Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Irene P.
Salve, sono da poco iscritta e ho poca praticità con il forum.... Ho una Nikon D5000 con un 18-55 stabilizzato. Ma amo fare le foto ai concerti, teatri, spettacoli e questo è un obiettivo molto poco luminoso.... Cosa mi consigliate? Mi hanno detto che è molto buono l'obiettivo 17-50 Tamron con f 2.8... Cosa ne pensate??
gargasecca
QUOTE(Irene P. @ Jan 23 2012, 05:06 PM) *
Salve, sono da poco iscritta e ho poca praticità con il forum.... Ho una Nikon D5000 con un 18-55 stabilizzato. Ma amo fare le foto ai concerti, teatri, spettacoli e questo è un obiettivo molto poco luminoso.... Cosa mi consigliate? Mi hanno detto che è molto buono l'obiettivo 17-50 Tamron con f 2.8... Cosa ne pensate??



Benvenuta Irene.
Purtroppo hai preso un corpo macchina senza motore...e questo ti costringe a rivolgerti a ottiche che devono essere AF-S...ovvero con il motore incorporato.
Se invece non hai problemi di messa a fuoco in "manuale" allora il discorso cambia e puoi spaziare su una miriade di obiettivi.

Tieni presente che il Tamron non so neppure cosa sia...ma leggendo le cifre della focale...x poter usare ottiche così "corte" devi essere sotto al palco...
Diciamo che se vuoi fotografare i protagonisti che non siano un puntino (o poco +) del fotogramma...devi pensare almeno ad un tele...zoom o fisso che sia.
E poi...fissare il budget di spesa.
Il "migliore" in tal senso è sicuramente il 70~200 f2,8 VRII...ma parliamo di 2000€...dubito ti interessi.
QUindi non appena ri-formuli la domanda con qualche dato in +...potremmo sicuramente aiutarti.
grazie.gif
tribulation
QUOTE(Irene P. @ Jan 23 2012, 05:06 PM) *
Salve, sono da poco iscritta e ho poca praticità con il forum.... Ho una Nikon D5000 con un 18-55 stabilizzato. Ma amo fare le foto ai concerti, teatri, spettacoli e questo è un obiettivo molto poco luminoso.... Cosa mi consigliate? Mi hanno detto che è molto buono l'obiettivo 17-50 Tamron con f 2.8... Cosa ne pensate??


col tamron guadagneresti sicuramente in luminosità, ma ti bastano 50mm??
se così fosse, potresti valutare anche un fisso, tipo il nuovo afs 50 1.8, molto nitido anche a 1.8.

facci sapere
Alwfgt
Se con la tua ottica attuale ti trovi bene come lunghezza focale...puoi prendere il tamron 17-50...altrimenti devi valutate qualche tele 2,8...ma per non perdere l'autofocus...si và su modelli costosi...potresti valutare il nuovo 85 1,8 afs...sulla tua sarebbe quasi un 135mm e non perderesti l'autofocus...
Ciao
Irene P.
Il mio budget è molto limitato.... Non posso spendere molto per questo mi era stato consigliato il Tamron.... Infatti avere uno zoom molto grande mi aiuterebbe di più, ma fino ad ora con il 18-55 sono riuscita a tirare fuori delle buone cose, anche perchè la maggior parte delle volte riesco a stare sotto il palco... il mio problema è la luminosità! è un obiettivo molto scuro.... Il 50 fisso infatti non mi dispiacerebbe.... però se si riuscisse ad avere un pò di zoom sarebbe molto meglio! non so da dove cominciare come potete vedere! :-(
Alwfgt
Credo allora che il tamron faccia al caso tuo...per il 50 fai sempre in tempo a comprarlo in futuro...

Altrimenti puoi valutare di prendere il 28-75 tamron 2,8...perdi qualche mm sul grandangolo ma ne guadagni 37,5 sul tele...però non so dirti se esiste una versione motorizzata per la d5000
DighiPhoto
Con il 18-55 ti senti corta? A che focali lo utilizzi più spesso?

Secondo me un "grandangolo" ti serve poco, fossi in te andrei sul nuovo 50 1.8 G.
Da apertura massima f/2.8 del Tamron a f/1.8 del Nikon non c'è poca differenza di entrata di luce...IMHO
gargasecca
hmmm.gif

Guarda...questa l' ho fatta sotto il palco...saranno stati 4-5 metri...ed è un 180mm fisso.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

se riesci a riempire il fotogramma con uno zoom grandangolo...non mi torna.

Se pensi che 50mm siano sufficenti...prenderei anche io il AFS 50 f1,8...se vuoi uno zoom luminoso e con buona focale...mi spiace...ma per forza di cose la spesa sale e di parecchio.
grazie.gif
Irene P.
Credo che per iniziare il 50 fisso possa andar bene... che ne pensate?? E' nitido?? Sapete più o meno a che prezzo posso trovarlo??
Gian Carlo F
QUOTE(Irene P. @ Jan 23 2012, 08:07 PM) *
Credo che per iniziare il 50 fisso possa andar bene... che ne pensate?? E' nitido?? Sapete più o meno a che prezzo posso trovarlo??


