Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
F.T.
Ciao,
il momento si avvicina ma non riesco ad avere le idee chiare e prendere una decisione....
Sto per prendere un nuovo zoom ma sono indeciso tra il 28-70 AF-S f/2,8, l'AF-D 35-70 f/2,8 e l'AF-S 17-55 f/2,8.
Fermo restando la qualità indiscussa delle tre ottiche che ho avuto modo di provare e la poca differenza di prezzo tranne che per il 35-70 mi chiedo quale sia veramente il migliore il termini di praticità di uso ripetto alla focale.
Chiedo gentilmente qualche immagine delle 3 ottiche per chi le ha messe realmente alla frusta e magari un consiglio spassionato.
Certo nella vostra disponibilita ringrazio e saluto tutti.
agonelli
QUOTE(francesco.taurozzi @ Dec 8 2005, 04:53 PM)
...mi chiedo quale sia veramente il migliore il termini di praticità di uso ripetto alla focale.
*



ciao Francesco,

utilizzo su pellicola o su sensore digitale DX?

tipologia applicativa? General purpose?

ciao
Andrea
Rugantino
Lasciando perdere tutti i discorsi accessori mi viene voglia di suggerire il 28-70. Ma se invece vuoi coprire delle focali più complete il 17-55 è la scelta giusta. Da dire anche che non è proprio del tutto vero il discorso delle focali strane equivalenti del 28-70. Ne è stato detto di tutto e di più sull'argomento.
Il mio corredo ideale sarebbe questo ed è fatto tutto da zoom:
17-35 f2,8
28-70 f2,8
70-200 f2,8 AF-S (oppure il VR)
Un bel sogno che rimarrà tale biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(francesco.taurozzi @ Dec 8 2005, 03:53 PM)
Ciao,
Sto per prendere un nuovo zoom ma sono indeciso tra il 28-70 AF-S f/2,8, l'AF-D 35-70 f/2,8 e l'AF-S 17-55 f/2,8.
Fermo restando la qualità indiscussa delle tre ottiche che ho avuto modo di provare e la poca differenza di prezzo tranne che per il 35-70 mi chiedo quale sia veramente il migliore il termini di praticità di uso ripetto alla focale.
*



Gome qualità, Francesco, tra le ottiche che hai indicato (tutte notevoli e professionali) il migliore è il 28-70 AFS.
Come versatilità, il 17-55/2,8.
Molto dipende dal tuo corredo attuale, e da come stai a grandangolari.
Per le foto, vediti la discussione : "17-55/2,8 Dx contro tutti", che è il resoconto di un test condotto da Gemisto e da me con la D2x, 12-24, 17-35, 17-55, 28-70 e 14.
Vi troverai anche il link per scaricare i NEF del test.

PS. Come corredo, quello proposto da rugantino, magari con l'aggiunta del 14, è il top (a mio avviso), per Dx e pellicola.
Rugantino


PS. Come corredo, quello proposto da rugantino, magari con l'aggiunta del 14, è il top (a mio avviso), per Dx e pellicola.
*

[/quote]
Sognare va bene ma eccedere no!
Magari Gianni.... magari. wink.gif
F.T.
Ciao,
tengo a precisare che uso sia il digitale che la pellicola e dispongo di un corredo di ottiche fisse che comprende il 20,28, 35, 50, 85.
Vorrei avere uno zoom che consenta di scattare senza dover ricorre a troppe ottiche oppure per le foto meno pensate...
Mi temta il 17-55 ma il fatto che sia dedicato per l'uso in DX mi frena molto nella scelta visto che il FF di Nikon arriverà (forse).

Saluti
chenap
QUOTE(francesco.taurozzi @ Dec 8 2005, 09:07 PM)
Ciao,
tengo a precisare che uso sia il digitale che la pellicola e dispongo di un corredo di ottiche fisse che comprende il 20,28, 35, 50, 85.
Vorrei avere uno zoom che consenta di scattare senza dover ricorre a troppe ottiche oppure per le foto meno pensate...
Mi temta il 17-55 ma il fatto che sia dedicato per l'uso in DX mi frena molto nella scelta visto che il FF di Nikon arriverà (forse).

Saluti
*



anche se arrivera' il FF,le ottiche non dx,come e' stato detto non vanno bene.
Roberto Romano
QUOTE(chenap @ Dec 8 2005, 09:35 PM)
anche se arrivera' il  FF,le ottiche non dx,come e' stato detto non vanno bene.
*



Non l'ho capita. Significherebbe che sul FF non possiamo usare nulla smile.gif . In realtà il FF potrebbe evidenziare dei problemi di qualità ai bordi per alcune ottiche (attualmente viene presa la parte più centrale del frame).

Il discorso è un altro. Se anche arrivasse questo benedetto FF, quanto costerebbe una macchina FF della qualità di una D200? Quanti potrebbero permettersela? Probabilmente non molti, almeno all'inizio. Chi rimanesse fedele al "più economico" DX (per tale motivo tale formato non credo verrebbe abbandonato da Nikon) troverebbe molto interessante l'acquisto di un 17-55DX usato da chi fosse passato al FF. Per tale motivo il 17-55DX manterrebbe un suo valore di mercato (stiamo parlando di un'ottica professionale).

Ciao smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.