QUOTE(Burn78 @ Jan 25 2012, 02:27 PM)

Grazie a tutti ragazzi del benvenuto e delle risposte.
Di sicuro dopo tutte queste risposte avrai le idee ancora più confuse. Credo che sia importante sottolinerare che le risposte che ciascun utente puo' dare è basato sull'esperienza e l'esigenza del singolo e non è detto che la soluzione che va bene per me sia adatta anche per te soprattutto quando si tratta di consigli su determinati modelli...
Se decidi per esempio di acquistare un paio di scarpe preferisci provarle oppure le compri senza neppure misurarle per poi scoprire che magari sono bellissime ma scomode?
Per me l'acquisto di una reflex andrebbe fatto solo dopo averla presa in mano e magari provata.
Quindi comincia ad andare nei centri commerciali o nei negozi e comincia a toccare con mano.
In qualunque negozio/centro troverai facilmente D3100/D5100/D90/D7000 mentre sarà più difficile trovare una D700 ma basta girare un pò e potrai "indossarla" però attento che se ti abitui al mirino della D700 poi sarà difficile adattarsi a quello di una D3100 ;-)
Se conosci qualche amico che già possiede una reflex puoi anche fare insieme a lui qualche scatto "on the road" e allora sarà ancora piu' facile decidere cosa comprare.
QUOTE
Io posseggo questa compatta
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finde...erShot_A710_IS/Ha fatto il suo tempo ma in quel momento la presi perchè pur essendo compatta permetteva le classiche regolazioni PASM.
Sapete dirmi a quale zoom per reflex corrisponde la sua ottica? Con quest'ottica ho sempre fotografato tutto ciò che volevo fotografare.
E' scritto sul sito che hai linkato:
OBIETTIVO
Lunghezza focale 5,8 - 34,8 mm (equivalente a 35 mm: 35-210mm)
Zoom Ottico 6x.
Apertura massima f/2.8-f/4.8 La focale equivalente per il formato DX in quel range di focali sarebbe un 24-120 e riusciresti a fare le stesse inquadrature/tagli dallo stesso punto di ripresa che facevi con la compatta ma con possibilità creative nettamente superiori perche' con la compatta hai una profondità di campo eccessiva (tutto a fuoco o quasi) mentre con la reflex già dalle focali intermedie puoi staccare facilmente il soggetto dallo sfondo. Nel formato full frame l'unica ottica che copre questo range è il 28/300 però sinceramente non ti consiglierei di spendere 1000 EUR per questa ottica che seppur valida ti costringe a troppi compromessi...
A questo punto devi solo decidere di quanto vuoi svuotare il portafogli.
QUOTE
Detto questo, mi avete fatto riflettere molto sul fatto di rivendere l'attrezzatura un domani, e questo non sarebbe male.
A questo punto mi domando se è meglio un 16/85 oppure un 18/105. Certo però che il 24/70 2.4 Fx è fantastico!!
Il 16-85 è uno dei migliori zoom per formato DX attualmente in catalogo Nikon secondo solo al 17-55 f2.8 ma nel tuo caso forse il 17-55 ti andrebbe stretto perchè troppo corto.
Se vuoi comprare già oggi un ottica full frame devi spendere il doppio/triplo di un ottica per formato DX
Il 24-70 f2.8 oggi costa circa 1400/1500 EUR ed è la migliore ottica zoom che puoi acquistare oggi dal catalogo Nikon
Come alternativa il 24-120 f4 VR che costa 900/1000 EUR
QUOTE
Queste sono le foto che faccio di solito:
Qualunque sarà la tua scelta non sbagli.
Se con una compatta riesci a fare già ottime foto (composizione/colori/scelta del soggetto ecc.) qualunque reflex anche la piu' economica ti apre un nuovo mondo.
Se hai già esperienza e padronanza degli scatti manuali e non badare a spese ti ritroveresti a scegliere fra:
D700 + 24/70 f2.8 -->3200 EUR (circa)
D700 + 24/120 f4 -->2800 EUR (circa)
D7000 + 24/70 f2.8 -->2400 EUR (circa)
D7000 + 24/120 f4 -->1900 EUR (circa)
Ovviamente se non hai problemi a spendere direi di prendere la full frame...anche se a breve verrà aggiornata con un nuovo modello
Se non vuoi svuotare il portafogli:
D3100 + 18/105 --> 600 EUR (circa)
D7000 + 18/105 --> 1200 EUR (circa)
In questo caso la scelta più economica sarebbe la più equilibrata...
Ma potresti anche valutare combinazioni insolite per esempio prendere una D3100 + 24/70 f2.8 (spenderesti circa 1800 EUR) o D3100 + 24/120 f4 (1400 EUR)
Se poi vuoi aggiungere anche ottiche e corpi del passato che si trovano ancora oggi in vendita hai ancora la possibilità di innumerevoli combinazioni...
Per esempio fra le ottiche zoom full frame del recente passato c'e' anche il 24-85 f2.8-4 che si trova nuovo a circa 500 EUR e puoi abbinarlo ad una D90 oggi e continuare ad usarlo domani su una futura D800
Insomma in conclusione nessuno meglio di te puo' decidere soprattutto se non dici quanto realmente vuoi/puoi spendere.