Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Zopele
Leggendo un pò qua e là in questo forum, mi sono fatto una certa idea:
il Sigma 105/2,8 macro "sarebbe" migliore del 105/2,8 micro della Nikon, migliore in prestazioni oltre che al prezzo... o sbaglio? huh.gif
Per favore date una mano a Babbo Natale!
hausdorf79
QUOTE(Zopele @ Dec 8 2005, 10:44 PM)
Leggendo un pò qua e là in questo forum, mi sono fatto una certa idea:
il Sigma 105/2,8 macro "sarebbe" migliore del 105/2,8 micro della Nikon, migliore in prestazioni oltre che al prezzo... o sbaglio? huh.gif
Per favore date una mano a Babbo Natale!
*



Quello che ti posso dire è che il Nikkor 60 Micro è più incisivo del Nikkor 105 Micro...non so di confronti diretti del Nikkor 105 con il Sigma.

huh.gif
rosbat
Direi che il Sigma è migliore del Nikon solo per il rapporto qualità/prezzo!

Ti faccio presente che il 105 Nikon è un gran bel vetro, attenzione!

Il Sigma è sempre un sigma con i classici problemi che conosciamo tutti!
xinjia
credo che dalla mia bocca non uscirebbe mai un'affermazione del genere!
certo puo essre più conveniente nel prezzo ma le prestazioni Nikon non si eguagliano!
Michele Festa
QUOTE(Zopele @ Dec 8 2005, 10:44 PM)
Leggendo un pò qua e là in questo forum, mi sono fatto una certa idea:
il Sigma 105/2,8 macro "sarebbe" migliore del 105/2,8 micro della Nikon, migliore in prestazioni oltre che al prezzo... o sbaglio? huh.gif
Per favore date una mano a Babbo Natale!
*


Sinceramente sono uno che legge parecchio in questo forum e non mi è mai capitato di leggere un'affermazione del genere! Sei assolutamente fuori pista!
il Sigma sarà un buon obbiettivo, per accontentarsi, ma se vuoi avere il massimo, il 105 Nikon senza dubbio!

Ti saluto
Michele
Claudio Pia
QUOTE(Zopele @ Dec 8 2005, 10:44 PM)
Leggendo un pò qua e là in questo forum, mi sono fatto una certa idea:
il Sigma 105/2,8 macro "sarebbe" migliore del 105/2,8 micro della Nikon, migliore in prestazioni oltre che al prezzo... o sbaglio? huh.gif
Per favore date una mano a Babbo Natale!
*




Ho il Sigma da mesi, prima di acquistarlo ho "rotto le scatole" su 2/3 forum ed è venuto fuori (anche su questo forum..fatti una ricerca) che il Sigma 105 è forse l'unica lente di questa nota marca ad essere qualitativamente pari o addirittura superiore al corrispondente Nikon....oltretutto costa la metà!!

E questo a detta anche di noti Nikonisti "DOC"....

Salutami Babbo Natale e ricordagli di passare anche da me.... biggrin.gif

Cloude
Roberto Romano
QUOTE(Zopele @ Dec 8 2005, 10:44 PM)
il Sigma 105/2,8 macro "sarebbe" migliore del 105/2,8 micro della Nikon, migliore
*



Non so se il Sigma 105 Macro sia migliore del Nikon ma è uno degli obbiettivi top della Sigma e, dalle immagini fatte con quest'ottica che ho visto, credo che del Nikon abbia da invidiare solo la scritta stampigliata sul barilotto...

