Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luther blissett
Salve, vorrei un vostro parere.
Secondo voi su D700 quale accopiata dà i risultati migliori nella foto sportiva?
Nikon 70-200 f2.8 VR + 2x e crop oppure Nikon 300 afs f4 + 1.7x?
Grazie per le risposte.
Saluti e buona domenica.
maurizio angelin
QUOTE(luther blissett @ Jan 22 2012, 09:01 AM) *
Salve, vorrei un vostro parere.
Secondo voi su D700 quale accopiata dà i risultati migliori nella foto sportiva?
Nikon 70-200 f2.8 VR + 2x e crop oppure Nikon 300 afs f4 + 1.7x?
Grazie per le risposte.
Saluti e buona domenica.


Nella foto sportiva lo zoom é fondamentale indipendentemente dalla resa che, in questo caso, alla focale comune, la ritengo sostanzialmente equivalente.
Altro punto a favore dello zoom é la luminosità. Nei palazzetti é anch'essa indispensabile.
Non avrei dubbi.

Maurizio

PS il 2X é necessario ?
luther blissett
Buongiorno e grazie per la risposta.
Ho dimenticato di preceisare che il tipo di fotografia sportiva è quella in circuito, quindi il 2x mi è indispensabile per avvicinare il soggetto.
Nei due circuiti che frequento, ho notato che per le moto dovrei arrivare a 600mm, quindi anche con il 300 f4 + 1.7 dovrei croppare un po', e con il 70-200 vr + 2x dovrei croppare ancora di più.
Per le auto invece la condizione peggiore mi richiede un 500, la migliore un 70.

robycass
QUOTE(luther blissett @ Jan 22 2012, 11:08 AM) *
Buongiorno e grazie per la risposta.
Ho dimenticato di preceisare che il tipo di fotografia sportiva è quella in circuito, quindi il 2x mi è indispensabile per avvicinare il soggetto.
Nei due circuiti che frequento, ho notato che per le moto dovrei arrivare a 600mm, quindi anche con il 300 f4 + 1.7 dovrei croppare un po', e con il 70-200 vr + 2x dovrei croppare ancora di più.
Per le auto invece la condizione peggiore mi richiede un 500, la migliore un 70.


in quali circuiti scatteresti? sei a bordo pista accreditato o dalle tribune? con il 300 f4 + 1,7x ti aqvvicineresti di più ma per le foto ravvicinate saresti troppo lungo. Hai latre ottiche attualmente?
luther blissett
Imola e Misano.
Spesso ho il pass ma non sempre.
Per misano dalla tribuna del tramonto, per imola dal muretto delle acque minerali quando la tosa è chiusa (e purtroppo lo è sempre per tutte le gare tranne la sbk o l'anno scorso le mans series).
A bordo pista ho usato il 70-300 Vr su D700.
Dalla tribuna di Misano e muretto acque minerali di Imola 70-300 VR + 2x + D700 senza autofocus.
CVCPhoto
QUOTE(luther blissett @ Jan 22 2012, 09:01 AM) *
Salve, vorrei un vostro parere.
Secondo voi su D700 quale accopiata dà i risultati migliori nella foto sportiva?
Nikon 70-200 f2.8 VR + 2x e crop oppure Nikon 300 afs f4 + 1.7x?
Grazie per le risposte.
Saluti e buona domenica.


A parer mio l'accoppiata migliore e più versatile è D700 + 70-200 + 2x.

Il 70-200 ha un'autofocus velocissimo, anche se col TC20 perde in reattività. In un circuito tuttavia è anche possibile lavorare con autofocus manuale mettendo a fuoco sul 'punto futuro' come si faceva prima dell'avvento dell'autofocus.

Senza spendere cifre esagerate in ottiche sopra i 300mm il mio consiglio è quello di procurarti una D300s che è la regina dello sport e che grazie al 70-200 + TC20 otterresti la focale equivalente di 600mm.

