Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
PierAccardo
Ciao ragazzi, io faccio il fotografo per una squadra professionistica di basket.
Purtroppo non vengo pagato, perchè la squadra è in terza categoria e il budget è limitato. Io sono giovane e mi sono avvicinato da poco alla fotografia, quindi ho accettato l'incarico per passione e per imparare.

La mia attrezzatura è costituita da una D3000 con 55-200 VR 4-5.6. Purtroppo è davvero pochissima roba per scattare all'interno di un palazzetto.
In genere scatto a 3200 ISO e 1/500, restando quasi sempre sulla focale 55, in modo da aprire almeno a f4.

I risultati sono questi:

http://www.flickr.com/photos/basketinside/...157628994589393

http://www.flickr.com/photos/basketinside/...157628994589393

http://www.flickr.com/photos/basketinside/...157628994589393

http://www.flickr.com/photos/basketinside/...157628806890783

http://www.flickr.com/photos/basketinside/...157628806890783

Ricevo spesso complimenti per le inquadrature, ma purtroppo io li condivido fino ad un certo punto, perchè la qualità delle immagini è a mio avviso molto scarsa.

Ovviamente, non essendo retribuito ed essendo studente (nella vita la fotografia non mi darà da mangiare, almeno credo!), non posso permettermi di spendere cifre abnormi per il materiale.

Parlando con amici che sono fotografi professionisti nello sport (calcio e basket), mi sono un po'confrontato e ho pensato di acquistare un 50mm 1.8 G, in modo da poter guadagnare luminosità e magari scattare a 800 ISO.

Tuttavia, mi è stato detto che, facendo uno sforzo maggiore ovviamente, potrei trovare un 17-55 2.8 Nikon.
Mi chiedo: ma se anche riuscissi a trovare i soldi per un'ottica simile, mi converrebbe spendere tanto ed utilizzare un obiettivo del genere su una modesta D3000?
Insomma, per farla breve, la D3000 posso utilizzarla ancora un po', o per fare lo step successivo devo comprare una D300 (et similia), piuttosto che un'ottica 2.8?

Non che al momento possa permettermi una spesa di 1000 e passa euro, sicuramente. Però vorrei giusto provare a programmarmi il futuro, per capire se dovrò prima acquistare un nuovo corpo, oppure una nuova ottica.

Grazie a tutti!
Umbi54
Ciao,
considerando che un ottimo obiettivo su una macchina "economica" funziona ugualmente bene, mentre uno scarso obiettivo sulla migliore delle pro resta comunque scarso, io propenderei per il 50 1,8G e magari il 70-200 HSM Sigma.
Saluti
Umberto
MrFurlox
QUOTE(Umbi54 @ Jan 26 2012, 01:28 PM) *
Ciao,
considerando che un ottimo obiettivo su una macchina "economica" funziona ugualmente bene, mentre uno scarso obiettivo sulla migliore delle pro resta comunque scarso, io propenderei per il 50 1,8G e magari il 70-200 HSM Sigma.
Saluti
Umberto


concordo se riuscissi a prendere la versione OS del sigma ( costa circa il doppio e siamo sui 1000 ... come il 17-55 usato del resto ) sarebbe ancora meglio .... e poi ci abbinerei un tamron 17-50 f/2.8 che per quello che costa ( dai 250 non stabilizzato a 400 stabilizzato .... mi sono allargato di qualche decina di € con le cifre ) ha un grande resa ... con il solo 50 rischi di essere spesso o corto o lungo... se riesci a provarne uno ( magari qualcuno della tua città te lo presta ) ti puoi fare un' idea

Marco
Umbi54
QUOTE(MrFurlox @ Jan 26 2012, 01:56 PM) *
concordo se riuscissi a prendere la versione OS del sigma ( costa circa il doppio e siamo sui 1000 ... come il 17-55 usato del resto ) sarebbe ancora meglio .... e poi ci abbinerei un tamron 17-50 f/2.8 che per quello che costa ( dai 250 non stabilizzato a 400 stabilizzato .... mi sono allargato di qualche decina di € con le cifre ) ha un grande resa ... con il solo 50 rischi di essere spesso o corto o lungo... se riesci a provarne uno ( magari qualcuno della tua città te lo presta ) ti puoi fare un' idea

