Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
DAP
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 313.6 KB
69andbros
Un'ottima composizione costruita su una scena semplice e banale, alla quale osservatori poco accorti avrebbero voltato le spalle...e invecie....

Bravo DAP!

Ambrogio
Vincenzo Ianniciello
....premesso che la foto mi piace (anche se la trovo troppo scura) DAP mi spiegheresti perché questa foto e' "street"???...
....vorrei solo capire....serenamente...
....grazie
DAP
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 29 2012, 05:01 PM) *
....premesso che la foto mi piace (anche se la trovo troppo scura) DAP mi spiegheresti perché questa foto e' "street"???...
....vorrei solo capire....serenamente...
....grazie

allora Vincè,cerco di rispondere anche se non è facile...........sicuramente il semplice fatto che lo scatto è stato eseguito in strada non è la motivazione ..........una motivazione che posso ora abbozzare,esulandomi quindi dal mio istinto ma affidandomi alla tastiera, è che a differenza di altre foto in questa ,come in altre in questa sezione, non si evidenzia altra tipologia fine a se stessa,....per fine a se stessa ,cerco di intendere per esempio il ritratto,e se si fa un salto nella sezione relativa si capisce cosa voglio dire....ci sono foto dove è evidente che la capacità e la volontà fotografica sono concentrate alla buona riuscita interpretativa di un volto.............ci sono ritratti anche in street ,ma quì dovrebbe essere evidente che il ritratto non è il fine ultimo della motivazione dello scatto,attenzione........possono subentrare delle opzioni di concetto ora,di approccio intimo....potrei fotografare un personaggio,un volto, o per suggellare la mia intenzione meglio ancora adoperarmi ad un progetto di ritratti avendone un coinvolgimento street che sta poi alla mia capacità saper riflettere anche all'osservatore che non si fermerà ad apprezzare solo ,per dirla in 2 parole,la bellezza appariscente o la disposizione del parco luci ecc ma se ne sono capace potrà apprezzare dopo la dote tecnica della scatto anche tutto ciò che quel ritratto può evocare a livello umano,antroplogico sociale ecc..................Vincè,che cacchio di domanda m'hai fatto!!!!!a me poi !!!!!ma io rischio di farci notte quà........................senti Vincè, il mio istinto mi ha fatto scattare questa foto,non so perchè.........forse la rigidità,la sobrietà,la penalizzazione per i miei occhi a vedere questi scorci "poveri" di vita.anonimi,senza profumi ne puzze ,l'innegabile angolino del cuore dove invece ribolle la voglia di vedere e vivere altre immagini,che però devo tenere mio malgrado buono e tranquillo.......credevo ma non è ne il momento ne forse il posto giusto......per un attimo ho creduto...........ho visto un accenno di protezione ,un qualcosa che protegge qualcosa da questa miseria di colori vita profumi di muri spenti e claustrofici.......ho creduto che quella protezione stesse conservando la nascita di qualcosa che mi avrebbe permesso di aprire il cuore alla bellezza ma...........quella crisalide di plastica stava proteggiendo il prossimo mostriciattolo fumoso...............ecchè deve fà un fotografo pe ffa ffinì sto film brutto e malinconico ? Spara!!!!che deve fà?!................Vincè,dammè me sà street sta cacchio de foto e nun me fa più ste domande che me sta aspettà mi moie da 'n'ora..............me fai anche litiga mannaggia a te
nicolamilani
Direi che è leggermente inquietante. Adatto e cupo il b/n.