Ciao smile.gif
__Claudio__
Il 105 Nikkor è molto ben costruito ma è un pregetto che ormai comincia a mostrare gli anni che ha (parecchi). Da quel che ho visto qui sul forum si può pensare che il Sigma, proprio perchè più recente, abbia una resa migliore. Bisognerebbe vedere i file NEF per esserne sicuri.
Lambretta S
Per un utilizzo "ignorante" dell'obiettivo consiglio il Nikkor vero corpo "contrundente" resiste agli strapazzi più improbabili... il Sigma lo vedo un filino "delicato" presumo utilizzabile in situazioni di "macro artistica" quelle con tutu e fiorellini vari per intenderci... della serie quando il gioco si fa duro i duri giocano... se la resistenza non è importante si può prendere in considerazione il Sigma però a questo punto mi sembra di ricordare che anche il 90 Tamron non sia proprio da disprezzare... cool.gif

Tamron AF90mm f/2.8 SP Di
Ale74
QUOTE(Zopele @ Dec 9 2005, 12:44 AM)
Leggendo un pò qua e là in questo forum, mi sono fatto una certa idea:
il Sigma 105/2,8 macro "sarebbe" migliore del 105/2,8 micro della Nikon, migliore in prestazioni oltre che al prezzo... o sbaglio? huh.gif
Per favore date una mano a Babbo Natale!
*



Il nikon ha una nitidezza e una resa cromatica nettamente migliore rispetto al sigma!! biggrin.gif
Roberto Romano
QUOTE(Ale74 @ Dec 9 2005, 10:21 AM)
Il nikon ha una  nitidezza e una resa cromatica nettamente migliore rispetto al sigma!! biggrin.gif
*



Scusami ma non bisognerebbe essere così categorici. Un'ottica che sia NETTAMENTE superiore a questa sul piano della nitidezza non riesco ad immaginarla:

foto tratte da pbase.com

foto 1

foto 2

foto 3

foto 4

foto 5 - la mia preferita

ritratti

poi, sulla resa cromatica, credo che come sempre si possa discuterne all'infinito in quanto implica molta soggettività.

Ciao smile.gif
Zopele
QUOTE(rosbat @ Dec 8 2005, 11:47 PM)
Direi che il Sigma è migliore del Nikon solo per il rapporto qualità/prezzo!

Ti faccio presente che il 105 Nikon è un gran bel vetro, attenzione!

Il Sigma è sempre un sigma con i classici problemi che conosciamo tutti!
*



Ciao,
posseggo diverse ottiche anche Sigma, ti sarei grato se mi spiegassi la tua affermazione sui classici problemi che purtroppo io non so.
grazie.gif
Lambretta S
QUOTE(Zopele @ Dec 9 2005, 01:12 PM)
Ciao,
posseggo diverse ottiche anche Sigma, ti sarei grato se mi spiegassi la tua affermazione sui classici problemi che purtroppo io non so.
grazie.gif


Nello specifico il Sigma in confronto al Nikon è più "leggerino"... ovvero il Nikon è più robusto... se non fai macro "da campagna" non dovrebbe essere un problema... wink.gif

Avendo avuto diversi sigma vi ho sempre trovato una certa sensazione di precarietà... se puoi confrontali con gli omologhi originali e "soppesa" la differenza... con questo non voglio dire che sono "scarsi"... ma necessitano sicuramente di un uso più "delicato"... wink.gif
Ale74
QUOTE(rromano @ Dec 9 2005, 12:51 PM)
Scusami ma non bisognerebbe essere così categorici. Un'ottica che sia NETTAMENTE superiore a questa sul piano della nitidezza non riesco ad immaginarla:

foto tratte da pbase.com

foto 1

foto 2

foto 3

foto 4

foto 5 - la mia preferita

ritratti

poi, sulla resa cromatica, credo che come sempre si possa discuterne all'infinito in quanto implica molta soggettività.

Ciao smile.gif
*




A me piace molto di più il nikon del sigma. biggrin.gif
Posso solo confermare che foto naturalistiche fatte con il nikon usando come pellicola la VELVIA hanno una resa cromatica migliore, (confrontando 2 scatti in stessa condizione di luce, stessa esposizione).
Ci sarà poi un motivo se il nikon è in catalogo da un bel pò di anni!!
Roberto Romano
QUOTE(Ale74 @ Dec 9 2005, 02:48 PM)
A me piace molto di più il nikon del sigma. biggrin.gif 
*