Marco

Ciao
OK per il Tamron come alternativa, quanto al Sigma va benissimo la versione non stabilizzata per uso "sportivo", con azioni di movimento come quelle del basket dovresti disinserirlo.
Umberto
MrFurlox
QUOTE(Umbi54 @ Jan 26 2012, 02:02 PM) *
Ciao
OK per il Tamron come alternativa, quanto al Sigma va benissimo la versione non stabilizzata per uso "sportivo", con azioni di movimento come quelle del basket dovresti disinserirlo.
Umberto


non è per il VR in sè che si va disinserito o messo su active ... ma perchè la nuova versione ha uno schema ottico migliore .... anzi ( premesso che il nikon è il top ma è decisamente fuori budget e quindi va scartato ) a TA è meglio il tamron ... solo che temo che il motore ( non ultrasonico ) non riesca a sta dietro ai giocatori e quindi tirerebbe fuori immagini mosse o micromosse ... però ( ho visto nel club che trovi al bar )che ci sono utenti che lo usano tranquillamente anche per fare sport ... quindi vale il consigli di prima se puoi prova ! solo così sarai sicuro

Marco
DighiPhoto
QUOTE(PierAccardo @ Jan 26 2012, 01:16 PM) *
Ciao ragazzi, io faccio il fotografo per una squadra professionistica di basket.
Purtroppo non vengo pagato, perchè la squadra è in terza categoria e il budget è limitato. Io sono giovane e mi sono avvicinato da poco alla fotografia, quindi ho accettato l'incarico per passione e per imparare.

La mia attrezzatura è costituita da una D3000 con 55-200 VR 4-5.6. Purtroppo è davvero pochissima roba per scattare all'interno di un palazzetto.
In genere scatto a 3200 ISO e 1/500, restando quasi sempre sulla focale 55, in modo da aprire almeno a f4.

I risultati sono questi:

http://www.flickr.com/photos/basketinside/...157628994589393

http://www.flickr.com/photos/basketinside/...157628994589393

http://www.flickr.com/photos/basketinside/...157628994589393

http://www.flickr.com/photos/basketinside/...157628806890783

http://www.flickr.com/photos/basketinside/...157628806890783

Ricevo spesso complimenti per le inquadrature, ma purtroppo io li condivido fino ad un certo punto, perchè la qualità delle immagini è a mio avviso molto scarsa.

Ovviamente, non essendo retribuito ed essendo studente (nella vita la fotografia non mi darà da mangiare, almeno credo!), non posso permettermi di spendere cifre abnormi per il materiale.

Parlando con amici che sono fotografi professionisti nello sport (calcio e basket), mi sono un po'confrontato e ho pensato di acquistare un 50mm 1.8 G, in modo da poter guadagnare luminosità e magari scattare a 800 ISO.

Tuttavia, mi è stato detto che, facendo uno sforzo maggiore ovviamente, potrei trovare un 17-55 2.8 Nikon.
Mi chiedo: ma se anche riuscissi a trovare i soldi per un'ottica simile, mi converrebbe spendere tanto ed utilizzare un obiettivo del genere su una modesta D3000?
Insomma, per farla breve, la D3000 posso utilizzarla ancora un po', o per fare lo step successivo devo comprare una D300 (et similia), piuttosto che un'ottica 2.8?

Non che al momento possa permettermi una spesa di 1000 e passa euro, sicuramente. Però vorrei giusto provare a programmarmi il futuro, per capire se dovrò prima acquistare un nuovo corpo, oppure una nuova ottica.

Grazie a tutti!


Ciao, ottima scelta quella del 50 1.8 G...vedrai che ti basterà e se lo trovi un po' lungo, beh, fai un passo indietro!
Diaframmato a f/2.5-2.8 potresti stare sui 1000-1250-1600 ISO, alla fine 1 stop lo guadagni...

