Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
DDS
Rollei 35 | Zeiss Tessar 40/3.5 + Rollei Retro 400s (Rodinal 1+50 20' 1/2)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 499 KB


Non so se sia propriamente uno scatto street ..ho però un alibi: ero in strada! L'immagine ritrae la vetrina di un vecchio antiquario. Ed il mio animo quel giorno, ma soprattutto il mezzo (la cara Rollei35) erano proprio Street

Sono stato colpito dal 'triangolo' del quadro e dalla triangolazione di sguardi tra la statua, la donna e me. Una "triangolazione voyeuristica" che mi coinvolgeva di persona nel godere di quella stessa scena. I cavalli hanno completato il rebus regalandomi il titolo.

La fotografia (già proprosta nella discussione 'foto-pellicola') è stata scannerizzata con un Reflecta RPS 7200 Pro.
Negativodigitale
Bella, complessa, complicata!
Un frame inestricabile eppure leggibilissimo (anche senza spiegazione wink.gif ).

Sul fatto che sia Street, la questione (al netto di casi clamorosi) mi interessa pochissimo. Certo, non è proprio uno di quegli Street col momento decisivo ( ohmy.gif ), ma per me può stare benissimo qua.

Ciao! Paolo
69andbros
immagine molto bella e ben composta, col punto d'interesse che dialoga splendidamente con l'intorno.

Complimenti, e complimenti per la buona vecchia Rollei.

Ambrogio
DDS
un gran piacere proporre ricette inusitate a palati fini come i vostri. Grazie

Enrico
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(DDS @ Jan 16 2012, 06:08 PM) *
un gran piacere proporre ricette inusitate a palati fini come i vostri. Grazie

Enrico


...mi dissocio dai "palati fini" perchè è già troppo per me commentare una foto del genere la quale, al pari della precedente, la trovo meravigliosa....mi dispiace, ma io non so dire di piu...
DDS
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 16 2012, 06:56 PM) *
...mi dissocio dai "palati fini" perchè è già troppo per me commentare una foto del genere la quale, al pari della precedente, la trovo meravigliosa....mi dispiace, ma io non so dire di piu...


va là che sei un buongustaio anche tu... tongue.gif ! Grazie Vincenzo
DAP
buongiorno.....palati fini??non colgo la necessità di un palato fine per interpretare la costruzione idealistica di questa immagine ,costruzione idealistica al pari di un comune tramonto con silouette.....la scena sarà pure piaciuta all'autore,niente da ridire, ma fotograficamente non vedo nulla di particolare!!forse il busto voltato verso i tre ?
riccardoal
non mi piace molto il taglio troppo ampio a sinistra e ,credo sia ,la grata in primo piano sulla destra che disturba molto l occhio........il quadro e' coinvolgente ma gli elementi a supporto ( cavalli ) non aiutano nel legame tra scatto e titolo.........
ciao
Riccardo
DDS
QUOTE(DAP @ Jan 17 2012, 12:31 PM) *
buongiorno.....palati fini??non colgo la necessità di un palato fine per interpretare la costruzione idealistica di questa immagine ,costruzione idealistica al pari di un comune tramonto con silouette.....la scena sarà pure piaciuta all'autore,niente da ridire, ma fotograficamente non vedo nulla di particolare!!forse il busto voltato verso i tre ?


Buongiorno! Tecnicamente si è già (o ti sei già) risposto da solo. In effetti il busto è voltato verso i tre; c'è chi si ferma a questo, chi va oltre..
Prerogativa dei palati fini è proprio quella di saper cogliere le delicate sfumature.
Grazie del passaggio DAP wink.gif

Enrico
DDS
QUOTE(riccardoal @ Jan 17 2012, 12:54 PM) *
non mi piace molto il taglio troppo ampio a sinistra e ,credo sia ,la grata in primo piano sulla destra che disturba molto l occhio........il quadro e' coinvolgente ma gli elementi a supporto ( cavalli ) non aiutano nel legame tra scatto e titolo.........
ciao
Riccardo


grazie della critica, ma permettimi di difendere lo scatto: il taglio ampio a sinistra fa sì che l'occhio non fugga dall'immagine ed invece si soffermi su un altro elemento pregnante della scena, anch'esso parte integrante del contesto tematico. I cavalli sono un dettaglio; luce e composizione (sono nei pressi di un punto aureo) hanno donato loro una certa importanza ed ho voluto tenerne conto, nonostante la fotografia avrebbe potuto chiamarsi tranquillamente 'Triangoli e triangolazioni voyeuristiche'.
Detto questo rinnovo il mio grande rispetto per il tuo giudizio, insieme a quello degli altri.