Ciao.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(DAP @ Jan 29 2012, 06:26 PM) *
allora Vincè,cerco di rispondere anche se non è facile...........sicuramente il semplice fatto che lo scatto è stato eseguito in strada non è la motivazione ..........una motivazione che posso ora abbozzare,esulandomi quindi dal mio istinto ma affidandomi alla tastiera, è che a differenza di altre foto in questa ,come in altre in questa sezione, non si evidenzia altra tipologia fine a se stessa,....per fine a se stessa ,cerco di intendere per esempio il ritratto,e se si fa un salto nella sezione relativa si capisce cosa voglio dire....ci sono foto dove è evidente che la capacità e la volontà fotografica sono concentrate alla buona riuscita interpretativa di un volto.............ci sono ritratti anche in street ,ma quì dovrebbe essere evidente che il ritratto non è il fine ultimo della motivazione dello scatto,attenzione........possono subentrare delle opzioni di concetto ora,di approccio intimo....potrei fotografare un personaggio,un volto, o per suggellare la mia intenzione meglio ancora adoperarmi ad un progetto di ritratti avendone un coinvolgimento street che sta poi alla mia capacità saper riflettere anche all'osservatore che non si fermerà ad apprezzare solo ,per dirla in 2 parole,la bellezza appariscente o la disposizione del parco luci ecc ma se ne sono capace potrà apprezzare dopo la dote tecnica della scatto anche tutto ciò che quel ritratto può evocare a livello umano,antroplogico sociale ecc..................Vincè,che cacchio di domanda m'hai fatto!!!!!a me poi !!!!!ma io rischio di farci notte quà........................senti Vincè, il mio istinto mi ha fatto scattare questa foto,non so perchè.........forse la rigidità,la sobrietà,la penalizzazione per i miei occhi a vedere questi scorci "poveri" di vita.anonimi,senza profumi ne puzze ,l'innegabile angolino del cuore dove invece ribolle la voglia di vedere e vivere altre immagini,che però devo tenere mio malgrado buono e tranquillo.......credevo ma non è ne il momento ne forse il posto giusto......per un attimo ho creduto...........ho visto un accenno di protezione ,un qualcosa che protegge qualcosa da questa miseria di colori vita profumi di muri spenti e claustrofici.......ho creduto che quella protezione stesse conservando la nascita di qualcosa che mi avrebbe permesso di aprire il cuore alla bellezza ma...........quella crisalide di plastica stava proteggiendo il prossimo mostriciattolo fumoso...............ecchè deve fà un fotografo pe ffa ffinì sto film brutto e malinconico ? Spara!!!!che deve fà?!................Vincè,dammè me sà street sta cacchio de foto e nun me fa più ste domande che me sta aspettà mi moie da 'n'ora..............me fai anche litiga mannaggia a te



....ho letto due volte...non c'ho capito niente...so grave??? blink.gif ...
....non e' che potresti ripetere??... messicano.gif
69andbros
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 29 2012, 07:03 PM) *
....ho letto due volte...non c'ho capito niente...so grave??? blink.gif ...
....non e' che potresti ripetere??... messicano.gif



Vincenzo, mi hai fatto capottare laugh.gif laugh.gif

Ho le lacrime agli occhi dal ridere!!!!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(69andbros @ Jan 29 2012, 07:11 PM) *
Vincenzo, mi hai fatto capottare laugh.gif laugh.gif

Ho le lacrime agli occhi dal ridere!!!!


....occhio Amborgio che DAP (chissà come si chiama) s'incacchia!!!....
DiBRISCO
ok inizio a commentare un po anche io.....
la trovo geniale anche nella sua centralita'. la regola dei terzi e' fatta anche per essere infranta. il titolo e' vestito addosso a questo scatto e la conversione cosi dura mi garba non poco.
a me PIACE.
DAP
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 29 2012, 07:22 PM) *
....occhio Amborgio che DAP (chissà come si chiama) s'incacchia!!!....

non mi incacchio Vincè !sono ben altre le cose che potrebbero e altre che lo fanno.........capisco che è un pò articolato quello che ho provato ad esprimere battedo i tasti,......e se non hai capito niente,non è importante,davvero!per me non lo è di sicuro.......per quel che mi riguarda potresti porti davanti ad uno specchio e ripetere:"non ho capito niente"........quante volte vuoi !! non vedo altre opzioni ad un problema che sicuramente non è il mio

QUOTE(dibrisco @ Jan 29 2012, 08:25 PM) *
ok inizio a commentare un po anche io.....
la trovo geniale anche nella sua centralita'. la regola dei terzi e' fatta anche per essere infranta. il titolo e' vestito addosso a questo scatto e la conversione cosi dura mi garba non poco.
a me PIACE.

