[FONT=Arial][SIZE=1][quote=mmfr,Dec 12 2005, 08:54 AM]
Complimenti Alessandro
ottime immagini , egregiamente realizzate.
[/quote ]
Ciao Alessandro
visto che la discussione è stata spostata in questa area (

) mi permetto di approfondire maggiormente degli aspetti tecnici riguardanti le tue immagini. Mi soffermo maggiormente su alcune immagini che ritengo meno riuscite per quanto la tua idea risulti corretta.
Una piccola premessa a tua parziale giustificazione...scattare da fuori è quanto di più limitante e frustrante possa capita ad un fotografo che abbia delle idee...in più dall'alto è il massimo della negatività...volendo/dovendo scattare all'altezza degli atleti!!!
La prima immagine che considero è quella dell'atleta ripreso da dietro...giusta l'idea, ma secondo il mio parere , anche se di profilo , il viso dell'atleta si dovrebbe vedere sempre, in questi casi essendo fermo, il pathos non può che essere rappresentato dalla concentrazione dell'atleta, quindi avrei sicuramente ricercato un'inquadratura più stretta , mostrando in qualche modo il viso (non dire che non potevi

);
Altra immagine quella della Chiara Simionato...relegare un ateta o un soggetto nell'angolo di un fotogramma può essere un'ottima idea creativa...ma o non si taglia nulla, oppure si taglia praticamente tutto lasciando anche qui un particolare che racconti lo sforzo e l'impegno dell'atleta...tagliare una gamba ed un braccio raccontando una performance tecnica è poco carino soprattutto nei confronti dell'atleta(

)
"La velocità è folle." Qui hai provato ad eseguire una ripresa di panning con due soggetti , su piani differenti , che si muovevano a velocità differenti , con un'inquadratura un po' troppo aperta...insomma questa proprio non mi convince e ritengo questa immagine impossibile da realizzare...tra le altre cose c'è un elemento in mezzo alla pista che crea confusione nei pressi dell'atleta più arretrato, infine credo, guardando lo sfondo, che il tempo di otturazione sia stato troppo rapido per l'azione che hai ripreso...il panning eseguito con atleti in movimento è quanto di più difficile da realizzare nella fotografia sportiva (spesso ci si deve affidare ad un po' di fortuna

)
Ultima...

"a squadre"...in questo caso hai tenuto il fuoco sull'atleta centrale o forse hai seguito l'azione spostando la macchina, l'effetto comunque è che davanti e dietro l'immagine risulta sfuocata o mossa al centro invece è OK....questo è piuttosto innaturale , normalmente in un'immagine ci si aspetta il soggetto davanti a fuoco e poi dietro gli altri piani eventualmente sfuocati....
mi fermo perchè tutte le altre immagini sono secondo me molto ben concepite e realizzate...migliorabili ma considerando che eri all'esordio....vedrai che con l'esperienza e la passione e pensando ad un po' di cose che ti sono state dette la prossima volta andrà ancora meglio...
Ribadisco la mia idea di ottimo lavoro considerando la complessità della situazione, migliorabile e quindi alle prossime....
marco
mmfr