Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gianluca30d
Salve a tutti!
Ho appena acquistato il 300 in oggetto.
Lo vado a ritirare la prossima settimana!
Vorrei sapere da chi magari già ha provato,se gli extender 2x di terze parti si comportano in maniera almeno simile al 2x Nikon o se sono proprio da scartare...
Con l'1.7x che ho,il 300 f4 si comportava egregiamente,immagino il 2.8 faccia anche un pelino meglio...ma con il 2x?
E poi un'altra domanda,anche se un po Ot
Come faccio ad inserire sul mercatino l'Af-s 300 f4 che vorrei vendere?
Mi dice che devo essere un Nikonista...ma io lo sono,a dispetto del nick! messicano.gif
Saluti a tutti,e grazie fin da ora a chi mi aiuterà!
Mauro Villa
Non penalizzare un magnifico obiettivo, prendi il Tc 20 va benissimo anche il II ma anche l'AFI, si trovano d'occasione a prezzi accessibili. Chiaramente il 17 quasi non si vede se non per la perdita di 1,5 diaframmi.
Per l'inserzione non posso aiutarti, se non erro bisogna registrare un prodotto nuovo per fare carriera. messicano.gif
gianluca30d
Ok Mauro,grazie per le informazioni,ora vedo che si trova nel mercatino wink.gif
Ma rispetto all'1.7 in termini di calo di qualita' ed Af come siamo messi?
Per capirci,troverei la stessa differenza che riscontro tra l'1.4 e l'1.7 ?
Ditemi voi,se non e' il caso me li risparmio quei soldi.
Sul 300 f4 non era il caso di montare il 2x ad esempio....(provato in prestito il Nikon)
Saluti e buona serata! wink.gif
Carlo Caruana
chiedo scusa per il fuori OT, complimenti, bella lente, solo una raccomandazione, fai palestra, io quando l'ho provai, sono riuscito a tenerlo in mano per circa 2 scatti poi ho ceduto messicano.gif pero'...... huh.gif Pollice.gif
gianluca30d
Ciao Carlo!
Eheheheh,lo so,ci sono abituato ai trecentoni,su Canon avevo l'Ef 300 f2.8 L is....
Siamo li wink.gif
Mi dirai che mi ero abituato bene col 300 f4! laugh.gif
Saluti!
daniele.littlebridge
. . . tohhh, chi si vede pure qui. . . messicano.gif

contento che l’hai trovato, ora attendo foto e pareri col 2x. . . wink.gif

Anche se c’e’ ben poco da dire, Mauro Villa che t’ha risposto e’ utilizzatore del 300/2.8 col 2x e ha sempre consigliato l'accoppiata
Mauro Villa
QUOTE(gianluca30d @ Jan 20 2012, 10:25 PM) *
Ciao Carlo!
Eheheheh,lo so,ci sono abituato ai trecentoni,su Canon avevo l'Ef 300 f2.8 L is....
Siamo li wink.gif
Mi dirai che mi ero abituato bene col 300 f4! laugh.gif
Saluti!

Spero tu non l'abbia venduto.

Ritornando ai tc
Nikon come Canon con l'introduzione dei nuovi 300/2,8 alla fine degli anni 90 progettarono dei duplicatori ad hoc, i due 300 con tc pur non arrivando a livelli di prestazioni del 500-600/4 si comportano in modo più che buono, diciamo a livello dei vecchi MF dotati di lenti speciali.
Recentemente Nikon ha rifatto il Tc20 perchè il vecchio modello abbinato ai nuovi Vr perde decisamente in qualità rispetto alla vecchia accoppiata.
Il Tc 17 funziona molto bene su tutte le ottiche essendo di progettazione più recente e se la lunghezza focale raggiunta ti soddisfa puoi usare solo quello, sono in molti ad usare esclusivamente quello sul 300mm, sia f4 che 2,8.
gianluca30d
Ciao Daniele!
Eh si pure qui! wink.gif
In questo forum sono molto preparati,una miniera di info!
Poi ti faccio sapere come mi trovo biggrin.gif
@ Mauro:Eh,il 300 canon l'ho venduto insieme alla 7d...ma su Canon non e' cosi' difficile trovare i trecentoni,in caso lo potrei ricomprare senza impazzire troppo.
Per quanto riguarda le info che mi hai dato grazie tanto,non vedo l'ora di provarlo!
Come lunghezza focale,in effetti sarebbe comodo poter usare il 2x(scatto con full frame/D3),ma devo vedere quanto si perde.
Da quello che mi dici non dovrebbe essere poi cosi' male....
Con l'1.7 mi sono trovato davvero molto bene,unica pecca l'Af che un pochino rallentava,ma ha sempre agganciato e con precisione.Anche quello dovrei capire come va...
Fine settimana vado a prendere l'obiettivo e provo con l'1.7,poi si vede wink.gif
Se qualcuno ha una foto di buona qualita' e risoluzione,fatta con il mio obiettivo ed il 2x,potrebbe mettere il link,cosi' se ne discute un po'?
Ho sbirciato in giro,ma non ho trovato nulla di esaustivo....
Sarebbe ottimo avere qualche scatto di animali,uccelli o mammiferi,in modo che con il pelo o le piume si puo' giudicare meglio il dettaglio.
Saluti a tutti! wink.gif
marce956
Per un'ottica di tale pregio usa solo TCE Nikon dry.gif ...
maurizio angelin
ti allego alcuni scattucci con i TC Nikon

