sono possessore di una nikon D90, che sto usando con grandi soddisfazioni in accoppiata con l'obiettivo Nikon 85mm 1.8 AF. La versione di questa lente che ho io è la AF, non la AFD, lo scrivo a scanso di equivoci, anche se le uniche differenze riguardano la matrix usata con il flash (non è questo l'aspetto della mia domanda)
Mi piace molto la resa dei colori che fornisce questo obiettivo, ho fatto degli scatti a Venezia, con dei colori eccezionali sui canaletti, cosa che non riusciva ad imitare il 50mm 1.8 afd, con cui ho fatto vari scatti, le foto del secondo sono risultate molto piu slavate e piu bruttine a parità di altri parametri e condizioni.
Scatto quando posso a massima apertura con la spot , parlo di uso per ritratto inteso fino alla spalla, mezzo busto e 3/4. Il colore che fornisce sull'incarnato mi piace molto, è soft simile alle lenti vecchio stile di casa nikon. ma al contempo nitido sufficientemente.
Non mi piacciono i colori della pelle piu saturi che sfornano le ottiche AF-S che ho avuto modo di vedere e provare. Non consigliatemi per cui queste ottiche non le voglio!
La resa del bokeh mi soddisfa molto e la nitidezza che sforna l'ottica è buona anche se a f1.8 e in particolari condizioni di luce non è nitido in senso assoluto.
La lunghezza focale la reputo ampiamente confacente ai miei usi e per il 90% del tempo non lo tolgo dalla macchina.
Scattare a mano libera a f1.8 anche in ambienti chiusi è molto buono!!
Venendo alla domanda sono tentato di fare un upgrade vendendo il mio obiettivo e prendere uno tra:
- 85mm 1.4 AF-D, che altro non è che il fratellone maggiore
- 105mm F/2 DC, esatto quello con il defocus.
La domanda non e' la solita questione rapporto qualita prezzo, non mi interessa questo aspetto in questa sede.
Vorrei sapere i pro e i contro di questi 2 obiettivi che ho intenzione di prendere, se qualcuno ha gia fatto il mio stesso passaggio si faccia avanti e mi aiuti nella scelta..
Il dubbio che ho sul 105mm è se la lunghezza focale puo diventare troppo lunga sul mio sensorino DX e se la luminosità f/2 è molto penalizzante rispetto ad un f1.4?
Leggo in giro che il defocus è ritenuto un must per il ritratto, ma anche che il meccanismo di defocus rende al massimo se usato da mani esperte!
Se prendessi il 105mm avrei una focale diversa da provare, e non sarebbe male.
Se prendessi l'85 1.4 vedrei le differenze rispetto alle foto con il fratellino 85 1.8?
lo sfuocato è davvero migliore? la nitidezza a basse aperture e migliore?
I Colori che fa l'85 1.4 AFD sono gli stessi dell 85 1.8 AF-D oppure sono differenti?
Ringrazio per l'attenzione e buona luce