Avresti inoltre il vantaggio di poter lavorare in molte situazioni senza TC e sfruttando così la massima apertura di f/2,8.
robycass
oltre a quanto suggerito da cvcphoto potresti altrimenti tenerti il 70-300vr che su formato fx va meglio che sull'fx e abbinarglio il 300 con moltiplicatore 1,7x.

io in pista vado con d300 e 100-300 f4 sigma. Ho anche il suo moltiplicatore e un altro sigma 400 f5,6 apo macro che è un po lento nell'af ma in pista va benissimo anche mettendo a fuoco in manuale dove so che la macchina (o moto) passa.

ciao
luther blissett
Grazie delle foto.
Vorrei cambiare tipo di fotografia, non più a punto fermo come faccio ora con nil 70-300 VR + 2x senza autofocus, e avere un autofocus.
Provo a porre la domanda in un'altra maniera.
Se necessito di arrivare a 550/600mm, rispetto a come fotografo ora secondo voi, ottengo risultati migliori croppando con il 300 f2.8 + 2x oppure con il 300 f4 +1.7?
Grazie a tutti per le risposte e l'attenzione che prestate.
CVCPhoto
QUOTE(luther blissett @ Jan 22 2012, 06:25 PM) *
Grazie delle foto.
Vorrei cambiare tipo di fotografia, non più a punto fermo come faccio ora con nil 70-300 VR + 2x senza autofocus, e avere un autofocus.
Provo a porre la domanda in un'altra maniera.
Se necessito di arrivare a 550/600mm, rispetto a come fotografo ora secondo voi, ottengo risultati migliori croppando con il 300 f2.8 + 2x oppure con il 300 f4 +1.7?
Grazie a tutti per le risposte e l'attenzione che prestate.


Sicuramente otterrai migliori risultati con il 300 f/2,8 + TC-20E III piuttosto che con il 300 f/4 + TC-17E II. Primo, avrai 100mm il più e dovrai quindi croppare di meno, secondo avrai mezzo stop di luminosità in più e quindi l'autofocus lavorerà meglio. Il TC20 nuovo è inoltre quasi paritetico come resa rispetto al TC17.

C'è solo un piccolo problema: il costo stratosferico del 300 f/2,8.
luther blissett
SCUSATE!!!!!
Ho sbagliato a scrivere 300 al posto di 70-300...

Provo a porre la domanda in un'altra maniera.
Se necessito di arrivare a 550/600mm, rispetto a come fotografo ora secondo voi, ottengo risultati migliori croppando con il 70-300 f2.8 + 2x oppure con il 300 f4 +1.7?
Grazie a tutti per le risposte e l'attenzione che prestate.
maurizio angelin
QUOTE(luther blissett @ Jan 22 2012, 06:25 PM) *
Provo a porre la domanda in un'altra maniera.
Se necessito di arrivare a 550/600mm, ...



QUOTE(luther blissett @ Jan 22 2012, 08:10 PM) *
SCUSATE!!!!!
Ho sbagliato a scrivere 300 al posto di 70-300...

Provo a porre la domanda in un'altra maniera.....


Luther perdona ma non é che di mestiere fai il Capitano di navi di crociera per caso ? rolleyes.gif
Mi sembri un tantino confuso.... spero tu sia almeno felice (cfr Carmen Consoli: confuso e felice)


Maurizio
marce956
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 22 2012, 06:51 PM) *
Sicuramente otterrai migliori risultati con il 300 f/2,8 + TC-20E III piuttosto che con il 300 f/4 + TC-17E II. Primo, avrai 100mm il più e dovrai quindi croppare di meno, secondo avrai mezzo stop di luminosità in più e quindi l'autofocus lavorerà meglio. Il TC20 nuovo è inoltre quasi paritetico come resa rispetto al TC17.

C'è solo un piccolo problema: il costo stratosferico del 300 f/2,8.


Oltre al costo il peso, anche se la qualità dovrebbe ripagare della fatica rolleyes.gif ...
robycass
QUOTE(luther blissett @ Jan 22 2012, 08:10 PM) *
SCUSATE!!!!!
Ho sbagliato a scrivere 300 al posto di 70-300...