Io uso il 35 1.8 su D7000 e mi trovo bene..., ho provato il 50 1.4 e mi trovavo bene lo stesso!

(Mi ha fatto piacere rivedere in foto Cristiano Masper, alcuni anni fa' giocava da noi a Casale!)


Alcuni esempi (già postati):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 550 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 610.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 560.5 KB


Altre le trovi qui (con qualche suggerimento):
http://www.nikonclub.it/forum/D90_E_Foto_P...et-t254326.html

Ciao!
PierAccardo
Grande Junior, sono un vostro simpatizzante (tanta stima per coach Crespi).
Quindi tu fotografi per loro? Io ho fotografato per Casale quando siete venuti a Casera biggrin.gif
Ho visto le tue immagini, queste sono scattate con un 35 o con 50?

Problema della D3000 è che gli ISO li posso impostare solo a 800/1600/H1 (3200), non a regolazioni intermedie..

Per quanto riguarda il Tamron 17-50 (non stabilizzato) che ne pensate? A me non ne hanno parlato granchè bene..Però le opinioni sono di professionisti che usano solo ottiche nikon da millemila euro biggrin.gif
MrFurlox
QUOTE(PierAccardo @ Jan 26 2012, 04:32 PM) *
Grande Junior, sono un vostro simpatizzante (tanta stima per coach Crespi).
Quindi tu fotografi per loro? Io ho fotografato per Casale quando siete venuti a Casera biggrin.gif
Ho visto le tue immagini, queste sono scattate con un 35 o con 50?

Problema della D3000 è che gli ISO li posso impostare solo a 800/1600/H1 (3200), non a regolazioni intermedie..

Per quanto riguarda il Tamron 17-50 (non stabilizzato) che ne pensate? A me non ne hanno parlato granchè bene..Però le opinioni sono di professionisti che usano solo ottiche nikon da millemila euro biggrin.gif



io ho la versione VC ( che teoricamente è meno nitida a TA ) ti posto il link del club giudica tu se ti basta ... ovvio il nikon è costruito meglio ed è tropicalizzato ed ha una resa migliore ( ma non di tantissimo ) ... a favore del tamron la possibilità di averlo stabilizzato e il prezzo ( da nuovi 1/4 del nikon )

Marco
PierAccardo
QUOTE(MrFurlox @ Jan 26 2012, 04:57 PM) *
io ho la versione VC ( che teoricamente è meno nitida a TA ) ti posto il link del club giudica tu se ti basta ... ovvio il nikon è costruito meglio ed è tropicalizzato ed ha una resa migliore ( ma non di tantissimo ) ... a favore del tamron la possibilità di averlo stabilizzato e il prezzo ( da nuovi 1/4 del nikon )

Marco


Visti tutti, mi piacciono molto.
Il problema è questo: io lo userei in un palazzetto per azioni di basket. L'autofocus è veloce? La prestazione in uno scatto in luogo buio a iso alti (3200) e a tempi brevini (1/500) com'è?
MrFurlox
QUOTE(PierAccardo @ Jan 26 2012, 05:09 PM) *
Visti tutti, mi piacciono molto.
Il problema è questo: io lo userei in un palazzetto per azioni di basket. L'autofocus è veloce? La prestazione in uno scatto in luogo buio a iso alti (3200) e a tempi brevini (1/500) com'è?


se ti accontenti ti posso fare una foto al volo dentro casa a 3200 e 6400 ( che dovrebbero corrispondere grossomodo ai tuoi 1600 e 3200 ) con tempi brevi


Marco

PierAccardo
QUOTE(MrFurlox @ Jan 26 2012, 05:13 PM) *
se ti accontenti ti posso fare una foto al volo dentro casa a 3200 e 6400 ( che dovrebbero corrispondere grossomodo ai tuoi 1600 e 3200 ) con tempi brevi
Marco


Ti ringrazio tanto, apprezzerei molto.
Tuttavia riprodurre una situazione di un evento sportivo, specialmente di basket (palla, piedi, mani, spesso vengono sfocati), non è semplice..
MrFurlox
provo a vedere se riesco a fotografare una pallina vediamo che succede....

fra un po' ti posto le foto
PierAccardo
QUOTE(MrFurlox @ Jan 26 2012, 05:21 PM) *
provo a vedere se riesco a fotografare una pallina vediamo che succede....

fra un po' ti posto le foto


Grazie mille!
MrFurlox
ti ho messo gli scatti con il 17-50 e per paragonare anche con il 50one ma chiuso a f/1.8 così puoi capire più o meno di quanta luce disporresti con il 50ino .... inutile dirti che le condizioni di luce non erano pessime .... di più !!!!