grazie della visita Dibrisco, è naturale che sia contento che ti piaccia......buone cose
Negativodigitale
QUOTE(DAP @ Jan 29 2012, 06:26 PM) *
allora Vincè,cerco di rispondere anche se non è facile...........sicuramente il semplice fatto che lo scatto è stato eseguito in strada non è la motivazione ..........una motivazione che posso ora abbozzare,esulandomi quindi dal mio istinto ma affidandomi alla tastiera, è che a differenza di altre foto in questa ,come in altre in questa sezione, non si evidenzia altra tipologia fine a se stessa,....per fine a se stessa ,cerco di intendere per esempio il ritratto,e se si fa un salto nella sezione relativa si capisce cosa voglio dire....ci sono foto dove è evidente che la capacità e la volontà fotografica sono concentrate alla buona riuscita interpretativa di un volto.............ci sono ritratti anche in street ,ma quì dovrebbe essere evidente che il ritratto non è il fine ultimo della motivazione dello scatto,attenzione........possono subentrare delle opzioni di concetto ora,di approccio intimo....potrei fotografare un personaggio,un volto, o per suggellare la mia intenzione meglio ancora adoperarmi ad un progetto di ritratti avendone un coinvolgimento street che sta poi alla mia capacità saper riflettere anche all'osservatore che non si fermerà ad apprezzare solo ,per dirla in 2 parole,la bellezza appariscente o la disposizione del parco luci ecc ma se ne sono capace potrà apprezzare dopo la dote tecnica della scatto anche tutto ciò che quel ritratto può evocare a livello umano,antroplogico sociale ecc..................Vincè,che cacchio di domanda m'hai fatto!!!!!a me poi !!!!!ma io rischio di farci notte quà........................senti Vincè, il mio istinto mi ha fatto scattare questa foto,non so perchè.........forse la rigidità,la sobrietà,la penalizzazione per i miei occhi a vedere questi scorci "poveri" di vita.anonimi,senza profumi ne puzze ,l'innegabile angolino del cuore dove invece ribolle la voglia di vedere e vivere altre immagini,che però devo tenere mio malgrado buono e tranquillo.......credevo ma non è ne il momento ne forse il posto giusto......per un attimo ho creduto...........ho visto un accenno di protezione ,un qualcosa che protegge qualcosa da questa miseria di colori vita profumi di muri spenti e claustrofici.......ho creduto che quella protezione stesse conservando la nascita di qualcosa che mi avrebbe permesso di aprire il cuore alla bellezza ma...........quella crisalide di plastica stava proteggiendo il prossimo mostriciattolo fumoso...............ecchè deve fà un fotografo pe ffa ffinì sto film brutto e malinconico ? Spara!!!!che deve fà?!................Vincè,dammè me sà street sta cacchio de foto e nun me fa più ste domande che me sta aspettà mi moie da 'n'ora..............me fai anche litiga mannaggia a te


guru.gif

Condivido! sleep.gif

Per me, DAP, questa è una delle tue migliori (viste qui).
Bravo.

Paolo


DAP
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 29 2012, 11:08 PM) *
guru.gif

Condivido! sleep.gif

Per me, DAP, questa è una delle tue migliori (viste qui).
Bravo.

Paolo

Buongiorno Negativo....mi fa piacere!
riccardoal
street?forse,anzi,certamente conceptual specialmente dopo aver letto cio che hai scritto....per me un grande scatto Paolo........certamente il migliore dei tuoi che io abbia mai visto.........
ciao
Riccardo
Negativodigitale
QUOTE(riccardoal @ Jan 30 2012, 09:48 AM) *
street?forse,anzi,certamente conceptual specialmente dopo aver letto cio che hai scritto....

Riccardo, un'anima concettuale c'è di sicuro.
Però ... ti chiedo, è questa un'immagine che può essere fuorviante in relazione al contenuto (ampio) di questa sezione? Vale la pena di, eventualmente, spostarla? Secondo me no.
wink.gif
Paolo
alessandro pischedda
molto bella e intelligente, in effetti forse nel suo paradosso del mezzo meccanico crisalide potrebbe essere piu' concettuale che altro. In ogni caso e' tutta bella e tutt'altro che banale..della serie la vita segreta degli oggetti inanimati..smile.gif
riccardoal
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 30 2012, 10:12 AM) *
Riccardo, un'anima concettuale c'è di sicuro.
Però ... ti chiedo, è questa un'immagine che può essere fuorviante in relazione al contenuto (ampio) di questa sezione? Vale la pena di, eventualmente, spostarla? Secondo me no.
wink.gif
Paolo