Ciao Riccardo
DAP
QUOTE(DDS @ Jan 17 2012, 12:59 PM) *
Buongiorno! Tecnicamente si è già (o ti sei già) risposto da solo. In effetti il busto è voltato verso i tre; c'è chi si ferma a questo, chi va oltre..
Prerogativa dei palati fini è proprio quella di saper cogliere le delicate sfumature.
Grazie del passaggio DAP wink.gif

Enrico

e no caro dds,con me no!!!le delicate sfumature di cui parli fanno parte delle tue sinapsi e degli indovinelli che personalmente aborro in fotografia,troppo facile tirare in causa la scarsa capacità di lettura di chi poi??!la mia?non ne parliamo,credimi!!!senza tirare in ballo la sezione aurea quello che colpisce subito l'occhio sono i tre tipi,checchenedicano tutti sti palati fini che si incontrano quello è cio verso cui si dirige l'osservazione e potevano stare anche su una zona meno aurea che sarebbe stato lo stesso... poi?vabbene il busto voltato e lasciamo perde tanto l'idea era per palati fini nei primi anni settata casomai........il punto ,credimi, è che ad un certo punto ci si sente così tanto introspettivi,verso se stessi e gli altri,con la voglia di guardare diversamente le "solite cose" e quando ciò si riflette in fotografia non ci si ricorda che la fotografia,la buona fotografia si regge sul saper interpretare bene in uno spazio limitato ciò che attrae l'attenzione dell'autore e non quello che ha visto, che in questo caso sarà pure una bella scena per Te dds ma fotograficamente solo una sofista dialettica aurea può reggere questa foto ........grazie anticipatamente per la galante accoglienza della mia critica
DDS
QUOTE(DAP @ Jan 17 2012, 02:20 PM) *
e no caro dds,con me no!!!le delicate sfumature di cui parli fanno parte delle tue sinapsi e degli indovinelli che personalmente aborro in fotografia,troppo facile tirare in causa la scarsa capacità di lettura di chi poi??!la mia?non ne parliamo,credimi!!!senza tirare in ballo la sezione aurea quello che colpisce subito l'occhio sono i tre tipi,checchenedicano tutti sti palati fini che si incontrano quello è cio verso cui si dirige l'osservazione e potevano stare anche su una zona meno aurea che sarebbe stato lo stesso... poi?vabbene il busto voltato e lasciamo perde tanto l'idea era per palati fini nei primi anni settata casomai........il punto ,credimi, è che ad un certo punto ci si sente così tanto introspettivi,verso se stessi e gli altri,con la voglia di guardare diversamente le "solite cose" e quando ciò si riflette in fotografia non ci si ricorda che la fotografia,la buona fotografia si regge sul saper interpretare bene in uno spazio limitato ciò che attrae l'attenzione dell'autore e non quello che ha visto, che in questo caso sarà pure una bella scena per Te dds ma fotograficamente solo una sofista dialettica aurea può reggere questa foto ........grazie anticipatamente per la galante accoglienza della mia critica



Credo di essermi espresso in un linguaggio comprensibile, perciò non ripeterò quel che ho appena scritto due interventi più in alto, sia sul significato che sulla composizione della fotografia. Ma consiglio vivamente di fare un bel respiro e rileggere lentamente.
Sembri quasi indispettito, un pò come la volpe quando non arriva all'uva e dice che è acerba..
Sinceramente non capisco neanche il motivo e in questi casi, di solito, preferisco lasciar correre..
Se permetti avrei solo un'ultima cosa. Un consiglio. La mia età corrisponde agli anni che Tu, finora, hai dedicato a questa nobile arte: io farei di tutto per essere un esempio da seguire, non da evitare huh.gif

Grazie
Enrico
riccardoal
QUOTE(DDS @ Jan 17 2012, 02:55 PM) *
Credo di essermi espresso in un linguaggio comprensibile, perciò non ripeterò quel che ho appena scritto due interventi più in alto, sia sul significato che sulla composizione della fotografia. Ma consiglio vivamente di fare un bel respiro e rileggere lentamente.
Sembri quasi indispettito, un pò come la volpe quando non arriva all'uva e dice che è acerba..
Sinceramente non capisco neanche il motivo e in questi casi, di solito, preferisco lasciar correre..
Se permetti avrei solo un'ultima cosa. Un consiglio. La mia età corrisponde agli anni che Tu, finora, hai dedicato a questa nobile arte: io farei di tutto per essere un esempio da seguire, non da evitare huh.gif

Grazie
Enrico


eccalla............ Fulmine.gif
Negativodigitale
Allora, vediamo di capirci,
innanzitutto sulla nozione di palati fini e sulla sua certificazione: non ci sono nè palati fini nè palati grevi, casomai c'è al massimo un tentativo di calarsi nel trip dell'autore sorreggendosi a quello che l'immagine mostra. E' un tentativo legittimo/illegittimo, giusto/sbagliato ... chi se ne frega.

