giux984
Jan 16 2012, 11:30 PM
Ogni giorno, ogni santo giorno, ho ripercorso questo corridoio con un nodo alla gola...
Ingrandimento full detail : 427.5 KBle solite facce, i soliti compiti, le solite scomode e fredde scarpe...
Ingrandimento full detail : 318.3 KBpochi i momenti in cui non si stava con la schiena sui telai... giusto il tempo di una bibita..
Ingrandimento full detail : 588.7 KBe quando alzavi la testa il sole e la vita erano ingabbiate...
Ingrandimento full detail : 882.9 KBe l'unico rumore che riempiva l'orecchio ed annebbiava il cervello era il ritmo delle macchine
Ingrandimento full detail : 471.5 KBma una speranza, laggiù, dietro di voi...
Ingrandimento full detail : 223 KBla luce.... la vera rivoluzione industriale.
ne ho molte altre se volete!!!
commenti, critiche, suggerimenti sono ben accetti!! è il mio secondo reportage!!!
saluti a tutti
giuseppe
MrWonka
Jan 17 2012, 07:47 AM
A mio avviso quello che manca è una foto che faccia capire un pò meglio dove ti trovi, una panoramica esterna con un bel taglio.
Inoltre un altro scatto in particolare sui macchinari, tanto per dare un idea del lavoro.
Poi personalmente aggiungerei : nella prima del contrasto e vignettatura, così come anche la seconda e magari le metterei entrambe in bn in modo da rendere il tutto più omogeneo;
La terza la scarterei, non mi dice granchè, la lattina di coca è appena riconoscibile;
Nella quarta lavorerei sulle curve e con un pennello selettivo in ps tipo scherma e brucia per modificare l'esposizione in alcuni punti, tipo la parte inferiore delle travi che risulta in ombra, si potrebbe creare un bel frame con queste linee orizzontali molto contrastate e il tutto accentuerebbe il senso di oppressione che credo tu voglia trasmettere;
Nella quinta agirei aumentando il contrasto in maniera selettiva in alcune zone e sempre con lo strumento scherma e brucia su tutti gli strumenti, tubazioni e telai che ci sono, contando che sono un pò tutti elementi a sezione tonda e con la luce che c'era dovresti riuscire ad enfatizzare facilmente un senso di tridimensionalità, il che contribuirebbe a dare più profondità allo scatto, inoltre gli aggiungerei anche un pò di maschera di contrasto, sempre sugli stessi elementi, per compensare la leggere sfocatura;
L'ultima mi piace, perchè rappresenta come uno stabilimento che quando è stato creato era sicuramente all'avanguardia, adesso è meta di fotografi per documentarne l'obsolescenza!
Postane altre, mi farebbe piacere vederle.
Ovviamente tutte mie personalissime impressioni :-)
Un saluto, Alessio.
claudio-rossi
Jan 17 2012, 04:07 PM
Quoto chi mi ha preceduto nel suggerirti piu omogeneità quindi tutto B/N. Sarei curioso di sapere di che luogo sitratta.
Complimenti
Claudio
claudioorlando
Jan 17 2012, 07:19 PM
Mi piacciono questi reportage ma concordo con chi mi ha preceduto, nel consigliarti una completa omogeneità o B.N. o colore. Una foto introduttiva complessiva sarebbe gradita.
Eliminerei l'ultima.
giux984
Jan 17 2012, 09:44 PM
grazie a tutti per i commenti! siete sempre molto costruttivi!! sulla post so di essere un po' zoppicante ma sto iniziando adesso a conoscere lightroom, per photoshop non me la sento ancora!! :-) accolgo con piacere il vostro suggerimento di mantenere tutto o a colori o in bn... dal prossimo reportage ne farò tesoro! vi posto altre 3 immagini del reportage..
Ingrandimento full detail : 620.2 KBe queste 2 in cui ho voluto giocare sulla sovraesposizione
Ingrandimento full detail : 820.2 KB
Ingrandimento full detail : 634.5 KBmi sto sempre più appassionando a questo splendido mondo!! spero di poter imparare presto a produrre risultati decenti!!!!
grazie a tutti
giuseppe
rispondo anche alle altre cose che mi avete chiesto:
-purtroppo non ho fatto nessuna foto dall'esterno... se non una con iphone mentre me ne stavo andando...
- la fabbrica è l'ex snia viscosa di varedo (hinterland milanese). l'ingresso però non è facile da spiegare!!!
MrWonka
Jan 24 2012, 07:00 AM
Le ultime che hai postato non aggiungono niente, a mio modo di vedere, ai precedenti scatti.
La prima mi piace ma fuori dal contesto, la pp che hai fatto mi piace molto solo raddrizzerei un pò la foto, mi sembra stortina (ma forse mi sbaglio io).
Riguardo photoshop, sto iniziando anche io ad imparare, è uno strumento creativo potentissimo e all'inizio sembra davvero complicato ma vedrai che non lo è. Fortunatamente su internet ci sono tantissimi tutorial gratuiti, anche su youtube.
Buona luce, Alessio.
Vincenzo Ianniciello
Jan 24 2012, 10:05 AM
...ottimo reportage e - A MIO GUSTO - buona post...manca solo una panoramica del luogo come inizio della serie per rendere il tutto più comprensibile...buon lavoro...