Marco

P.S. questi sono jpeg ridimensionati per il web se vuoi i raw ( sono circa 50 mega ) mandami in mp l' email e te li mando

Marco
PierAccardo
QUOTE(MrFurlox @ Jan 26 2012, 05:55 PM) *
ti ho messo gli scatti con il 17-50 e per paragonare anche con il 50one ma chiuso a f/1.8 così puoi capire più o meno di quanta luce disporresti con il 50ino .... inutile dirti che le condizioni di luce non erano pessime .... di più !!!!

Marco

P.S. questi sono jpeg ridimensionati per il web se vuoi i raw ( sono circa 50 mega ) mandami in mp l' email e te li mando

Marco


Mmmm..prima di tutto GRAZIE biggrin.gif sei stato gentilissimo.
Per quanto riguarda la valutazione, mboh...ho molti dubbi...in realtà credo che dovrei solo provarlo.. Se esistesse qualcuno per affittarlo!
MrFurlox
QUOTE(PierAccardo @ Jan 26 2012, 06:04 PM) *
Mmmm..prima di tutto GRAZIE biggrin.gif sei stato gentilissimo.
Per quanto riguarda la valutazione, mboh...ho molti dubbi...in realtà credo che dovrei solo provarlo.. Se esistesse qualcuno per affittarlo!


di dove sei ? se metti la regione nel profilo e vai nella sezione incontriamoci magari c' è qualcuno della tua città o della tua regione che ce l' ha vi mettete d' accordo per provarlo .....

P.S. 1/500 è davvero veloce come tempo !!! è vero che avevo a disposizione neanche 200 w fra me e la pallina ma faticava non poco !!! con il 50 tutta un' altra musica ma semplicemente perchè aveva uno stop in meno e quindi focheggiava meglio ....

Marco
PierAccardo
QUOTE(MrFurlox @ Jan 26 2012, 06:09 PM) *
di dove sei ? se metti la regione nel profilo e vai nella sezione incontriamoci magari c' è qualcuno della tua città o della tua regione che ce l' ha vi mettete d' accordo per provarlo .....

P.S. 1/500 è davvero veloce come tempo !!! è vero che avevo a disposizione neanche 200 w fra me e la pallina ma faticava non poco !!! con il 50 tutta un' altra musica ma semplicemente perchè aveva uno stop in meno e quindi focheggiava meglio ....

Marco


Napoli centro..
E'per questo che probabilmente mi butterò sul cinquantino..
MrFurlox
QUOTE(PierAccardo @ Jan 26 2012, 06:22 PM) *
Napoli centro..
E'per questo che probabilmente mi butterò sul cinquantino..


il 50ino è 2/3 di stop più chiuso di quello con cui ho fatto la foto ... ma come al solito lo devi provare altrimenti è difficile
mofise
QUOTE(MrFurlox @ Jan 26 2012, 02:13 PM) *
non è per il VR in sè che si va disinserito o messo su active ... ma perchè la nuova versione ha uno schema ottico migliore .... anzi ( premesso che il nikon è il top ma è decisamente fuori budget e quindi va scartato ) a TA è meglio il tamron ... solo che temo che il motore ( non ultrasonico ) non riesca a sta dietro ai giocatori e quindi tirerebbe fuori immagini mosse o micromosse ... però ( ho visto nel club che trovi al bar )che ci sono utenti che lo usano tranquillamente anche per fare sport ... quindi vale il consigli di prima se puoi prova ! solo così sarai sicuro