Personalmente, la valuto come un'immagine guardabilissima e persino bella nella sua complessità e nella sua architettura. Certo che se ne sono viste di più belle e anche di più lineari nel loro essere esplicite e classicheggianti. E, aggiungo, un autore che pubblica una foto così, personalmente, me lo metto tra i preferiti. E non è detto che sia un vantaggio (per lui). E chissenefrega, diranno tutti, giustamente.
ohmy.gif tongue.gif

Paolo
69andbros
QUOTE(DAP @ Jan 17 2012, 02:20 PM) *
e no caro dds,con me no!!!le delicate sfumature di cui parli fanno parte delle tue sinapsi e degli indovinelli che personalmente aborro in fotografia,troppo facile tirare in causa la scarsa capacità di lettura di chi poi??!la mia?non ne parliamo,credimi!!!senza tirare in ballo la sezione aurea quello che colpisce subito l'occhio sono i tre tipi,checchenedicano tutti sti palati fini che si incontrano quello è cio verso cui si dirige l'osservazione e potevano stare anche su una zona meno aurea che sarebbe stato lo stesso... poi?vabbene il busto voltato e lasciamo perde tanto l'idea era per palati fini nei primi anni settata casomai........il punto ,credimi, è che ad un certo punto ci si sente così tanto introspettivi,verso se stessi e gli altri,con la voglia di guardare diversamente le "solite cose" e quando ciò si riflette in fotografia non ci si ricorda che la fotografia,la buona fotografia si regge sul saper interpretare bene in uno spazio limitato ciò che attrae l'attenzione dell'autore e non quello che ha visto, che in questo caso sarà pure una bella scena per Te dds ma fotograficamente solo una sofista dialettica aurea può reggere questa foto ........grazie anticipatamente per la galante accoglienza della mia critica


A dire il vero, caro DAP, a me pare una immagine di davvero facile lettura, ma se proprio non vogliamo chiamarla facile, definiamola almeno "genetica" per la presenza di elementi che ce la fanno comprendere anche inconsciamente.

C'è il voyeurismo, c'è il lusso dell'ambiente, ci sono quelle sbarre (belle e necessarie secondo me Riccardo) che rendono l'immagine più rubata, l'ambiente più esclusivo e riescono a incorniciare ed interrompere il frame dove serve.

A me personalmente è piaciuta la semplicità di questa immagine, anzi la capacità di rendere la ricchezza di questa immagine di facile fruizione; anche per palati novizi come il mio.

Ambrogio
Negativodigitale
QUOTE(69andbros @ Jan 17 2012, 04:14 PM) *
...

C'è il voyeurismo, c'è il lusso dell'ambiente, ci sono quelle sbarre (belle e necessarie secondo me Riccardo)
...


Non necessarie, indispensabili, perchè danno l'esatta sensazione che ci sia e di dove sia il terzo elemento di questo triangolo! dry.gif

Paolo
DAP
QUOTE(DDS @ Jan 17 2012, 02:55 PM) *
Credo di essermi espresso in un linguaggio comprensibile, perciò non ripeterò quel che ho appena scritto due interventi più in alto, sia sul significato che sulla composizione della fotografia. Ma consiglio vivamente di fare un bel respiro e rileggere lentamente.
Sembri quasi indispettito, un pò come la volpe quando non arriva all'uva e dice che è acerba..
Sinceramente non capisco neanche il motivo e in questi casi, di solito, preferisco lasciar correre..
Se permetti avrei solo un'ultima cosa. Un consiglio. La mia età corrisponde agli anni che Tu, finora, hai dedicato a questa nobile arte: io farei di tutto per essere un esempio da seguire, non da evitare huh.gif

Grazie
Enrico

eddai !!prima me la tiri con la storia del palato fine che non avrei,poi mi interpreti indispettito come la volpe ecc ecc...ma sei in fase digestiva???....sono indispettito dalla mole di fantasiose acrobazie terminologiche verbali per far reggere una foto e non solo questa ma tante e tante altre,questo mi infastidisce.....trovarmi in un forum di fotografia dove sto perdendo il senso del perchè,si è innescato un circuito di critiche ed elogi ad personam,si va avanti con la formula del degustibus....non capisco più se ci sono ragazzini che fanno vedere le loro figurine o appassionati fotografi che abbiano almeno travalicato l'elementare senso della valutazione di una buona fotografia a prescindere da quella che per molti ancora sembra essere l'ancora di salvezza del loro scatto,"la spiegazione di quello che frulla nella testa dell'autore o la descrizione inventariale degli elementi".......comunque tranquillo,sei tra i preferiti, gioca bene la carta!
Negativodigitale
QUOTE(DAP @ Jan 17 2012, 04:23 PM) *
...
.......comunque tranquillo,sei tra i preferiti, gioca bene la carta!


laugh.gif

mmmh, DAP, che grevità!
La questione dei preferiti era solo per dire che, per smorzare il grigiore e la grevità pedissequa che queste pagine talvolta hanno, se uno mi esce con una foto così strana (stramba) e non solo, PERSONALMENTE, lo metto tra i preferiti. Chissà cosa mi/ci farà vedere in futuro.
Se poi non lo fa ... lo levo subito e glielo dico anche! wink.gif

Baci. tongue.gif
Paolo
Fr3ddie87
Ciao!
Non so ma la foto non mi convince.Nel senso il trittico e il voyeurismo personalmente non ce li vedo(magari è un limite mio).Il quadro è bellissimo come "lo sguardo in camera" della donna ma mi verrebbe più da dire bravo al pittore che al fotografo hmmm.gif
Nonostante tutto è una foto intrigante è vero però non decolla almeno per me.
un saluto alle prossime

Francesco
riccardoal

C'è il voyeurismo, c'è il lusso dell'ambiente, ci sono quelle sbarre (belle e necessarie secondo me Riccardo) che rendono l'immagine più rubata, l'ambiente più esclusivo e riescono a incorniciare ed interrompere il frame dove serve.

