QUOTE(Cesare44 @ Jan 16 2012, 07:33 PM)

estrapolato da Nikon Experience:
Il funzionamento di questa tecnologia è piuttosto complessa ma estremamente valida e precisa.
Nell’obiettivo vengono inseriti dei giroscopi che permettono di calcolare i movimenti spaziali dell’ottica stessa.
Se sei interessato all'argomento, leggi
questo articolo a cura di Valerio Pardi.
ciao
Molto interessante l'articolo!
Si evince, come sospettavo, che il VR va usato solo quando serve, altrimenti potrebbe portare più svantaggi che vantaggi..
Il treppiede, in effetti, manda in crisi l'algoritmo che dovrebbe calcolare le vibrazioni, da qui le foto mosse che ho ottenuto.
Inoltre è interessante notare, che esistono diverse versioni di algoritmo, a seconda dell'obiettivo in cui è montato, alcune più sofisticate e altre meno.
Sul mio 18-105 probabilmente è installata una versione più semplice, anche per questione di costi..
C'è sempre da imparare!!