Hai fatto bene a precisarlo perchè non era chiaro biggrin.gif

Ciao smile.gif
enrico1974
Io li ho avuti entrambi: prima il sigma (poi rubato), ed adesso il Nikon, vi posso dire che:
Per il costo che ha il Sigma vale tutto quel che costa e forse anche più.
Ma.... il Nikon è più definito ai diaframmi più chiusi (f/22 e F/32), la resa dei colori è superiore, è costruito meglio, sia come robustezza che come qualità dei materiali, è meno ingombrante. Inoltre si allunga meno al massimo RR di riproduzione e il commutatore di messa a fuoco manuale/automatica sull'obiettivo funziona da solo, mentre con il Sigma si deve usare anche quello sulla macchina.
Oggi come oggi non tornerei più indietro.
zanzo79
io fino a poco tempo fa ero indeciso tra il 60 nikkor e il 105 sigma, il 105 nikkor era fuori portata monetaria, poi mi sono deciso a ordinare il 60 dopo aver letto tutti i post sugli obbiettivi micro del forum.
spero che Babbo Natale faccia in tempo a consegnarmelo per il 25 biggrin.gif

ah, per saldare il conto lo mando da te? tanto deve farti una consegna... laugh.gif laugh.gif

ciauz
Zopele
dunque, dopo aver letto quasi tutti i post al riguardo e, sopratutto questo post, mi sono convinto, anzi mi avete convinto: prendo il Sigma 105 macro.
Grazie per i vostri consigli.

p.s. Babbo Natale mi ha detto in confidenza che non ti porta(zanzo99) il 60 perchè TAGLIA troppo, ha paura di farsi male... : tongue.gif
zanzo79
azz che disdetta biggrin.gif

ciaooo
rosbat
QUOTE(Zopele @ Dec 9 2005, 02:12 PM)
Ciao,
posseggo diverse ottiche anche Sigma, ti sarei grato se mi spiegassi la tua affermazione sui classici problemi che purtroppo io non so.
grazie.gif
*



I classici problemi che purtroppo non sai, sono la resa cromatica per dirne una...

anch'io ho avuto modo di avere un sigma (135-400mm fortunatamente!) e di provarne parecchi (quali il 12-24, il 15-30 ed il 24)...

ho provato a stampare 30x45 fatti con il 18-70 nikon e il 15-30 sigma e non c'era paragone a livello di resa cromatica! Purtroppo Photoshop è servito a ben poco!

Ovviamente, ci tengo a precisare che : questi sono gusti personali...Tu puoi vedere esattamente l'esatto contrario!

P.S.
Per il 105 sigma, ho visto parecchie foto e sono rimasto parecchio contento! Sarà forse l'unica ottica riuscita in casa Sigma...Ma io, preferisco sempre farle le fotografie e giudicare da me piuttosto che una semplice visione su monitor!
Zopele
QUOTE(rosbat @ Dec 10 2005, 02:48 PM)
I classici problemi che purtroppo non sai, sono la resa cromatica per dirne una...

anch'io ho avuto modo di avere un sigma (135-400mm fortunatamente!) e di provarne parecchi (quali il 12-24, il 15-30 ed il 24)...

ho provato a stampare 30x45 fatti con il 18-70 nikon e il 15-30 sigma e non c'era paragone a livello di resa cromatica! Purtroppo Photoshop è servito a ben poco!

Ovviamente, ci tengo a precisare che : questi sono gusti personali...Tu puoi vedere esattamente l'esatto contrario!

P.S.
      Per il 105 sigma, ho visto parecchie foto e sono rimasto parecchio contento! Sarà forse l'unica ottica riuscita in casa Sigma...Ma io, preferisco sempre farle le fotografie e giudicare da me piuttosto che una semplice visione su monitor!
*



La resa cromatica è un fattore molto soggettivo, il tuo occhio può vedere sfumature di colore che il mio non percepisce, in quanto al confronto è stato fatto tra ottiche di livello di luminosità differente da quelle che io ho proposto. Con questo non voglio assolutamente mettere in discussione la qualità delle ottiche nikon, anzi, ma se esistono delle valide alternative che ti fanno anche risparmiare parecchi euri, non vedo perchè non tenerne conto.
Ciao
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.