A me personalmente è piaciuta la semplicità di questa immagine, anzi la capacità di rendere la ricchezza di questa immagine di facile fruizione; anche per palati novizi come il mio.

Ambrogio
[/quote]
e no Ambro'...la tridimensionalita' della foto e' gia neglli oggetti che fanno da cornice al quadro.....le sbarre proprio non ci stanno e secondo me ,in un frame cosi' ristretto, sono elemento di distrazione........
Riccardo
69andbros
QUOTE(riccardoal @ Jan 17 2012, 06:05 PM) *
e no Ambro'...la tridimensionalita' della foto e' gia neglli oggetti che fanno da cornice al quadro.....le sbarre proprio non ci stanno e secondo me ,in un frame cosi' ristretto, sono elemento di distrazione........
Riccardo


QUOTE
Non necessarie, indispensabili, perchè danno l'esatta sensazione che ci sia e di dove sia il terzo elemento di questo triangolo! dry.gif

Paolo


Per semplice comunione di pensiero e per gerarchia forumendola, darò retta a Paolo (anche se mi mette la faccina brutta!).

Del resto, Riccardo, le sbarre non servono alla tridimensionalità cui tu accenni, ma a restringere il frame agli elementi essenziali.

Ambrogio
riccardoal
QUOTE(69andbros @ Jan 17 2012, 09:36 PM) *
Per semplice comunione di pensiero e per gerarchia forumendola, darò retta a Paolo [/b[b]](anche se mi mette la faccina brutta!).

Del resto, Riccardo, le sbarre non servono alla tridimensionalità cui tu accenni, ma a restringere il frame agli elementi essenziali.

Ambrogio


pavidooooooooo..........voi diventa' pure tu preferito? messicano.gif

Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif

e mo?

attento che te chiamo scilipoti..........
69andbros
QUOTE(riccardoal @ Jan 17 2012, 09:41 PM) *
pavidooooooooo..........voi diventa' pure tu preferito? messicano.gif

Fulmine.gif Fulmine.gif

e mo?

attento che te chiamo scilipoti..........


O.T. (volevo evitarlo) ma è un quarto d'ora che rido da solo come un p..la. Grazie Riccardo laugh.gif
Negativodigitale
QUOTE(69andbros @ Jan 17 2012, 10:11 PM) *
O.T. (volevo evitarlo) ma è un quarto d'ora che rido da solo come un p..la. Grazie Riccardo laugh.gif



No no, giovane, ormai sei tra i preferiti anche te! dry.gif laugh.gif messicano.gif
riccardoal
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 17 2012, 10:34 PM) *
No no, giovane, ormai sei tra i preferiti anche te! dry.gif laugh.gif messicano.gif

a Pa'.......ma per meriti speciali io no? unsure.gif
Negativodigitale
QUOTE(riccardoal @ Jan 18 2012, 12:58 AM) *
a Pa'.......ma per meriti speciali io no? unsure.gif


un t'allargare (3) messicano.gif laugh.gif



scherzo, eh!
riccardoal
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 18 2012, 01:00 AM) *
un t'allargare (3) messicano.gif laugh.gif
scherzo, eh!

e vorei vede' che nun scherzi......grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
DDS
Ho meditato una notte se controbattere o meno.. mi dispiacerebbe passare: da una parte per maleducato, dall'altra per un altezzoso menefreghista che evita di lottare un pò nel fango. Insomma, sul fatto che sia in una spiacevolissima situazione non v'è alcun dubbio.
Detto questo, rimboccandomi le maniche proseguo nel violentare la tastiera del mio portatile.. e la mia coscienza.
Questa mattina ,con cura e dedizione, ho voluto setacciare le tue parole, DAP, per cercare un appiglio: una critica edificante; un concetto rimarchevole, serio e misurato per il quale valesse davvero la pena inoltrarsi nella discussione... Non l'ho trovato.
Allora ho sfogliato le tue fotografie per cercare uno spunto (anche uno solo) che denotasse una spiccata maturità fotografica, tale da poter giustificare affermazioni, seppur puerili e gratuite, quali ragazzini che fanno vedere le figurine . Tra mezze-silouhette su sfondi incendiati e bianchi e neri con colorazione selettiva , ahimè, non ho trovato neanche questa.. hmmm.gif probabilmente sono bocconi troppo amari per un palato fine.

