Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mædo
ciao a tutti,
sono in possesso di un vecchio nikkor 35mm f/2.8 pre-ai,
volevo sapere da chi si intende o conosce quest'ottica se vale la pena fargli fresare la ghiera per poterlo usare anche sulle DSLR..
io lo userei su una D90.

premetto che ho già anche un 50mm f/2.0 AI e non alcun problema con il fuoco manuale e la mancanza di esposimetro.

vorrei solo sapere se il valore e la qualità della lente in questione valgono la spesa per la modifica.

grazie
Gian Carlo F
QUOTE(edomazzu @ Jan 18 2012, 08:30 PM) *
ciao a tutti,
sono in possesso di un vecchio nikkor 35mm f/2.8 pre-ai,
volevo sapere da chi si intende o conosce quest'ottica se vale la pena fargli fresare la ghiera per poterlo usare anche sulle DSLR..
io lo userei su una D90.

premetto che ho già anche un 50mm f/2.0 AI e non alcun problema con il fuoco manuale e la mancanza di esposimetro.

vorrei solo sapere se il valore e la qualità della lente in questione valgono la spesa per la modifica.

grazie


non ricordo bene, ma la D90 non mi pare abbia dentini di accoppiamento, quindi dovrebbe accettarlo ugualmente.
Non vorrei portarti però in buca, controlla sul manuale la compatibilità.
mædo
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 18 2012, 08:52 PM) *
non ricordo bene, ma la D90 non mi pare abbia dentini di accoppiamento, quindi dovrebbe accettarlo ugualmente.
Non vorrei portarti però in buca, controlla sul manuale la compatibilità.

no, non si riesce a montare..
probabilmente perché la ghiera dei diaframmi non essendo fresata è troppo spessa, o non so, ma di fatto non riesco ad 'avvitarlo' al corpo macchina.
Gian Carlo F
QUOTE(edomazzu @ Jan 18 2012, 09:04 PM) *
no, non si riesce a montare..
probabilmente perché la ghiera dei diaframmi non essendo fresata è troppo spessa, o non so, ma di fatto non riesco ad 'avvitarlo' al corpo macchina.


non forzarlo, allora vuol dire che non è compatibile, rischi qualche rottura.

Anche se non è un obiettivo di gran valore commerciale penso che la modifica possa valer la pena di farla fare.
Quì nel Club c'è anche chi procede con il fai da te, non è una operazione difficilissima, basta una discreta manualità ed un po' di pazienza.
Riguardo alle prestazioni non ti saprei dire, io ho un pre-AI f2 che va benissimo, presumo che anche l'f2,8 non sia da meno
mædo
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 18 2012, 09:11 PM) *
non forzarlo, allora vuol dire che non è compatibile, rischi qualche rottura.

Anche se non è un obiettivo di gran valore commerciale penso che la modifica possa valer la pena di farla fare.
Quì nel Club c'è anche chi procede con il fai da te, non è una operazione difficilissima, basta una discreta manualità ed un po' di pazienza.
Riguardo alle prestazioni non ti saprei dire, io ho un pre-AI f2 che va benissimo, presumo che anche l'f2,8 non sia da meno


la modifica ho visto sul sito di A.L. che costa 40 sacchi, più spedizione..

Gian Carlo F
QUOTE(edomazzu @ Jan 19 2012, 06:27 PM) *
la modifica ho visto sul sito di A.L. che costa 40 sacchi, più spedizione..


Il valore dell'obiettivo non è altissimo...., vedi te
edate7
Io non lo farei. L'obiettivo credo che valga poco di più...
Ciao!
robermaga
Io invece la farei la modifica, non te la consiglierei se tu non fossi già abituato ad usare ottiche AI, ma visto che hai già l'ottimo 50 f2.....
Ho fatto un giro in baia e ora come ora un 35 pre ai non si trova a meno di 100 sacchi.
E' questo?
http://www.destoutz.ch/lens_35mm_f2.8_811736.html

o questo
http://www.destoutz.ch/lens_35mm_f2.8_340877.html

Queste ottiche sono dei veri gioielli, se nella tua zona c'è un foto club, prova a contattare qualcuno un po pratico, la modifica si fa anche in maniera casareccia, non è difficile per un esperto. I fotoriparatori chiedono decisamente troppo.
Ma la farei in ogni caso.

Ciao
Roberto
mædo
QUOTE(robermaga @ Jan 20 2012, 12:14 AM) *



si il mio è questo qua
Gian Carlo F
QUOTE(edomazzu @ Jan 20 2012, 06:37 PM) *
si il mio è questo qua


qundi è un serie K, se trovassi la ghiera originale diventerebbe un AI a tutti gli effetti!
Alberto Gandini
Ho la D7000 e ho appena fatto fare la modifica al mio vecchio 35 f2,8 pre AI, a Milano da Pravo per 40 euro. Mi ha sostituito la ghiera con una originale.
Con la D7000 posso anche usare l'esposimetro mentre con la D90 non si può.
Ho fatto solo qualche foto di prova e mi sembra vada benissimo, ottima incisione.
Se quindi sei in grado di usarlo senza autofocus e senza esposimetro, secondo me, vale la pena. Se vuoi fare da te la modifica devi però avere un "modello" da copiare, anche se potrebbe essere abbastanza semplice.
mædo
quindi se trovo una ghiera Ai posso sostituirla a quella che monto adesso?
sono tutte compatibili o deve provenire per forza da un altro 35mm?
Gian Carlo F
QUOTE(edomazzu @ Jan 23 2012, 05:53 PM) *
quindi se trovo una ghiera Ai posso sostituirla a quella che monto adesso?
sono tutte compatibili o deve provenire per forza da un altro 35mm?


deve essere la sua, guarda qui

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/aimod.html

poi, in inglese, prova a fare una ricerca sulla baia
Alberto Gandini
QUOTE(edomazzu @ Jan 23 2012, 05:53 PM) *
quindi se trovo una ghiera Ai posso sostituirla a quella che monto adesso?
sono tutte compatibili o deve provenire per forza da un altro 35mm?


Prova anche a telefonare a Pravo di Milano (vedi il sito Internet), e senti se ne hanno una adatta al tuo obiettivo. Altrimenti se non si strova devi fare (o far fare) la modifica sulla tua.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.