Marco

Attenzione a non cadere nell'errore....La funzione "active" del VR nikon non ha nulla a che vedere con riprese di soggetti in movimento, ma serve soltanto nel caso CHI SCATTA non ha i piedi su base solida, ma su mezzi in movimento che possono provocare ulteriori vibrazioni al corpo umano (auto in safari, in barca etc...)....quindi in caso di scatto dentro un palazzetto il VR non va messo assolutamente su ACTIVE.
PierAccardo
Ma esiste un modo per impostare la D3000 ad un valore di ISO che non sia uno di quelli preimpostati? Tipo 2000, ad esempio?
COWBOY BEBOP
comunque complimenti per le foto, sono molto nitide e ferme, non si vede micromosso e un paio sono davvero degne di nota

smile.gif
PierAccardo
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Jan 26 2012, 07:16 PM) *
comunque complimenti per le foto, sono molto nitide e ferme, non si vede micromosso e un paio sono davvero degne di nota

smile.gif


Grazie, sei gentilissimo!
Davide72N
QUOTE(Umbi54 @ Jan 26 2012, 01:28 PM) *
Ciao,
considerando che un ottimo obiettivo su una macchina "economica" funziona ugualmente bene, mentre uno scarso obiettivo sulla migliore delle pro resta comunque scarso, io propenderei per il 50 1,8G e magari il 70-200 HSM Sigma.
Saluti
Umberto


quoto. soprattutto per il 50ino.
Se riesci a stare a bordo campo (come sembra dalle inquadrature) fai già un salto importante.
Il 70-200 è ottimo ma forse fin troppo lungo ..
Il resto l'hanno già anche detto gli altri.
Davide72N
se togli la grossolana mascheratura (visto che sono bimbi non tutti miei)
questa è un esempio con il 50 f1.8 1/500 iso 800 (D90)

a me piace molto anche il fatto che a quel diaframma dai tridimensionalità alla foto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
PierAccardo
Questa sì che è una foto che mi rende bene l'idea! Grazie! Bello luminoso, mamma mia.. Io sto sempre a bordocampo, spesso appeso alla struttura del canestro.
Questa è scattata a 1.8?
Davide72N
QUOTE(PierAccardo @ Jan 26 2012, 10:17 PM) *
Questa sì che è una foto che mi rende bene l'idea! Grazie! Bello luminoso, mamma mia.. Io sto sempre a bordocampo, spesso appeso alla struttura del canestro.
Questa è scattata a 1.8?



si si
QUOTE
f1.8 1/500 iso 800


tieni solo conto che il finestrone a SX dava una bella luce naturale. In un palazzetto di sera non è uguale ma dovresti avere i riflettori a compensazione.
PierAccardo
Esatto, anche perchè scatto in palazzetti abbastanza luminosi..
hornet75
QUOTE(PierAccardo @ Jan 26 2012, 07:05 PM) *
Ma esiste un modo per impostare la D3000 ad un valore di ISO che non sia uno di quelli preimpostati? Tipo 2000, ad esempio?


La D3000 se impostata su iso automatici con un tempo minimo di scatto è in grado di selezionare anche i valori ISO intermedi. In pratica la macchina in base al tempo minimo di scatto impostato seleziona il valore ISO più adatto anche fra valori intermedi tipo 500 ISO o 640 ISO ecc...
PierAccardo
QUOTE(hornet75 @ Jan 27 2012, 10:13 AM) *
La D3000 se impostata su iso automatici con un tempo minimo di scatto è in grado di selezionare anche i valori ISO intermedi. In pratica la macchina in base al tempo minimo di scatto impostato seleziona il valore ISO più adatto anche fra valori intermedi tipo 500 ISO o 640 ISO ecc...