[...] (vado direttamente al dunque)

Purtroppo, a conferma delle mie precedenti previsioni, Lei caro DAP (e comincerei nel prendere le distanze), per me, fotograficamente parlando, a questo punto rappresenta un chiaro esempio da non seguire perchè inquinato da una copiosa dose di fanatismo e tracotanza, e perchè (soprattutto) ribelle dunque incapace di intraprendere un'educata, pacifica e costruttiva conversazione con il prossimo, qualora, e nonostante, quest'ultimo abbia un linguaggio stilistico lontano dal Suo. Questo, a mio avviso, è inaccettabile in un Forum. A Lei non importerà nulla, a me invece, pur non conoscendola di persona, un pò dispiace.. per ovvie ragioni di salvaguardia del quieto vivere sociale.

Detto questo rinnovo i miei ringraziamenti agli altri intervenuti, tranne uno... Paolo, a te no!... non vorrei si ingelosissero ulteriormente wink.gif

Ciao
Enrico
riccardoal
buongiorno Enrico

mi spiace che i tuoi sonni siano stati turbati dalla discussione accesasi intorno al tuo scatto ( che nessuno mi pare abbia definito na schifezza ).....personalmente stento ad addormentarmi ( vista la non piu tenera eta' ) e la mattina mi sveglio presto causa alcuni lievi disturbi dovuti alla postura notturna....ma credo che in Italia qualcuno ormai stenti a dormire cercando di capire come far mangiare i figli il giorno dopo....comunque....
non farti mai scrupoli nel salutare cordialmente l amico Paolo poiche,ti assicuro,che in questo forum nessuno vive di carezze e buffetti ne di " ti voglio bene "e possa sentirsi privato di qualcosa....ognuno dei frequentatori ( salvo rari casi ) e' perfettamente consapevole dei propri limiti ma fermamente convinto in una crescita comune basata su un sano confronto dialettico......sei relativamente ( almeno per me ) nuovo del forum e fai bene a guardare gli scatti degli amici ( ? ) con cui ti confronti ma ti consiglio ,prima di esprimere opinioni sulla storia fotografica e umana degli stessi,di approfondire per bene la ricerca.......
a presto
Riccardo
DDS
QUOTE(riccardoal @ Jan 18 2012, 10:19 AM) *
buongiorno Enrico

mi spiace che i tuoi sonni siano stati turbati dalla discussione accesasi intorno al tuo scatto ( che nessuno mi pare abbia definito na schifezza ).....personalmente stento ad addormentarmi ( vista la non piu tenera eta' ) e la mattina mi sveglio presto causa alcuni lievi disturbi dovuti alla postura notturna....ma credo che in Italia qualcuno ormai stenti a dormire cercando di capire come far mangiare i figli il giorno dopo....comunque....
non farti mai scrupoli nel salutare cordialmente l amico Paolo poiche,ti assicuro,che in questo forum nessuno vive di carezze e buffetti ne di " ti voglio bene "e possa sentirsi privato di qualcosa....ognuno dei frequentatori ( salvo rari casi ) e' perfettamente consapevole dei propri limiti ma fermamente convinto in una crescita comune basata su un sano confronto dialettico......sei relativamente ( almeno per me ) nuovo del forum e fai bene a guardare gli scatti degli amici ( ? ) con cui ti confronti ma ti consiglio ,prima di esprimere opinioni sulla storia fotografica e umana degli stessi,di approfondire per bene la ricerca.......
a presto
Riccardo


Per correttezza risponderò anche all'avvocato, poi spero basta. Anche perchè parliamo di aria fritta.
La prima parte del tuo intervento è pleonastica e sconclusionata. Il mio era un incipit forse romanzesco (barocco) che semplicemente univa due segmenti:la sera in cui ci siamo lasciati e la mattina in cui rieccoci a discutere. Non si riferiva al mero trascorrere di una notte insonne; nonostante lo sia stata, a tratti, interrotta dalle invitanti iniziative della mia compagna di letto..
L'ultima parte è interessante, ma concettualmente errata. Dal momento che mi è impossibile una ricerca sulla "storia fotografica e umana" del personaggio, perchè privata, mi baso su ciò che è materialmente tangibile ,o meglio visibile adesso.. su questi schermi.

Ciao Riccardo
Enrico

riccardoal
QUOTE(DDS @ Jan 18 2012, 10:47 AM) *
Per correttezza risponderò anche all'avvocato, poi spero basta. Anche perchè parliamo di aria fritta.
La prima parte del tuo intervento è pleonastica e sconclusionata. Il mio era un incipit forse romanzesco (barocco) che semplicemente univa due segmenti:la sera in cui ci siamo lasciati e la mattina in cui rieccoci a discutere. Non si riferiva al mero trascorrere di una notte insonne; nonostante lo sia stata, a tratti, interrotta dalle invitanti iniziative della mia compagna di letto..
L'ultima parte è interessante, ma concettualmente errata. Dal momento che mi è impossibile una ricerca sulla "storia fotografica e umana" del personaggio, perchè privata, mi baso su ciò che è materialmente tangibile ,o meglio visibile adesso.. su questi schermi.

