QUOTE(Gefry @ Dec 12 2005, 02:51 PM)
Ciao!
Anche se non mi serve ai fini pratici volevo chiedere una mia curiosita.
Preso un File di una D2X per effettuare una stampa 70x50 (o anche 100x70) dovrei impostare circa 150 Dpi (100 per una stampa 100x70).
E' meglio impostare 150 Dpi o utilizzare un programma come "Genuine Fractales" per aumentare le dimensioni dell'immagine stessa?
Cè chi dice che con il File di una D70 si eseguono ottime stampe 50x70
Ma stiamo parlando di ottime stampe per una D70!!! oppure "Ottime Stampe" "punto e basta".
Mi sa che mi tolgo lo sfizio e stampo tre dettagli alle diverse risoluzioni cosi mi rendo conto di persona però vorrei conoscere anche la vostra opinione
Ciao
Gerry
Ciao Gerry,
stampare dei 50x70 o anche più con la D2x è un'operazione abbastanza normale, nel senso che se il file di partenza è buono, otterrai delle stampe veramente ottime punto e basta.
Pensa che ho fatto ingrandimenti di un metro di lato da file della D2h e ti posso assicurare che c'è da non credere ai propri occhi; ovviamente osservando la foto ad una distanza consona ad una tale dimensione di stampa.
Premetto anche che ho consegnato il file al laboratorio di stampa così come era senza nessun tipo di ricampionamento (probabilmente avranno loro qualche programma di interpolazione).
Se l'immagine la guardi da molto vicino si possono vedere nelle zone curvilinee dell'immagine alcuni fenomeni di scalettatura, ma stiamo parlando di una macchina da 4Mp, con la D2x che ha una risoluzione tripla penso che il problema non si ponga.
Per quanto riguarda "Genuine Fractals", l'ho provato e ho fatto un ricampionamento del 1000% (è ovviamente un caso limite) ottenedo una dimensione di stampa di oltre due metri per un metro e quaranta a 300dpi; ho eseguito una stampa di una porzione d'immagine in formato A4 e anche in questo caso se l'immagine viene osservata ad una distanza giusta per una foto di oltre due metri c'è da rimanere sbalorditi. E' ovvio che se la stessa immagine viene vista da molto vicino, da la sensazione di "spappolamento", e si fa fatica persino a capire cosa sia il soggetto che si sta osservando.
Luciano