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 459.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 465.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 416.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 418.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 602.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 536.8 KB

... altri poi, se credi, li trovi nelle mie gallerie.
Ciao

Maurizio
riccardobucchino.com
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 22 2012, 10:33 PM) *
ti allego alcuni scattucci con i TC Nikon

... altri poi, se credi, li trovi nelle mie gallerie.
Ciao

Maurizio


Belle foto.
PS: Lo sfocato del 300/2.8 è veramente meraviglioso.
WilliamDPS
grande acquisto,
io ne sono innamorato, non lo riesca a cambiare anche se vedo tutti giorni immagini con il VRII, il mio occhio vede il vecchione un pò più inciso, tagliente, (al punto che mi sento di dire che con l 1,4 è inciso come il VRII non moltiplicato) come sfuocato invece si assomigliano, il vecchio è un pò meno contrastato specialmente in certe condizioni di luce visto non ha i nano cristalli.

(il vecchione) lo ho spremuto con tutti i moltiplicatori, TC14EII e TC20EIII sono le mie combinazioni preferite dal mio punto di vista quasi nessuna perdita, il 17 e 20EII mi piacciono un pò meno specialmente se in certe condizioni di luce

ciao william
Mauro Villa
QUOTE(WilliamDPS @ Jan 23 2012, 02:25 AM) *
grande acquisto,
io ne sono innamorato, non lo riesca a cambiare anche se vedo tutti giorni immagini con il VRII, il mio occhio vede il vecchione un pò più inciso, tagliente, (al punto che mi sento di dire che con l 1,4 è inciso come il VRII non moltiplicato) come sfuocato invece si assomigliano, il vecchio è un pò meno contrastato specialmente in certe condizioni di luce visto non ha i nano cristalli.

(il vecchione) lo ho spremuto con tutti i moltiplicatori, TC14EII e TC20EIII sono le mie combinazioni preferite dal mio punto di vista quasi nessuna perdita, il 17 e 20EII mi piacciono un pò meno specialmente se in certe condizioni di luce

ciao william


Ciao William
ma davvero c'è cosi tanta differenza tra il tc 20 II e il III? non lo ho mai provato il nuovo ma se mi garntisci che è decisamente meglio faccio un pensierino per la sostituzione.
valerio74
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 23 2012, 08:33 AM) *
Ciao William
ma davvero c'è cosi tanta differenza tra il tc 20 II e il III? non lo ho mai provato il nuovo ma se mi garntisci che è decisamente meglio faccio un pensierino per la sostituzione.


Io sono passato dal TC20E primo tipo al TC20E III e sullo zoom AF-S 80-200mm la differenza è piuttosto visibile, non tanto al centro dove la qualità anche del vecchio modello è piuttosto buona, ma piuttosto ai bordi, dove l'immagine risente maggiormente dei benefici del nuovo schema ottico del teleconverter.

V
maurizio angelin
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 23 2012, 08:33 AM) *
ma davvero c'è cosi tanta differenza tra il tc 20 II e il III? non lo ho mai provato il nuovo ma se mi garntisci che è decisamente meglio faccio un pensierino per la sostituzione.


La differenza si nota. Ti consiglio di provare il nuovo. Poi lo acquisterai rolleyes.gif

Maurizio
Mauro Villa
Accidenti Valerio e Maurizio non volevo più spendere..........allora aspetto ancora un pò a provarlo messicano.gif

Comunque grazie
sitera
QUOTE(valerio74 @ Jan 23 2012, 10:01 AM) *
Io sono passato dal TC20E primo tipo al TC20E III e sullo zoom AF-S 80-200mm la differenza è piuttosto visibile, non tanto al centro dove la qualità anche del vecchio modello è piuttosto buona, ma piuttosto ai bordi, dove l'immagine risente maggiormente dei benefici del nuovo schema ottico del teleconverter.