assolutamente no Paolo.....era solo una risposta a DAPa
per me deve restare qui
ciao
Riccardo
DAP
QUOTE(riccardoal @ Jan 30 2012, 09:48 AM) *
street?forse,anzi,certamente conceptual specialmente dopo aver letto cio che hai scritto....per me un grande scatto Paolo........certamente il migliore dei tuoi che io abbia mai visto.........
ciao
Riccardo

Ciao Riccà,buongiorno e ben trovato........giuro che la "questione concettuale" mi si è subito posta come propabile logica finestra che si sarebbe aperta sul discorso.......questo,secondo me, è inevitabile quando si fa opera di intima introspezione sollecitata da una richiesta di spiegazione, e la spiegazione in fotografia a volte per essere sufficentemente inoculata nell'altro abbisogna di un complesso "iter mentale" che difficilmente,io, riesco esternare in due parole.........in fotografia si và incontro ad una sorta di scatole cinesi,di bamboline Matrioska quando sei portato ad approfondire e ci tieni che il bersaglio,la mente dell'altro,sia raggiunto..........sarebbe uno sbaglio,secondo me,interpretare il concettuale solo per una stretta catalogazione di "Sezioni fotografiche" perchè il concettuale ,nel termine più etereo della parola stà in ogni nostra azione come in ogni nostro scatto.
Se non avessi scritto tutto quel faticosissimo papiro,magari la motivazione non sarebbe stata chiara e la foto non avrebbe ricevuto i graditi e i semplici amichevoli apprezzamenti,per molti altri passerà comunque inosservata,ci mancherebbe!!......ma certamente,bella o brutta, la mia anima era street in quel 125° di secondo............più concettuale quando l'ho spiegata !................è sempre un piacere Riccà

QUOTE(DAP @ Jan 30 2012, 10:34 AM) *
Ciao Riccà,buongiorno e ben trovato........giuro che la "questione concettuale" mi si è subito posta come propabile logica finestra che si sarebbe aperta sul discorso.......questo,secondo me, è inevitabile quando si fa opera di intima introspezione sollecitata da una richiesta di spiegazione, e la spiegazione in fotografia a volte per essere sufficentemente inoculata nell'altro abbisogna di un complesso "iter mentale" che difficilmente,io, riesco esternare in due parole.........in fotografia si và incontro ad una sorta di scatole cinesi,di bamboline Matrioska quando sei portato ad approfondire e ci tieni che il bersaglio,la mente dell'altro,sia raggiunto..........sarebbe uno sbaglio,secondo me,interpretare il concettuale solo per una stretta catalogazione di "Sezioni fotografiche" perchè il concettuale ,nel termine più etereo della parola stà in ogni nostra azione come in ogni nostro scatto.
Se non avessi scritto tutto quel faticosissimo papiro,magari la motivazione non sarebbe stata chiara e la foto non avrebbe ricevuto i graditi e i semplici amichevoli apprezzamenti,per molti altri passerà comunque inosservata,ci mancherebbe!!......ma certamente,bella o brutta, la mia anima era street in quel 125° di secondo............più concettuale quando l'ho spiegata !................è sempre un piacere Riccà


leggo ora,gli altri passaggi.....grazie a tutti
milliondollar
QUOTE(riccardoal @ Jan 30 2012, 09:48 AM) *
street?forse,anzi,certamente conceptual specialmente dopo aver letto cio che hai scritto....per me un grande scatto Paolo........certamente il migliore dei tuoi che io abbia mai visto.........
ciao
Riccardo


Mettiamola così: è un concetto di street. Non ho capito nulla di quanto ha scritto Dap, se non che questa foto gli ha sviscerato delle sensazioni tali da voler scattare e per me, alla fine dei conti, ha fatto più che bene.

Ciao

Mattia
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(milliondollar @ Jan 30 2012, 10:41 AM) *
Mettiamola così: è un concetto di street. Non ho capito nulla di quanto ha scritto Dap, se non che questa foto gli ha sviscerato delle sensazioni tali da voler scattare e per me, alla fine dei conti, ha fatto più che bene.