Provo a porre la domanda in un'altra maniera.
Se necessito di arrivare a 550/600mm, rispetto a come fotografo ora secondo voi, ottengo risultati migliori croppando con il 70-300 f2.8 + 2x oppure con il 300 f4 +1.7?
Grazie a tutti per le risposte e l'attenzione che prestate.


immagino intenderai 70-200 e non 70-300. Io non ho provato nessuna delle 2 combinazioni. Secondo me come resa zoom e fisso dovrebbero essere simili moltiplicati (forse leggermente a favore del 300 f4 ma non ne sono certo).

non ho capito se vorresti vendere il 70-300 vr o no perchè se lo venderai prendere solo il 300 con moltiplicatore la vedo una scelta molto azzardata in quanto se ti capiterà di stare più vicino non avresti altre ottiche..
se decidi di tenere il 70-300 vr allora io prenderei il 300 f4 (l'afs però...) con moltiplicatore altrimenti l'accoppiata 70-200 f2,8 con tc 2x la vedo la scelta più azzeccata. Dipede da te cosa vuoi fare...
ciao
luther blissett
Chiedo scusa a tutti per aver fatto perdere tempo, non faccio il capitano ma ieri ogni volta che mi mettevo al cpu il pupo iniziava a piangere per le coliche...ero confuso e poco felice....
Scusate.

Effettivamente l'ultima domanda che ho posto doveva essere così:
Se necessito di arrivare a 550/600mm, rispetto a come fotografo ora secondo voi, ottengo risultati migliori croppando con il 70-200 f2.8 + 2x oppure con il 300 f4 +1.7?
CVCPhoto
QUOTE(luther blissett @ Jan 23 2012, 07:47 AM) *
Chiedo scusa a tutti per aver fatto perdere tempo, non faccio il capitano ma ieri ogni volta che mi mettevo al cpu il pupo iniziava a piangere per le coliche...ero confuso e poco felice....
Scusate.

Effettivamente l'ultima domanda che ho posto doveva essere così:
Se necessito di arrivare a 550/600mm, rispetto a come fotografo ora secondo voi, ottengo risultati migliori croppando con il 70-200 f2.8 + 2x oppure con il 300 f4 +1.7?


La risposta cambia di poco rispetto alla precedente, nel senso che il TC-20E III e il TC-17E II hanno pressappoco la stessa resa.

Con la prima ipotesi hai maggior luminosità e velocità di maf, ma hai una minor lunghezza focale e di conseguenza il crop sarà maggiore con tutto ciò che comporta in termini di resa.

Con la seconda ipotesi avrai una minor luminosità, maggiori difficoltà di maf che in alcune situazioni di scarsa luminosità probabilmente non funzionerà. Il crop d'alto canto sarà inferiore e la resa quindi sarà presumibilmente superiore.

Ribadisco che per le tue esigenze l'ideale sarebbe in ogni caso una D300s (la trovi usata sugli 800 euro) con 70-200 VR/VRII + TC-20E III. Scarta l'ipotesi del TC-20E II perchè meno performante.

Non frequento personalmente i circuiti di Formula 1, ma ritengo che la resa di un'ottica sia messa maggiormente alla prova quando si fotografa un animale, focalizzando lo sguardo soprattutto a livello del pelo, dove se non hai ottiche valide non riesci ad avere una buona nitidezza:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 846.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Questi scatti provengono infatti dalla tripletta D300s + 70-200VRII + TC-20E III.

Condizioni di luce pessima a basso contrasto, 800 ISO, ma i dettagli sono ben visibili nonostante la compressione del file. Ho fatto una stampa 20x30 del primo scatto ed è incredibilmente nitida e contrastata.

A livello di auto o di moto i risultati saranno ancora migliori.
luther blissett
Grazie delle risposte.
Acquistare sia una D300 che un 70-200 2.8 che un 2x III, attualmente è fuori dalla mia portata...., per questo valutavo una delle due soluzioni che ho proposto per migliorare i miei risultati attuali.

Questo è quello che ho tirato fuori con D700 + 70-300 VR + 2x Kenko pro in manual focus.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.