V


Quando parli di piuttosto visibile ai bordi,chiedo troppo se ti chiedessi di postare due foto
di uno stesso soggetto,con il vecchio ed il nuovo tc?? Io non sono riuscito a trovare
alcuna differenza,a parte il prezzo. biggrin.gif messicano.gif

Ciao e grazie,attendo rolleyes.gif
gianluca30d
Oh,la discussione si fa interessante! wink.gif
Il discorso extender 2x secondo o terzo e' molto interessante a mio avviso....
In effetti sarebbe utile sapere quali sono i vantaggi ottenuti proprio da chi il passaggio lo ha fatto.
E poi,i benefici ci sono solo sulle ultime ottiche o su tutte?
In Canon la differenza e' apprezzabile solo sulle nuove ottiche per esempio.
@ Maurizio: Azzz che foto!
Il dettaglio e' tanto comunque,anche col 2x,immagino che non siano crop guru.gif .
Altra domanda,ho visto che su un paio di foto come lunghezza focale indica 700mm hmmm.gif
Non mi dire che e' l'1.4 + 1.7 !
Io con l'1.7 ho molto dettaglio anche col 300 f4,ma col 2X non ci siamo proprio..
Per capirci 300 f4 con 1.7
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 345.9 KB
Saluti!
WilliamDPS
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 23 2012, 08:33 AM) *
Ciao William
ma davvero c'è cosi tanta differenza tra il tc 20 II e il III? non lo ho mai provato il nuovo ma se mi garntisci che è decisamente meglio faccio un pensierino per la sostituzione.


Ciao Mauro,
Devo proprio dire di si, ha la resa Dell 14, il 20 vecchio non lo ho quasi mai usato, invece il 20EIII sul 300 e favoloso.

E parecchio caro ma devo dire li vale, pero visto l investimento notevole ti consiglio di provarlo, non vorrei consigliare male

Ciao william
maurizio angelin
QUOTE(gianluca30d @ Jan 23 2012, 07:10 PM) *
@ Maurizio:
Il dettaglio e' tanto comunque,anche col 2x,immagino che non siano crop .
Altra domanda,ho visto che su un paio di foto come lunghezza focale indica 700mm
Non mi dire che e' l'1.4 + 1.7 !


Alcuni sono crop. Quella del Porciglione é anche abbastanza spinto.
Non far fede sulla lunghezza focale degli exif prché spesso é errata.
Mai usato due moltiplicatori abbinati (anche se talvolta non ti nascondo che sono stato tentato).
Ciao

Maurizio
Mauro Villa
Il tc 17 montato sul 300/2,8 di una volta non da l'indicazione esatta della focale, anche a me riporta 700mm anche se è 510mm effettiva. Perchè non lo sò e onestamente non me ne faccio un problema.
valerio74
QUOTE(sitera @ Jan 23 2012, 06:19 PM) *
Quando parli di piuttosto visibile ai bordi,chiedo troppo se ti chiedessi di postare due foto
di uno stesso soggetto,con il vecchio ed il nuovo tc?? Io non sono riuscito a trovare
alcuna differenza,a parte il prezzo. biggrin.gif messicano.gif

Ciao e grazie,attendo rolleyes.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 310.7 KB

e

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Se non ricordo male entrambe le ho fatte con il TC-20E III. Prove comparative dirette non so se le ho ancora. Hai tempi provai a fotografare un muro in lontanaza e un paio di paesaggi con entrambi i moltiplicatori, e la differenza di resa, sull'AF-S80-200mm, era abbastanza evidente.
_Lucky_
Premetto che io sul AFS 300 I serie uso il TCII, e quindi non conosco il TCIII. Non dubito che quest'ultimo sia migliore del suo predecessore, anche perche' altrimenti sarebbe un controsenso commerciale....., ma se effettivamente la differenza si nota soprattutto ai bordi, prima di passare dal II al III farei alcune considerazioni sul tipo di foto che devo scattare. Generalmente, a meno di non voler fare paesaggio con un 600mm (ma perche' no, volendo si puo' fare....) l'utilizzo di un tele spinto e' destinato alla ripresa di soggetti che si trovano al centro del fotogramma, vedi ad esempio la quasi totalita' delle foto naturalistiche postate in questa discussione (ma anche in campo sportivo, vedi ad esempio la famosa foto di Cannavaro con la coppa alzata sulla testa.....), mentre gli sfondi delle foto, e quindi i bordi delle foto...., tendono a "liquefarsi" nell'ottimo sfocato reso da obbiettivi di questo calibro, che grazie alla loro lunghezza focale ed alla grande apertura, creano uno stacco estemamente visibile tra i vari piani, ed isolano il soggetto rispetto al resto.
Dovendo acquistare oggi un TC2X, probabilmente mi rivolgerei ad un III, ma non so se oggi convenga disfarsi a poco prezzo di un II per acquistare un III nuovo a prezzo pieno.
ovviamente IMHO