Ciao

Mattia


....ed e' proprio questo il senso della mia "obiezione" che nulla toglie alla profondità dello scatto e che gli conferisce la bellezza che IO percepisco...
...ricordo un precedente passaggio di DAP in altra discussione in cui si poneva l'interrogativo su quanto fosse opportuno il poter leggere una foto senza una adeguata spiegazione...
...in questo caso, senza l'analisi dell'autore, io non avrei mai capito quelle motivazioni che lo hanno portato allo scatto...
...ora e' tutto più chiaro...grazie DAP...
giod5000
sarà un mio limite... scusa la sincerità Dap ma a me questa foto non dice proprio nulla; anzi rischia di essere un semplice accomodamento filosofico, come facilmente accade nella società di massa: io vedo un motorino, piove e c'è un telo che lo copre... non vado oltre..
altrimenti ogni cosa avrebbe un senso, così...

ciao
DAP
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 30 2012, 10:51 AM) *
....ed e' proprio questo il senso della mia "obiezione" che nulla toglie alla profondità dello scatto e che gli conferisce la bellezza che IO percepisco...
...ricordo un precedente passaggio di DAP in altra discussione in cui si poneva l'interrogativo su quanto fosse opportuno il poter leggere una foto senza una adeguata spiegazione...
...in questo caso, senza l'analisi dell'autore, io non avrei mai capito quelle motivazioni che lo hanno portato allo scatto...
...ora e' tutto più chiaro...grazie DAP...

non ricordo il post specifico ma sicuramente ,100%, mi riferivo a immagini la cui "spiegazione" si basava su una semplice descrizione fisica degli elementi visti, fotografati e presenti sulla foto privi però di una adeguata struttura compositiva che invitasse l'osservatore ad agganciarsi ad un criterio sufficentemente valido nella materia Fotografica per continuare un percorso visivo e mentale della foto a cui ogni fotografo dovrebbe ambire.............l'importante,secondo me, è che il fotografo adotti un verosimile metodo,considerando la giusta ottica,la distanza,l'importanza della componente geometrica che si crea,il punto di ripresa.........se poi l'osservatore comunque non "aggancia".....è un altro discorso,ma che non va a ledere nessuno perchè non è possibile,non è lecito, non è pensabile è umanamente assurdo presumere che tutti abbiano la stessa sensibilità,capacità di interpretazione ...per mille buoni motivi......
Negativodigitale
QUOTE(giod5000 @ Jan 30 2012, 11:06 AM) *
sarà un mio limite... scusa la sincerità Dap ma a me questa foto non dice proprio nulla; anzi rischia di essere un semplice accomodamento filosofico, come facilmente accade nella società di massa: io vedo un motorino, piove e c'è un telo che lo copre... non vado oltre..
altrimenti ogni cosa avrebbe un senso, così...

ciao


Beh, il tema è interessante.
Hai ragione, Giordano, ma questa foto ha un titolo ed è un titolo significativo. Il gioco, che lo si voglia seguire o no, sta tutto lì.
Sulla questione dei titoli io ho una convinzione precisa. Pur non stigmatizzando le decine di foto untitled che vediamo tutti i giorni, credo che essi siano un plus importante per dare una traccia allo spettatore e per farlo entrare appieno nel Senso che l'autore ha voluto dare all'immagine.
In questo caso specifico l'immagine senza titolo sarebbe stata assurda, con questo titolo per me assume pienezza. Non è un semplice accomodamento filosofico, è proprio l'essenza della foto stessa (cioè della foto + titolo).
Poi si potrebbe discutere ore se la parte concettuale di questo scatto sia prevalente o meno, di certo non vorrei nemmeno stabilire che ogni foto Street debba per forza essere innanzitutto descrittiva. Sarebbe del tutto riduttivo, per me.
smile.gif
Paolo




DAP
QUOTE(giod5000 @ Jan 30 2012, 11:06 AM) *
sarà un mio limite... scusa la sincerità Dap ma a me questa foto non dice proprio nulla; anzi rischia di essere un semplice accomodamento filosofico, come facilmente accade nella società di massa: io vedo un motorino, piove e c'è un telo che lo copre... non vado oltre..
altrimenti ogni cosa avrebbe un senso, così...

