Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Vincenzo Ianniciello
Tutti gli anni, da ormai 85 anni, l'Impruneta, piccolo borgo sito sulla collina sud di Firenze, vive un mese di settembre vivace grazie all'inebriante atmosfera creata dalla Festa dell'Uva, una manifestazione di folklore di origini contadine in cui viene reso omaggio a uno dei "tesori" di questa terra, l'UVA da cui deriva il VINO (siamo alle porte del Chianti benchè l'area imprunetina non rientri nel consorzo dogc del Chianti Classico)

Il Paese è diviso in quattro Rioni: il Rione del Sant'Antonio (colore bianco) il Rione delle Sante Marie (colore azzurro), il Rione delle Fornaci (colore rosso) e il Rione del Pallò (colore verde) che qui sono rappresentati:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 568.5 KB

Benchè i lavori cominciano a metà agosto (qualche rione anche prima), l'inizio della Festa viene sancito il primo sabato di settembre con una Cena in Piazza Buondelmonti con tutti e quattro i rioni che occupano i rispettivi cantoni della stessa:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 329.5 KB

La Festa culmina nella Sfilata dei Carri che si svolge l'ultima domenica di settembre, ma nel mezzo c'è la Corsa dei Carretti:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 543.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 402.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 448.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 425.7 KB

...le cene sui Cantieri dei Rioni (che servono ad autofinaziare l'acquisto dei materiali di costruzione dei carri e dei costumi):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 660.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 654 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 518.3 KB

...e dopo mangianto e bevuto (sopratutto bevuto), si cominca a dar forma a un progetto...

...in cantiere:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 713.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 647.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 753.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 662.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 728.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 722.8 KB

...in sartoria:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 606 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 895.9 KB

...il ballo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 524.5 KB

...ma l'operazione piu imoportante è l'INCHICCAMENTO...ovvdero rivestire il carro (o parte di esso) di chicci di uva bianca o nera:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 573.3 KB

...e poi, nella mattinata della sfilata, il trucco:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 650.7 KB

...e questi sono alcuni dei risultati:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 584.9 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 769.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 585.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 853.1 KB


...alle ore 15.30 comincia la sfilata e la Piazza diventa il palcoscenico di Danze e Acrobazie:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 902.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 525 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 618.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 936.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 740.7 KB

...dopo poco oltre due ore (i carri sfilano per un tempo max di 30 min ciascuno) si riunisce una giuria che decreta il vincitore valutando la lavorazione, le coreografie, i costumi e la presenza scenica....quest'anno, come da cinque anni a questa parte, è toccato al rione delle Sante Marie (il mio rione messicano.gif ):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 726.7 KB

...per tutto il mese i rionali non perdono occasione di prendersi per i fondelli...in questo modo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 543.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 571.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 836.2 KB

...e datosi che l'evento è molto noto a livello nazionale, non potevano mancare i nostri "colleghi"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 839 KB

...in tutto questo, io sono stato il fotografo ufficiale....
...ho realizzato questo Reportage (che si compone di oltre 400 foto) durante tutto il mese in cui ho vissuto la appieno, di giorno e di notte, sobrio e briaco, la vita di tutti e quattro i cantieri e tale lavore - in parte visibile nel mio sito www.vincenzoianniciello.it - è stato racchiuso in un DVD e un Fotolibro che poi sono stati venduti durante la Fiera di San Luca che si svolge dopo quindi giorni...

...lo so...sono troppe foto e forse non sono nemmeno street ma avevo piacere di condividere con Voi questo lavoro che mi ha dato grande soddisfazione (morale ed economica)...

...P.S.: i numeri e il watermark sono stati applicati in fase di pubblicazione sul sito per la vendita online...sforzatevi di non farci caso....

....grazie per l'attenzione...
...Vincenzo
Negativodigitale
E' un reportage che si scorre tutto di un fiato, di grande piacevolezza.
Sono tante foto, alcune veramente belle, altre in tono minore.
Un bel lavoro, nel complesso.

Paolo

p.s.: ma lo sai che nonostante viva a dieci km non ci sono mai stato? ohmy.gif
aldosartori
bel reportage!
molto "paesano" mi è piaciuto veramente
Aldo

Paolo questa allora è l'occasione buona per andare no? smile.gif
riccardoal
ebbeh Vince'.......me lo sono bevuto tutto d un fiato......anche se non ti nascondo che quasi a meta' ho avuto quasi la voglia di chiuderlo.......sto watermarker n'se po vede...disturba troppo......
ciao
Riccardo
Alterius73
Ciao Vincenzo,

Complimenti!!! Un reportage molto coinvolgente composto da scatti che mi sono piaciuti molto, anche la pp.

A presto.
Andea
Ilar
Vincenzo, mi hai fatto venire una voglia tremenda di andarci!! rolleyes.gif

Certo le foto sono tante, forse è meglio se le riguardo a mente fresca, comunque in generale si respira un'aria di festa abbondante. Belli i colori, forse non tanto per i miei gusti alcune vignettature.
Ricpic
Il fine del reportage è documentaristico e sicuramente deve essere visto nell'ottica in cui è stato realizzato: e cioè descrivere l'evento e i protagonisti (che poi vorranno il libro proprio perché ci sono loro in quel libro). In quest'ottica hai fatto davvero un gran bel lavoro! Complimenti.