buona luce e buone foto
Matteo Morino
Ciao a tutti! Posso chiedervi dove si possano trovare i 300 AF-S f2.8 primo tipo!!??? E' tempo che ne sto cercando uno ma.... ....nulla! Inoltre, che quotazioni hanno sull'usato??
Grazie a tutti per i consigli e, complimenti per la discussione interessante e le ottime foto inserite!
maurizio angelin
QUOTE(Matteo Morino @ Jan 24 2012, 03:42 PM) *
Ciao a tutti! Posso chiedervi dove si possano trovare i 300 AF-S f2.8 primo tipo!!??? E' tempo che ne sto cercando uno ma.... ....nulla! Inoltre, che quotazioni hanno sull'usato??


Il mio l'ho cercato per oltre un anno prima di trovare l'esemplare perfetto, Nital ad un prezzo equo.
Oggi ritengo che sia intorno ai 2800-3000.
Intendo PERFETTO, Nital e con TUTTI gli imballi originali.
Ciao

Maurizio
gianluca30d
@ Matteo:In effetti non e' facile trovare i trecentoni Nikon,anche per me ci e' voluto
parecchio....9 mesi...
Devi cercare nei vari mercatini,con costanza,poi prima o poi arriva....
E devi essere pure veloce,vanno via in un'attimo! wink.gif
Per il discorso extender,se la differenza fosse solo ai bordi sarebbe gia' meno problematica,anche
se in effetti quando possibile si cerca di comporre l'immagine riempiendo il fotogramma,e spesso
la parte piu' esterna e' proprio quella che contiene la testa....
Dovrei trovare qualcuno a Roma per provarlo...ma sara' rifficile,quando vado a scattare i miei amici hanno tutti Canon... cool.gif
Saluti! wink.gif
Mauro Villa
QUOTE(gianluca30d @ Jan 24 2012, 07:07 PM) *
@ Matteo:In effetti non e' facile trovare i trecentoni Nikon,anche per me ci e' voluto
parecchio....9 mesi...
Devi cercare nei vari mercatini,con costanza,poi prima o poi arriva....
E devi essere pure veloce,vanno via in un'attimo! wink.gif
Per il discorso extender,se la differenza fosse solo ai bordi sarebbe gia' meno problematica,anche
se in effetti quando possibile si cerca di comporre l'immagine riempiendo il fotogramma,e spesso
la parte piu' esterna e' proprio quella che contiene la testa....
Dovrei trovare qualcuno a Roma per provarlo...ma sara' rifficile,quando vado a scattare i miei amici hanno tutti Canon... cool.gif
Saluti! wink.gif


Che brutte compagnie laugh.gif laugh.gif

Il mio l'ho comprato nuovo ma eravamo ancora nel secolo scorso.
WilliamDPS
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 24 2012, 07:21 AM) *
Il tc 17 montato sul 300/2,8 di una volta non da l'indicazione esatta della focale, anche a me riporta 700mm anche se è 510mm effettiva. Perchè non lo sò e onestamente non me ne faccio un problema.



sono d' accordo, anche a me da 700.....booo hmmm.gif
anche io non me faccio un problema, la cosa importante è che faccia il suo lavoro

ciao william
gianluca30d
Eheheheh,hai ragione Mauro,brutte compagnie! smile.gif
E qualcuno mi snobba davvero ora! wink.gif
Sarà che non sono mai stato tifoso di nulla,a maggior
ragione quando i soldi ce li metto io!
Proposta sempre valida eh,se qualcuno a Roma e dintorni
mi vuole far provare il 2x,vecchio o nuovo...Birrozza pagata!
Io posso far provare la D3 ed il 300 2.8...
Magari si fa qualche test da pubblicare wink.gif
Saluti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.