.

Bella!

Ambrogio
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mukkapazza @ Jan 16 2012, 04:09 PM) *
Ragazzi, vi rivelo il segreto ... la foto è fatta inquadrando con il LiveView della D700, con la macchina al collo, appoggiata sopra un braccio, con tutto l'altro braccio appoggiato sopra la macchina e scattando con il pollice (non so se mi sono spiegato, è un po' complicato ...).
Roberto


...che sagoma messicano.gif ...ho fatto la stessa cosa all'interno del Duomo di Pisa ma la guardia mi ha beccato!!!...
claudioorlando
Hai colto davvero un buon momento. Il saperti saputo ingergnare ha pagato.
dnovanta


bella foto!!

...(e super titolo che la valorizza!!)

complimenti

Bianca
albè
Bravo Roberto...mi piace questa foto...quello che mi attira di più paradossalmente sono le due persone di lato...lei con quel bel cappellino e l'altro con quella ghigna poco rassicurante. messicano.gif

Ciao Albè
mukkapazza
QUOTE(albè @ Jan 17 2012, 11:22 PM) *
Bravo Roberto...mi piace questa foto...quello che mi attira di più paradossalmente sono le due persone di lato...lei con quel bel cappellino e l'altro con quella ghigna poco rassicurante. messicano.gif

Ciao Albè


Perché paradossalmente, Albè? Anche per me la foto la regge soprattutto lo yeti ...
Ciao e grazie a tutti dei passaggi
Roberto
simone.dambrosio
anche questo non è buono.
è casuale
lascia stare lo yeti, le triangolazioni, il trucco (tecnica di scatto che esiste dal 1343 a.C. e che sarebbe una sorpresa per chi è ai "primi passi"...)
è una foto casuale e che non mi racconta nè mi fa vedere niente di nuovo...
ci sono la regina elisabetta, dario argento e babbo natale sul treno. e poi?
è lontana dai canoni di buona fotografia street. la fotografia street deve far vedere cose eccezionali che solitamente sfuggono. mica cose normali...
uno scatto street è come lo scoop di un reportage: o fai vedere cose interessanti e mai viste (scoop appunto) oppure il lettore volta pagina e si dimentica della tua foto 10 secondi dopo...
spero di esserti stato utile wink.gif
simone
mukkapazza
QUOTE(simone.dambrosio @ Jan 19 2012, 02:44 AM) *
anche questo non è buono.
è casuale
lascia stare lo yeti, le triangolazioni, il trucco (tecnica di scatto che esiste dal 1343 a.C. e che sarebbe una sorpresa per chi è ai "primi passi"...)
è una foto casuale e che non mi racconta nè mi fa vedere niente di nuovo...
ci sono la regina elisabetta, dario argento e babbo natale sul treno. e poi?
è lontana dai canoni di buona fotografia street. la fotografia street deve far vedere cose eccezionali che solitamente sfuggono. mica cose normali...
uno scatto street è come lo scoop di un reportage: o fai vedere cose interessanti e mai viste (scoop appunto) oppure il lettore volta pagina e si dimentica della tua foto 10 secondi dopo...
spero di esserti stato utile wink.gif
simone


Simone

il "trucco": l'ho svelato perché qualcuno l'ha chiesto, ero perfettamente cosciente del fatto che non fossi portatore di un mirabolante brevetto industriale ... la battuta del 1343 a.C. è particolarmente superflua.

Sulla foto: che dire? A me racconta di persone che si fanno i fatti loro, immerse nei loro personali pensieri, con lo "yeti" che è l'unico che interagisce, anche se in via unilaterale, con gli altri. Mi sembra un "momento", non so se è uno scoop, neanch'io credo che valga la copertina del Time ... se nel vaporetto ci fossero stati la Regina Elisabetta, Babbo Natale e Dario Argento forse l'avrebbe meritata.

Sui canoni della fotografia street: ho capito - a approvo - che siamo su un forum dove le maglie sono piuttosto larghe, probabilmente anche per fare spazio alle pippe come me!

Alla prossima ...

Roberto
Mitia
ciao, lo scatto è troppo statico nel suo concetto.vecchio putroppo. l argomento metro è molto affrontato ma per renderlo fresco si deve andare oltre. il gioco delle triangolazioni?! francamente non lo vedo così potente da giustificare la scena
riccardoal
QUOTE(simone.dambrosio @ Jan 19 2012, 02:44 AM) *
anche questo non è buono.
è casuale
lascia stare lo yeti, le triangolazioni, il trucco (tecnica di scatto che esiste dal 1343 a.C. e che sarebbe una sorpresa per chi è ai "primi passi"...)
è una foto casuale e che non mi racconta nè mi fa vedere niente di nuovo...
ci sono la regina elisabetta, dario argento e babbo natale sul treno. e poi?
è lontana dai canoni di buona fotografia street. la fotografia street deve far vedere cose eccezionali che solitamente sfuggono. mica cose normali...
uno scatto street è come lo scoop di un reportage: o fai vedere cose interessanti e mai viste (scoop appunto) oppure il lettore volta pagina e si dimentica della tua foto 10 secondi dopo...
spero di esserti stato utile wink.gif
simone


beh,caro Simone,allora bisognera' attendere un attacco alieno per metter mano alla fotocamera......oppure augurarci che accadano tragedie vicino casa nostra........o che qualcuno organizzi un falo alto 13 km per festeggiare la sagra della polenta......del resto la quotidianita' sta stretta ai grandi fotografi........che vuoi farci?io mi accontento di quel che passa il convento.......gli scoop li lascio ai paparazzi........
Riccardo
Roberto_15
Proprio qualche giorno fa ho visitato uno mostra Del grande Ferdinando Scianna e mi ha colpito prorpio quella sua ricerca di triangolazioni di sguardi non voglio accostarti a lui tongue.gif ma questa foto mi piace molto ben costruita e con un buon impianto scenico!!!
Bravo

Roberto
scarpegialle
..a me pare una gran bella foto....

complimenti

sauro
mukkapazza
QUOTE(Roberto_15 @ Jan 19 2012, 09:24 PM) *
Proprio qualche giorno fa ho visitato uno mostra Del grande Ferdinando Scianna e mi ha colpito prorpio quella sua ricerca di triangolazioni di sguardi non voglio accostarti a lui tongue.gif ma questa foto mi piace molto ben costruita e con un buon impianto scenico!!!
Bravo

Roberto


Ferdinando Scianna ... sì, mi ricordo ... uno dei miei allievi più promettenti ... biggrin.gif
Ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.