ciao

il semplice "accomodamento filosofico"....in realtà,per quel che mi riguarda,non è altro che l'espressione scritta di quanto ho potuto rilevare dopo lo scatto di una scena che in quel momento dentro di me vedevo e sentivo interessante....il perchè è venuto dopo .........Ora,non è questo il motivo per cui apprezzare o meno la foto,si farebbe uno sbaglio grande,ma come ho reinterpretato ,con i mezzi a disposizione, quanto io ho "visto" in quel pezzo di realtà....che ,poi,può piacere o meno,si può apprezzare oppure no...........quindi,non è tanto il senso che spero possa essere apprezzato ma quanto questo senso sia riuscito a renderlo piacevolmente efficace fotograficamente...............pongo una domanda,dalla quale mi esulo dalla mia foto ma riprendo gli elementi da te elencati...:"credi che non si possa fare una buona foto dove il soggetto è un motorino e un telo che lo copre mentre piove"?.....................
giod5000
@Paolo, se vogliamo, possiamo considerare il titolo come completamento del processo creativo, una fase di razionalizzazione dell'immagine in cui l'autore la rende completamente propria; anche l'untitled secondo me è un titolo, difatti in molti casi allude a qualcosa di enigmatico e non propriamente definito.
Il confine tra fare una foto con il titolo e assegnare il titolo ad una foto però è molto sottile.
più importante, secondo me, il fatto che in una foto street, non si parte mai da un titolo, ossia da un'idea, come potrebbe avvenire nel concettuale costruito (e quindi in questo caso potrebbe essere indicativo delle intenzioni dell'autore, capire il senso e via discorrendo), ma il titolo è qualcosa che viene aggiunto dopo alla foto e che rimane anche propriamente autonomo, un senso aggiunto, appunto; quindi una fotografia che si regge solo sul senso aggiunto non può essere considerata tale, è facile far corrispondere idee ad elementi della scena, lo si potrebbe fare su ogni cosa, e lo potrebbe fare chiunque, è qui che subentra la fotografia di massa.... ed il problema secondo me sta proprio qui: non è il titolo che crea l'immagine ma è il titolo (il senso) che viene aggiunto ("inventato") all'immagine (nella fotografia street)

@Dap la risposta alla tua domanda è.. NO non si può fare ( laugh.gif )
gioco ovviamente wink.gif
Negativodigitale
Giordano, personalmente non ho mai avuto gran che da dire sui famosi UNTITLED, di cui posso percepire la portata enigmatica. Quando un autore, però, mi mette quasi tutti untitled qualche dubbio mi viene, ma, come dire, me lo tengo per me. smile.gif

Sul fatto che in Street non si parta mai dal titolo concordo con te, non concordo invece sul fatto che il titolo venga "aggiunto dopo", casomai direi che "nasce insieme", ma qua siamo nei sofismi ed è bene fermarsi.

Non concordo nemmeno sul fatto che, grazie all'apposizione di un titolo furbo , si potrebbe dare dignità (Street ma non solo) ad una qualsiasi foto. Ci hanno provato in tanti in passato, su questa pagine ed altrove, ed è sempre stato un fallimento.
Il titolo, ovviamente, non crea l'immagine neanche per me, ma contribuisce a ricostruirne il senso.

Grazie comunque per lo spunto, creatosi su questa immagine di DAP che, personalmente ritengo interessante ma NON CERTO UN CAPOLAVORO!.

Ciao! Paolo

69andbros
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 30 2012, 02:56 PM) *
Sul fatto che in Street non si parta mai dal titolo concordo con te, non concordo invece sul fatto che il titolo venga "aggiunto dopo", casomai direi che "nasce insieme", ma qua siamo nei sofismi ed è bene fermarsi.


Perchè mai lasciarsi fermare dai "sofismi" cui allude Paolo?

Alzare l'asticella, entrare nella storia, dell'arte e della critica, dell'architettura, per comprenderla e comprenderne una sua immagine...