Ciao Riccardo
Enrico

due righe e chiudo anche io poiche i legali non hanno mai tempo da perdere in futilita'....
piu che pleonastica e sconclusionata era una presa per il xxx.....ancora una volta dimostri poca conoscenza delle persone ma d esser bravissimo a trarre conclusioni.......
per la parte concettualmente errata....visto che eri insonne.....avresti potuto allargare i tuoi orizzonti in altri numerosissimi post dove anziche parlare di gusto,palati,artrosi ed insonnia si e' discusso di fotografia.....

ciao a te
Riccardo
DAP
QUOTE(DDS @ Jan 18 2012, 09:29 AM) *
Ho meditato una notte se controbattere o meno.. mi dispiacerebbe passare: da una parte per maleducato, dall'altra per un altezzoso menefreghista che evita di lottare un pò nel fango. Insomma, sul fatto che sia in una spiacevolissima situazione non v'è alcun dubbio.
Detto questo, rimboccandomi le maniche proseguo nel violentare la tastiera del mio portatile.. e la mia coscienza.
Questa mattina ,con cura e dedizione, ho voluto setacciare le tue parole, DAP, per cercare un appiglio: una critica edificante; un concetto rimarchevole, serio e misurato per il quale valesse davvero la pena inoltrarsi nella discussione... Non l'ho trovato.
Allora ho sfogliato le tue fotografie per cercare uno spunto (anche uno solo) che denotasse una spiccata maturità fotografica, tale da poter giustificare affermazioni, seppur puerili e gratuite, quali ragazzini che fanno vedere le figurine . Tra mezze-silouhette su sfondi incendiati e bianchi e neri con colorazione selettiva , ahimè, non ho trovato neanche questa.. hmmm.gif probabilmente sono bocconi troppo amari per un palato fine.

[...] (vado direttamente al dunque)

Purtroppo, a conferma delle mie precedenti previsioni, Lei caro DAP (e comincerei nel prendere le distanze), per me, fotograficamente parlando, a questo punto rappresenta un chiaro esempio da non seguire perchè inquinato da una copiosa dose di fanatismo e tracotanza, e perchè (soprattutto) ribelle dunque incapace di intraprendere un'educata, pacifica e costruttiva conversazione con il prossimo, qualora, e nonostante, quest'ultimo abbia un linguaggio stilistico lontano dal Suo. Questo, a mio avviso, è inaccettabile in un Forum. A Lei non importerà nulla, a me invece, pur non conoscendola di persona, un pò dispiace.. per ovvie ragioni di salvaguardia del quieto vivere sociale.

Detto questo rinnovo i miei ringraziamenti agli altri intervenuti, tranne uno... Paolo, a te no!... non vorrei si ingelosissero ulteriormente wink.gif

Ciao
Enrico

professò....complimenti per lo stile,ti farà raccogliere punti?può darsi......le distanze ci sono senza che stai a marcarle elegantemente come il mio Fido......sei andato a cercare prove della mia ipotetica maturità fotografica e non le hai trovate,che astuzia!!gaiardo il prof!!difficilmente avresti potito cercare qualcosa di simile,sono anni purtroppo che non ho più il tempo di passaggiare e fotografare,oggi la mia quotidianità è scandita più dai piccoli soliti lavori che si fanno in un piccolo paese,poi si aspettano matrimoni,battesimi e i calendari di natale,le poche uscite che riesco a fare sono per seguire eventi festosi di paese o cose simili di cui ho provato a postare qualcosina....altre fotine postate sono il frutto di una sorta di smania che si è creata partecipando al forum, di voler andare a cercare proprio qualcosa da inviare e purtroppo fare una ricerca anche veloce tra un mucchio di roba che io stesso ritenevo poco interessante eccola là che saltava fuori la foto che in quel momento per qualche intimo motivo mi garbava,altre volte con non poca scomodità organizzativa sono andato a fare una selezione di alcuni scatti di eventi paesani e l'ho postati convinto della loro modesta sufficenza fotografica..........ora,non voglio certo giustificare il motivo per cui non hai trovato niente de che nei miei post ma solo per chiarire come è oggi la mia operatività fotografica, da sette anni circa 9 ore in negozio e prima andavo con fm2........trovo comunque molto semplicistico,non all'altezza della tua dialettica,il modo di interpretare chi parla di fotografia andando a cercare le sue foto.....ecchessignifica??non è mica questa la bacheca dei miei scatti migliori!!potrei anche aver studiato quintali di buona fotografia e aver immagazzinato una buona dose di capacità di lettura anche senza aver mai scattato ,non credi?....è anche se non soprattutto una questione culturale -cognitiva saper valutare un opera fotografica.....a proposito,tra tutti i commenti.....ancora non ne ho letto alcuno che prendesse in considerazione l'aspetto "decadens" della scena.....corpo umano,gestualità discutibili,promisquità,antichità localizzata in uno spazio/ripostiglio,ombra-luce fioca.....Decadenza.