comprando su internet:
il 50mm AFS f1,4 import lo trovi sui 320 €
il 50mm AFS f1,8 import a 180 €
Sono entrambi ottimi
osterman
Ciao Irene.
Io alla recita delle mie figlie (in un teatro al buio) ero in terza/quarta fila e ho usato un 85 1.8. Tutto sommato, neppure troppo male, anche se primi piani come quello di gargasecca qui sopra te li scordi.
Avevo dietro anche il 50 1.8, ma non l'ho neanche montato.
Francamente 17-50 (che reputo eccellente, tanto è vero che sono tentato di prenderlo) mi pare troppo corto, a meno che tu non sia praticamente sul palco.
Al di là della lunghezza focale, comunque, il problema principale è che con buio e soggetti in movimento il mosso (sia micro-mosso sia mosso vero e proprio) è in agguato.... e infatti ha colpito spesso (ma nel mio caso erano soprattutto balletti).
mauriziopaparone
QUOTE(osterman @ Jan 23 2012, 09:11 PM) *
Ciao Irene.
Io alla recita delle mie figlie (in un teatro al buio) ero in terza/quarta fila e ho usato un 85 1.8. Tutto sommato, neppure troppo male, anche se primi piani come quello di gargasecca qui sopra te li scordi.
Avevo dietro anche il 50 1.8, ma non l'ho neanche montato.
Francamente 17-50 (che reputo eccellente, tanto è vero che sono tentato di prenderlo) mi pare troppo corto, a meno che tu non sia praticamente sul palco.
Al di là della lunghezza focale, comunque, il problema principale è che con buio e soggetti in movimento il mosso (sia micro-mosso sia mosso vero e proprio) è in agguato.... e infatti ha colpito spesso (ma nel mio caso erano soprattutto balletti).


Confermo e appoggio la proposta dell'85 mm. 1.8. Ora che sta uscendo la versione G trovi la D ad un ottimo prezzo. Vai tranquilla
freelazio
QUOTE(mauriziopaparone @ Jan 23 2012, 09:20 PM) *
Confermo e appoggio la proposta dell'85 mm. 1.8. Ora che sta uscendo la versione G trovi la D ad un ottimo prezzo. Vai tranquilla

Vero ma con la versione attuale dell'85mm su D5000 dovrebbe fogheggiare a mano e la vedo dura.

Irene io fossi in te aspetterei il nuovo 85mm f1,8 AF-S, temo però che costerà sui 500 euro. Se è fuori budget piuttosto che il Tamron, prenderei l'ottimo 50mm AF-S f1,8.......con 200 euro guadagni tanta luce in più sia rispetto al 18-55 VR che al Tamron.

Buone foto
Gian

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
edate7
Non sempre si può essere sotto il palco... io voto per un tele fisso luminoso... e se provassi un tele sui 100mm motorizzato? Credo che, a parte l'ottimo ma costoso 105VR Micro, ci siano degli ottimi "telini" macro motorizzati (Tamron? Sigma?), luminosi, che potrebbero fare al caso tuo. 50mm mi sembrano troppo pochi.
Ciao!
gargasecca
Anche io consiglio i fissi "motorizzati" AFS avendo tu una D5000...o 50mm sui 200€...o il prossimo arrivo l' 85 (non so il prezzo "pare" sui 500€)...entrambe f1,8.

Considera pure che la D5000 non riesce a salire troppo di ISO...x stare sicuri direi non oltre i 2500...quindi avere un' ottica "nitida" che parte da f1,8 anzichè f2,8 può significare molto.
grazie.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(tribulation @ Jan 23 2012, 05:24 PM) *
col tamron guadagneresti sicuramente in luminosità, ma ti bastano 50mm??
se così fosse, potresti valutare anche un fisso, tipo il nuovo afs 50 1.8, molto nitido anche a 1.8.

facci sapere

E le bastano solo quei 2/3 diaframmi in più? rolleyes.gif
freelazio
La butto li: un Sigma 150mm f2,8?

Gian
Irene P.
Anche io ho pensato che 50mm fossero troppo pochi.... Cioè con l'obiettivo che ho ora delle volte erano sufficenti 50 mm, altre no... Per esempio ho pochissimi primi piani nitidi e luminosi... Ho un amico che ha il 50mm fisso, credo che proverò quello prima di acquistarlo, e se vedo che non mi soddisfa aspetto l'85 mm oppure anche l'idea del 100mm fisso o tamron o sigma non sarebbe male... Devo vedere su che prezzi si aggirano... Appena faccio qualche scatto con il 50 fisso che mi presterà il mio amico posterò qualche foto! :-)
Irene P.
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_22680.html

Che ne pensate di questo????
gargasecca
è un "macro"...non ho idea di come si comporti sui primi piani...probabilmente è + che valido...ma visto che costa cmq 400€...farei un sforzo in + e prenderei l' 85 nikon.
grazie.gif
Irene P.
http://www.nital.it/press/2012/85-1-8g.php

Credo proprio che mi butterò su questo.......
freelazio
Sul Nikon AF-S 85 f1,8 è un bel buttarsi.

Attenta che il Tamron 90mm non ha il motore interno.

Ti ripeto il mio suggerimento del Sigma 150mm f2,8: ha un AF velocisso, è nitidissimo e sufficientemente luminoso, ti permetterebbe di fare dei bei primi piani a particolari degli artisti e se ti prende la voglia di una macro hai già l'obiettivo.

Ciao
Gian
osterman
QUOTE(Irene P. @ Jan 24 2012, 10:54 AM) *
http://www.nital.it/press/2012/85-1-8g.php

Credo proprio che mi butterò su questo.......


Che sappia io però sarà disponibile solo tra un paio di mesi.
Segreto
Dai un'occhiata al Sigma 50-150 2.8. Non lo producono piú, ma lo trovi in buone condizioni a circa 500 Euro. É una buona ottica ed é zoom.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.