QUOTE(simone.dambrosio @ Jan 19 2012, 02:44 AM)

anche questo non è buono.
è casuale
lascia stare lo yeti, le triangolazioni, il trucco (tecnica di scatto che esiste dal 1343 a.C. e che sarebbe una sorpresa per chi è ai "primi passi"...)
è una foto casuale e che non mi racconta nè mi fa vedere niente di nuovo...
ci sono la regina elisabetta, dario argento e babbo natale sul treno. e poi?
è lontana dai canoni di buona fotografia street. la fotografia street deve far vedere cose eccezionali che solitamente sfuggono. mica cose normali...
uno scatto street è come lo scoop di un reportage: o fai vedere cose interessanti e mai viste (scoop appunto) oppure il lettore volta pagina e si dimentica della tua foto 10 secondi dopo...
spero di esserti stato utile

simone
Simone
il "trucco": l'ho svelato perché qualcuno l'ha chiesto, ero perfettamente cosciente del fatto che non fossi portatore di un mirabolante brevetto industriale ... la battuta del 1343 a.C. è particolarmente superflua.
Sulla foto: che dire? A me racconta di persone che si fanno i fatti loro, immerse nei loro personali pensieri, con lo "yeti" che è l'unico che interagisce, anche se in via unilaterale, con gli altri. Mi sembra un "momento", non so se è uno scoop, neanch'io credo che valga la copertina del Time ... se nel vaporetto ci fossero stati la Regina Elisabetta, Babbo Natale e Dario Argento forse l'avrebbe meritata.
Sui canoni della fotografia street: ho capito - a approvo - che siamo su un forum dove le maglie sono piuttosto larghe, probabilmente anche per fare spazio alle pippe come me!
Alla prossima ...
Roberto