Un titolo è pensato e necessario solo e quando è padre o figlio del pensiero che ha generato l'immagine, altrimenti .... untitled .... altrettanto alto laddove necessario.

Del resto intitolare un tramonto "tramonto", o lo sill-life di un orologio "orologio", o un uomo col sigaro "uomo col sigaro" è davvero tanto diverso da untitled?

Ambrogio
DAP
Il titolo ,oltre a doverlo per forza inserire, è nel caso specifico del forum,un garbato invito, una rispettosa presentazione della foto che si và a proporre ad un publico eterogeneo per età,sensibilità,maturità cognitiva,per cui è pacifico secondo me "dare subito una indicazione"... !!in una qualsiasi altra occasione che posso immaginare difficilmente intotelerei la foto singola, semmai il Progetto,un intero lavoro composto da più foto.....come fanno tanti.....Il titolo in questione è scaturito cercando di avere la massima rispondenza,correlazione e attinenza a ciò che avevo fotografato e rielaborato poi,..... è da notare ,secondo me,che il titolo non è che sia una bolla papale,ma è semplicemente quello che potrebbe passare in testa a chiunque guardi una foto,in questo caso è pacifico che io abbia cercato con il mio titolo di veicolare subito la mente dell'osservatore perchè ciò che ho fotografato(e non è solo il motorino ma tutto quello che è incluso nel perimetro) è la suggestione,l'emotività che per istinto mi dava quella scena totale ,vuoi per il tipo di "paesaggio",vuoi per la forma che ha la copertura e la sagoma che lasciava intravedere .... avrei fatto una banale gaffe se ,per esempio,avessi intitolato "Ragazzi che giocano" una foto che rappresenta dei ragazzi che stanno giocando, senza che ci sia una forte evidente forma di interpretazione fotografica che possa evincersi da un attenta composizione ,da un oculata scelta dell'ottica e quant'altro faccia apprezzare la foto independentemente da un titolo che non è quindi chiave di lettura ma semplice presentazione titolo,.....Io non ho intitolato la foto "motorino coperto" e non stò quì a rosicare stratagemmi perchè si possa apprezzare la foto di un motorino coperto.....Ecco che per allontanare questo rischio ho fatto il possibile perchè la foto possa vedersi nei limiti del possibile,privata di ciò che la renderebbe una semplice trasposizione della realtà ma qualcosa che trapeli da essa........Questo deve essere il nocciolo!!!!! Se sono riuscito da un pezzo di realtà a inventarmi qualcosa di carino fotograficamente e sufficentemente sostenuto da una appropriata idealizzazione che per comodità di altrui lettura e ritenuto assolutamente consono alla foto ho intitolato "Crisalide Urbana" . ..Poi che la foto risultante piaccia o no è un altra cosa.Concludo cun un pò di amaro in bocca,mi spiace che un fotografo non possa credere alla possibilità che dopo anni di passione fotografica,alla possibilità che dopo un milione di scatti si possa apprezzare una situazione e fare lo scatto senza dare il tempo alla mente di elaborare una qualsiasi giustificazione idealistica..........si chiama istinto credo!!f......o il titolo e sto cavolo de motorino
aldosartori
per me è geniale nella sua semplicità.
Ci ha visto un buono scatto e per me lo è. Di tutti gli spiegoni fatti e disserzioni "pseudo-filosofiche" c'ho capito na mazza, ma la foto a me piace un botto!
smile.gif
Aldo
P.S: Scusate il commento frivolo....
albè
Secondo me questa foto poteva tranquillamente reggersi senza quel titolo...che ovviamente induce ad un tipo di lettura forzata...ma condivisibile.
Buona composizione...buona post...e perchè no...ottimo scenario.

Ciao Albè


milliondollar
Non comprendo perché si dica che il titolo della foto è forzato rispetto a quanto mostra il frame stesso. Dap l'ha intitolato "crisalide", non so voi ma io (magari sbaglio eh) l'ho subito associato all'involucro che ricopre il motorino a mo' appunto di protezione come per la farfalla che sta per nascere. Magari è forzato come metodo associativo. Mi spiego non daresti il nome di crisalide a un impermeabile per motorini, ma il legame rimane e forte tra titolo e foto.

Ciao

Mattia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.