Per concludere....la sintesi psicologica riguardante l'aspetto delle mie modalità di relazione con il prossimo quì e in altro loco,non credo che trovi criteri particolari da fartene una tua preccupazione.....capito professò!!!?..........per me era già finita ieri,e può finire ora ma oggi recupera professò !!,fatte un pisolino ,'n te fa tante paturnie che tanto nun esisti te per me ne io per te.......se vedemo.......DECADENS (professò,gaiardo 'l titolo pe sta foto eh ?! )
DDS
QUOTE(riccardoal @ Jan 18 2012, 10:54 AM) *
piu che pleonastica e sconclusionata era una presa per il xxx....


motivo in più per non darle peso. Talvolta (noi romani soprattutto siamo così) ci piace naconderci nel più ovvio dei nascondigli: lo scherzo.. la presa per il xxx. Basta! Forse è anacronistico anche questo; un modo ottuso, anch'esso, per raffrontarsi con tutto ciò che ci circonda.. non lo sò.. e comunque Basta davvero gna' faccio più!

Ciao riccardo
A Presto, ci conto! wink.gif
DDS
QUOTE(DAP @ Jan 18 2012, 10:59 AM) *
professò....complimenti per lo stile,ti farà raccogliere punti?può darsi......le distanze ci sono senza che stai a marcarle elegantemente come il mio Fido......sei andato a cercare prove della mia ipotetica maturità fotografica e non le hai trovate,che astuzia!!gaiardo il prof!!difficilmente avresti potito cercare qualcosa di simile,sono anni purtroppo che non ho più il tempo di passaggiare e fotografare,oggi la mia quotidianità è scandita più dai piccoli soliti lavori che si fanno in un piccolo paese,poi si aspettano matrimoni,battesimi e i calendari di natale,le poche uscite che riesco a fare sono per seguire eventi festosi di paese o cose simili di cui ho provato a postare qualcosina....altre fotine postate sono il frutto di una sorta di smania che si è creata partecipando al forum, di voler andare a cercare proprio qualcosa da inviare e purtroppo fare una ricerca anche veloce tra un mucchio di roba che io stesso ritenevo poco interessante eccola là che saltava fuori la foto che in quel momento per qualche intimo motivo mi garbava,altre volte con non poca scomodità organizzativa sono andato a fare una selezione di alcuni scatti di eventi paesani e l'ho postati convinto della loro modesta sufficenza fotografica..........ora,non voglio certo giustificare il motivo per cui non hai trovato niente de che nei miei post ma solo per chiarire come è oggi la mia operatività fotografica, da sette anni circa 9 ore in negozio e prima andavo con fm2........trovo comunque molto semplicistico,non all'altezza della tua dialettica,il modo di interpretare chi parla di fotografia andando a cercare le sue foto.....ecchessignifica??non è mica questa la bacheca dei miei scatti migliori!!potrei anche aver studiato quintali di buona fotografia e aver immagazzinato una buona dose di capacità di lettura anche senza aver mai scattato ,non credi?....è anche se non soprattutto una questione culturale -cognitiva saper valutare un opera fotografica.....a proposito,tra tutti i commenti.....ancora non ne ho letto alcuno che prendesse in considerazione l'aspetto "decadens" della scena.....corpo umano,gestualità discutibili,promisquità,antichità localizzata in uno spazio/ripostiglio,ombra-luce fioca.....Decadenza.

Per concludere....la sintesi psicologica riguardante l'aspetto delle mie modalità di relazione con il prossimo quì e in altro loco,non credo che trovi criteri particolari da fartene una tua preccupazione.....capito professò!!!?..........per me era già finita ieri,e può finire ora ma oggi recupera professò !!,fatte un pisolino ,'n te fa tante paturnie che tanto nun esisti te per me ne io per te.......se vedemo.......DECADENS (professò,gaiardo 'l titolo pe sta foto eh ?! )


la marcia ciliegina su una torta già decisamente stomachevole di suo! Ciao!
Negativodigitale
Ecco, bene, anche senza il beneplacito degli interessati, direi che la questione può dirsi chiusa qui.

Mi sono sempre chiesto come mai non si riesca a dare un "giudizio" su una foto senza farsi contaminare da mille elementi che con la foto stessa non c'entrano nulla, come per esempio i commenti degli altri, alcune bizzarrie linguistico/concettuali dell'autore (vedasi la cosa dei palatifini ), presunte amicizie/inimicizie, storie di sodali e di clan e varie altre cosette futili.