Quindi manualmente no? :(
marcello_c
Manualmente no, ma puoi impostare il limite superiore e inferiore dell'Auto ISO per esempio da 800 a Hi1 (3200) e imparare a conoscere meglio i tempi di scatto in modo da non far arrivare mai la macchina oltre i 2000. È macchinoso, ma si può fare wink.gif
PierAccardo
QUOTE(marcello_c @ Jan 27 2012, 11:49 AM) *
Manualmente no, ma puoi impostare il limite superiore e inferiore dell'Auto ISO per esempio da 800 a Hi1 (3200) e imparare a conoscere meglio i tempi di scatto in modo da non far arrivare mai la macchina oltre i 2000. È macchinoso, ma si può fare wink.gif


Ma io purtroppo non posso farlo, perchè nel caso particolare scatto sempre a 1/500.. i tempi son sempre quelli :(
marcello_c
QUOTE(PierAccardo @ Jan 27 2012, 12:22 PM) *
Ma io purtroppo non posso farlo, perchè nel caso particolare scatto sempre a 1/500.. i tempi son sempre quelli :(

Niente mezze misure tipo 1/400 o simili? hmmm.gif
PierAccardo
1/400 forse forse.. ma siamo proprio sul filo di lana.
Ma perchè, a 1/400 che posso fare?
marcello_c
1/400 consentirebbe alla macchina di abbassare l'ISO, fermo restando il valore del diaframma utilizzato e dell'esposizione della scena! È una semplice constatazione numerica wink.gif
marcomigliori
Io per le foto sportive uso il 180fx f2.8 e mi trovo benissimo e te lo consiglio anche usato.
freelazio
A bordo campo su DX basta anche il 35mm.
Io con la D700 uso quasi solo il 24-70 f2,8 e quasi mai a 70mm, ho anche il 70-200 ma lo monto raramente.
Se puoi io prenderei entrambi i nuovi AF-S f1,8 Nikon (35 e 50mm) ne quadagneresti molto come luce e come qualità.

Quante sfide con Casale messicano.gif , io Prima Veroli Basket.

Ciao
Gian
PierAccardo
Eh, Veroli quest'anno se la sta vedendo brutta..Mi spiace, perchè mi siete simpaticissimi ed adoro quel magico paesino.
Comunque appena le finanze me lo permetteranno andrò di 35+50
freelazio
QUOTE(PierAccardo @ Jan 27 2012, 05:53 PM) *
Eh, Veroli quest'anno se la sta vedendo brutta..Mi spiace, perchè mi siete simpaticissimi ed adoro quel magico paesino.
Comunque appena le finanze me lo permetteranno andrò di 35+50

Hai ragione quest'anno la vedo in pericolo Fulmine.gif .

Veroli gioca a Frosinone, stanno costruendo il palazzetto nuovo. Se capiti da queste parti contattami e sarai mio ospite.

Ciao
Gian
DighiPhoto
QUOTE(freelazio @ Jan 28 2012, 11:04 AM) *
Hai ragione quest'anno la vedo in pericolo Fulmine.gif .

Veroli gioca a Frosinone, stanno costruendo il palazzetto nuovo. Se capiti da queste parti contattami e sarai mio ospite.

Ciao
Gian


E di Casale allora cosa dovrei dire...? hmmm.gif
PierAccardo
Casale si salva, stai tranquillo. E pure Veroli. Hanno talento da vendere entrambe.

Settimana prossima dovrei salire a Ferentino, se vuoi ci vediamo lì! Grazie mille per l'invito!
Fotografo92
QUOTE(PierAccardo @ Jan 26 2012, 05:09 PM) *
a tempi brevini (1/500) com'è?

tempi brevini ? dry.gif
Faccio basket con la D300 e il 50 1.8D a 1250 asa e 1/320, foto ferme e perfette.
Bisogna vedere dove giocano e che ti po di illuminazione hai, visto che la maggior parte dei palazzetti fà schifo !