Però, se invece vogliamo guardare le foto con spirito critico e singolarmente, allora ci sono diversi scatti superflui e troppo "banali" e alcune foto buone.
Una in particolare la trovo davvero SUPER, per colori, espressione e composizione: è il ritratto 213.

Ciao
Ric

Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 25 2012, 10:42 PM) *
p.s.: ma lo sai che nonostante viva a dieci km non ci sono mai stato? ohmy.gif



....idem io per il Carnevale Medievale di San Casciano...ma mi sto organizzando...

QUOTE(riccardoal @ Jan 25 2012, 11:42 PM) *
ebbeh Vince'.......me lo sono bevuto tutto d un fiato......anche se non ti nascondo che quasi a meta' ho avuto quasi la voglia di chiuderlo.......sto watermarker n'se po vede...disturba troppo......
ciao
Riccardo



....Riccardo l'ho scritto apposta per prevenire questo commento...hahahahahah....purtroppo quando le foto sono destinate alla vendita, sopratutto online, bisogna evitare che vengano scaricate....;-))...

QUOTE(Ricpic @ Jan 26 2012, 12:52 AM) *
Il fine del reportage è documentaristico e sicuramente deve essere visto nell'ottica in cui è stato realizzato: e cioè descrivere l'evento e i protagonisti (che poi vorranno il libro proprio perché ci sono loro in quel libro). In quest'ottica hai fatto davvero un gran bel lavoro! Complimenti.

Però, se invece vogliamo guardare le foto con spirito critico e singolarmente, allora ci sono diversi scatti superflui e troppo "banali" e alcune foto buone.
Una in particolare la trovo davvero SUPER, per colori, espressione e composizione: è il ritratto 213.

Ciao
Ric



....esatto Ric...il fine era quello di portare un po di aria "fresca" in sezione e ho pensato di postare questo reportage...
...ho dovuto selezionarle tra oltre 400 foto e alla fine, prima che Clickon mi facesse esaurire per la lentezza, ho caricato un po' a caso quindi condivido che ci possano essere scatti non piacevoli...
...la 213 e' Valentina Campani, ballerina professionista di Maria de Filippi...e mia amica...

...grazie a tutti....
69andbros
Bellissimo lavoro, complimenti.

La quantità di foto prevede alti e bassi, lo trovo normale, ma lo scopo principale è raccontare l'evento e questo compito trovo che sia svolto egregiamente.

Unica nota personale, non ho mai amato le vignettature ma, appunto, è opinione personale.

Ambrogio
nikonman99
Bel reportage, postproduzione piacevole
le mie preferite 40-19-213
ciao
DAP
in linea di massima è certamente un buon lavoro,sicuramente gli interessati ne saaranno ancora più entusiasti.............a volte la vignettatura è pesante.....le mie preferite 158-148 ciao Vincenzo
claudioorlando
Hai messo in luce un po' tutti gli aspetti della festa, da quelli dei protagonisti, ai dietro le quinte e agli spettatori. Un lavoro ampio, come immagino ti avessero richiesto ma ben dosato. Non mi sento di soffermarmi sulla singola foto ma il "tutto" è di gradevole fattura, per me.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Er cavajere nero @ Jan 26 2012, 06:02 PM) *
Un lavoro ampio, come immagino ti avessero richiesto ma ben dosato.


...solo per la precisione, il "lavoro" non mi e' stato richiesto bensì e' stata una mia iniziativa...sono un amante delle manifestazioni di folklore...le ho vissute sin da bambino e la Toscana, con le sue feste medievali e rievocazioni, ne e' la patria!!!...potrei riempire la sezione con i reportage fatti durante le stesse, ma non credo sia il caso...
...comunque ringrazio per gli apprezzamenti...
nicolamilani
Un racconto "pulsante" che si scorre con piacere. Se permetti, a mio gusto, alcune le avrei preferite con una post-produzione meno "carica".

Ciao.
scarpegialle
QUOTE(nicolamilani @ Jan 26 2012, 09:56 PM) *
Un racconto "pulsante" che si scorre con piacere. Se permetti, a mio gusto, alcune le avrei preferite con una post-produzione meno "carica".

Ciao.


anche a me la post è sembrata in alcune foto un pò troppo invadente,
ma è un mio pensiero e non toglie nulla alla bontà del lavoro.

complimenti Vincenzo

saluti

sauro
GiovanniValentino
un reportage, con il quale, hai raccontato l'evento in modo ottimale...

Bravo

Giovanni
riccardoal
potrei riempire la sezione con i reportage fatti durante le stesse, ma non credo sia il caso...

se lo fai LEVA PRIMA I WATERMARKERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR Fulmine.gif Fulmine.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(riccardoal @ Jan 26 2012, 10:20 PM) *
potrei riempire la sezione con i reportage fatti durante le stesse, ma non credo sia il caso...

se lo fai LEVA PRIMA I WATERMARKERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR Fulmine.gif Fulmine.gif


...ma allora stai in fissa con sti watermark???...hahahahahah....erano foto già sistemate per la pubblicazione sul sito quindi non sono stato a riprenderle tutte....

....tranquillo che questo basta e avanza...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.