Comunque, lo ripeto, il tempo è galantuomo. Guardiamo avanti!
smile.gif
Paolo
Mitia
con la mente mi porta a scatti passati ma senza tuttovia averne la stessa forza espressiva o estetica.
DDS
QUOTE(Mitia @ Jan 19 2012, 12:10 PM) *
con la mente mi porta a scatti passati ma senza tuttovia averne la stessa forza espressiva o estetica.


ciao Mitia, passaggio davvero interessante ma criptico:
posso parafrasare, ci provo, dimmi se sbaglio: rispetto a 'memorabili' scatti passati l'immagine non ha forza comunicativa o (o?) estetica (inteso come puro e semplice impatto visivo ?)
.. Posso chiederti a quali scatti passati ti riferisci: tuoi..di un vecchio autore? ..oppure sorpassati ..che sò per una maturazione fotografica dell'autore stesso ..o per un cambio di stile.. o perchè inattuali. Quel passati ha mille interpretazioni..
Fosse stato un concetto chiuso, assoluto (finito) e senza termini di paragone "ok" ..ma così mi incuriosici da matti.. hmmm.gif smile.gif Sarebbe meraviglioso e appassionante per me (se possibile) vedere quelle immagini per raffrontarmi.

grazie
Enrico
albè
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 18 2012, 01:12 PM) *
Ecco, bene, anche senza il beneplacito degli interessati, direi che la questione può dirsi chiusa qui.

Mi sono sempre chiesto come mai non si riesca a dare un "giudizio" su una foto senza farsi contaminare da mille elementi che con la foto stessa non c'entrano nulla, come per esempio i commenti degli altri, alcune bizzarrie linguistico/concettuali dell'autore (vedasi la cosa dei palatifini ), presunte amicizie/inimicizie, storie di sodali e di clan e varie altre cosette futili.

Comunque, lo ripeto, il tempo è galantuomo. Guardiamo avanti!
smile.gif
Paolo


Quoto pienamente.

Della foto che dire...che hai ripreso egregiamente l'interno di un bel negozio d'antiquario.

Ciao Albè
DDS
solo le persone superficiali non giudicano dall'apparenza (O.Wilde)

Grazie a tutti

mukkapazza
QUOTE(DDS @ Jan 19 2012, 06:45 PM) *
solo le persone superficiali non giudicano dall'apparenza (O.Wilde)

Grazie a tutti


Ecco ... mancava proprio una citazione di Oscar Wilde per qualificare ulteriormente il tuo personaggio come il dandydellafotografiadelXXIsecolo. Scusa la sincerità, ma il tuo atteggiamento sta diventando un po' stucchevole, te lo dico indipendentemente dalla qualità delle tue esternazioni fotografiche ... e non ti dar briga di andare a scandagliare la mia storia fotografica, troveresti solo roba non adatta al tuo palato!!
Ciao
Roberto
Negativodigitale
Bòni, giovani!
Evitiamo citazioni alla sanfasò ed evitiamo di incagliarcisi. smile.gif
Lo ripeto, il tempo è galantuomo. wink.gif

Paolo
albè
QUOTE(DDS @ Jan 19 2012, 08:45 PM) *
solo le persone superficiali non giudicano dall'apparenza (O.Wilde)

Grazie a tutti


Grazie DDS...ma preferisco vivere felicemente nell'ignoranza che soffrire nella sapienza...( Albè )

Saluti
maurizio angelin
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 19 2012, 07:02 PM) *
Evitiamo citazioni alla sanfasò ....


Allora "sanfasò" lo usi non solo con me laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Maurizio
Negativodigitale
QUOTE(albè @ Jan 19 2012, 07:13 PM) *
Grazie DDS...ma preferisco vivere felicemente nell'ignoranza che soffrire nella sapienza...( Albè )
...


Alberto, avevo detto "bòni, giovani!" e te giustamente hai replicato! laugh.gif messicano.gif

Ciao! Paolo

QUOTE(maurizio angelin @ Jan 19 2012, 07:14 PM) *
Allora "sanfasò" lo usi non solo con me

Maurizio


ahhahah, ma è UN FRANCESISMO! tongue.gif

Ciao Maurizio!
albè
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 19 2012, 09:17 PM) *
Alberto, avevo detto "bòni, giovani!" e te giustamente hai replicato! laugh.gif messicano.gif

Ciao! Paolo


Appunto... laugh.gif
DDS
Scusate, scusate, scusate! Oddio.. cerotto.gif che è successo?!
Era solo un paradosso per spiegare la mia confusione mentale... insomma, volevo solo mettere un punto (con leggerezza tra l'altro), non polemizzare ulteriormente.

e che è!.. v'incazzate per tutto! unsure.gif

Albè..anche tu..come posso non essere d'accordo sull'averlo ripreso egregiamente quell'interno di un bel negozio d'antiquario wink.gif

A presto (devo dire che è molto stimolante questa sezione)
Enrico
maurizio angelin
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 19 2012, 07:17 PM) *
ahhahah, ma è UN FRANCESISMO! tongue.gif

Ciao Maurizio!


ahhahaha, lo so.
Me lo hai spiegato tu (dopo avermelo detto) qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1948515

Ciao

Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.