Saluti !
PierAccardo
1/320 una penetrazione, un tiro, un layup vengono tutti sistematicamente mossi, anche se di mosso viene solo la palla, o una mano, o un piede..è impossibile il contrario..
Io a 1/320 scatto i tiri liberi, le chiamate di uno schema, le rimesse..
Fotografo92
QUOTE(PierAccardo @ Jan 28 2012, 01:47 PM) *
1/320 una penetrazione, un tiro, un layup vengono tutti sistematicamente mossi, anche se di mosso viene solo la palla, o una mano, o un piede..è impossibile il contrario..
Io a 1/320 scatto i tiri liberi, le chiamate di uno schema, le rimesse..

poi ti mostro una foto scattata ad un 1/320 e ti faccio vedere la resa smile.gif !
per lo sport se tu sai, i tempi minimi di sicurezza sono di 1/640 per avere il fotogramma perfetto e i soggetti perfettamenti fermi, ma in un palazzetto tutto questo non è possibile !
Generalmente capiti palazzetti bui, altri lo trovi parzialmente illuminati (non dovrebbero nanche far partite il match), sono pochissimi i palazzetti dove la luce è forte e ti permetta di usare certe impostazioni !

Saluti !
PierAccardo
Hai ragione smile.gif
Attendo con ansia lo scatto biggrin.gif
COWBOY BEBOP
a me piacerebbe sapere quali impostazioni mettere usare: non perchè scatto in palazzetti, ma per capire la tecnica migliore da usare in questi casi;
misurazione in spot? ponderata centrale? matrix?
modo af? a inseguimento?

in pratica stai macchina all'occhio e segui l'azione da li tenendo premuto a metà il pulsante di scatto e quando ritieni di avere la scena perfetta scatti?

mi piacerebbe sapere come ci si deve comportare in qst casi, e visto che un palazzetto e lo sport sono 2 casi limite, imparare qui credo significhi trovarsi non dico pronti a tutto, ma almeno a metà dell'opera in ogni caso

ciao:)
top2409
QUOTE(PierAccardo @ Jan 27 2012, 05:53 PM) *
Eh, Veroli quest'anno se la sta vedendo brutta..Mi spiace, perchè mi siete simpaticissimi ed adoro quel magico paesino.
Comunque appena le finanze me lo permetteranno andrò di 35+50

Due spunti
1. sta uscendo l'85 afs; io lo terrei in considerazione
2. anche io sono di veroli. Se vieni a vedere il basket ti consiglio anche un giretto per i vicoli medievali del paese; vedrai che tornerai a casa con scatti davvero suggestivi. magari sentiamoci sul forum che ti faccio da cicerone
andikapp
partendo dal presupposto che nello sport l'af ha un'importanza fondamentale, e che purtroppo sulla tua d3000 si possono usare solo ottiche motorizzate, non posso che consigliarti il sigma 50-150 f2.8 HSM II, ottica molto ben riuscita che sigma non produce più per non fare concorrenza al suo 70-200 hsm.
Il peso è circa il 50% del 70-200 e si bilancia meglio di questi ultimi con la tua piccolina.
L'ottica è attrezzata con un motore HSM di seconda generazione che trovo veloce e silenzioso (più silenzioso del 24-70 nikon che posseggo) ma soprattutto molto preciso.
Inoltre credo che su dx il 50-150 copra un range di focali molto interessanti e forse più equilibrate del 70-200.
Ottimo gia, a f2.8 è una lama da 3.5, uno spettacolo.
Ora che sto per passare all'FX ho la paura di vendere il 50-150 e di non trovare qualcosa di equiparabile per lo stesso prezzo, questa è l'unica remora alla vendita della d300s che accoppaiata con il detto obiettivo va benone.
Ps: da non dimenticare che è IF e cioè quando si zoomma non si allunga.
COWBOY BEBOP


... quando metti a fuoco non si allunga... se zoommi credo si allunghi per forza...
freelazio
QUOTE(PierAccardo @ Jan 28 2012, 01:10 PM) *
Casale si salva, stai tranquillo. E pure Veroli. Hanno talento da vendere entrambe.

.....................

Ti prendiamo come portafortuna visto che entrambe hanno vinto partite importanti.......e che dire di Venezia!?!

Forza Veroli e forza Casale allora.

Ciao
Gian
DighiPhoto
QUOTE(freelazio @ Jan 29 2012, 10:30 PM) *
Ti prendiamo come portafortuna visto che entrambe hanno vinto partite importanti.......e che dire di Venezia!?!

Forza Veroli e forza Casale allora.

Ciao
Gian


Gran vittoria stasera...!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.